puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Bat, controlli anticaporalato: fra le accuse, braccianti senza contratto Carabinieri

Immagine1(2)
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, coadiuvato dal personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno passato al setaccio diverse aziende agricole a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nell’ambito di una campagna mirata al contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Durante le verifiche, i militari hanno… Leggi tutto »



Bonus agricoltori: fino a 2500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-Bat

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat: Confagricoltura Bari-BAT informa gli imprenditori agricoli del territorio che è attivo il Bonus Agricoltori 2025, una misura promossa dal Ministero dell’Agricoltura per incentivare la formazione professionale dei giovani nel settore primario. Il bonus prevede la concessione di un credito d’imposta fino a 2.500 euro a favore dei titolari di imprese agricole under 41 che abbiano avviato la propria attività dal 1° gennaio 2021. L’agevolazione copre fino all’80% delle spese sostenute per attività… Leggi tutto »



Martina Franca: tratto di strada provinciale, in zona abitata, al buio. Petizione Al sindaco ed al presidente dell'amministrazione provinciale

IMG 20250830 WA0025
“Un significativo tratto” della strada provinciale 70, in territorio di Martina Franca, è completamente privo di illuminazione pubblica benché abitato. È il senso della petizione sottoscritta da numerosi residenti nella zona dell’agro, petizione rivolta al sindaco di Martina Franca ed al presidente della Provincia di Taranto (che fra l’altro coincidono). Alta velocità di veicoli e rischio incidenti, pericolo di atti delinquenziali e rischio randagismo, oltre allo scarico illegale di rifiuti, tra i pericoli evidenziati nella petizione con cui si chiede… Leggi tutto »




Bari: dai rifiuti allo stop al fotovoltaico selvaggio, confronto Città metropolitana-agricoltori Cia

20250828 155900
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Dai rifiuti alle buone pratiche in campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio. È stato un confronto lungo, a carattere forte e deciso, quello avvenuto giovedì nel Comune tra i rappresentati istituzionali della Città metropolitana di Bari e i rappresentati di Cia-Agricoltori Italiani Puglia. Da una parte il sindaco Vito Leccese, nella sua funzione di presidente dell’area metropolitana e l’assessore comunale Pietro Petruzzelli con delega allo Sviluppo locale, al Mercato Agroalimentare barese… Leggi tutto »

taras

Accusa, gravi carenze igienico-sanitarie: chiuso un ristorante nel sud barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli di polizia economico-finanziaria durante la stagione turistica, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Bari, sotto il coordinamento del Reparto Operativo Aeronavale, hanno eseguito un accesso ispettivo ad un ristorante ubicato sul lungomare meridionale del capoluogo barese. Durante l’attività di controllo sono emerse gravi violazioni in materia di igiene e conservazione degli alimenti, successivamente accertate anche dai tecnici della A.S.L.… Leggi tutto »




Mister Italia, stasera finale: in lizza anche due concorrenti della provincia di Foggia Presenta Beppe Convertini

mister italia foggia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sono due ragazzi della provincia di Foggia in finale a Mister Italia!   Alessandro De Marinis, 20 anni di Zapponeta, 1.80 impiegato nel bar di famiglia con la passione per il crossfit (che pratica a livello agonistico) e Francesco Ciuffreda, 25enne di San Giovanni Rotondo, laureato in scienze infermieristiche con la passione per il calcio e la musica (si cimenta anche alla consolle come dj e produttore),   Alessandro De Marinis, 20… Leggi tutto »




Due truffe ad anziani ieri nella Bat Le raccomandazioni dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Negli ultimi giorni si sono purtroppo verificati nuovi casi di truffe ai danni di persone anziane. Si tratta di episodi che confermano quanto questo fenomeno, subdolo e odioso, continui a colpire le fasce più vulnerabili della popolazione e non tenda ad attenuarsi nonostante le diverse campagne di sensibilizzazioni messe in atto. Solo nella giornata di ieri, sul territorio di questa provincia si sono registrati due gravi episodi – ad Andria e a San… Leggi tutto »

Furti nelle campagne del sud-est barese: “allarme” Confagricoltura

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari-Bat: Confagricoltura Bari-Bat denuncia una situazione sempre più critica per i produttori agricoli del Sud-Est Barese: nelle ultime settimane si è registrato un preoccupante aumento dei furti nelle campagne, in particolare ai danni delle aziende che coltivano uva da tavola giunta proprio in questi giorni alla piena maturazione. “Si stanno ripetendo negli ultimi giorni con insistenza episodi di furti all’interno delle campagne del sud-est Barese – dichiara Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio. Codice giallo per parte del foggiano, Murgia e tarantino Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250826 125935
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana con quantitativi puntualmente moderati sulle zone interne e settore ionico della Puglia; generalmente deboli su restanti zone.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.          … Leggi tutto »

Taranto-Statte: “arteria strategica ma le condizioni dell’asfalto e dell’illuminazione la rendono pericolosa” Consigliere regionale

Screenshot 20250826 065739
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “La strada che collega Statte a Taranto, costeggiando per un lungo tratto lo stabilimento ex Ilva, rappresenta un’arteria di primaria importanza per la mobilità di lavoratori e autotrasportatori dell’indotto industriale. Le condizioni attuali del manto stradale e la scarsa illuminazione, tuttavia, destano seria preoccupazione in termini di sicurezza e decoro infrastrutturale. Mesi fa, all’inizio dell’anno, ho effettuato un sopralluogo con il sindaco di Statte, Fabio Spada, al fine… Leggi tutto »

Accusa, auto rubate in varie regioni e vendute anche a pezzi: misure cautelari per 20 del foggiano Fra carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora

Screenshot 20250825 114058
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri delle Compagnie di San Severo (FG) e Termoli (CB) hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 20 indagati, tutti originari della Provincia di Foggia, accusati – a vario titolo – di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina. L’indagine, coordinata dalla Procura di Foggia e condotta sinergicamente dai militari dell’Arma delle Province… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali nel pomeriggio, codice giallo dal barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250818 131047
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, su zone interne della Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.    … Leggi tutto »

Maltempo nel tarantino: danni all’agricoltura Coldiretti Puglia

Bollettino di guerra in campagna a Mottola dopo tornado e grandine
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un tornado ha spazzato via pali di sostegno e i grappoli dei vigneti di uva da vino a Mottola, ma la gradine ha fatto il resto colpendo anche a Laterza, Crispiano e Castellaneta l’uva e le olive, con un bollettino di guerra in campagna nelle vigne e negli oliveti dopo pochi minuti di eventi estremi e imprevedibili. È il bilancio di Coldiretti Puglia, dopo le prime verifiche tecniche a seguito dell’ondata di… Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, codice giallo dalla zona occidentale al tarantino Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250817 002336
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si farriferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, grandinate e vento, codice giallo per zona occidentale e tarantino Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250816 210735
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Taranto e provincia: controlli estivi Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Intensificata nelle ultime settimane l’attività di controllo della Polizia Stradale, lungo tutte le maggiori arterie stradali in entrata ed in uscita dalla provincia jonica con maggior attenzione alle zone turistiche della litoranea salentina, particolarmente affollata da vacanzieri e turisti. I controlli del personale della Polstrada di Taranto sono stati improntati alla verifica delle più elementari norme di sicurezza stradale come l’uso delle cinture di sicurezza, il corretto uso del telefono cellulare mentre si… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, bozza sottoscritta da tutti Al ministero. Emiliano: giorno storico

ministero sviluppo economico
Alla fine la bozza di intesa è stata sottoscritta da tutti, anche chi partecipava da remoto come i sindaci di Taranto e Statte e il presidente dell’amministratore provinciale di Taranto. Al ministero delle Imprese l’incontro sulle prospettive dell’ex Ilva soddisfa tutti i presenti. Aggiornamento al 15 settembre. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Oggi è un giorno che resterà nella storia della Puglia e dell’Italia intera. Con la firma odierna si dà il via alla piena decarbonizzazione… Leggi tutto »

Ex Ilva: vertice per accordo interistituzionale, il territorio dice no e resta a casa Al ministero presente la Regione Puglia, i sindaci di Taranto e Statte con il presidente della Provincia sonoin videoconferenza e non sottoscrivono l'intesa

Screenshot 20250812 114934
Nella foto Fabio Spada, sindaco di Statte. È davanti al monitor con cui partecipa in videoconferenza al vertice convocato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, per la sottoscrizione di un accordo interistituzionale riguardante il futuro dell’ex Ilva. Spada non lo firma né lo firmano Pietro Bitetti, sindaco di Taranto, e Gianfranco Palmisano, presidente dell’amministrazione provinciale tarantina. È un’ipotesi di accordo che non garantisce il territorio, secondo i tre rappresentanti istituzionali. Un territorio che ha bisogno… Leggi tutto »

Ex Ilva: accordo interistituzionale, oggi l’incontro al ministero. Il no dei sindaci Ambientalisti: ricorso contro Aia

ministero sviluppo economico
Il vertice interistituzionale è in programma alle 11,30 nella sede del ministero delle Imprese e del made in Italy. In collegamento video i sindaci di Taranto e Statte e il presidente della Provincia di Taranto i quali hanno già detto e ribadito il no alla firma dell’accordo di programma. Ieri a Taranto il sindaco Pietro Bitetti ha incontrato le rappresentanze sociali. Taranto vive il suo dilemma irrisolto: o mangi o respiri. Mentre gli ambientalisti preannunciano il ricorso all’Aia (e un… Leggi tutto »

Taranto e provincia: sequestrate 116 banconote false Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È di oltre 4.500 euro il valore delle 116 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”. In tale contesto gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »