Tag: lavoro
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica dello spartitraffico, dalle 22:00 di lunedì 30 giugno alle 6:00 di martedì 1 luglio, sarà chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela, in entrambe le direzioni, Canosa/A14 Bologna-Taranto e Napoli.
Di conseguenza, saranno chiuse, in entrata e in uscita, le stazioni di Vallata e Lacedonia.
Contestualmente, saranno chiuse anche le aree di servizio “Calaggio sud” e “Calaggio nord”, situate nel suddetto tratto rispettivamente verso… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: altoforno 2, “situazione di grave dissesto non prevedibile nel piano di ripartenza ed ereditata dalla gestione precedente” Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria informano che si è reso necessario aggiornare le tempistiche di attuazione del Piano di Ripartenza a causa di criticità tecniche non prevedibili al momento della sua elaborazione. Si è trattato quindi di un evento totalmente inaspettato e non previsto.
In particolare, l’impossibilità di procedere alla riattivazione dell’Altoforno 2 (Afo/2) ha inciso in modo determinante sul cronoprogramma. Al subentro della… Leggi tutto »
Un morto sul lavoro in Puglia, uno in Basilicata Incidenti
Un dipendente di un’azienda del servizio rifiuti è morto in incidente sul lavoro a Colobraro. Aveva 66 anni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl:
“Esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia dell’operaio agricolo di 50 anni, deceduto questa mattina nelle campagne di Andria mentre svolgeva il proprio lavoro. È inaccettabile continuare ad assistere a tragedie simili, che troppo spesso colpiscono lavoratori impiegati nei settori più esposti, come quello agricolo, dove le condizioni di fatica e di rischio sono… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: da stasera chiuso per quattro notti consecutive il tratto Molfetta-Trani verso Pescara Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle quattro notti consecutive di lunedì 23, martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Molfetta e Trani, verso Pescara.
Contestualmente sarà chiusa l’area di servizio “Dolmen di Bisceglie est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Molfetta, percorrere la viabilità ordinaria: SP112 Molfetta-Terlizzi verso Molfetta, SS16 in direzione di Foggia,… Leggi tutto »
Puglia: “contro il solleone nei campi si lavora di notte e dalle primissime ore dell’alba” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il caldo che favorisce la rapida maturazione delle produzioni agricole nei campi, ma espone i lavoratori all’afa e al sole cocente, gli agricoltori stanno svolgendo di notte e sin dalle primissime ore dell’alba le attività di raccolta, imballatura del fieno per l’alimentazione degli animali, di trebbiatura dei legumi e le lavorazioni in campagna. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna,… Leggi tutto »
Basilicata: bonus ad imprese per assumere disoccupati laureati Per fare fronte alla crescente fuga di cervelli
Di Nino Sangerardi:
Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili e qualificate rivolte ai laureati lucani disoccupati, la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha approvato l’Avviso Pubblico “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”.
L’Avviso è finanziato con le risorse del Programma Operativo FSE+ Basilicata 2021-2027 : importo complessivo pari a 6 milioni di euro spalmati su tre annualità,… Leggi tutto »
Trasporti: sciopero generale nazionale Fino a stasera
Vari sindacati di base hanno indetto lo sciopero generale nazionale nel settore dei trasporti. Iniziato alle 21 di ieri si conclude alle 21 odierne. Riguarda il comparto aereo, ferroviario ed il comparto del trasporto locale. Dalla gestione della spesa pubblica (meno spese militari e più servizi) ai contratti, al contrasto della precarizzazione ed agli aumenti salariali, tante le motivazioni espresse per l’agitazione che termina stasera.… Leggi tutto »

Puglia, stop ai lavori all’aperto in caso di caldo estremo: ordinanza, “misura di civiltà” Flai Cgil sul provvedimento di Emiliano
Di seguito il comunicato:
“È una misura di civiltà e di tutela concreta per migliaia di lavoratrici e lavoratori esposti ogni estate ai rischi del caldo estremo”. Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, commenta l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni in cui il sistema Worklimate segnala un rischio “alto” da stress termico. Il sindacato accoglie con favore la misura, sottolineando che da tempo chiede un intervento strutturale… Leggi tutto »
La quattordicesima: tra questa settimana e metà luglio, per circa otto milioni di lavoratori dipendenti Intorno ai 12,3 miliardi di euro complessivi
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti:
Un salvadanaio – e una spinta ai consumi – da 12,3 miliardi di euro. È la quattordicesima, in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, in gran parte impiegati nel terziario. Una somma in crescita – quasi mezzo miliardo in più rispetto allo scorso anno – che rappresenta una vera iniezione di liquidità per l’economia destinata a sostenere soprattutto la spesa turistica.
È quanto… Leggi tutto »
Massafra, operaio 55enne morto in incidente sul lavoro: “tragedia che lacera l’intera comunità” Uil Taranto sull'accaduto ieri sera
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
La UIL di Taranto, attraverso il coordinatore territoriale Gennaro Oliva, esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Vito Penna, operaio di 55 anni, deceduto in seguito a un gravissimo incidente sul lavoro avvenuto ieri sera presso un’autodemolizione a Massafra. Vito è l’ennesimo lavoratore che ha perso la vita mentre svolgeva il proprio mestiere, un uomo che, come tanti, era uscito di casa per adempiere con dignità e fatica ai suoi… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 16 alle 6:00 di martedì 17 giugno, sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia est”, situata nel tratto compreso tra Andria Barletta e Canosa, verso Pescara;
-dalle 22:00 di martedì 17 alle 6:00 di mercoledì 18 giugno, sarà chiusa l’area di servizio “Canne della Battaglia ovest”, situata nel tratto… Leggi tutto »
Parole “offensive” nei confronti di Carlo Legrottaglie: sindacato carabinieri annuncia querele Social network e commenti inaccettabili
Di seguito il comunicato:
“È inaccettabile leggere sui social commenti che tentano di minimizzare un gesto così efferato, invocando presunte necessità o situazioni di disagio: nulla, e sottolineiamo nulla, può giustificare l’omicidio di un servitore dello Stato”: con queste parole, la Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia stigmatizza le parole irriguardose e offensive che qualcuno ha utilizzato per commentare la tragica morte del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, avvenuta durante un inseguimento, nell’esercizio del suo dovere.
“NSC Puglia – affermano… Leggi tutto »
Camera di commercio di Foggia: si apre la corsa al ricco mercato della Baviera Confronto tra imprese a Monaco
Di seguito il comunicato:
L’olio extravergine intinto nel pane di grano duro del Tavoliere? «Wunderbar» (meraviglioso). I consumatori tedeschi, già sedotti dall’accoppiata perfetta quando si recano da turisti sul Gargano, potrebbero adesso apprezzarne i benefici anche a domicilio aumentandone la quota di export, ad esempio. E così per il vino della Daunia, i salumi, i formaggi, la grandissima varietà degli apetizer (olive, scaldatelli) della variegata campagna foggiana. Per il momento c’è il via libera di importatori e ristoratori. «Sull’olio riscontriamo… Leggi tutto »
Caldo: sindacato, fermare le attività a rischio nelle ore di maggiore esposizione. Lettera ai sindaci della provincia di Taranto Cgil e Fillea
Di seguito un comunicato diffuso da Filtea Cgil:
Il caldo torrido e le alte temperature di questi giorni che influiscono in maniera preponderante e prepotente su chi svolge attività lavorative all’aperto – emergenza che riguarda soprattutto i lavoratori delle costruzioni – impongono di non farsi trovare impreparati e di correre subito ai ripari.
Cosa che la Cgil di Taranto e la Fillea-Cgil ionica hanno subito fatto. I segretari generali di Cgil Taranto e Fillea Taranto, Giovanni D’Arcangelo e Francesco Bardinella,… Leggi tutto »
Una poesia per Razvan, morto a Lecce in incidente sul lavoro Di Yuleisy Cruz Lezcano
La poetessa Yuleisy Cruz Lezcano ci ha inviato una poesia. È dedicata alla memoria del 25enne lavoratore morto a Lecce l’altro ieri.
—–
Tra sangue e cemento
Per te
Razvan, ora canta il vento
sopra i cornicioni
che più non ti reggono,
sei l’eco di un grido spezzato
d’un volo non scelto
che irrora i palazzi muti.
Hai lasciato la pelle fra cielo e cemento, e un figlio, rimasto
nel ventre di un sogno sospeso.
Le tue mani poteva essere… Leggi tutto »
Critiche del sindacato: Martina Franca, il Comune convoca l’azienda dei rifiuti Oggetti, sicurezza dei mezzi e retribuzioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro ha convocato per mercoledì 18 giugno, alle ore 10,00 a Palazzo Ducale, la ditta che svolge il servizio di igiene urbana per il Comune di Martina.
La convocazione è stata inviata mercoledì 11, nello stesso giorno in cui è pervenuta al Comune una nota della FP CGIL di Taranto che segnala criticità relative alla sicurezza dei mezzi aziendali e ad aspetti relativi alla retribuzione dei lavoratori.… Leggi tutto »
Lecce: incidente sul lavoro, morto 25enne Precipitato da sette metri di altezza
Tragico incidente sul lavoro avvenuto attorno alle 13:00 a Lecce. In un cantiere allestito solo da pochi giorni per la ristrutturazione di un condominio che sorge lungo viale Leopardi, uno degli operai della ditta di edilizia acrobatica ”Edac Lecce” è precipitato nel cortile interno da un’altezza di circa 7 metri metri perdendo la vita.
Inutili i soccorsi subito allertati dai colleghi. Il personale del 118 arrivato sul posto ha solo potuto constatare il decesso del 25enne operaio di nazionalità straniera… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, nelle due notti di lunedì 9 e martedì 10 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti, verso Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse l’area di servizio “Le Fonti ovest” e l’area di parcheggio “Virgilio ovest”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bari sud, proseguire sulla viabilità ordinaria:… Leggi tutto »