rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Morte di Giuseppe Martellotta presidente della Regione Puglia trenta anni fa, il cordoglio di Michele Emiliano Era nato a Fasano 84 anni fa, esponente della democrazia cristiana

IMG 20200504 203303
Giuseppe Martellotta è morto sabato a Fasano, dove era nato 84 anni fa. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La scomparsa di Giuseppe Martellotta, presidente della Regione Puglia tra il 1994 e il 1995 mi addolora profondamente. Esponente brindisino della Democrazia Cristiana, fu alla guida di uno dei primissimi esperimenti di centrosinistra in Puglia, prima della riforma elettorale con l’elezione diretta del presidente della Giunta. Ai suoi famigliari e amici vada il mio saluto commosso a nome… Leggi tutto »



“La Puglia continua a crescere” Emiliano sui dati Svimez e l'analisi della Banca d'Italia

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La Puglia continua a crescere anche nel 2024. Secondo il Rapporto Svimez del 19 giugno e l’analisi di Bankitalia presentata ieri, il PIL pugliese segna un +0,6% (+0,5% per Bankitalia) in linea con la media del Centro-Nord e superiore al Nord-Est (-0,2%). Dopo anni di crescita spesso doppia rispetto alla media nazionale, il 2024 rappresenta un fisiologico rallentamento, ma non certo una battuta d’arresto. Alcuni titoli parlano di “frenata” o di “peggior… Leggi tutto »



Caldo, città campione: oggi 17 e domani 21 in codice rosso, Bari in giallo. Puglia: allerta per vento Meteo, ministero della Salute e protezione civile

Screenshot 20250628 064049
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 8 per sedici ore. Si prevedono venti da nord con rotazione da est. Allerta gialla per l’intera regione. —– Al link di seguito il bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+calore    … Leggi tutto »




Caldo: Bari in codice giallo, oggi tredici e domani diciotto città campione in rosso Ondate di calore, bollettino del ministero della Salute

Screenshot 20250626 141948
Al link di seguito il bollettino emesso dal ministero della Salute in tema di ondate di calore: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+caloreLeggi tutto »

taras

Caldo: Bari in codice giallo, sabato diciotto città campione in rosso Ministero della Salute, bollettino ondate di calore

Screenshot 20250626 141948
Al link di seguito il bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+caloreLeggi tutto »




Caldo: arriva l’anticiclone Pluto, cresce l’allerta anche in Puglia. “Sos animali nelle stalle” Ondate di calore, Bari oggi e domani in codice giallo

Screenshot 20250624 161653
Bari oggi e domani in codice giallo, secondo il bollettino del ministero della Salute (da cui è tratta l’immagine di home page). Caldo crescente in tutta Italia per l’arrivo dell’anticiclone Pluto, domani in Italia saranno sei le città campione in codice rosso: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Perugia e Torino. Per la Puglia ipotesi di temperature in alcune zone fino a 42 gradi.   L’ondata di afa con temperature agostane sin da giugno, associata alla siccità perdurante da mesi, sta mandando… Leggi tutto »




Regione Puglia: stanziamenti ai Comuni per aree dedicate ai cani

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato i criteri e le modalità per la concessione(annualità 2025-2026-2027) di finanziamenti ai Comuni per la realizzazione, ex novo, di aree dedicate ai cani in zone accessibili al pubblico. Stanziati 500 mila euro suddivisi così: 200 mila euro anno 2025 , 150 mila euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027, al fine di promuovere e sostenere la sicurezza delle strade pubbliche e nel contempo il benessere animale, la socializzazione e il miglioramento… Leggi tutto »

Premio Nobel per la pace ai bambini di Gaza: candidatura promossa dalla Regione Puglia L'annuncio del presidente Michele Emiliano

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, comunica che “raccogliendo le sollecitazioni di cittadini, intellettuali, sindacalisti, studenti e della Fondazione “Isola che non c’è”,  la Regione Puglia ha deciso di farsi promotrice della candidatura al premio Nobel per la Pace dei bambini di Gaza, che in questi anni hanno sopportato il martirio di migliaia e migliaia di loro, per aver difeso  l’indipendenza e la libertà del loro Paese”.… Leggi tutto »

Puglia: promulgata legge regionale sulle politiche giovanili Misure in favore degli adolescenti

IMG 20201024 131320
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La L.R. 10, “Legge regionale in materia di politiche giovanili e modifiche alla legge regionale 7 luglio 2020, n. 14 (Misure regionali in favore degli adolescenti)”, intende stabilizzare e istituzionalizzare alcune delle più efficaci esperienze sperimentate in questi anni, in modo da promuovere la partecipazione giovanile e definire nuovi strumenti che semplifichino l’accesso dei giovani a progettualità ed interventi a loro diretti. “Alle giovani e ai giovani pugliesi auguriamo sempre di poter… Leggi tutto »

Lopalco: dura presa di posizione sulle politiche per il Giovanni XXIII Ospedale pediatrico di Bari

IMG 20201020 215906
Di seguito un comunicato diffuso da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale della Puglia: Avevo espresso con forza le mie perplessità, la mia ferma opposizione ed ero stato tra i pochi ad alzare la voce contro un’operazione che fin da subito era apparsa non solo fragile, ma impraticabile. Oggi, a distanza di sei mesi, la realtà mi dà purtroppo ragione. La “soluzione” proposta per l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII si è rivelata per quello che era fin dall’inizio: un castello di carte,… Leggi tutto »

Basilicata: bonus ad imprese per assumere disoccupati laureati Per fare fronte alla crescente fuga di cervelli

GIUNTA REGIONE BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Per far fronte alla sempre crescente “fuga di cervelli” dal nostro territorio regionale creando in Basilicata opportunità occupazionali stabili e qualificate rivolte ai laureati lucani disoccupati, la giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha approvato l’Avviso Pubblico  “Basilaureati- bonus alle imprese per l’assunzione di disoccupati laureati”. L’Avviso è finanziato con le risorse del Programma Operativo FSE+ Basilicata 2021-2027 :  importo complessivo pari a 6 milioni di euro spalmati su tre annualità,… Leggi tutto »

Puglia: giunta regionale, i principali provvedimenti Seduta di ieri

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: AGRICOLTURA Gelate 2025, la Giunta ha preso atto che, dalle relazioni dei Servizi territoriali di Bari e di Taranto, i territori per i quali la diminuzione del valore della produzione lorda vendibile ordinaria risulta superiore al 30%, riguardano l’intero il territorio dei comuni di Casamassima, Conversano, Gioia del Colle, Poggiorsini, Putignano, Sammichele di Bari e Turi in Provincia di Bari e dei comuni di Grottaglie, Palagiano, Palagianello e Massafra in provincia di… Leggi tutto »

Regione Puglia: fondi per l’ecomuseo dell’Alta Murgia Provvedimento

ALTA MURGIA, foto nino sangerardi
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato di demandare alla responsabilità della Dirigente della Sezione tutela e valorizzazione dei patrimoni culturali—in sostituzione del Direttore della Struttura speciale di comunicazione istituzionale—la gestione tecnico-amministrativa del progetto denominato “Ecomuseo dell’Alta Murgia”,  rientrante nell’Apq dell’Area Interna Alta Murgia. Inoltre è  stata autorizzata la variazione al Bilancio 2025 e pluriennale 2025-2027 per complessivi 482.938,00 euro. Trattasi di un  “Percorso partecipato e integrato di valorizzazione e promozione del patrimonio naturale e culturale” da localizzare nei… Leggi tutto »

Puglia, stop ai lavori all’aperto in caso di caldo estremo: ordinanza, “misura di civiltà” Flai Cgil sul provvedimento di Emiliano

IMG 20200504 203303
Di seguito il comunicato: “È una misura di civiltà e di tutela concreta per migliaia di lavoratrici e lavoratori esposti ogni estate ai rischi del caldo estremo”. Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, commenta l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni in cui il sistema Worklimate segnala un rischio “alto” da stress termico. Il sindacato accoglie con favore la misura, sottolineando che da tempo chiede un intervento strutturale… Leggi tutto »

Maltempo: zone della Puglia settentrionale fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250615 205204
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è una parte della Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sui settori appenninici e adriatici.” Rischio: secondo… Leggi tutto »

Regione Puglia: si è dimesso Delli Noci Assessore indagato

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto le dimissioni presentate in data odierna dall’assessore Alessandro Delli Noci e pertanto ha assunto, con proprio decreto, le deleghe assessoriali in “Sviluppo economico, Competitività, Attività economiche e consumatori, Politiche Internazionali e commercio estero, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Politiche giovanili” e in “Programmazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione ed Europei”. Le suddette deleghe resteranno assegnate… Leggi tutto »

Regione Puglia-Pirelli: monitoraggio della rete viaria pugliese Accordo

Protocollo tra Regione Puglia e Pirelli per monitoraggio infrastrutture stradali (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Regione Puglia e Pirelli hanno siglato un accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale con lo scopo di creare una mappa dello “stato di salute” delle strade pugliesi. Sarà il primo sistema al mondo di monitoraggio stradale capace di unire dati rilevati dai pneumatici, elaborati dal sistema hardware e software Pirelli Cyber Tyre, con quelli visivi, raccolti con la tecnologia Univrses attraverso telecamere installate a bordo… Leggi tutto »

Strada statale 172, tratto Martina Franca-San Paolo: “cantiere fermo” Perrini sollecita Ciliento

Renato Perrini sul cantiere bloccato
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Finalmente dopo tanto ‘patire’ e sollecitazioni con la consegna dei lavori sul tratto stradale che collega Orimini a Taranto, abbiamo messo in sicurezza un’importante arteria stradale, ma non basta. La Statale 172 ha molte problematicità e quindi ho, immediatamente, protocollato la richiesta di un sopralluogo indirizzata all’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, al responsabile Anas, Vincenzo Marzi, per comprendere entro quando verranno ultimati i lavori previsti nel… Leggi tutto »

Tra le accuse, associazione per delinquere finalizzata alla corruzione: 11 indagati, c’è l’assessore pugliese Delli Noci Guardia di finanza

finanza nuova
Associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa e frode di finanziamenti pubblici legati ai programmi integrati di agevolazione, truffa ai danni dello Stato, dell’Unione Europea e della Regione Puglia, riciclaggio ed autoriciclaggio. Sono queste le pesanti accuse ipotizzate nei confronti di 11 persone, tra cui figura anche Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico ed alle Attività produttive. Questa mattina, agenti del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, che ha raccolto intercettazioni telefoniche, documentazione contabile e testimonianze,… Leggi tutto »

Qualità delle acque di balneazione: Puglia prima in Italia Quinto anno consecutivo

IMG 20220510 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia… Leggi tutto »