Noicattaro-Cellamare: incidente, morta tredicenne. Canosa di Puglia: due morti, 16 e 17 anni In serata
Una ragazza di 13 anni, Benedetta Natale, è morta e la madre è rimasta ferita nell’incidente stradale in serata nel barese.
La vettura condotta dalla donna è uscita, per cause da dettagliare, fuori strada mentre percorreva la Noicattaro-Cellamare, provinciale 99. Vani i soccorsi per l’adolescente, la mamma è rimasta lievemente ferita.
Nel pomeriggio erano morti un sedicenne ed un diciassettenne per un incidente in territorio di Canosa di Puglia: scontro per cause da dettagliare fra un’auto ed una moto. Compagni… Leggi tutto »
Mondiali di scherma: clamoroso intervento del foggiano Samele in difesa della compagna ucraina Olga Kharlan squalificata dopo avere sconfitto l'avversaria russa che pretendeva la stretta di mano
Olga Kharlan, schermidrice ucraina, ha sconfitto nella fase dei mondiali in corso a Milano la sua avversaria russa. Ha fatto un cenno di saluto finale del match con la sciabola e non le ha stretto la mano. La russa per protesta ha piazzato una sedia in pedana impedendo di fatto che, per tre quarti d’ora, la competizione iridata proseguisse.
Alla fine l’atleta ucraina è stata squalificata.
Luigi Samele, foggiano, campione di livello mondiale ed atleta di punta della nazionale italiana… Leggi tutto »
L’Italia recupera solo l’11 per cento dell’acqua piovana. In Puglia ed in Molise le dighe più “giovani”, età media di 41 e 35 anni In Liguria le più datate. Media nazionale, 58 anni
Di seguito il comunicato:
Il 4 luglio 2023 è stato il giorno più caldo di sempre sulla Terra. In un contesto di crisi climatica e di riduzione della disponibilità di acqua, è prioritario ragionare sulle fonti di approvvigionamento idrico alternative e come efficientare il loro utilizzo. La Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti, al via dei lavori che porteranno alla realizzazione della quinta edizione del libro bianco “Valore Acqua per l’Italia”, si fa portavoce di… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: oggi pomeriggio bollino rosso Autostrade
Schema diffuso da Autostrade.
… Leggi tutto »
Martina Franca Centro storico
La foto è stata scattata da un cittadino che segnala questo problema. Un ratto nella zona della piazza Casavola, appunto nel centro storico di Martina Franca. Verosimilmente non l’unico.
… Leggi tutto »
Università del Salento-Ordine dei giornalisti della Puglia: convenzione Collaborazione per attività formative e di ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È stata presentata in Rettorato a Lecce dal Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice e dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci la nuova convenzione sottoscritta tra l’Ateneo salentino e l’OdG Puglia, che così avviano la collaborazione per attività formative e di ricerca, didattiche e di “terza missione”.
«Costruire un rapporto organico con l’Ordine dei Giornalisti significa contribuire a migliorare la connettività sociale e interistituzionale, contribuire a leggere e interpretare… Leggi tutto »
Lampade di sale: benefici per il tuo benessere e l’ambiente delle tue stanze Strumento contro l'umidità
Le lampade di sale non sono solo uno strumento perfetto per arredare la tua casa ma, al contrario, ti permettono di ottenere svariati benefici.
Scopriamo quali sono e perché questo strumento rappresenta un’ottima alternativa ai classici strumenti che utilizzi per illuminare la tua abitazione.
Le lampade di sale, uno strumento contro l’umidità
Il primo beneficio che puoi ottenere utilizzando le lampade di sale particolari è rappresentato dal potere di rimozione dell’umidità che contraddistingue questo strumento per l’illuminazione domestica.
Il sale,… Leggi tutto »

Grottaglie: “L’uva noscia”, stasera inaugurazione Festa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È tutto pronto per “L’Uva Noscia”, la grande festa dell’uva da tavola di Grottaglie, per celebrare ed assaggiare la regina delle tavole pugliesi, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare sempre di più il settore. La seconda edizione della manifestazione si svolgerà il 28 e 29 luglio prossimi a Grottaglie (Taranto), nel Quartiere delle ceramiche e nel centro storico, ad ingresso libero. L’inaugurazione è domani, 28 luglio, alle ore 20, nell’area parcheggio di… Leggi tutto »
Orsara di Puglia borgo del jazz da stasera Ventottesima edizione del festival
Di seguito il comunicato:
Per tre giorni, dal 28 al 30 luglio, Orsara di Puglia torna a essere una delle capitali italiane del jazz. La ventottesima edizione dell’Orsara Jazz Festival sarà caratterizzata da una ricca sezione di installazioni diffuse nel borgo in provincia di Foggia, la masterclass di chitarra di Kurt Rosenwinkel, il workshop di fotografia a cura di Maurizio Magnetta e i concerti di Kurt Rosenwinkel, in esclusiva italiana, e Rogerio Tavares canta Chico Buarque de Hollanda con Roberto… Leggi tutto »
Gioia del Colle: tutto pronto per il palio delle botti In programma ad inizio agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Storia e tradizione si fondono ancora una volta per regalare a Gioia del Colle quattro imperdibili serate avvolte dalla magia e dal fascino dell’epoca medievale.
È tutto pronto per la sesta edizione del Palio delle Botti Trofeo “Città del Primitivo“, classico appuntamento dell’estate gioiese che abbraccerà l’intera città federiciana, dai vicoli del centro storico fino alla periferia, nei giorni 3, 4, 5 e 6 agosto 2023.
Organizzata dall’omonima associazione… Leggi tutto »
Ostuni: stasera Antonio Caprarica con “Carlo III-Il destino della corona” "Un'emozione chiamata libro"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì sera alle 21, il chiostro di Palazzo San Francesco a Ostuni sarà – come dire? – … “d’azzurro, alle croci decussate di Sant’Andrea e San Patrizio, inquartate per decusse d’argento e di rosso, l’ultima bordata della seconda, sormontate dalla croce di San Giorgio come terza, bordata come i decussi”. L’Unione Flag sarà idealmente presente in questa tappa della 27esima edizione della kermesse letteraria “Un’emozione chiamata libro” organizzata dall’associazione Una Valle di Libri … Leggi tutto »
Zelensky: la Crimea tornerà presto nel tessuto dello Stato Invasione russa dell'Ucraina
Dopo avere rivendicato l’attacco al ponte che collega Crimea e territorio russo, attentato risalente allo scorso ottobre, l’Ucraina punta ora a recuperare per Intero la Crimea. Tornerà presto nel tessuto dello Stato, ha detto il presidente Zelensky.
La controffensiva ucraina, del resto, è pienamente in corso da settimane e fa registrare, in varie zone del Paese, recupero di posizioni.
… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: il ristorante si trasforma in jazz club il venerdì Don Pedro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Caratteristico ristorante all’aperto con squisita cucina di mare, immerso in un’atmosfera spagnoleggiante, il ristorante “Don Pedro” (San Pietro in Bevagna, via della Marina 2) si “cambia d’abito” il venerdì per diventare un accogliente jazz club. Grazie alla brillante idea dello chef e proprietario Stefano Seviroli e all’ottima intuizione del talentuoso trombettista jazz salentino Andrea Sabatino, nonché direttore artistico, il jazz sarà protagonista assoluto con cinque concerti (21:30 l’orario d’inizio di tutti i live),… Leggi tutto »
“Ostuni da gustare” Da stasera a Villanova
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per l’evento “Ostuni da Gustare” che renderà unica la frazione marina di Villanova. Tre giorni di festa tra arte, cibo e musica. Organizzato dalla Associazione Slow Food Piana degli Ulivi APS, con il supporto del Comune di Ostuni assessorato al Turismo e alle Attività Produttive, l’iniziativa ha l’intento di condurre tutti i partecipanti in un viaggio all’insegna dei prodotti e dei sapori d’eccellenza e della buona musica.
“L’obiettivo della condotta Slow… Leggi tutto »
Salento, ancora incendi. Puglia: da domenica quasi novecento interventi dei pompieri Ugento: a fuoco la pineta, i bagnanti via dai lidi
Almeno tre vasti incendi in Salento oggi. Ad Ugento, in particolare, a fuoco la pineta. I bagnanti hanno lasciato i lidi.
Tweet dei vigili del fuoco:
Da domenica effettuati dai vigili del fuoco 3.232 interventi per incendi boschivi nel Sud Italia. 1.414 quelli in Sicilia, 879 in Puglia, 727 in Calabria e 212 in Sardegna.… Leggi tutto »
Brindisi: “tromba d’aria spazza via le serre” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una improvvisa tromba d’aria ha strappato via la coperture delle serre in provincia di Brindisi con danni agli ortaggi, mentre il caldo africano sta bruciando i prodotti in pieno campo. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento agli eventi estremi che si abbattono sulla Puglia in questa caldissima estate, con le serre scoperchiate a Pezze di Greco di Fasano, dove sono a dimora ortaggi estivi, come cetrioli, fagiolini e melanzane.
A… Leggi tutto »
Corridoio 8: a Brindisi incontro fra ministri degli Esteri Unisce Mar Nero ed Adriatico
Tweet di Antonio Tajani, ministro degli Esteri:
Oggi l’Italia ospita nella splendida cornice del Castello di Brindisi la riunione sul Corridoio8 che unisce il Mar Nero all’Adriatico. Con Olta Xhaçka (Albania), Mariya Gabriel (Bulgaria) e Bujar Osmani (Macedonia del Nord) abbiamo discusso come continuare a rafforzare coordinamento politico, strategico, economico tra i nostri Paesi.
—–
“Dall’acceletazione sulle infrastrutture stiamo costruendo un’alleanza sui valori europei” ha detto Osmani.… Leggi tutto »