Tag: sindaco
Martina Franca: insediamento edilizio nei pressi delle Pianelle, la controreplica dell’ex sindaco In risposta ai titolari dell'impresa
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Ancona, già sindaco di Martina Franca:
Ringrazio la proprietà della società Tamer Family Farm per aver avuto la sensibilità di spiegare il proprio progetto imprenditoriale ai cittadini di Martina Franca. Tuttavia, sarebbe stato più opportuno che questo onere fosse stato assolto direttamente da chi ha autorizzato l’intervento, con vari livelli di responsabilità e nelle diverse sedi.
In ordine alle posizioni assunte dalla società, ritengo però doverose alcune considerazioni.
Innanzitutto, nella nota rivolta al… Leggi tutto »
Bisceglie: stasera “Sindaci, ai fornelli!” Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 23 giugno, alle 20.30, nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie (via Panoramica Umberto Paternostro), andrà in scena la decima edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia. Cinque primi cittadini pugliesi e cinque loro quotati colleghi di altre regioni italiane, divisi in squadre, daranno vita a una inedita ed entusiasmante gara di cucina. In mezz’ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto con la supervisione di importanti… Leggi tutto »
Martina Franca: intervento edilizio nei pressi delle Pianelle, la posizione dell’azienda Dopo l'intervento dell'ex sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Tamer family farm:
Egregi cittadini di Martina Franca,
in risposta alla lettera aperta del 13 giugno 2025 del Dott. Franco Ancona, già Sindaco di
questa nobile città, Tamer Family Farm Società Agricola S.r.l. desidera offrire un
contributo di chiarezza e trasparenza, con l’intento di dissipare ogni dubbio circa
l’intervento edilizio in corso di realizzazione nei pressi della Riserva Naturale Bosco delle
Pianelle. Con questo comunicato, intendiamo non solo ribadire il pieno rispetto delle
normative… Leggi tutto »
Verso “Sindaci ai fornelli”: a Bisceglie il 23 giugno Annunciati i primi partecipanti
Di seguito il comunicato:
Sta per accendersi nuovamente il fuoco sotto i fornelli più insoliti d’Italia: il 23 giugno, a partire dalle 20.30, nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie (via Panoramica Umberto Paternostro), torna “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento gastronomico più sorprendente e originale del Paese, giunto alla sua decima edizione. Una sfida culinaria fuori dagli schemi, dove i protagonisti sono dieci sindaci d’Italia che si sfideranno a colpi di mestolo e padella in una competizione culinaria che promette emozioni, risate e… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex sindaco all’attuale, non convince l’intervento edilizio nei pressi della riserva naturale Franco Ancona a Gianfranco Palmisano
Franco Ancona, sindaco predecessore di Gianfranco Palmisano, ha scritto all’attuale primo cittadino di Martina Franca:
Egregio Sig. Sindaco,
alcuni giorni fa, recandomi alla Riserva Bosco delle Pianelle, ho potuto notare un cantiere in costruzione di alcuni capannoni in prossimità della strada panoramica che da Martina conduce a Massafra, attigua alla stessa Riserva.
Senza dubbio, si tratta di un intervento a forte impatto ambientale in una zona naturale di grande pregio e del quale, stranamente, non si è avuta notizia.
Consultando… Leggi tutto »
Caldo: sindacato, fermare le attività a rischio nelle ore di maggiore esposizione. Lettera ai sindaci della provincia di Taranto Cgil e Fillea
Di seguito un comunicato diffuso da Filtea Cgil:
Il caldo torrido e le alte temperature di questi giorni che influiscono in maniera preponderante e prepotente su chi svolge attività lavorative all’aperto – emergenza che riguarda soprattutto i lavoratori delle costruzioni – impongono di non farsi trovare impreparati e di correre subito ai ripari.
Cosa che la Cgil di Taranto e la Fillea-Cgil ionica hanno subito fatto. I segretari generali di Cgil Taranto e Fillea Taranto, Giovanni D’Arcangelo e Francesco Bardinella,… Leggi tutto »
Bitetti, Di Vito, Toscano e Zaccaro: nuovi sindaci pugliesi Eletti al ballottaggio
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: risultati a Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano Elezioni comunali
Dati da Eligendo. In neretto il risultato definitivo.
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Referendum e ballottaggi: si vota fino alle 15 A seguire lo scrutinio
Alle 23 di ieri aveva votato il 22,7 per cento degli aventi diritto per i cinque quesiti referendari. Dalle 7 alle 15 oggi ancora operazioni di voto, quindi lo scrutinio. Si vota anche in vari Comuni italiani per i ballottaggi con cui saranno scelti i nuovi sindaci: in Puglia a Massafra. Orta Nova, Taranto e Triggiano.
… Leggi tutto »

Referendum e ballottaggi: si vota oggi e domani Seggi aperti alle 7
cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani.
I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano.
Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: con “Galattica” gli alunni progettano una piscina e la presentano al sindaco Istituto comprensivo Virgilio-Salandra "Sacro Cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Hanno incontrato il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, per raccontargli il loro sogno. Per illustrare nel dettaglio quello che manca e che vorrebbero realizzare nella loro comunità: una piscina in paese. Per questo, hanno scritto una lettera e condiviso il progetto che hanno immaginato nel corso degli incontri che hanno fatto nelle ultime settimane grazie a “Galattica a scuola”, un viaggio che ha avuto l’obiettivo di accompagnare… Leggi tutto »
Referendum e ballottaggi: oggi si insediano i seggi, domani e lunedì al voto Finita la campagna elettorale
I cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani.
I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano.
Oggi l’insediamento dei seggi alle 16.
Domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.
… Leggi tutto »
Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento.
A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco.
Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Leggi tutto »
Puglia, sei nuovi sindaci: c’è chi ha vinto per due voti. Taranto, Massafra, Orta Nova e Triggiano: ballottaggi Elezioni amministrative
A Taranto il ballottaggio (8-9 giugno) sarà fra Pietro Bitetti (centrosinistra) e Francesco Tacente (Udc, alcune liste civiche e sostegno della Lega). A Massafra si sfideranno al ballottaggio Gianfranca Zaccaro (Udc più civiche) ed Emanuele Fisicaro, candidato da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ballottaggio anche ad Orta Nova tra Domenico Di Vito del centrosinistra e Gerardo Tarantino del centrodestra. Ballottaggio pure a Triggiano ballottaggio: sarà fra Mauro Battista (civiche) e Giuseppe Toscano (M5S più civiche). Negli altri sei Comuni pugliesi… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: oggi e domani al voto anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Si vota. Apertura dei seggi alle 7 e chiusura alle 23, per questa prima giornata di votazioni. Domani seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio.
Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano… Leggi tutto »
Torremaggiore: voleva regalare a bambini bici non più usate dai figli, nel social network scattato un allarme infondato Il sindaco: affidarsi ai canali ufficiali prima di trarre conclusioni
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nei giorni scorsi, alcuni post circolati sui social hanno generato allarme tra i cittadini, di seguito vi riporto alcuni aggiornamenti.
Nella giornata di giovedì 22 maggio, una persona, di nazionalità straniera, è stata individuata e identificata dalla Polizia Locale di Torremaggiore, presso il Comando, ha dichiarato di aver fermato dei bambini per strada per donare due biciclette – appartenenti ai suoi figli e non più utilizzate – a… Leggi tutto »
Gianfranco Palmisano presidente della Provincia di Taranto Eletto oggi
Gianfranco Palmisano è stato eletto oggi presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha ottenuto 170 voti dei 401 espressi in totale tra sindaci e consiglieri comunali chiamati alla consultazione odierna rispetto ai 423 aventi diritto. Ha superato gli altri due candidati, Adolfo Alfredo Longo (151 voti) e Ciro D’Alò (78).
(foto sotto: da sinistra Ciro D’Alò, Adolfo Alfredo Longo e Gianfranco Palmisano)
… Leggi tutto »
Martedì pomeriggio i funerali di Giancarlo Cito Taranto
Si svolgeranno il 20 maggio alle 17 nella concattedrale di Taranto i funerali di Giancarlo Cito.
L’ex sindaco di Taranto è morto otto giorni fa ma le esequie programmate per lunedì scorso non si svolsero perché i familiari denunciarono un’ipotesi penale legata ad eventuali errori nella cura del 79enne.… Leggi tutto »
Rinviati i funerali di Giancarlo Cito L'ex sindaco di Taranto è morto domenica notte, le esequie erano in programma oggi pomeriggio
I funerali di Giancarlo Cito erano in programma oggi alle 16,30. Ieri a tarda sera tramite social network Mario Cito, figlio dell’ex sindaco di Taranto, ha comunicato il rinvio “per motivi indipendenti dalla nostra volontà.” Giancarlo Cito è morto domenica notte. Aveva 79 anni. Nella comunicazione attraverso il social network non è specificato il motivo del rinvio.
… Leggi tutto »
Taranto: è morto Giancarlo Cito Aveva 80 anni
Lo ha scritto in un messaggio pubblico Giacinto Fallone.
Nella notte è morto Giancarlo Cito, fu sindaco di Taranto e parlamentare. Ad agosto avrebbe compiuto 80 anni.
Una trentina di anni fa abbondanti l’apice del suo successo politico con il movimento At6 dal nome dell’emittente locale in cui il geometra, profondamente di destra, aveva acquisito molta popolarità ma anche molte dure critiche per il modo6di condurre l’attività politica e l’amministrazione pubblica.
… Leggi tutto »