Tag: teatro
“Ginevra–Nessun mi salverà se non me stessa” a Crispiano dal 2 al 4 luglio Repliche
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo le quattro date sold out dello scorso anno, a grande richiesta torna “Ginevra – Nessun mi salverà se non me stessa”, lo spettacolo teatrale diretto da Gaetano Colella e prodotto dall’associazione culturale Cè ttèatre. Sono tre le repliche in programma, dal 2 al 4 luglio, a Crispiano, sempre alla Masseria Pizzìca, lì dove lo sfondo di una delle più affascinanti masserie del territorio sembra incastrarsi alla perfezione con le tribolate vicende della… Leggi tutto »
Presentata la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata presentata ieri nella Sala Giunta del Comune di Bari, la stagione teatrale 2025-2026 del Palatour di Bitritto, il nuovissimo teatro destinato a diventare un punto di riferimento per la scena culturale in Puglia e, più in generale, nel panorama nazionale.
Durante l’incontro con la stampa sono stati illustrati i progetti futuri di questo innovativo spazio multidisciplinare, pensato per accogliere produzioni teatrali, musicali, artistiche e culturali di respiro nazionale e internazionale, e… Leggi tutto »
Conversano: “Don Bartolomè u’ Stregon” a luglio Teatro
Di seguito il comunicato:
Sabato 26 luglio alle ore 20:30, nella splendida cornice di Piazza Cesare Battisti a Conversano, va in scena “Don Bartolomè u’ Stregon”, una commedia in vernacolo ispirata a una vicenda realmente accaduta nel 1721 e ricca di colpi di scena, superstizione e ironia popolare.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Maria Sportelli, con la regia di Gianni Piscinelli e la consulenza linguistica di Andrea Marangelli, prende spunto dalle “Cronache d’amore e magia a Conversano del primo… Leggi tutto »
Lucera, teatro: dimissioni di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio Lettera dell'attore
Di seguito il testo della lettera:
Al Sindaco del Comune di Lucera, dott. Giuseppe Pitta
All’Assessore alla Cultura del Comune di Lucera, dott.ssa Mariangela Battista
Al coordinatore degli eventi di Lucera Capitale regionale della Cultura, dott. Pasquale Gatta
Al Vice Presidente della Regione Puglia, dott. Raffaele Piemontese
Al Soprintendente Archeologico, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-
Andria-Trani e Foggia, dott.ssa Anita Guarnieri
Al Direttore di Puglia Culture, dott. Sante Levante
Gentilissime e gentilissimi,
è mia ferma intenzione,… Leggi tutto »
Puglia showcase 2025 in Valle d’Itria Ad inizio luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Puglia Showcase 2025, il format della vetrina di teatro e danza pugliese, dopo le edizioni di Roma e Napoli, si terrà finalmente in Puglia dal 2 al 5 luglio tra il Teatro Comunale di Cisternino Paolo Grassi, il Teatro Verdi di Martina Franca e la dimora di Carlo Formigoni in Valle d’Itria in un’edizione speciale dedicata al maestro Formigoni, figura chiave del teatro europeo, profondamente legato alla nostra terra.
Quattro giornate, 11 produzioni… Leggi tutto »
Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo:
Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano.
Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Leggi tutto »

Galatone: si conclude la stagione teatrale Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz l’ospite che chiude, al Teatro Comunale di Galatone, la Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinovenove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove.
Venerdì 30 maggio alle 20.30 (biglietti: 13 euro, ridotto 10), l’artista porta in scena “Musica e parole” accompagnato dal giornalista Ennio Ciotta. Uno… Leggi tutto »
Enrico Brignano: “Bello di mamma”, il tour dalla settimana prossima. In Puglia ad agosto Partenza da Termoli, tappe a Lecce ed Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
Dopo il successo de ‘I 7 Re di Roma‘ Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: ‘Bello di mamma!’ (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025, a partire dal 4 giugno con un’anteprima nazionale dall’Arena del Mare di Termoli. Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca |
Castellaneta: “Addò ste’ l’amor?”. Giovedì
Di seguito il comunicato:
Dopo l’eclatante successo del “Superminifestival 2025”, il Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” di Castellaneta si rimette in gioco con una nuova commedia in vernacolo, dal titolo “Addò ste’ l’amor?”.
Location di questa ennesima manifestazione torna ad essere il CineTeatro Valentino e già da circa un mese si registra quasi il sold out, con pochissimi posti ancora a disposizione, esclusivamente in galleria.
Scritta ancora una volta da Piero Giandomenico, presidente dell’associazione Gruppo A.N.S.P.I. “Don Nunzio Picaro” e… Leggi tutto »
Monopoli: oggi “Cappuccetto rosso nel bosco” Maggio all'infanzia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una fiaba che prende vita nella natura grazie alla magia del teatro. Lunedì 19 maggio un nuovo appuntamento a Monopoli per la XXVIII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con la direzione artistica di Teresa Ludovico, la cura del progetto di Cecilia Cangelli e la consulenza pedagogica di Giorgio Testa.
La bellezza della Lama Belvedere alle ore 18 e alle 19.30… Leggi tutto »
Martina Franca: con “Tris di cuori” si è conclusa la stagione teatrale del Verdi Ieri
Simone Montedoro, Paola Barale, Mauro Conte e Ilaria Canalini sul palco con “Tris di cuori”. Così si è conclusa ieri sera la stagione 2024-2025 del teatro Verdi di Martina Franca.
Una commedia divertente che ha messo in evidenza temi dell’attualità, nei rapporti di coppia e sentimentali. Una donna e due legami differenti: con due uomini da caratteristiche completamente diverse mette insieme realtà, se non routine, e sogni che prova a far diventare realtà.
Il pubblico si è molto divertito e… Leggi tutto »