
Magistrati: a Taranto elezioni locali Anm, all’unanimità Sansobrino e Viglione Decisione dell'assemblea
Francesco Sansobrino presidente. Raffaele Viglione segretario. Sono stati eletti all’unanimità dall’assemblea sottosezionale di Taranto dell’Associazione nazionale magistrati. Sansobrino è sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Taranto. Viglione è giudice civile.… Leggi tutto »
Area marina protetta di Porto Cesareo: due tartarughe Caretta Caretta tornate a casa Rimesse in acqua a Nardò
Di seguito il comunicato:
La scorsa mattina nel cuore della riserva Marina nazionale Porto Cesareo si è vissuto un momento speciale: due tartarughe Caretta caretta sono infatti tornate finalmente in mare. Teatro dell’evento la cornice naturale di località Frascone, a Nardò.
L’evento è stato realizzato grazie all’impegno e alla collaborazione dell’AMP di Porto Cesareo, che ha reso possibile questo bellissimo ritorno alla libertà.
A rendere tutto ancora più emozionante, la presenza di 66 bambini delle scuole del Comune di Nardò,… Leggi tutto »
Massafra: “Kairos mundi” stasera Teatro comunale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sostenere le fragilità e trasmettere il coraggio della rinascita per riprendersi dalle difficoltà della vita.
Da questo messaggio nasce l’idea di “Kairos Mundi”, un ecosistema culturale, sociale e digitale che mette in dialogo le arti, le scienze e le coscienze, con l’obiettivo di dare voce a chi trasforma il dolore in rinascita e la fragilità in forza.
L’evento “Kairos Mundi – Magna Grecia Awards Étoile 2025” si terrà Sabato 18 ottobre alle 20:30… Leggi tutto »
San Cesario di Lecce: “Voce di donna” Oggi
Di seguito il comunicato:
Radio, giornalismo e parità di genere sono il cuore dell’incontro “Voce di donna: raccontare la differenza per cambiare il racconto”, ideato e promosso dalla Cooperativa Espera che si è avvalso del contributo del Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità – 3^ edizione” e in collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del Comune di San Cesario di Lecce, Collabo Aps, l’Ordine di giornalisti della Puglia e GiULiA – GIornaliste Unite LIbere… Leggi tutto »
Martina Franca: con uno spettacolo celebrativo parte la stagione del teatro Nuovo Stasera
Di seguito il comunicato:
Pronti, ai nastri di partenza di una nuova, ricchissima stagione. Il Teatro Nuovo riapre le sue porte al pubblico inaugurando un cartellone con oltre 50 spettacoli tra prosa, musica, cabaret, danza ed eventi esclusivi.
GLI EVENTI DI OTTOBRE
Un calendario che si apre ufficialmente sabato prossimo, 18 ottobre, con “Nucci 40°”, una grande festa organizzata per celebrare i primi 40 anni di attività di un esercizio commerciale “iconico” per la città di Martina Franca: “TuttoUfficio” di … Leggi tutto »
Incidente in autostrada: morta 58enne originaria di Gioia del Colle In Emilia
La Fiat 600, condotta da un 63enne, stava percorrendo stamattina il tratto modenese dell’autostrada A1. Per cause da dettagliare la vettura è finita contro il guard-rail centrale e da lì è carambolata varie volte. La 58enne moglie del conducente, originaria di Gioia del Colle, è morta sul colpo. L’uomo, ferito, è stato estratto dalle lamiere da parte dei vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Funerali di Stato dei tre carabinieri: il fratello di Marco Piffari, il sacrificio non sia stato vano Lutto nazionale
Presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, insieme ad altre autorità istituzionali e militari, si sono svolti i funerali di Stato.
Esequie per Marco Piffari, che era nato 56 anni fa a Taranto; per Davide Bernardello, 36 anni; per Valerio Saprà, 56 anni. Tre carabinieri morti nell’esplosione di tre notti fa a Castel D’Azzano, in provincia di Verona, durante lo sgombero di un casolare.
Sul finale della cerimonia funebre di Padova hanno parlato i familiari dei tre militari uccisi. Andrea,… Leggi tutto »
Molfetta: scioglimento del consiglio comunale Tredici firme, fine dell'amministrazione Minervini
Il consiglio comunale di Molfetta è decaduto. Tredici consiglieri, con le loro firme, hanno decretato lo scioglimento dell’assemblea e degli organi amministrativi. Fine del mandato per il sindaco Tommaso Minervini (che a giugno fu arrestato per alcuni giorni nell’ambito di un’inchiesta per i lavori al porto). Il prefetto nominerà un commissario che resterà in carica fino alle elezioni comunali anticipate della primavera 2026.… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo di Peschici Magnitudo 2,4 registrata alle 12,28
Un lieve sisma si è verificato in mare Adriatico nel pomeriggio. Epicentro nella costa garganica, a sei chilometri da Peschici. Magnitudo 2,4. Scossa registrata alle 12,28.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Accusa, furti in case di anziani: due arresti nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio del 15 ottobre 2025, a Taranto e Carosino (TA), i militari della Sezione Operativa della Compagnia Capoluogo, con il supporto della Stazione di San Giorgio Ionico, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti, un quarantenne e un ventitreenne, ritenuti presunti responsabili di almeno cinque furti in abitazione, commessi ai danni di persone anziane.
Il provvedimento scaturisce da un’attività investigativa, avviata dalla Sezione Operativa di Taranto… Leggi tutto »
Ex Ilva: bando della Regione Puglia per le imprese dell’indotto Pubblicato nel bollettino ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 83 del 16/10/2025 l’avviso denominato “Misura per la protezione delle imprese dell’indotto che hanno assicurato la continuità produttiva dello stabilimento ex ILVA”, giusta Determina Dirigenziale n. 38 del 14/10/2025, con cui l’ente regionale intende sostenere economicamente le imprese (grandi, medie e piccole) dell’indotto ex ILVA, oggi Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria, che hanno garantito la continuità produttiva dello stabilimento siderurgico tarantino.
Il contributo… Leggi tutto »
Regione Puglia: stamani malfunzionamento dei sistemi informativi Situazione risolta intorno a mezzogiorno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si informa che i sistemi informativi della Regione Puglia, risultati temporaneamente non raggiungibili a partire dalle ore 8.15 di oggi a causa di un guasto alle apparecchiature di collegamento che regolano e proteggono il traffico tra il datacenter regionale e la rete internet, sono ora completamente ripristinati e nuovamente accessibili.
Il disservizio non ha comportato alcuna perdita o compromissione dei dati esistenti. Durante l’interruzione, i servizi essenziali hanno comunque garantito l’operatività attraverso… Leggi tutto »
Taffo diventa Tanuba Cambia nome
Di seguito il comunicato:
Taffo Funeral Services, l’impresa funebre che ha rivoluzionato la comunicazione nel settore, cambia nome e diventa TANUBA. Un passaggio storico che non segna una rottura ma un’evoluzione naturale: tutto ciò che è stato costruito sotto il nome Taffo – campagne, iniziative, collaborazioni e impegno sociale – rimane la base solida su cui oggi si innesta una nuova identità. Dal cognome familiare si passa a una visione collettiva, capace di tutelare e valorizzare una community di oltre… Leggi tutto »
Martina Franca: torna a casa, trova muretto e recinzione distrutti Causa verosimile, incidente stradale
La signora è arrivata a casa intorno alle tre del pomeriggio. Martina Franca, via Ceglie Messapica, a circa sei chilometri dal centro urbano. Le si è presentata la scena che ha poi immortalato in varie foto, diffuse nel social network allo scopo di risalire a cosa fosse accaduto, e per responsabilità di chi. Recinzione muretto perimetrale della proprietà divelti, probabilmente per uno schianto da parte un’automobile. Con la massima solidarietà nei confronti di chi si dovesse essere fatto male, la… Leggi tutto »
Autorità idrica pugliese: finito il mandato a guida Matarrelli "Acqua risorsa strategica per la Puglia"
Di seguito il comunicato:
Autorità Idrica Pugliese conferma il proprio impegno per la modernizzazione e l’efficienza del sistema idrico integrato regionale. Dal 2020 al 2025, l’AIP ha programmato e approvato interventi strategici in tutti i comparti – approvvigionamento, reti idriche e fognarie, depurazione e riuso – registrando un incremento significativo rispetto al quinquennio precedente, a testimonianza della solidità del modello di governance dell’acqua pubblica pugliese.
Oltre 1,8 miliardi di euro di interventi programmati e 2,5 miliardi approvati
Nel periodo 2020-2025… Leggi tutto »
Oggi pomeriggio i funerali dei tre carabinieri morti nel veronese. Lutto nazionale Uno dei militari morti nativo di Taranto
Alle 16 a Padova i funerali di Marco Piffari, Davide Bernardello e Walter Daprà. I tre carabinieri sono morti martedì notte durante lo sgombero di un casolare a Castel d’Azzano, nel veronese, uccisi dall’esplosione provocata secondo l’accusa dai tre fratelli titolari dell’immobile.
Oggi è lutto nazionale.… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice arancione per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati
generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I… Leggi tutto »





