Esodo estivo: scatta il piano, Anas chiude o sospende 1348 cantieri stradali. Da oggi pomeriggio a domenica bollino rosso Fine settimana, previsti in circolazione oltre tredici milioni di autoveicoli
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande aumento dei flussi veicolari Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Da oggi e fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1672). Per agevolare i flussi di traffico già dal 1° luglio sono stati chiusi 98… Leggi tutto »
Melpignano: morto lavoratore 49enne Malore
Dramma nel primo pomeriggio di ieri, 24 luglio, in un’azienda nautica situata nella zona industriale di Melpignano, nel cuore del Salento. Un operaio di 49 anni è stato trovato privo di vita all’interno dei servizi igienici dell’azienda, stroncato, secondo le prime ipotesi, da un malore improvviso.
A lanciare l’allarme sono stati i colleghi, preoccupati per il mancato rientro dell’uomo al proprio posto di lavoro. Dopo aver forzato la porta del bagno, hanno fatto la tragica scoperta. Sul posto è intervenuto… Leggi tutto »
Quasi sei milioni di italiani in condizioni di povertà alimentare, in Puglia una famiglia su cinque Indagine ActionAid su dati 2023
Di seguito un comunicato diffuso da ActionAid:
Nel 2023, più di 5,9 milioni di persone in Italia sono in una condizione di deprivazione alimentare materiale o sociale, con un aumento di circa 680.000 individui rispetto all’anno precedente. A crescere è soprattutto la fascia “invisibile”: chi non rientra nelle soglie Istat di povertà, ma non riesce comunque a mangiare in modo adeguato. La nuova indagine di ActionAid, contenuta nel rapporto Fragili equilibri, accende i riflettori anche su una realtà ampia, trasversale… Leggi tutto »
I grandi eventi di Lucera Capitale della cultura di Puglia 2025
Di Nino Sangerardi:
Con i Grandi Eventi dell’estate entra nel vivo il programma di Lucera Capitale della Cultura di Puglia 2025: musica, teatro, progetti speciali e di comunità illumineranno l’offerta culturale cittadina.
Si comincia il giorno 8 agosto 2025 con la Settimana Medievale: Muniz guiderà il Corteo storico nei panni di Re Carlo II d’Angiò. Tra gli ospiti musicali Nek, Gazzé, The Kolors, Elio ed Ermal Meta. A settembre avrà luogo il Festival della Letteratura Mediterranea
L’evento di punta del… Leggi tutto »
Il Libro possibile: Vieste, quarta giornata Festival
Il calendario completo degli eventi a Vieste è disponibile sul sito www.libropossibile.com… Leggi tutto »
Alberobello: da lunedì “La notte dei Valentino” Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il mito di Rodolfo Valentino, originario di Castellaneta (Ta), rivive attraverso il tratto, senza tempo e senza confini, di illustratrici e illustratori di fama nazionale e internazionale nella mostra dal titolo “La Notte dei Valentino”, proposta nell’ambito di Criòus, il festival del fumetto e dell’illustrazione.
Il vernissage si terrà lunedì 28 luglio 2025 alle ore 20:30 presso il Soccòrpo della Chiesa del SS Sacramento – Santa Chiara ad … Leggi tutto »

Leporano, stamattina “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” A Saturo, nella giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento
Di seguito il comunicato:
Venerdì 25 luglio a partire dalle 9:00, l’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, promosso dall’amministrazione Damiano nella rassegna “Rivivi l’Estate Leporanese 2025”. In occasione della giornata mondiale della prevenzione e dell’annegamento, sulla spiaggia di Saturo verranno organizzate simulazioni e attività legate alla prevenzione e alla sicurezza nelle acque.
Oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune di Leporano, all’evento di sensibilizzazione parteciperanno anche il Comandante della Capitaneria di Porto il Capitano di Vascello Rosario Meo, il Direttore… Leggi tutto »
Aurora Ruffino a Molfetta l’1 agosto "Volevo salvare i colori" edito da Rizzoli
Di seguito il comunicato:
Aurora Ruffino si racconta dalle fiction di successo al primo romanzo “Volevo salvare i colori” Rizzoli
Protagonista e ospite del quinto appuntamento di Storie Italiane il 1° primo festival di letteratura a Molfetta alla sua 13a edizione, summer edition 2025, nato da un’idea dei librai e delle libraie della Libreria Il Ghigno
In esclusiva per la Puglia Venerdì 1 Agosto 2025 alle ore 21 nello splendido scenario dell’Atrio della Basilica madonna dei martiri a Molfetta.
Aurora… Leggi tutto »
Torremaggiore: stato di emergenza idrica Giunta
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Abbiamo da poco terminato la Giunta Comunale, durante la quale è stata approvata la delibera che dichiara lo STATO DI EMERGENZA IDRICA e avvia tutte le procedure necessarie per affrontare con serietà e urgenza la grave crisi in corso.
La decisione, resa immediatamente esecutiva, rappresenta una presa di posizione chiara e determinata per incidere concretamente sui tavoli decisionali provinciali, regionali e interregionali, affinché la voce delle comunità locali,… Leggi tutto »
Siccità: diga di Occhito verso il “volume morto” In Capitanata
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si avvicina in misura preoccupante la mannaia del ‘volume morto’ della grande diga di Occhito, per cui non potrà essere più prelevata acqua, con il caldo e la siccità che stanno bruciando le produzioni in campo, dai pomodori alla frutta. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati ANBI, quando in Capitanata da oltre un mese le massime si aggirano sui 35° con picchi che superano i 40 gradi e a… Leggi tutto »
Castellaneta, incendio: intrappolati in casa, salvati dai carabinieri Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Attimi di grande apprensione nel pomeriggio del 20 luglio a Castellaneta, quando un violento incendio di sterpaglie, alimentato dal vento caldo e dalle alte temperature, ha rapidamente raggiunto un’abitazione in contrada Gaudella, avvolgendo l’area in una densa coltre di fumo.
All’interno della casa, in quel momento, si trovava una coppia che stava vivendo momenti di terrore, con le fiamme che si avvicinavano pericolosamente e il fumo che stava rendendo l’aria irrespirabile. I Carabinieri… Leggi tutto »
Martina Franca: problemi alla fogna in pieno centro, oggi riparazione Odore insopportabile per giorni
In quel tratto del corso principale l’odore nei giorni scorsi era insopportabile. Su sollecitazione di vari cittadini è intervenuta l’amministrazione pubblica (specificamente l’assessore Angelo Gianfrate) e stamattina è in corso il lavoro di riparazione del tratto di fogna per evitare che i liquami continuino a finire nella condotta dell’acqua bianca. Occorrerà risalire all’origine del problema che, aggravato da caldo e mancanza di pioggia, ha tormentato svariati cittadini di Martina Franca.
… Leggi tutto »
San Vito dei Normanni: iniziati i campi di formazione e impegno di “Libera” e “XFarm-Agricoltura prossima” Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Sono iniziati i campi di Formazione e Impegno di “Libera” e “XFarm – Agricoltura Prossima” a San Vito dei Normanni: un’opportunità per circa 60 giovani under 18 di uscire dalla propria zona di comfort e impegnarsi con curiosità, spirito di servizio e partecipazione, nella cura e rigenerazione di luoghi e proprietà una volta appartenuti alle mafie, confiscati e oggi affidati alla gestione di associazioni e cooperative per finalità sociali.
Come ogni estate,… Leggi tutto »
Il Libro possibile: Vieste, terza giornata Festival
Il calendario completo degli eventi a Vieste è disponibile sul sito www.libropossibile.com… Leggi tutto »
Cisternino: inizia il festival internazionale delle bande musicali Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Cresce l’attesa a Cisternino per la 27ª edizione del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d’Itria” in programma da questo giovedì a domenica 27 luglio.
Quattro giorni che porteranno in un ambiente tutto pugliese e suggestivo come solo il centro storico di Cisternino riesce ad essere, bande e majorettes da Repubblica Ceca, Olanda, Spagna e Italia per un grande festival internazionale diretto dal M° Donato Semeraro.
Prima serata della kermesse sarà questo giovedì 24… Leggi tutto »