Autore: Agostino Quero
Regione Puglia: memorandum con l’università di San Diego Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Memorandum of Understanding per l’avvio della collaborazione, nell’ambito della ricerca scientifica, con l’Università di San Diego (California-USA).
Quest’ultima è una delle più illustri Università americane, anche in ragione degli importanti risultati raggiunti dalle ricerche effettuate nel settore scientifico e in particolare ingegneristico, biotecnologie e biochimica.
Tra i vari dipartimenti del Campus di San Diego spicca lo Scripps Institution of Oceanography : importante centro di ricerca scientifica nel comparto geologico… Leggi tutto »
Grottaglie: “Reti di menti” e “Azioni di menti”, presentazione Gal Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà, alle ore 18.30 di giovedì 21 febbraio, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, presentazione dei due progetti “Reti di Menti” e “Azioni di Menti” sostenuti dal Gal Magna Grecia nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale avvalendosi di risorse del FEASR – PSR 2014-2020.
La manifestazione sarà l’occasione per fare il punto sulle azioni già compiute e su quelle future dei due progetti “Reti di Menti” e “Azioni di Menti” che da… Leggi tutto »
Karima sabato a Molfetta Lifetime
Di seguito il comunicato:
Una cantante con una voce «senza filtri», per parafrasare il titolo di un suo album di successo, «No filter». Lei è Karima, interprete che si muove con grande eleganza tra pop, soul e jazz, attesa protagonista sabato 24 febbraio (ore 20) nell’auditorium Regina Pacis di Molfetta per l’inaugurazione della nuova stagione della Fondazione Musicale «Valente» firmata dal neodirettore artistico Pietro Laera con il cartellone «Kaleidos ’24 – Infinite Possibilità», iniziativa sostenuta da Ministero della Cultura, Regione… Leggi tutto »
Democrazia e tecnologia: convegno a Martina Franca Oggi

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È previsto per mercoledì 21 febbraio 2024, ore 19:00, presso Palazzo dell’Università di Martina Franca (Sala Quarto Stato) l’incontro pubblico “Intelligenza artificiale e Democrazia” su iniziativa di Amore e Politica: laboratorio culturale, quest’ultimo, animato dall’Avv. Luca Conserva. Che futuro ci aspetta? Per questo saranno coinvolti esperti che offriranno i rispettivi punti di vista: nel campo filosofico, politico, costituzionale, psicologico singolo e di massa. Da queste traiettorie tematiche domanda di fondo, quindi, muove la… Leggi tutto »
Trani-Corato, scontro fra quattro veicoli: auto precipita dal ponte, morto 40enne. Quattro feriti Incidente in serata
Di Stefano Inchingolo:
Lo scontro fra quattro vetture, per cause da dettagliare, ha provocato conseguenze molto gravi. Una delle auto è precipitata da un ponte al margine della carreggiata. Un uomo di 40 anni, di cui non sono state rese note le generalità, è morto. Altre quattro persone sono rimaste ferite. Accaduto sulla strada provinciale Trani-Corato.
… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: fine dell’impegno in Acciaierie d’Italia, l’auspicio della “necessaria stabilità” Nota del gruppo franco-indiano
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Nella giornata odierna il Governo italiano ha la messa amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia SpA (“ADI”) a seguito della richiesta di Invitalia, trasferendo così il controllo della società dai suoi attuali azionisti, ArcelorMittal e Invitalia, a commissari nominati dal Governo.
Si conclude così il coinvolgimento di ArcelorMittal in ADI, iniziato nel 2018. Da allora, ArcelorMittal si è impegnata a fondo per il personale e gli impianti di ADI – allora nota come… Leggi tutto »
Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico.
Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria.
—–
Di seguito un comunicato… Leggi tutto »
Fasano: fra le accuse tentato omicidio aggravato e sequestro di persona, quattro arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamani i Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati nella fase esecutiva dal personale del Nucleo Cinofili CC di Modugno, hanno eseguito un’ordinanza cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi nei confronti di quattro persone originarie di Monopoli, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi.
In particolare, gli indagati sono stati ritenuti responsabili dei delitti di tentato omicidio aggravato, sequestro di persona, ai danni… Leggi tutto »

Terremoto al largo del Gargano nel pomeriggio Magnitudo 3,6 registrata alle 16,35
Terremoto in mare Adriatico centrale oggi pomeriggio. La scossa di magnitudo 3,6 è stata registrata alle 16,35 con epicentro al largo del Gargano e ad 86 chilometri da Manfredonia, prendendo a riferimento i centri maggiormente popolati nel territorio. Ben minore la distanza dai centri del promontorio e dalle isole Tremiti.
Sciame sismico da alcuni giorni in Emilia, più precisamente nel parmigiano. Varie scosse anche di magnitudo superiore a 3 e nelle scorse ore in terremoto di magnitudo 3,8.
(immagine: tratta… Leggi tutto »
È morto Andreas Brehme Terzino sinistro dell'Inter dei record
L’immagine è tratta da una figurina Panini.
L’Inter, trentacinque anni fa, vinse il campionato italiano con un punteggio record. Tra i punti di forza di quella squadra Andreas Brehme, terzino sinistro, che da lì a pochi mesi divenne anche campione del mondo di calcio con la Germania. Il 9 novembre aveva compiuto 63 anni. Fatale un infarto.
Stasera giocatori dell’Inter con il lutto al braccio.
… Leggi tutto »
Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C.
Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù.
Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Leggi tutto »
Da Leporano a Martina Franca per il parto ma il bambino fa prima e nasce sulla statale 172 Tancredi, venuto al mondo sabato
Ne ha data notizia Antenna sud.
Sabato pomeriggio le contrazioni. La giovane donna, di Leporano, con il marito, subito in auto per raggiungere l’ospedale di Martina Franca. Solo che il nascituro non ha voluto attendere tutto questo tempo. Ha deciso dunque di venire al mondo, Tancredi, in una piazzola di sosta della strada statale 172, tra i lavori in corso. Lavori che quando Tancredi, benvenuto, sarà grande saranno ormai completati (giusto?). Mamma e neonato, ricoverati nel reparto ospedaliero di Martina… Leggi tutto »
Mapelli, Brancadoro e Danovi per l’ex Ilva (Milano finanza) Ipotesi sul commissariamento
Carlo Mapelli, Gianluca Brancadoro ed Alessandro Danovi. Sono tre papabili per il commissariamento di Acciaierie d’Italia secondo quanto riporta Milano finanza che non esclude un terzetto alla guida del siderurgico quando andrà in amministrazione straordinaria (imminente).
In particolare Mapelli è stato consigliere di amministrazione di Acciaierie d’Italia fino a due anni fa.
… Leggi tutto »
Martina Franca: il bel debutto di “Democrazia è libertà” Teatro Verdi
Duecento persone impegnate, studenti dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Un testo impegnativo per la tematica trattata, la nascita della democrazia in Italia. Un autore di prima importanza, il presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un debutto emozionante e molto ben riuscito, al teatro “Verdi” di Martina Franca, ieri sera, per “Democrazia è libertà”, regia di Davide Garattini. Tema attuale. Purtroppo, per certi aspetti.… Leggi tutto »
Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Leggi tutto »
Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Leggi tutto »