Tag: scuola
Dopo l’episodio di violenza ai danni di un ragazzo disabile di Bitonto, chiesto al ministro un piano nazionale di contrasto Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime ferma condanna e profonda indignazione per l’ignobile episodio avvenuto a Bitonto, in provincia di Bari, dove Paolo, un ragazzo con disabilità motoria, è stato oggetto di derisione e violenza da parte di una cosiddetta “baby gang” nei pressi della villa comunale.
Secondo quanto riportato da testimoni, il giovane sarebbe stato prima schernito e poi spintonato al… Leggi tutto »
Maturità: seconda prova Scuola, esami di Stato
Seconda prova, ancora una volta scritta, oggi per gli esami di Stato. Materia che varia secondo gli istituti.
… Leggi tutto »
Maturità: si comincia Scuola, oggi la prima prova degli esami di Stato
La foto, tratta da un video di Antonino Russo, si riferisce a Taranto nella notte. La notte prima degli esami.
Passata la nottata, da stamattina per circa mezzo milione di studenti italiani sono esami di Stato. Oggi, appunto, la prima prova scritta.
… Leggi tutto »
Sarà la notte prima degli esami Scuola: maturità, da domani
Da domani gli esami di Stato. Per gli studenti delle scuole italiane, conseguentemente per quelli pugliesi, frequentanti l’ultimo anno delle superiori, la prossima sarà dunque la notte prima degli esami. Tra consigli vari di esperti e sedicenti tali, una sola considerazione rivolta ai ragazzi: sappiate che resterà indimenticabile, così come lo sarà la maturità.
… Leggi tutto »
Maglie: educazione alla legalità, il cortometraggio del liceo "Cover", proiezione venerdì
Di seguito il comunicato:
Si intitola “Cover” il cortometraggio con cui il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie (Le) continua sul territorio la sua attività di educazione alla legalità, dopo essersi tra l’altro costituito, tre anni fa, Presidio scolastico di Libera. Lo short film, diretto da Salvatore Della Villa, racconta la storia di un’amicizia nata da errori e tentativi di riscatto: sullo sfondo una società sempre più individualista e violenta in cui, fortunatamente, alla fine vincono il senso di… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: con “Galattica” gli alunni progettano una piscina e la presentano al sindaco Istituto comprensivo Virgilio-Salandra "Sacro Cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Hanno incontrato il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, per raccontargli il loro sogno. Per illustrare nel dettaglio quello che manca e che vorrebbero realizzare nella loro comunità: una piscina in paese. Per questo, hanno scritto una lettera e condiviso il progetto che hanno immaginato nel corso degli incontri che hanno fatto nelle ultime settimane grazie a “Galattica a scuola”, un viaggio che ha avuto l’obiettivo di accompagnare… Leggi tutto »

Martina Franca: “Il futuro in buone mani” a scuola Istituto "Leonardo da Vinci"
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno, grazie alla lungimiranza e all’attenzione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Portulano, il nostro Istituto ha riproposto con grande successo il progetto “Prevenzione e promozione della salute, Primo Soccorso e BLS-D”, coinvolgendo tutti gli alunni delle classi terze in un percorso altamente formativo.
Un ciclo di incontri con medici, esperti della Croce Rossa e professionisti del settore sanitario ha permesso agli studenti di approfondire temi fondamentali per la salute e la cittadinanza attiva, accrescendo… Leggi tutto »
Martina Franca, nota allo studente per l’adesivo sui referendum: i motivi della dirigente Richiamo alle norme
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigente dell’istituto “Ettore Majorana” di Martina Franca:
Visti i recenti articoli pubblicati su riviste locali e nazionali, corre l’obbligo di richiamare la
normativa in tema di propaganda elettorale nelle pubbliche amministrazioni, cui rientrano le
istituzioni scolastiche.
• • art. 29 comma 6 legge 25/3/1993 n. 81,
“È fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi
genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della… Leggi tutto »
Martina Franca: affissi a scuola adesivi sui referendum, per lo studente nota disciplinare Collettivo 080: preoccupazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Collettivo 080:
Lunedì 19 maggio, in una scuola superiore di Martina Franca, uno studente militante della Rete degli Studenti Medi ha ricevuto una nota disciplinare con l’accusa di vandalismo per aver affisso adesivi riguardanti i referendum dell’8 e 9 giugno all’interno dell’istituto. Alla sanzione non è seguita alcuna comunicazione ufficiale da parte della scuola contenente elementi oggettivi a supporto dell’accusa.
“Non possiamo fare a meno di sospettare che si sia scelto di punire chi… Leggi tutto »
Taranto: biodiversità in Mar Piccolo Citizen science
Di seguito il comunicato:
Nel Mar Piccolo di Taranto la biodiversità è in aumento. Un dato in controtendenza rispetto a quello che sta accadendo nel resto del mondo, ma che può essere spiegato con la chiusura, in questi ultimi anni, di numerosi scarichi abusivi. La notizia arriva in occasione della due giorni del mini BioBlitz nell’ambito del progetto “Pnrr National Biodiversity Future Center – Nbfc Spoke 3” che, nei giorni 14 e 18 maggio, a Taranto, ha coinvolto studenti e… Leggi tutto »
Martina Franca: incontro a scuola sulla legalità Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
Martedì 13 maggio, il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Martina Franca, dott.ssa Silvana Fabbricatore, è stata ospite dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, per tenere un incontro informativo, nell’ambito dei progetti alla legalità, previsti dal Curricolo di Istituto.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Grazia Convertini e dai referenti di Educazione Civica dell’Istituto, Ins. Lucia Toma e Prof. Pasquale Sozio, ha permesso di informare e sensibilizzare gli alunni, i genitori e i docenti presenti, sui rischi… Leggi tutto »
Inventiamo una banconota: riconoscimenti anche per scuole pugliesi Banca d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Banca d’Italia:
Premio “Inventiamo una Banconota” – Edizione 2024/25
Nell’ambito delle iniziative di Educazione Finanziaria rivolte alla scuola, la Banca d’Italia, in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove da dodici anni il
Premio “Inventiamo una Banconota”.
Il concorso coinvolge studentesse, studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie
in un progetto integrato nella programmazione didattica, che prevede la realizzazione di un
bozzetto di una banconota immaginaria. Il tema dell’edizione 2024/25 è:… Leggi tutto »
Martina Franca: scolari in tv Istituto "Chiarelli"
Di seguito il comunicato:
Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Chiarelli” su RAI 1. Andrà in onda sabato 17 maggio, a partire dalle ore 9.50, un report televisivo che vedrà impegnati i ragazzi della scuola martinese in una serie di attività extrascolastiche. La passerella televisiva si potrà vedere sulla rete ammiraglia della RAI, nel corso del programma “Uno Mattina in famiglia”, e, nello specifico, all’interno della rubrica “Ragazzi fuori” che dà spazio alle testimonianze più importanti e preziose della scuola italiana. Le… Leggi tutto »
Martina Franca: “Notti prima degli esami”, cinque incontri per prepararsi alla maturità Da giovedì
Di seguito il comunicato:
Ogni giovedì, alle 18:00, a partire dal 15 maggio si svolgeranno presso l’Ospedaletto di Martina Franca in via Orfanelli, 5 (in caso di pioggia a Palazzo Ducale) diverse lezioni dedicate agli studenti che quest’anno affronteranno l’esame di maturità.
Gli incontri saranno tenuti da docenti diversi che tenteranno, in un’ora e mezza, di riassumere il programma ministeriale di quinto superiore cercando di creare e tessere collegamenti utili nelle diverse prove d’esame.
La rassegna prevede cinque appuntamenti a… Leggi tutto »
Taranto: un ulivo per le pari opportunità Oggi
Di seguito il comunicato:
In occasione della Festa della Mamma, lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11.00, presso il giardino dell’Istituto Comprensivo Statale “C.G. Viola” di Taranto (Via Zara), le Pari Opportunità della UIL di Taranto organizzano una significativa iniziativa simbolica nell’ambito del progetto “Piantiamo semi, mettiamo le radici della pari opportunità”.
L’evento prevede la cerimonia di messa a dimora di un albero di ulivo, emblema di pace e di radicamento, come segno tangibile dell’impegno per la promozione delle pari… Leggi tutto »
ETwinning: il ruolo di Taranto Scuola
Di seguito il comunicato:
Sta per concludersi in queste settimane il progetto europeo “Intercultural Correspondences: Discovery of Festivals and Traditions” / “Correspondances interculturelles : Découverte des fêtes et des traditions”, promosso e condotto dai referenti Erasmus Andrea Lefons ed Elvira Sena dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto.
L’iniziativa, approvata dall’Agenzia Nazionale eTwinning, ha visto la partecipazione attiva degli studenti in una rete internazionale di scuole: il Lycée Jean Vigo di Millau (Francia), l’Institut Escola Marta Mata di Torelló – Barcellona… Leggi tutto »
Taranto: verso “Ciao, cara scuola” Si organizza la festa di fine anno scolastico
Di seguito il comunicato:
L’Associazione di Promozione Sociale “Tutto intorno a noi” annuncia con grande piacere di aver definito il programma della tradizionale festa di fine anno scolastico, intitolata “Ciao, cara Scuola”, che ogni stagione porta entusiasmo e sorrisi ai bambini delle classi elementari e dell’infanzia.
Nata anni fa grazie ad una felice intuizione del vicepresidente dell’associazione, Michele Elmo, l’iniziativa coinvolgerà una decina di istituti scolastici della città con attività ludiche e di animazione. I bambini saranno protagonisti di momenti… Leggi tutto »