Tag: Regione
Puglia, meteo: Pasquetta con vento fino a burrasca. In altre regioni allerta per temporali Protezione civile, previsioni: maltempo in varie zone d'Italia
				
L’immagine di home page, tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile, si riferisce alla situazione di allerta per temporali in varie regioni del nord Italia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.…				Leggi tutto »
Puglia, meteo: allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate stamattina ma temperatura quasi estiva Protezione civile, previsioni: maltempo, Pasqua con temporali in alcune regioni del nord
				
Allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate da ieri e fino a mezzogiorno odierno in Puglia. La regione però, come altre del sud, dato l’anticiclone africano, farà registrate temperature di primavera avanzata ed in alcuni casi a livelli estivi, si stima per alcune zone l’arrivo a trenta gradi.
Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile: allerta per temporali in alcune regioni del nord, per alcune zone anche arancione.
 
 
 
 …				Leggi tutto »
 
Italia, 379mila nati lo scorso anno. Popolazione: sud, il crollo nel crollo Istat
				
Il tasso di natalità è di 6,4 neonati ogni mille abitanti. L’anno precedente era, già bassissimo, di 6,7. Stando ai dati provvisori Istat nel 2023 sono nati, in Italia, circa 379mila bambini. Un crollo rispetto al (già) crollo dell’anno precedente quando era stata abbattuta verso il basso quota quattrocentomila.
Nel crollo nazionale il sud è protagonista di un crollo tutto suo perché le regioni meridionali hanno dato un apporto fondamentale al calo delle nascite lo scorso anno. Non solo: il…				Leggi tutto »
Taranto, Cittadella della Carità: revocata la sospensione delle autorizzazioni all’esercizio della casa di cura Arca Regione Puglia
				
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia, dopo aver attentamente valutato le memorie difensive fatte pervenire dalla Fondazione Cittadella della Carità,  ha revocato il  provvedimento di sospensione delle autorizzazioni all’esercizio e degli accreditamenti in capo alla Fondazione Cittadella della Carità in ordine alla Casa di Cura “ARCA”. Dunque  la struttura può tornare ad accogliere i pazienti.
Le prescrizioni impartite alla Fondazione da funzionari dei V.V.F. di Taranto sono state totalmente ottemperate; in ragione di ciò la Regione ha valutato positivamente…				Leggi tutto »
Dall’8 aprile anche i lavori sulla linea ferroviaria adriatica fra San Vito Lanciano e San Severo Treni: le variazioni previste per la Pescara-Foggia
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato l’avvio di lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Pescara-Foggia, fra San Vito Lanciano (PE) e San Severo (FG), dall’8 al 12 aprile e dal 15 al 19 aprile. Di conseguenza Trenitalia ha comunicato modifiche alla circolazione ferroviaria sulla tratta in questione dal 7 al 12 aprile e dal 15 al 19 aprile. Verrà invece garantita la…				Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte non lontano da Cerignola Magnitudo 2 registrata all'1,52. Sisma di magnitudo 4,1 in Friuli-Venezia Giulia
				
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella notte nel foggiano. Magnitudo 2 registrata all’1,52 con epicentro a dieci chilometri da Cerignola, undici da Stornara, quattordici da Zapponeta.
Sempre nella notte si è verificato un terremoto in Friuli-Venezia Giulia. Epicentro in provincia di Pordenone, scossa avvertita nell’intera regione. Non si registrano danni.
(immagine:, tratta da ingv.it)
 
 
 
 
 
 …				Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate. In altre regioni per temporali Protezione civile, previsioni meteo
				
Nell’immagine di home page diffusa dal dipartimento della protezione civile le regioni d’Italia oggi in allerta gialla per possibili temporali.
La Puglia no ma è comunque in allerta.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte: “a partire dalla mattinata venti forti, con rinforzi di burrasca, a prevalente componente occidentale sulla Puglia, specie sui settori settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della…				Leggi tutto »
Regione Puglia-Aqp, intesa per la promozione della cultura della risorsa acqua Approvata la bozza
				
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato la bozza di intesa tra Regione Puglia e Acquedotto Pugliese spa(AQP) in materia di attività culturali, espositive,creative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale,  e dell’acqua come risorsa per l’economia circolare.
AQP,  società totalmente partecipata dalla Regione, è titolare della concessione per il Servizio idrico integrato nei Comuni della Puglia e in alcuni Comuni della Campania prorogata fino al 31 dicembre 2025.
I due Enti s’impegnano nel promuovere congiuntamente…				Leggi tutto »
Treni: da oggi Taranto-Reggio Calabria con il nuovo intercity. Frana sui binari della Caserta-Foggia, le limitazioni Interruzione della linea ferroviaria tra Benevento ed Ariano Irpino, disagi nei viaggi da e per la Puglia
				
Da oggi per il collegamento ferroviario Taranto-Reggio Calabria viene utilizzato um nuovo treno: è l’intercity blue, presentato nei giorni scorsi nella stazione del capoluogo calabrese. Il treno: quattro carrozze per un totale di duecento posti fra cui quelli dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e otto posti bici. “È un treno riciclabile al 93 per cento nel momento in cui dovremo dismetterlo”, ha detto l’amministratore delegato di Trenitalia, Corrado, riportato da Italpress. “Rispetto ai treni che stanno circolando…				Leggi tutto »
Statale 100: “ora c’è traccia tangibile” dell’intervento per la strada delle “catastrofi degli ultimi quattro mesi” In territorio di Mottola
				
Di seguito un comunicato diffuso da Vanni Caragnano, responsabile del comitato strade sicure:
Lontani dalla solita bagarre politica, cerchiamo di fare chiarezza sull’esito della seduta del CIPESS del 21
marzo scorso, alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandro Morelli.
I lavori per l’ammodernamento della Strada Statale 100 “di Gioia del Colle”, dal km 52+200 (San Basilio) al
km 66+600 con innesto sulla SS7/SS106dir, teatro delle…				Leggi tutto »
Turismo lento e consapevole: lo stand della Puglia a Milano "Fa' la cosa giusta"
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.
          Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili,…				Leggi tutto »
Regione Puglia: presentato l’avviso “Impresa possibile” Assessorato al Welfare
				
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato presentato ieri mattina a Bari, nella sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, l’Avviso pubblico dell’assessorato al Welfare “Impresa possibile”, finalizzato a selezionare proposte progettuali per la realizzazione di Interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento delle imprese sociali.
Nel corso della conferenza sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttora del dipartimento Welfare della Regione…				Leggi tutto »
Regione Basilicata-Cnr, ratificato accordo Giunta
				
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali approvano l’Accordo Quadro con il Consiglio Nazionale delle Ricerche(CNR) di Roma.
Regione e CNR da tempo hanno praticato congiuntamente un ampio spettro di azioni e progetti allo scopo di  coordinare i rispettivi ambiti di intervento su temi di interesse comune.
Tra le attività operative ci sono la stipula di un contratto per il rilascio in comodato uso gratuito dell’immobile sede dell’Area territoriale della ricerca del CNR di Potenza nella zona industriale di Tito…				Leggi tutto »





