Tag: parlamento
Puglia, elezioni regionali: quattro impresentabili Commissione parlamentare antimafia
Secondo quanto esaminato dalla commissione parlamentare sono quattro i candidati impresentabili al consiglio regionale della Puglia. Si tratta di Marcello Cocco, Pasquale Luperti, Paride Mazzotta e Antonio Ruggiero. Il primo, della lista “Alleanza civica per la Puglia”. Gli altri tre, di Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente, candidati in varie circoscrizioni.
Mazzotta ha subito detto trattarsi di un errore di persona ad ha espresso sconcerto per la decisione della commissione parlamentare, chiedendo un’immediata rettifica. Analogamente si sono espressi Luperti e Ruggiero.… Leggi tutto »
Che ne è della cittadella della giustizia di Taranto? Interrogazione parlamentare Al ministro
Di seguito il testo:
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA presentata dall’On. DEVIS DORI il 12/11/2025 10:22 Al Ministro della Giustizia – Per sapere – premesso che: a febbraio 2020 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia, l’Agenzia del Demanio, la Provincia e il Comune di Taranto per la “rifunzionalizzazione e razionalizzazione degli uffici giudiziari nel territorio del Comune di Taranto”, con l’obiettivo di concentrare in un’unica sede l’intero complesso degli uffici giudiziari civili e penali, oggi dislocati… Leggi tutto »
Sava: sconsiderato messaggio per il carabiniere Di un ignoto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Dario Iaia:
Continuano a far discutere le gravissime parole contro i Carabinieri, assieme a numerose offese rivolte a comuni cittadini e a minacce, apparse sul muro laterale della chiesa madre di Sava.
“E’ un gesto che non trova alcuna giustificazione, sia che si tratti di un atto goliardico compiuto da ragazzi – avverte il primo cittadino di Sava, Gaetano Pichierri – e sia che abbia natura minacciosa. In entrambi i casi, si tratta… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Delli Noci, la candidatura “non opportuna” diventa un caso Lo stesso ex vicepresidente ne ha data notizia. Stefanazzi: individuare nella coalizione criteri oggettivi e non soggettivi di candidabilità
Nei social network ha comunicato che il giorno del compleanno della sua familiare era l’unica cosa bella di quelle ore. In realtà, Alessandro Delli Noci ha raccontato anche tutto il resto: cioè l’incontro con Antonio Decaro per valutare le prospettive di candidatura dell’ex vicepresidente della Regione Puglia, fedelissimo di Michele Emiliano. In questo periodo Delli Noci è indagato e così, definita da Decaro “non opportuna” questa candidatura, Delli Noci fa un passo indietro. Concordato, dice lui che è comunque molto… Leggi tutto »
Ex Ilva dopo il rinvio della decisione: Emiliano, “l’Italia sta scaricando ancora una volta su Taranto il proprio futuro industriale” Il presidente della Regione Puglia: non sono maturi i tempi per un accordo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A Taranto c’è una situazione ambientale molto pesante, che non possiamo ignorare. In entrambi gli scenari oggi in discussione, sia quello con i forni DRI, sia quello senza, è inevitabile un periodo di transizione in cui continueranno a funzionare gli altiforni a ciclo integrale, che producono emissioni elevatissime.
Va ricordato che la decarbonizzazione riduce le emissioni fino al 95%, il che significa che per almeno sette o otto anni, continueremo ad avere… Leggi tutto »
Processo a Matera, prosciolto De Bonis Presidente Granosalus
Di Nino Sangerardi:
Il Tribunale di Matera, nella
persona del Giudice Dr. Colucci, ha pronunciato sentenza di
assoluzione con formula piena – “perchè il fatto non
sussiste” – nei confronti dell’ On. Saverio De Bonis,
presidente dell’ Associazione Granosalus, difeso dall’ Avv.
Giampiero Milone e Avv Pierluigi Diso, e di altri due
giornalisti dr Morelli e dr Trimarchi, difesi dall’ Avv Roberto
Zigari e dall’ Avv.ta Giada Almirati, nel procedimento che li
vedeva imputati per presunta diffamazione.
I fatti avevano… Leggi tutto »
Foggia: sindacalisti, parlamentari italiani ed europei per due giorni contro ghetti e caporalato Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Flai Cgil:
Da oggi, con una visita alla baraccopoli di Borgo Mezzanone, il ghetto più grande d’Italia in cui vivono in condizioni disumane migliaia di lavoratori migranti, la due giorni che porterà nel foggiano sindacalisti, parlamentari italiani ed europei e rappresentanti della Commissione Ue, riuniti per elaborare strategie contro il caporalato, lo sfruttamento e per un’alternativa alloggiativa dignitosa agli insediamenti informali disseminati nel Sud Italia e non solo.
L’iniziativa, “La lotta per i diritti… Leggi tutto »
Taranto: “ennesima aggressione al personale del 118, il paziente all’improvviso ha estratto un coltello di venticinque centimetri” La denuncia di Iaia
Di seguito il comunicato:
“Ieri, nel pomeriggio, si è verificata l’ennesima aggressione ai danni del personale del 118. È una situazione che non possiamo più accettare. Gli operatori del servizio di emergenza erano stati attivati dalla Centrale Operativa 118 di Taranto per un caso di difficoltà respiratoria e si sono recati in via Paolo VI a Taranto con l’equipaggio della Postazione di Montemesola, composto da N. S. e P. V.
Dopo aver valutato il paziente e deciso per il trasporto… Leggi tutto »
Insigniti al merito della Repubblica: omaggio alla memoria di Carlo Legrottaglie Carabiniere ucciso a Francavilla Fontana
Di seguito un comunicato diffuso da Apamri:
L’APAMRI – Associazione Parlamentare degli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana – ha voluto rendere omaggio, con profonda commozione e rispetto, alla memoria del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, il carabiniere di Ostuni, ucciso a Francavilla Fontana durante un conflitto a fuoco l’11 giugno scorso, a pochi giorni dal pensionamento.
«Carlo Legrottaglie non era un semplice carabiniere, ma un punto di riferimento per i suoi colleghi, per la cittadinanza e per l’intera Nazione. Ha… Leggi tutto »
Capitanata per la pace: istanza alle commissioni parlamentari Difesa per bloccare l’intesa militare con Israele Sterminio a Gaza
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Giuseppe La Porta, del coordinamento provinciale Capitanata per la pace:
Mentre il governo Netanyahu continua nella sua scandalosa e ripugnante opera di sterminio della popolazione e dei bambini di Gaza – tra la condanna praticamente unanime di tutto il mondo – potresti immaginare che un altro governo, proprio quello italiano, si appresta l’8 giugno a rinnovare per altri cinque anni un accordo di collaborazione militare con Israele, il c.d. Memorandum d’Intesa? Eppure… Leggi tutto »
Studenti del “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo giovedì al parlamento europeo Inclusione scolastica e identificazione delle vittime dei naufragi
Di seguito il comunicato:
Studenti e Studentesse dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo
Protagonisti al Parlamento europeo
10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles
Dopo l’esperienza di partecipazione attiva dell’ottobre 2024 in occasione degli eventi legati alla Giornata della Memoria, studenti e studentesse europei ed italiani saranno i protagonisti di un evento sul tema dell’inclusione scolastica e dell’identificazione delle vittime dei naufragi. All’evento parteciperanno oltre 300 studenti e docenti italiani ed… Leggi tutto »
Area marina protetta di Porto Cesareo: a Bruxelles per progetti di sviluppo La seconda d'Italia per estensione
Di seguito il comunicato:
Nei giorni scorsi Pasquale Coppola, presidente del Consorzio di Gestione dell’Amp Porto Cesareo, insieme al direttore Pier Luigi Cannazza sono stati Buxelles per l’importante evento denominato “European Digital Innovation Hub”
Di fatto, le cariche più rappresentative della riserva marina cesarina, la seconda per estensione d’Italia, hanno partecipato a tutta una serie di incontri istituzionali utili alla sinergia operativa tra enti, istituzioni e comuni europei, per la costruzione e lo sviluppo di progetti finalizzati alla gestione ed… Leggi tutto »
Danzatrice tarantina premiata dal parlamento europeo Roberta Di Laura
Di seguito il comunicato:
Un nuovo e prestigioso riconoscimento all’eccellenza tarantina Roberta Di Laura, figura di spicco del panorama internazionale della danza alla quale sabato 8 Marzo è stato conferito il “Premio Internazionale La Rosa D’Oro – Donne al Centro” presso la sede del Parlamento Europeo a Roma. Un premio questo che va ad aggiungersi ai molteplici riconoscimenti già ottenuti dall’artista pugliese in oltre dieci anni di carriera artistica festeggiata recentemente con il prestigioso “Roberta Di Laura – International Dance… Leggi tutto »
Portati in Albania, cinque migranti riportati subito a Brindisi La discussa iniziativa del governo per il trasferimento delle persone. Intanto avvisi di garanzia a Meloni ed alcuni ministri per il caso Almasri
Sui migranti il governo non ci sta capendo granché. La discussa iniziativa di trasportare gruppi di persone in un campo in Albania, nelle scorse ore ha fatto registrare un andirivieni. Su quarantanove migranti portati in Albania, cinque (quattro minorenni ed un adulto fragile) sono stati riportati subito a Brindisi. Non potevano accorgersene prima di far fare questo giro supplementare in mare alle persone.
A proposito di migranti, molto celermente si è invece risolta con il trasferimento in Libia del sanguinario… Leggi tutto »
Dalla Puglia la proposta per la revisione costituzionale in tema di sanità Colturazione
Di seguito il comunicato:
“Ridefinizione delle competenze tra Stato e Regioni e introduzione di livelli omogenei e crescenti delle prestazioni sanitarie”. Questo è il cuore della proposta che il movimento culturale Colturazione ha depositato ad agosto scorso presso la Camera dei Deputati e che ieri, 28 gennaio, è stata presentata nella Sala del Cenacolo alla presenza del Presidente della Commissione Affari Costituzionali On. Nazario Pagano che ha svolto i saluti istituzionali per l’evento.
Evento, quest’ultimo, promosso da Angelo Lucarella quale… Leggi tutto »
Ostuni: il cordoglio per la morte di Lorenzo Cirasino Fu sindaco e parlamentare
Ieri è morto Lorenzo Cirasino. Uno dei sindaci più apprezzati di Ostuni, fu anche deputato. Molti messaggi di cordoglio. Eccone alcuni:
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Ho appreso con dolore la notizia della scomparsa di Lorenzo Cirasino, ex deputato e sindaco di Ostuni. Desidero far pervenire alla famiglia e all’intera comunità di Ostuni la mia vicinanza. Ricorderemo Lorenzo Cirasino come un protagonista attento della politica locale e nazionale e un testimone credibile dei valori della nostra Costituzione,… Leggi tutto »
Stefanazzi dopo la lettera di minacce: “continuerò a svolgere la mia attività” Parlamentare pugliese
Di seguito una dichiarazione diffusa dal parlamentare Claudio Stefanazzi:
“Nella giornata del 24 ho ricevuto presso la mia abitazione una nuova lettera dal contenuto minatorio e diffamatorio, nella quale si fa riferimento anche ai fatti, gravissimi, occorsi a Melissano che hanno visto protagonista il sindaco Conte e per i quali ho presentato una interrogazione parlamentare. Ho presentato denuncia e, come sempre, confidando nelle autorità, continuerò a svolgere la mia attività.”
Così Claudio Stefanazzi, deputato leccese del Partito Democratico.… Leggi tutto »
Excellence pugliesi 2024: tra i premiati una regista e un produttore Cerimonia nella sala stampa della Camera dei deputati
Di seguito il comunicato:
Si è svolta presso la sala stampa della Camera dei deputati, la quinta edizione di Excellence Pugliesi 2024 con la consegna dei riconoscimenti a Pugliesi e no, che si sono distinti in vari ambiti imprenditoriali e sociali, dal turismo all’arte culinaria, settori che connotano positivamente la Regione Puglia in tutto il mondo.
Questa quinta edizione ha visto premiare tra gli altri, il molfettese Corrado Azzollini, produttore e distributore cinematografico – Presidente Italia di Confartigianato Cinema e… Leggi tutto »
Apamri celebra l’eccellenza italiana Un tributo ai valori civici e sociali della Repubblica
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 11 dicembre 2024, presso la Camera dei Deputati a Roma, si è svolta un’importante iniziativa promossa dall’Associazione Parlamentare di Amicizia tra Insigniti al Merito della Repubblica Italiana (APAMRI). L’evento, dedicato a celebrare l’eccellenza civica e i valori fondanti della Repubblica, è stato un momento di riflessione e confronto su temi cruciali per il futuro del Paese, con un focus particolare sull’importanza del ruolo delle donne nella società contemporanea.
Nel corso dell’incontro, l’APAMRI ha ribadito il… Leggi tutto »





