Tag: Bari
19 Giugno 2020 —
Bari Palo del Colle
Palo del Colle: stabilimento carni Siciliani covid free Asl Bari: un caso di scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Lo stabilimento Siciliani Carni di Palo del Colle è Covid free. Il dipartimento di Prevenzione della ASL ha concluso le procedure di sorveglianza epidemiologica, al termine delle quali i tamponi eseguiti in più fasi sui 545 dipendenti della azienda di macellazione sono risultati tutti negativi. Il protocollo anti contagio senza precedenti – messo a punto dai servizi della Prevenzione – Spesal, Sisp e Siav B – ha funzionato contribuendo a circoscrivere ed… Leggi tutto »
Monopoli: morto sub 28enne Immersione letale
Di Francesco Santoro:
Immersione fatale per un sub barese di 28 anni nelle acque di Monopoli. Il tragico episodio si è consumato nel pomeriggio tra Porto Marzano e Santo Stefano. A chiamare i soccorsi è stata la moglie del ragazzo, che ha lanciato prontamente l’allarme quando non ha visto riemergere il marito. Sul luogo sono prontamente intervenuti i carabinieri, gli uomini della Guardia costiera di Monopoli e gli operatori del 118, ma per il giovane non c’era più niente da… Leggi tutto »
18 Giugno 2020 —
Bari presidente Puglia Regione
Arrivati da Bulgaria ed Albania a Bari: due positivi a test corona virus. Ricoverati al policlinico Emiliano: pronti a fronteggiare una seconda ondata
In visita al padiglione Asclepios del policlinico di Bari, il presidente della Regione Puglia ha detto fra l’altro che nella notte è stato ricoverato un uomo proveniente dalla Bulgaria. Giunto a Bari in.macchina. Ricoverato perché risultato positivo a test corona virus. Poi è stata la volta di un uomo giunto a Bari dall’Albania a bordo di una nave. Adesso le misure di controllo nei confronti degli altri che erano a bordo dell’imbarcazione. Il sistema pugliese, dice il governatore, è pronto… Leggi tutto »
17 Giugno 2020 —
Bari
Bari: Lopalco, esibizione per gli operatori sanitari Concerto domenica
Di Francesco Santoro:
Pier Luigi Lopalco star della musica per un giorno. Dal coordinamento della task force regionale per il contrasto al Covid-19 al palco per incoraggiare gli operatori sanitari impegnati a fronteggiare l’emergenza. In occasione della Festa della musica, domenica 21 giugno alle 10.30, nel piazzale antistante l’ospedale San Paolo di Bari, è prevista l’esibizione dei Sounds Garage, una band specialissima. Oltre a Lopalco (mandolino elettrico) ne fanno parte Antonio Sanguedolce, direttore generale dell’Asl di Bari (chitarra); Danny Sivo,… Leggi tutto »
17 Giugno 2020 —
Bari
Policlinico di Bari: trapianto di rene a paziente sveglio Prima volta
Di Francesco Santoro:
Un trapianto di rene su un paziente sveglio. L’intervento è stato eseguito per la prima volta al Policlinico di Bari. L’anestesia spinale neuroassiale è stata effettuata da Miriam Varvara e Claudia Piacente, due anestesiste dell’equipe del professor Michele Battaglia rientrate in Puglia dopo la specializzazione. L’operazione è perfettamente riuscita. «I vantaggi di questa tecnica sono notevoli– spiegano le giovani dottoresse–. Il paziente ha una ripresa più agevole, non venendo intubato respira meglio, sono esclusi gli effetti collaterali… Leggi tutto »
Banca popolare di Bari: disposto il reintegro del dirigente che denunciò irregolarità Decisione del giudice del lavoro: Luca Sabetta torna al suo posto
Direttore centrale area gestione rischio. Scoprì quelle che riteneva cose non chiare. Le evidenziò. Fu licenziato, nel2016. Oggi il.giudice del lavoro ha disposto il reintegro, nel suo posto alla Banca popolare di Bari, di Luca Sabetta.… Leggi tutto »
Bari: incidente, ortofrutta sulla strada Traffico bloccato
Messaggio della polizia locale di Bari:
Ponte Adriatico, chiuso al traffico in direzione tangenziale/rondo deodato. Polizia Locale, procede ai rilievi di sinistro stradale. ⚠️⚠️ Si consiglia percorso alternativo da carboneria verso Brigata Regina- sottovia De Filippo.
Ripristino del traffico comunicato alle 9,10.… Leggi tutto »
Bari-Amsterdam, da domani Transavia: voli Brindisi-Rotterdam dal 4 luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che a partire dal prossimo 18 giugno Transavia, compagnia low cost del Gruppo Air France – Klm, riprenderà a volare tra Bari e Amsterdam. Il collegamento, al momento, si articolerà su una doppia frequenza settimanale, con voli operati ogni lunedì e sabato, anche se il vettore non esclude la possibilità di un ulteriore incremento delle frequenze a partire dai primi giorni di luglio. Dal 4 luglio, invece,… Leggi tutto »
17 Giugno 2020 —
Bari
Innova food tech, dal 26 al 28 novembre Bari, fiera del Levante
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Innova Food Tech c’è. L’industria alimentare e delle bevande pugliese, con le sue quasi 6000 imprese attive nel corso del 2019, rappresenta da sempre un settore fondamentale non solo per l’economia regionale, ma anche per quella nazionale. Un comparto che ha dimostrato una spiccata dinamicità e capacità di adattamento nel far fronte all’emergenza sanitaria, ma che adesso deve trovare dei luoghi in cui potersi evolvere e ripartire. Esigenze a cui Gruppo Senaf … Leggi tutto »

Bari: ospedale “Di Venere”, donazione multiorgano Foggia: policlinico Riuniti, chiusi due reparti di pneumologia Covid per acuzie del "D'Avanzo"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Donazione multiorgano all’Ospedale “Di Venere” di Carbonara. Il “sì” dei familiari di un 61enne della provincia di Bari, deceduto per una grave patologia, ha innescato la catena della solidarietà. Nella notte le équipe chirurgiche provenienti dal Policlinico di Bari, con il coordinamento del dr. Claudio Petrillo e della dr.ssa Gabriella Ingenito dell’unità di Rianimazione del “Di Venere”, sono entrate in sala operatoria per prelevare reni e fegato e ridare così una speranza… Leggi tutto »
Imu: la scadenza di oggi viene fatta slittare da molti Comuni, anche pugliesi A Bari il consiglio comunale approva un emendamento: termine del 30 settembre per chi è in difficoltà
Il Comune di Martina Franca ha comunicato ieri che non ci saranno aggravi per chi pagherà entro il 16 settembre. Il consiglio comunale di Bari ha dato l’ok ad un emendamento per il rinvio al 30 settembre del termine di pagamento per chi dimostri di essere in difficoltà. Il Comune di Taranto fa slittare al 16 settembre il termine.
Scadenza Imu, oggi: i due esempi citati riguardano amministrazioni comunali che al pari di (non poche, anche in Puglia) altre hanno… Leggi tutto »
16 Giugno 2020 —
Bari
Bari: ospedale pediatrico, sportello per famiglie di bambini affetti da malattie rare Al "Giovanni XXIII"
Di Francesco Santoro:
Uno sportello dedicato alle famiglie dei bambini affetti da malattie rare all’interno dell’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari. «L’incarico sperimentale è stato affidato alla fisioterapista Giovanna Lupis, in servizio presso l’unità operativa Anestesia e Rianimazione» del nosocomio, «che avrà cura di seguire la presa in carico e il follow-up da parte di pazienti e familiari. Richieste e informazioni potranno essere inviate via mail all’indirizzo malattierareg23@policlinico.ba.it o telefonicamente chiamando, in orario di lavoro, il numero 348-7499841- fa sapere… Leggi tutto »
Decretato il fallimento della Gazzetta del Mezzogiorno Esercizio provvisorio per evitare la chiusura
Fallimento per Edisud e per la controllata Mediterranea. Sommersa da 46 milioni di euro di debiti, l’editrice della Gazzetta del Mezzogiorno è dunque fallita. Provvedimento del tribunale di Bari.
Esercizio provvisorio per la testata barese, al fine di evitare la chiusura di un patrimonio del sud come riconosciuto dagli stessi magistrati. I giornalisti costituitisi in cooperativa si dicono pronti a dare luogo alla gestione. Si guarda dunque al futuro. Ma nei 130 anni di storia, questo è il giorno nero.… Leggi tutto »
15 Giugno 2020 —
Bari carabinieri droga mafia
Bari: operazione antimafia, dieci arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 10 persone, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di soggetti affiliati e contigui ai clan “Palermiti” e “Capriati” operanti nella città di Bari, ritenuti responsabili di lesioni aggravate, detenzione e porto abusivo di armi, rapina, furto e di costituzione di… Leggi tutto »
15 Giugno 2020 —
Bari
Policlinico di Bari: Asclepios, al via i lavori di riqualificazione Primo restyling dopo quasi venti anni
Di Francesco Santoro:
Al via i lavori di riqualificazione di Asclepios, il padiglione del Policlinico di Bari trasformato in Covid hospital durante la pandemia. L’immobile «sarà sottoposto a interventi straordinari di adeguamento. In particolare si procederà alla sanificazione, alla pulizia e in alcuni tratti alla sostituzione – ancora più importanti a seguito del trattamento di pazienti Covid – dei canali di ventilazione e delle unità di trattamento aria: in tutto 15 chilometri che saranno completamente igienizzati-comunica la direzione della struttura… Leggi tutto »
15 Giugno 2020 —
Bari
Neuropsichiatria infantile: Asl Bari, la tecnologia in aiuto dei piccoli Servizi di assistenza
Di Francesco Santoro:
La tecnologia a servizio dei pazienti. L’utilizzo di Skype, Google Meet e Whatsapp e un’alleanza tra operatori, bambini e genitori per garantire terapie efficaci rispettando le regole di distanziamento sociale nei 16 centri neuropsichiatrici per bambini e adolescenti dell’Asl di Bari.
«I limiti e le restrizioni dell’emergenza Coronavirus, durante il lockdown, hanno fermato le visite ambulatoriali ma non l’attività della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, che ha in cura pazienti tra i 2 e i 18 anni, affetti… Leggi tutto »
15 Giugno 2020 —
Bari Locorotondo Martina Franca Puglia
Alberto Sordi, l’indimenticabile “Polvere di stelle” al Petruzzelli di Bari Oggi il centenario della nascita
Il 15 giugno 1920 nasceva Alberto Sordi. A Roma, zona di Trastevere. Inizi difficilissimi, l’amicizia con il coetaneo e altrettanto sconosciuto Federico Fellini, una conoscenza che gli cambiò la vita: quella con Vittorio De Sica. Il quale credette nel giovane attore romano e produsse “Mamma mia che impressione”. Il compagnuccio della parrocchietta non andò benissimo ma fu l’inizio da cui Alberto Sordi non si fermò più. È il più grande interprete del cinema italiano, fatta eccezione per Totò inarrivabile. Ha… Leggi tutto »
Bari: cuochi senza mascherine, sanzioni Controlli ieri sera: 97 automobilisti multati
Ottocento euro complessivi, le sanzioni per il titolare e i dipendenti ritenuti non in regola. Il locale, nel quartiere Poggiofranco, è tra quelli controllati nel sabato sera della movida barese. Mascherine obbligatorie ma i cuochi non le avevano.
Nell’ambito dei controlli, multati fra l’altro, in varie zone della città, 97 automobilisti dalla polizia locale.
… Leggi tutto »
13 Giugno 2020 —
Bari
Bari, zona umbertina: serata di controlli Dopo varie segnalazioni di movida senza rispetto
Ieri pomeriggio l’incontro fra residnel quartiere e sindaco. Poi il venerdì sera-notte è stato caratterizzato da controlli delle forze dell’ordine nella zona umbertina di Bari.
Residenti che lamentano una movida sostanzialmente senza rispetto (delle prescrizioni anti corona virus, fra l’altro) con l’apice raggiunto giovedì notte causa escandescenze di un esagitato.
Pattuglie di polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale hanno dato luogo ai controlli nelle scorse ore, in via Cognetti in particolare.… Leggi tutto »