Agenti penitenziari aggrediti nel carcere di Taranto, in quello di Foggia poliziotto colpito da infarto Sappe
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sapoe:
Ormai da quando la politica ha regalato le carceri ai delinquenti che sono liberi di fare quello che vogliono, il mestiere del poliziotto penitenziario vuol dire entrare nel carcere, e non sapere più se si esce e come si esce, pur sapendo che non si potrà garantire la legalità per colpe assai precise di chi ha voluto smantellare in maniera “sotterranea” il corpo di polizia penitenziaria lasciandolo indifeso, senza… Leggi tutto »
Caldo: a Palagiano 42,8 gradi di mattina Le temperature massime sono generalmente nel primo pomeriggio
In alcune località della Puglia si sono superati i quaranta gradi già in mattinata. Le “solite” Cerignola, Canosa di Puglia e Loconia ad esempio ma i 42,8 gradi di Palagiano alle undici e un quarto hanno costituito il primato regionale delle temperature del mattino.SSan Giorgio Ionico segue con 41,8. Chissà se quello nel tarantino sia destinato ad essere il dato più rilevante della giornata o se il primo pomeriggio riservi temperature massime perfino più alte.
… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: lite fra vicini con colpo di pistola, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La scorsa serata, i Carabinieri della Stazione di San Marzano di San Giuseppe hanno arrestato un 34enne, presunto responsabile dei reati di “porto abusivo di arma da fuoco”, “produzione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio” e “minaccia aggravata”.
Avrebbe potuto avere un finale drammatico la lite scoppiata la scorsa serata tra due vicini. Dalle informazioni apprese dai militari dell’Arma, infatti, l’arrestato, al culmine di una violenta discussione, scaturita per… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: continua il botta e risposta, così si fallisce Diffida del commissario, lettera dei sindaci al governo: tutti hanno ragione, le opere non si fanno ed il tempo passa
I sindaci del territorio hanno scritto al governo. Hanno evidenziato che servono i soldi per completare le procedure legate ai progetti ed alla successiva realizzazione. Il commissario nominato dal governo chiede i progetti e diffida il sindaco di Taranto. Il quale, appunto, evidenzia che senza i soldi (dal governo) è impossibile procedere con la progettazione esecutiva. Il presidente della Regione Puglia scuote le spalle sconsolato: è la sintesi perfetta della situazione. In queste condizioni i Giochi del Mediterraneo di Taranto… Leggi tutto »
Salento: malore in casa, morto 47enne Sabato sera
Sorpreso in casa da un improvviso malore che non gli ha lasciato scampo: si è spento a 47 anni Andrea Luperto, molto conosciuto a Lecce per la sua vicinanza agli Ultras giallorossi e alla squadra dello Spartak Lecce.
L’uomo, soccorso tempestivamente, è stato accompagnato presso l’ospedale di San Cesario dove si è spento poco dopo.
Sui social il cordoglio di tanti amici e conoscenti. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Passeggiata nel mare pugliese per il nono yacht più grande del mondo Di proprietà dell'uomo più ricco del Messico
Ormai è un’attrazione per pugliesi e turisti. Dopo averlo visto parcheggiato nel porticciolo di Savelletri ecco in mare aperto, sempre in quella zona del brindisino, lo yacht Lady Moira. È il nono per grandezza in tutto il mondo, tra i veicoli di servizio ha anche un elicottero. Il proprietario è l’uomo più ricco del Messico.
(foto: Nicola Sivo)… Leggi tutto »
Scomparsa da Leporano: corpo rinvenuto a Tuglie La 79enne è morta per cause naturali
È stato rinvenuto a Tuglie il corpo esanime dell’anziana. Anna D’Alessandro si era allontanata il 13 luglio in auto da Leporano e, non vedendola tornare, i congiunti avevano dato l’allarme. Il corpo, ritrovato vicino alla vettura, è stato restituito dal magistrato di turno alla famiglia, constatato che il decesso è avvenuto per cause naturali.
… Leggi tutto »
Cerignola ovest-allacciamento A14, chiusura la prossima notte Autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa e sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione dei portali segnaletici, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura, in modalità alternata:
DALLE 22:00 DI LUNEDI’ 17 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 18 LUGLIO
Sulla A16 Napoli-Canosa:
-sarà chiuso il tratto compreso tra la stazione di Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, in entrambe le direzioni, Pescara e Bari.
In alternativa si consigliano i seguenti itinerari:
verso Pescara, dopo… Leggi tutto »
Proseguono i lavori di manutenzione della Taranto-Grottaglie Strada provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nessuna sospensione dei lavori, ma solo un rallentamento resosi necessario per permettere interventi finalizzati all’eliminazione di alcune interferenze dovute alla presenza di cabine elettriche e pali della luce.
Non si registrano altri inconvenienti per le opere di manutenzione e completamento della “S.P. 80”, quella che metterà a disposizione dell’utenza, soprattutto quella che proviene dal capoluogo ionico, una rete viaria moderna, sicura e funzionale che fungerà da collegamento con l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie.… Leggi tutto »
Trani: “Il giullare-teatro contro ogni barriera”, da oggi il festival nazionale Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Entra nel vivo la quindicesima edizione del festival nazionale “Il Giullare – Teatro contro ogni barriera”, organizzato a Trani dall’Associazione Promozione Sociale e Solidarietà con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità Esg, Comune di Trani e dalla Regione Puglia.
Da lunedì 17 luglio a sabato 22 luglio, negli spazi del Centro Jobel, con inizio sempre alle 21, si esibiranno le compagnie in concorso ma già dalle 20 sarà possibile assaggiare le prelibatezze… Leggi tutto »
Massafra: Vicoli corti Diciottesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vicoli Corti diventa maggiorenne e, per l’occasione, propone agli amanti del cinema più di un mese di interessanti appuntamenti. Il festival cinematografico organizzato dall’associazione Il Serraglio quest’anno giunge alla diciottesima edizione e ha stilato un ricco programma, a partire già da luglio, che culminerà con la storica sezione legata alle proiezioni di cortometraggi e lungometraggi, dal 17 al 21 agosto al castello di Massafra.
Intanto dal 20 luglio al 3 agosto, nell’atrio… Leggi tutto »
Martina Franca Isola ecologica Guardarello
La foto si riferisce alle nove e mezza. La situazione di stamattina è dunque analoga a quella di qualche giorno fa, all’isola ecologica in contrada Guardarello a Martina Franca. “È un continuo” afferma una signora.
… Leggi tutto »
“Bio Hub”, le persone più fragili scoprono natura e biodiversità di Orsara di Puglia Ortovolante
Di seguito il comunicato:
Vivere una esperienza di socializzazione a contatto con la natura e con tutte le bellezze che può offrire, arricchendosi di conoscenze pratiche e relazioni umane, con l’obiettivo di favorire momenti di benessere alle persone con problematiche psicosociali. Un esperimento di inclusione e promozione delle autonomie di chi vive in condizioni di fragilità in spazi naturali e urbani, a misura d’uomo, come il borgo e il territorio di Orsara di Puglia. Partito nei mesi scorsi, il progetto … Leggi tutto »
Corato: stasera il Klaviol trio Rassegna "Sei la mia città-Estate 2023"
Di seguito il comunicato:
Musiche di Poulenc, Rota e Piazzolla, tra cinema, teatro e altre contaminazioni. Se ne fa interprete il Klaviol Trio, la formazione da camera composta da Giambattista Ciliberti (clarinetto), Flavio Maddonni (violino) e Piero Rotolo (pianoforte) che lunedì 17 luglio, alle ore 20.30, suona nel Chiostro del Comune di Corato per la rassegna «Sei la mia città – Estate 2023» realizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
L’impaginato della serata, parte della programmazione dell’associazione Misure Composte, comprende composizioni… Leggi tutto »
Crimea: esplosioni sul ponte con la Russia, bloccato il traffico Invasione dell'Ucraina
Traffico bloccato nel ponte che collega, in Crimea, il territorio ucraino e quello russo. Nella notte si sono verificate esplosioni. Continua la controffensiva ucraina mentre dal canto loro i russi procedono ad attacchi con droni.
Oggi scade l’accordo per il trasporto marittimo del grano senza subire le conseguenze del conflitto. Accordo che la Russia non ha tuttora rinnovato.
… Leggi tutto »