Festival della Valle d’Itria: Vittorio Sgarbi all’attacco della prima opera, “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” Stasera la prima
Questa scenografia utilizzata per la prima opera del festival della Valle d’Itria non è piaciuta a Vittorio Sgarbi. Il sottosegretario alla Cultura ritiene “ridicolizzato Il turco in Italia di Rossini” e questo perché la scenografia è ambientata in una immaginaria località della Puglia anni Sessanta, in pieno boom economico con cabine che rappresentano il consumismo balneare, mentre la storia è del 1815, tempo del neoclassicismo.
Lo riporta Dagospia.
Dopo il festival pucciniano il critico d’arte ha dunque dedicato la sua… Leggi tutto »
Studente di Casarano realizza una sonda con il nonno: foto del Salento dallo spazio Gianluca Belgrado, 23 anni
Aiutato dal nonno, con una scatola di polistirolo ed uno smartphone in esso montata e con un’app per lo scatto di foto ogni dieci secondi, l’ha lanciata nello spazio tramite un palloncino. Tutto rigorosamente artigianale però molto preciso. Dopo venti minuti la sonda è atterrata, perfettamente in un campo ed è stata recuperata dal suo realizzatore, il 23 enne Gianluca Belgrado.
Scrive Gianluca Belgrado:
Qualche foto scattata durante il volo della prima sonda stratosferica salentina. Si vede un accenno di… Leggi tutto »
Caldo: Incoronata a 43,6 gradi e tarantino anche oltre i quaranta Puglia, meteo: Bari in codice rosso fra le città campione
La prima metà della giornata avrebbe fatto dire a Lino Banfi “Madonna benedetta dell’Ingoroneta” perché proprio lì, all’Incoronata, fiume Cervaro, si è fermato Caronte: 43,6 gradi dopo mezzogiorno. A Loconia 42,5 ed in varie altre località del foggiano tra cui Manfredonia si è andati oltre i quaranta. Così come in località del tarantino.
… Leggi tutto »
Un lavoratore su quattro del sud percepisce meno di 9 euro all’ora: quasi un milione di persone Svimez
Il rapporto Svimez 2023 è stato presentato stamattina. L’istituto per lo sviluppo del Mezzogiorno fa emergere, anche formalmente, un allarme percepito con chiarezza. Quasi un milione di persone, del sud Italia, lavorano con reddito orario inferiore ai 9 euro. Si tratta di un lavoratore su quattro delle regioni meridionali senza fare distinzione neppure sulle qualifiche. Inevitabile lo spopolamento con circa 460mila laureati che fra il 2001 ed il 2021 hanno lasciato le regioni del sud.
Nuovo rapporto annuale della Società… Leggi tutto »
Mattinata: agguato, morto allevatore 28enne Omicidio a tarda sera
Un allevatore di 8 anni, Bartolomeo Lapomarda, ucciso nella notte. Era stato ferito a colpi di arma da fuoco in una sparatoria nel Gargano, in agro di Mattinata. La gravità delle ferite ha provocato il decesso in ospedale. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Taurisano: bambino di due anni annegato nella piscina di casa In serata
Secondo ricostruzioni dell’accaduto è stata la nonna a rinvenire il corpo. Il bambino, verosimilmente, è sfuggito al controllo della mamma e della nonna ed è andato nella piscina (minuscola: 3×2) della villetta dei nonni, in una contrada di Taurisano. È stato sopraffatto dall’acqua ed è morto.
… Leggi tutto »
Operazione antimafia tra brindisino ed a Lecce, Taranto, Foggia e Trani: decine di arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba nei comuni brindisini di San Vito dei Normanni, Mesagne, Carovigno, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e Fasano, nei capoluoghi di Brindisi, Lecce, Taranto, Foggia, Trani e nel comune barese di Corato, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, con il supporto in fase esecutiva dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Bari e Potenza, hanno condotto una articolata operazione Antimafia dando esecuzione all’ordinanza… Leggi tutto »
Marina di Ginosa, accusa: ultimo appuntamento con la ex compagna, le ruba le chiavi dell’auto. Arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa hanno arrestato un 35enne di origine Romene, presunto responsabile dei aver, dopo essere riuscito ad ottenere un ultimo appuntamento con la propria ex compagnia, rapinato la donna delle chiavi della sua autovettura.
L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del “divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex convivente”, sarebbe infatti, a seguito di insistenze, riuscito ad ottenere un ultimo appuntamento con… Leggi tutto »

Il lucano Domenico Acerenza medaglia di bronzo mondiale, Gregorio Paltrinieri argento Nuoto, fondo: 5 km, la gara di Fukuoka
Da federazione italiana nuoto:.
Due medaglie per tornare protagonisti. Gregorio Paltrinieri d’argento e Domenico Acerenza di bronzo nella cinque chilometri iridata alla Momochi beach di Fukuoka, dissolvono tutti i dubbi e diradano le nuvole oscure dopo il mancato podio e pass olimpico nella distanza doppia. Vince ancora e bissa il titolo della 10 km, il tedesco olimpionico campione in carica Florian Wellbrock che parte e arriva in testa dopo tre giri del circuito in 53’58″0. Gli azzurri sono a ruota… Leggi tutto »
Insegnanti: Cisl scuola, per la scelta delle 150 preferenze anche in appuntamento serale a Campomarino di Maruggio Giovedì
Di seguito il comunicato:
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per le Supplenze (GPS) ha fissato la “scelta delle 150 preferenze” dal 17 luglio al 31 luglio 2023. Così per sopperire alle esigenze dei tanti aspiranti docenti, CISL Scuola segreteria territoriale Taranto-Brindisi oltre a mantenere i consueti orari di ricevimento in sede, giovedì 20 luglio 2023 dalle 19.00 a mezzanotte, ha creato uno sportello ad hoc presso il Lido Campomarino di Maruggio per supportare e facilitare la compilazione dell’istanza delle… Leggi tutto »
Inizia il Festival della Valle d’Itria Quarantanovesima edizione
Inizia stasera la quarantanovesima edizione del festival della Valle d’Itria. Nell’atrio del palazzo ducale di Martina Franca va in scena “Il turco in Italia” di Rossini. È la prima edizione da presidente per Michele Punzi, che succede a Franco Punzi deceduto nei giorni scorsi. Ieri il nuovo presidente, per presentare il festival di quest’anno, ha evidenziato il programma basato sull’opera buffa, un programma che diverta il pubblico e ciò perché il contesto, tra crisi internazionali e difficoltà di tutti i… Leggi tutto »
Il libro possibile: da stasera a Vieste Dopo il successo di Polignano a Mare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Opening tutto in inglese per l’inizio della seconda parte del Libro Possibile 2023, in programma dal
18 al 22 luglio a Vieste, da tre anni ulteriore palcoscenico d’elezione della manifestazione,
assieme a quello storico di Polignano a Mare.
Il 18 luglio, la ‘Perla del Gargano’ tiene a battesimo una nuova pagina del festival diretto da
Rosella Santoro: ’Il Libro Possibile Special – English Edition’, una data unica, creata in
occasione della inaugurazione, con… Leggi tutto »
Malavita giovanile, Puglia: “ridare dignità al lavoro manuale per sottrarre manovalanza alla criminalità” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Ridare dignità ai lavori manuali può essere la strada per evitare che tanti ragazzi finiscano nelle mani della criminalità. Come? Offrendo durante il percorso scolastico laboratori e stage che diano una prospettiva di vita. Per questo ho voluto che in audizione, nella Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da me presieduta, venisse anche l’assessore al Lavoro, Sebastiano Leo, così come anche… Leggi tutto »
Leporano: a Canneto Beach stasera Gianluca Guidi Dinner show
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dai Dirotta su Cuba a Mario Venuti, da Matteo Borghi a Gianluca Guidi. E poi dj Pigna, Emanuele Montella e la sua band, Karima e Walter Ricci. Grandi ospiti per la rassegna estiva “Dinner Show” organizzata dal Canneto Beach di Leporano, in provincia di Taranto, con il supporto di Programma Sviluppo. Sette appuntamenti, nei mesi di luglio e agosto, con spettacoli vicino al mare in grado di attrarre residenti e i tanti turisti… Leggi tutto »
Regione Puglia: sostegno alla ceramistica Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato le modalità per accesso e erogazione del contributo economico inerente la promozione e valorizzazione della tradizione ceramistica pugliese.
Si punta a sostenere la tutela della ceramica d’Apulia, “ una delle principali risorse artistiche e identitarie della Puglia e espressione artigianale, unica al mondo, che rappresenta parte fondamentale del brand Puglia in ambito turistico commerciale e culturale”.
Gli interventi da patrocinare mirano anche al rafforzamento del marketing territoriale attraverso manifestazioni condotte in rete… Leggi tutto »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, altra serata fuori dagli schemi Con Alceste Ayroldi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La 27esima edizione della rassegna, di “Un’emozione chiamata Libro”, realizzata per il secondo anno consecutivo dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni – Assessorato alla Cultura vive martedì sera alle 21, nel chiostro di Palazzo San Francesco, un’altra serata fuori dagli schemi e con l’ormai consueto coinvolgimento della comunità dei sordi che garantiscono la fruibilità dell’avvenimento attraverso la Lingua dei Segni. Con un evento che alterna parole e… Leggi tutto »
Miss Sorriso Puglia è Katrin Quaratino, 18 anni, di Altamura Concorso svolto a Spinazzola
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
È di Katrin Quaratino, 18enne di Altamura, studentessa dell’istituto tecnico commerciale, il sorriso più bello di Puglia.
Sabato 15 luglio, Miss Italia, il concorso di bellezza più celebre del Paese è approdato a Spinazzola, la Città di Papa Innocenzo XII. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Spinazzola e organizzato dalla esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata Carmen Martorana Eventi.
Nella Piazza Plebiscito della cittadina murgiana, la giuria presieduta da Giuliana… Leggi tutto »
Vitivinicoltori della valle d’Itria in Piemonte Confronto
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Si è svolta dal 10 al 14 luglio scorsi la study visit in Piemonte che ha visto quali primi attori, i viticoltori della Valle d’Itria. Una cinque giorni realizzata dal GAL Valle d’Itria e dedicata alle più importanti Cantine del territorio delle Langhe e del Barolo.
L’iniziativa è stata realizzata a valere sui fondi FEASR nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER – (SLTP – Sviluppo… Leggi tutto »