rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Impianto Austria, interrotta fornitura di gas all’Italia: la ripresa nella notte Eni: a causa dell'emergenza, possibili aumenti. Emiliano: stessa tipologia di quello del Tap

noinotizie
Riprenderà nella notte la fornitura di gas dell’Austria all’Italia. Fornitura che era interrotta dal mattino a causa dell’esplosione nell’impianto di Baumgarten, cosa che per il nostro Paese ha provocato, in mattinata, la dichiarazione dello stato di emergenza. Dall’Eni una prospettiva: da non escludere aumenti, proprio per l’emergenza. Il governatore pugliese Michele Emiliano ha preso posizione sulla vicenda: simile all’impianto austriaco sarà quello nel Salento a valle del gasdotto Tap.… Leggi tutto »



È morto Everardo Dalla Noce Giornalista radio-tv, aveva 89 anni

IMG 20171212 210733
È morto Everardo Dalla Noce. Giornalista economico, era il celebre inviato del tg2 alla Borsa italiana. Giornalista sportivo, era stato fra i radiocronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Era tifoso della Spal e proprio quella società ha diffuso la notizia con il cordoglio alla famiglia dell’89enne giornalista.… Leggi tutto »



Una 22enne di Barletta fuggita dalla segregazione in casa dei parenti del marito, in Egitto Con il figlio di due anni era praticamente prigioniera da sette mesi

violenza
Una 22enne di Barletta è riuscita a scappare dall’Egitto, lo scorso giovedì. In piena notte dell’Immacolata. Con il figlio di due anni. Erano segregati, da sette mesi, in casa dei familiari del marito, scappato dopo aver portato lei e bambino, appunto, nel Paese nordafricano. Un gruppo di egiziani e di italiani è stato di fondamentale aiuto perché la giovane donna potesse tornare in Italia.… Leggi tutto »




Il ministro: con i ricorsi su Ilva e Tap, investitori in fuga Nuova presa di posizione di Carlo Calenda

IMG 20171205 194255
Convocati altri due vertici sull’Ilva. Uno è in programma il 22 dicembre e riguarda il piano industriale, l’altro è previsto il 10 gennaio. Intanto il ministro dello Sviluppo economico torna a paventare rischi legati al ricorso Ilva che, con quello sul gasdotto Tap, metterebbe “in fuga gli investitori”.… Leggi tutto »

taras

Italia: gas, proclamato lo stato di emergenza Per l'incendio in un impianto austriaco

scott kelly saluti italia dallo spazio
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico: Questa mattina è stato interrotto in Austria il flusso del gas proveniente dalla Russia per fronteggiare un incendio avvenuto presso il tratto di rete gestito dall’operatore Gas Connect. Di conseguenza è stata sospesa l’operatività del gasdotto che collega attraverso l’Austria il nodo di Baumgarten fino all’ingresso di Tarvisio della rete nazionale italiana. La fornitura di gas ai consumatori italiani è comunque assicurata in quanto la mancata importazione viene coperta da… Leggi tutto »




Giuseppe Spinelli: gli inquirenti seguono la pista del suicidio del 34enne di Altamura Gli albergatori del b&b di San Colombano al Lambro hanno confermato la versione data da Marcella Ninni, la 42enne di Santeramo in Colle che era nella stanza con l'uomo

IMG 20171208 082808
La tesi che gli inquirenti vanno approfondendo è quella del suicidio. Anche gli albergatori hanno confermato la versione della donna, che era andata, disperata, a chiamarli in quanto Giuseppe Spinelli era in preda a un raptus. Stanza sfasciata, agli albergatori si è presentata la scena dell’uomo sgozzato con un vetro rotto. Lo ha fatto da solo, giovedì notte, il 34enne di Altamura, nella notte allucinante di San Colombano al Lambro. Droga, forse anche una lite con Marcella Ninni, la collega… Leggi tutto »




Operazione antidroga nel Salento: nove arrestati, 34 indagati Squadra mobile di Lecce: sgominata organizzazione attiva fra Leverano, Nardò e Veglie

polizia foto dietro
Operazione antidroga della polizia nel Salento. Nove arrestati, nel blitz della squadra mobile di Lecce. Ci sono anche 34 indagati, nell’inchiesta che secondo gli inquirenti ha portato a smantellare un’organizzazione criminale attiva fra Leverano, Nardò e Veglie.… Leggi tutto »

Lettera aperta al sindaco di Taranto: non ritiri il ricorso Caso Ilva, associazioni: neanche un passo indietro. Critiche al ministro

ilva
Di seguito il testo della lettera aperta: Dottor Rinaldo Melucci, come Sindaco di Taranto lei ha voluto intraprendere una strada di assoluta discontinuità rispetto alle precedenti gestioni del governo della città. Una decisione difficile, riteniamo, ma anche coraggiosa e sostenuta, per le argomentazioni che ha voluto presentare a corredo, da articoli della Costituzione italiana facili da rintracciare. Il presupposto del mantenimento di una salubrità ambientale tale da garantire l’integrità fisica e la vita degli individui è solo la base dell’azione… Leggi tutto »

Brindisi: furto di gas, arrestato 36enne Ostuni: furto di energia elettrica, due denunciati

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato di gas, L.A., classe 1981 del posto. Nel corso di un controllo presso l’impianto condominiale del gas, il personale della ditta distributrice ha appurato la manomissione dell’utenza del 36enne mediante un sistema di “bypass”, sottoposto a sequestro. Il danno arrecato ammonta a cica 2.000 euro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le… Leggi tutto »

Sciopero nazionale dei medici ospedalieri: a rischio quarantamila interventi Personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica del sanitario: agitazione proclamata da tutte le sigle sindacali

letto ospedale
Garantite solo le emergenze. Sciopero nazionale di 24 ore, proclamato da tutte le sigle sindacali. Si ferma il personale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica del settore sanitario. Rinnovo del contratto, insufficienza di risorse per la sanità pubblica, altre svariate rivendicazioni di tipo economico e di tipo funzionale (come i turni di lavoro) alla base dell’agitazione. Fra le conseguenze: a rischio, oggi, quarantamila interventi e le visite specialistiche. La sanità pubblica chiude un giorno per non chiudere sempre, è… Leggi tutto »

Leporano: templari, investitura di cavalieri e dame Castello Muscettola

ruggieri templare CAPITOLO 09 12 2017 231
Di seguito il comunicato: Si è svolta sabato 9 dicembre 2017, nella suggestiva cornice del Castello Muscettola di Leporano, la solenne cerimonia di investitura di nuovi cavalieri e dame accolti nel Priorato del Tempio Hierosolimitano di Mik’ael (P.T.H.M). A ricevere il mantello di scudiero il piccolo Marco D’Errico, di 7 anni. A giurare fedeltà e a ricevere l’investitura di cavaliere, invece, Umberto Amandonico, Vincenzo Di Gregorio, Giancarlo Maselli e Francesco Ruggieri, per la commenda Nostra Signora di Costantinopoli, e Antonio… Leggi tutto »

Puglia: popolazione più giovane nella Murgia, più anziana nel Salento. In valle d’Itria una via di mezzo Ricerca di tipo nazionale, i cui esiti sono stati pubblicati dal Sole 24 ore

IMG 20171212 075132
Più si va verso l’azzurro, più è tendente al giovanile il rapporto in seno alla popolazione. La ricerca condotta dal Sole 24 ore si riferisce alla popolazione italiana, Comune per Comune, con il rapporto fra under 18 e over 65. Dati relativi all’1 gennaio scorso. Tratta da quella ricerca, di cui si raccomanda la lettura (nella versione online anche la suddivisione su scala provinciale) l’immagine che pubblichiamo. Molto giovanile, dunque, la Puglia non è, con zone più “anziane” nel Salento… Leggi tutto »

Giudice e minigonne, la procura di Bari apre un’indagine Francesco Bellomo rischia la cacciata dal Consiglio di Stato. Nei suoi confronti una denuncia per presunte bizzarre pretese nei confronti di corsisti per l'esame da magistrati

sentenza 1
Indagine conoscitiva. È quella della procura di Bari, in merito agli atteggiamenti del consigliere di Stato, il barese Francesco Bellomo. Il giudice rischia di essere cacciato da lì, a causa di una denuncia nei suoi confronti. È del padre di una corsista che, per la preparazione all’esame di Magistratura, ha svolto le lezioni presso l’istituto in cui Bellomo ha un ruolo primario. Stando all’accusa, Bellomo imponeva a chi frequentava i corsi anche di fidanzarsi solo con gente dal quoziente intellettivo… Leggi tutto »

Martina Franca: infrazioni bipartisan Auto di consiglieri comunali avversari

IMG 20171211 WA0012
Il lettore che segnala il fatto, di riferisce a due consiglieri comunali di Martina Franca. Infrazioni bipartisan, con le macchine, per gli avversari in politica.… Leggi tutto »

Fra le dieci peggiori linee ferroviarie d’Italia, due riguardano la Puglia Legambiente: ci sono la Reggio Calabria-Taranto e la Bari-Corato-Barletta fra le "croci", soprattutto per i pendolari

binario
Roma-Lido, Circumvesuviana, Reggio Calabria-Taranto, Verona-Rovigo, Brescia-Casalmaggiore-Parma, lAgrigento-Palermo, Settimo Torinese-Pont Canavese, Campobasso-Roma, Genova-Savona-Ventimiglia, Bari-Corato-Barletta. Sono le dieci peggiori linee ferroviarie d’Italia per i pendolari, stando al rapporto di Legambiente.… Leggi tutto »

Consiglio di Stato: i direttori dei musei restano ai loro posti. Anche Eva degl’Innocenti al MarTa di Taranto Dopo la sentenza, "ora sono più serena"

eva degli innocenti
Ritirato il ricorso, non si è discusso nulla. Di seguito un comunicato diffuso dalla direttrice del museo archeologico nazionale di Taranto: “Sì ora sono più serena, ma ho sempre avuto fiducia nella giustizia. Personalmente non la vivo come una vittoria personale ma come la naturale prosecuzione del progetto nato con la riforma del Ministro Franceschini, che per valore e risultati merita di andare avanti”. Queste le parole della Ph. D. Eva Degl’Innocenti, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Si… Leggi tutto »

Lecce: ubriaco alla guida investe padre e figlio. Morto il 60enne Albino Saracino, di Avetrana Ferito il 17enne. Arrestato il conducente, un 35enne: contestato l'omicidio stradale

img archivio111122017103224.JPG
Terribile incidente stradale questa mattina in viale Marche: il bilancio è di un morto e di un ferito grave. Lo scontro è avvenuto alle 7 circa: la vittima era in sella ad uno scooter insieme al figlio quando è stata travolta da un’auto, una Bmw, condotta da un cittadino bulgaro. L’impatto violentissimo non ha lasciato scampo all’uomo: Albino Saracino di 60 anni originario di Avetrana. Il figlio n 17enne è stato condotto in ospedale dall’ambulanza dell 118 in gravi condizioni… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato: chiusa l’inchiesta, 19 indagati L'incidente 17 mesi fa, morirono 23 persone nello scontro fra due treni sul binario unico

corato incidente feroviario
Ci sono anche i due capistazione. Anche il direttore generale del ministero dei Trasporti. Indagati i membri dei vertici aziendali. Ciò, per dite quanto dia ampia la gamma degli indagati, 19, per il disastro ferroviario del 12 luglio 2016: morirono 23 persone, nello scontro frontale tra due treni, binario unico Andria-Corato della ferrovia Bari nord. L’inchiesta è stata completata da parte della procura di Trani.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: conferimento dei rifiuti, rischio emergenza "La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi saranno stati inutili" dice l'assessore comunale all'Ambiente

RIFIUTI controlli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «La Regione ci dica dove dobbiamo smaltire, altrimenti tutti gli sforzi fatti per aumentare la raccolta differenziata, tenendo bassi i costi, saranno inutili». É l’appello dell’assessore Antonio Girolamo D’Addetta che sottolinea: «Non possiamo rimanere ostaggio di logiche del momento, abbiamo bisogno di programmazione e d’interventi chiarificatori, altrimenti c’è il rischio che i cittadini sangiovannesi dovranno sostenere più costi per lo smaltimento dei rifiuti, mentre noi amministratori siamo lasciati soli… Leggi tutto »

Foggia: codice antimafia, sequestro di beni per un milione e mezzo di euro a pregiudicato Taranto, lotta al contrabbando: sequestro di 111 chili di sigarette

IMG 20171211 123320
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: Nel quadro dell’intensificazione delle indagini economiche, patrimoniali e finanziarie disposte da questo Comando Provinciale, finalizzate all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalla criminalità comune ed organizzata, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Foggia hanno approfondito la posizione economica di B. O., di anni 58, noto pregiudicato per delitti contro il patrimonio, la persona, l’ordine pubblico e in materia di armi, già sorvegliato speciale di P.S.. Le articolate e meticolose investigazioni… Leggi tutto »