Genitori di bimbi tarantini morti per inquinamento: il 25 gennaio sia lutto nazionale Data del decesso di Giorgio Di Ponzio. Comitato Noibe, presentazione alla Camera
I genitori del Comitato Niobe hanno tenuto oggi, 3 maggio 2019 alle 14.30, una conferenza presso la sala stampa della Camera dei Deputati.
Carla Luccarelli mamma di Giorgio, Francesca Summa mamma di Syria, Donatella Saraceno mamma di Irene, Mauro Zaratta papà di Lollo e Cosimo Gori papà di Francesco, dopo aver illustrato le problematiche affrontate e vissute a seguito delle patologie contratte dai propri figli hanno presentato le finalità del Comitato, i progetti per la creazione di una rete di… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, sciopero: adesione superiore all’80 per cento Fonte sindacale. Punta del cento per cento nelle officine
Di seguito, quanto pubblicato da Rassegna sindacale:
Sciopero riuscito alle Ferrovie del Sud Est. Oltre l’80 per cento del personale dipendente ha risposto all’appello lanciato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal. I lavoratori hanno incrociato le braccia in ogni settore: per quattro ore (dalle 8 alle 12) il personale di esercizio, per le ultime due ore di prestazione il personale degli impianti fissi.
Altissime le percentuali di adesione in provincia di Lecce, fanno sapere i sindacati provinciali:… Leggi tutto »
Cerignola: si ferma sul ciglio autostradale per urinare ma non si accorge del burrone. Volo di dieci metri In gravi condizioni un 37enne di San Severo per l'incidente in A14
È ricoverato dalla scorsa notte a,Foggia, in gravi condizioni, il 37enne di San Severo vittima di un singolare quanto considerevole incidente. In autostrada A14 non lontano dal casello di Cerignola, ha fermato la vettura al margine autostradale. È sceso per urinare ma non si è accorto che il margine stradale era finito e ha fatto un volo di dieci metri nel burrone. In auto c’erano altre due persone. Per soccorrere il 37enne, intervenuti il personale del 118 e i vigili… Leggi tutto »
Gnam!, per il debutto a Milano il servizio di Radiouno Festival europeo del cibo di strada, dalle origini di Martina Franca
Anche Radiouno Rai si è occupata di Gnam!, festival europeo del cibo di strada. Lo ha fatto in occasione del debutto a Milano della manifestazione che ha fatto passi da gigante, dagli inizi di Martina Franca. Nel capoluogo lombardo Gnam! da stasera a lunedì.… Leggi tutto »
Martina Franca: violenza in passato da mio marito La panchina rossa antiviolenza sulle donne, una testimonianza ai membri dell'associazione Amore per Martina
Ai responsabili dell’associazione Amore per Martina, organizzatori della panchina rossa nella villa comunale Garibaldi di Martina Franca, ha scritto una donna:
Vi ringrazio per quello che avete fatto in villa. L’ho saputo da una mia vicina di casa che ho incontrato al supermercato due giorni fa, lei mi ha detto appunto che un associazione culturale aveva dipinto una panchina comunale trasformata come simbolo contro la violenza sulle donne. Sono restata molto commossa e colpita perché più di vent’anni fa anche… Leggi tutto »
San Severo-San Marco in Lamis: incidente, un morto Scontro sulla strada statale 272 fra un'auto e un furgone
Incidente mortale stamani. Strada statale 272, all’altezza dell’incrocio San Matteo, tratto viario fra San Severo e San Marco in Lamis. Nello scontro fra un’auto e un furgone ha perso la vita Antonio Ferrante, 61enne di Bisceglie. Due feriti. Sul posto ambulanze e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Az Picerno-Taranto, la conferma del risultato “una sentenza ingiusta” Fondazione Taras
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Taras:
La Fondazione Taras apprende con disappunto della decisione in appello della giustizia sportiva di confermare il risultato della partita AZ Picerno-Taranto. La giustizia, quella vera, avrebbe voluto che la gara non fosse omologata, sancendo la sconfitta a tavolino per i lucani. La vile aggressione, avvenuta nell’intervallo e riconosciuta ufficialmente, ha messo fuori causa due calciatori e ha portato all’espulsione di un terzo, procurando quindi danni oggettivi alla squadra tarantina per il prosieguo… Leggi tutto »
Cerignola: spray al peperoncino spruzzato nella scuola, problemi per una ventina di studenti Indagine per risalire ai responsabili
Nella scuola media “Pavoncelli” di Cerignola qualcuno ha spruzzato spray al peperoncino. La sostanza urticante ha provocato problemi alle vie respiratorie e agli occhi di una ventina di studenti che hanmo necessitato di visita. Carabinieri al lavoro per identificare i responsabili.… Leggi tutto »
Crispiano: lite finita a coltellate, un arrestato Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Crispiano (Ta) hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, dott. Giuseppe TOMMASINO su richiesta del P.M. della medesima Procura, dott. Francesco CIARDO, un 37enne, incensurato, tarantino, ritenuto responsabile di tentato omicidio e porto abusivo di arma bianca.
L’uomo, la sera del 3 aprile scorso, durante una lite avvenuta nella zona residenziale del comune di Crispiano, scaturita verosimilmente… Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo, la candidatura di Taranto. Il comitato promotore Illustrata stamani alla comunità ionica
Ventesima edizione dei Giochi del Mediterraneo, c’è Taranto che si candida ad essere sede di gare. Il progetto è stato illustrato alla comunità ionica, stamani da Michele Emiliano, governatore della Puglia che con il Comune ha proposto la candidatura. Con il presidente, la Regione Puglia schierava nella presentazione odierna l’assessore allo Sviluppo economico, Cosimo Borraccino. Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, pure fra i relatori. Oggi è formalizzata la nascita del comitato promotore.
“Taranto futuro prossimo” è il piano strategico… Leggi tutto »
Bandiere blu, tredici sono pugliesi ELENCO Entra nell'elenco Maruggio, escono Melendugno e Rodi Garganico
Nell’elenco entra Maruggio. Escono dall’elenco Rodi Garganico e Melendugno. Sono 13, una meno dell’anno svorso dunque, le località pugliesi che si fregiano per il 2019 del titolo di bandiera blu.
Peschici
Zapponeta
Margherita di Savoia
Polignano a Mar
Fasano
Ostuni
Carovigno
Castro
Otranto
Salve
Maruggio
Castellaneta
Ginosa… Leggi tutto »
A16 Napoli-Canosa: fra Baiano e Benevento sequestrate le barriere di dodici viadotti dell’autostrada Procura di Avellino
Le barriere di dodici viadotti autostradali sono state sequetsu disposizione della procura di Avellino. Il 28 luglio 2013 la strage di Acqualonga, con un pullman precipitato proprio da un viadotto della A16. Autostrada che riguarda la Puglia, perché è la Napoli-Canosa. Le barriere sequestrate, perché ritenute insicure, sono quelle di dodici viadotti fra Baiano e Benevento. Autostrada percorribile in quel tratto ma ormai da tempo a velocità limitata.
(immagine home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Taranto: igiene urbana, le carenze nei vari quartieri Immagini diffuse dalla capolista di Europa verde
Di seguito un comunicato diffuso da Eliana Baldo:
Parte da queste immagini che parlano di degrado e carenza di igiene pubblica la nota di Eliana Baldo. La capolista di Europa Verde per la Circoscrizione Meridionale alle prossime europee richiama l’attenzione su foto realizzate nelle ultime ore in diversi quartieri della città di Taranto. “Nella centralissima Piazza Garibaldi, in via Pitagora accanto al polmone verde della Villa Peripato, come in via Minniti, dove costeggiando l’ospedale è difficile non accorgersi della presenza… Leggi tutto »
Taranto: anziano truffato, 37enne arrestato Dalla polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nei giorni scorsi il personale della Squadra Volante ha denunciato un tarantino di 37 anni ritenuto responsabile del reato di truffa.
Le indagini sono partite dopo la segnalazione di un impiegato di banca, che aveva ricevuto allo sportello, per la riscossione, un assegno risultato oggetto di furto.
Gli immediati riscontri hanno permesso in breve tempo di identificare il titolare del titolo bancario, un signore di 69 anni, che poi accompagnato negli Uffici della… Leggi tutto »
Taranto: bimbo investito, il motociclista ha prestato soccorso immediato L'incidente l'altro ieri sera
Mercoledì sera l’incidente a Taranto, via Dante. Investito da una moto un bambino di due anni e mezzo.
Nella ricostruzione iniziale dell’accaduto non era chiara la dinamica, né la causa, del sinistro. Né cosa avesse fatto il mitociclista. Il quale, è stato successivamente dettagliato, ha prestato immediatamente il soccorso al bimbo ed è stato presente on ospedale. Le condizioni del bambino non sono gravi.
(foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: tentato omicidio di mafia, due arresti Agguato a gennaio dello scorso anno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Stazione di Gravina in Puglia, collaborati da quelli della Compagnia Carabinieri di Altamura (BA) hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere con la quale il Gip presso il Tribunale di Bari, D.ssa Antonella Cafagna, condividendo l’attività di indagine coordinata dal Sost. Proc. Dott. Marco D’Agostino della Procura della Repubblica – DDA – di Bari, ha riconosciuto l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di MANGIONE Vincenzo 36enne… Leggi tutto »
Taranto: pullman preso a sassate. Due feriti Quartiere Paolo VI
Nella foto di Francesco Manfuso il pullman con il vetro rotto. Taranto, quartiere Paolo VI. Due passeggeri sono rimasti feriti. La causa: una grossa pietra lanciata contro l’automezzo.… Leggi tutto »
Trani: VIDEO lancio della palla infuocata con la balestra, rivive il genio di Leonardo Cinquecento anni dalla morte
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta nella Perla dell’Adriatico, a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519), l’unica balestra gigante al mondo funzionante, 22 metri di lunghezza, 24 metri di arco, posizionata in Piazza Re Manfredi, tra il castello federiciano e la maestosa regina delle cattedrali, è stata azionata verso il mare scagliando una palla infuocata. Il pubblico delle grandi occasioni ha seguito incuriosito tutta la manifestazione. La… Leggi tutto »