rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Nasce a Taranto la prima beeco farm Presentazione

IMG 20240205 WA0014
Di seguito il comunicato: le stesse innovazioni e la stessa mentalità anche nel territorio jonico. Dal convegno: “COLTIVARE IL FUTURO IL LABORATORIO BEECO FARM A TARANTO”, promosso da Urban labs, sono derivati importanti suggerimenti, che tutti gli attori locali hanno fatto propri, pronti ad accettare le sfide del futuro. L’agricoltura ha necessariamente bisogno di innovazione per produrre meglio, consumando meno. Per realizzare tutto ciò risulta fondante creare un sistema integrato tra produttori, start up , ricerca, università, istituzioni e imprese… Leggi tutto »



Ex Ilva, indotto: svolta. Aziende “salve in caso di commissariamento”, il decreto rassicura Aigi: crediti, prosoluto nel provvedimento. "Interlocuzione fino all'alba di oggi"

Screenshot 20210423 103438
Aigi, che raggruppa quattro quinti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia, dà un’informazione importante per quelle imprese. Il decreto del Consiglio dei ministri, pubblicato venerdì in Gazzetta Ufficiale, contiene all’articolo 3 una formula ritenuta rassicurante per l’indotto in caso di commissariamento dell’ex Ilva. È la formula della cessione prosoluto di tali crediti con garanzia Sace,  frutto di un’intrrlocuziojlne “proseguita fino all’alba di oggi”. È una svolta rispetto alle veementi proteste degli ultimi giorni. Il presidente di Aigi, Fabio Greco, in un… Leggi tutto »



Taranto: oggi “Pierino e il lupo” In biblioteca Acclavio

Screenshot 20240204 041804
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia: “Pierino e il lupo”, del compositore russo Sergej Prokofiev, opera al centro del Family concert in programma domenica 4 febbraio alle 18.00 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, ha registrato il “tutto esaurito”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Mimma Campanale, con il comico Dino Paradiso nelle vesti di voce narrante. Ingresso gratuito su prenotazione. A cura dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, il concerto si avvale… Leggi tutto »




Taranto, consiglio comunale: a vuoto la seduta per la mozione di sfiducia al sindaco Non raggiunto il numero legale

taranto facciata comune
Alle 16,48 il presidente del Consiglio comunale di Taranto ha dichiarato deserta la seduta. Fine, senza neanche cominciare. Sedici presenti, uno in meno per il numero legale e per far partire dunque la seduta consiliare con un solo punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. Rinaldo Melucci non passa al vaglio del consiglio e va avanti. Per ora.        … Leggi tutto »

taras

Acciaierie d’Italia su ispezioni agli impianti: commissari hanno interrotto unilateralmente Siderurgico di Taranto

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: Acciaierie d’Italia informa di avere ricevuto ieri, 2 febbraio 2024, la visita del team ispettivo di ILVA in AS. Acciaierie d’Italia era rappresentata dal Responsabile dello Stabilimento e da alcuni manager. Entrambe le parti erano accompagnate dai rispettivi consulenti legali.   Su richiesta degli Ispettori, l’Azienda ha dato analiticamente conto dell’assetto di tutti gli impianti.   Ad alcuni quesiti posti dal team ispettivo, inerenti alla marcia delle linee di agglomerato e in… Leggi tutto »




Taranto: oggi la mozione di sfiducia al sindaco Consiglio comunale

taranto facciata comune
Alle 16 è in programma la seduta del consiglio comunale di Taranto. Un punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. L’hanno firmata tredici consiglieri comunali, i voti considerati certi sono quindici, ne servono diciassette. In due, Bitetti e Fornaro, vengono ritenuti l’ago della bilancia per arrivare al numero necessario e sufficiente a mettere fine al mandato di Rinaldo Melucci. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio a Taranto si svolgerebbero le elezioni amministrative anticipate… Leggi tutto »




Lucera: preside picchiato dalla mamma di un alunno Secondo caso in pochi giorni dopo quello avvenuto a Taranto

noinotizie
Secondo lei, il dirigente scolastico non aveva adeguatamente punito i ragazzini che bullizzavano suo figlio, picchiato e filmato. Così una donna è andata a scuola, l’istituto comprensivo “Bozzini Fasani” di Lucera, ed ha malmenato il preside Pasquale Trivisonne. Pochi giorni fa a Taranto un preside è stato picchiato a scuola dal padre di un’alunna.      … Leggi tutto »

A Caritas, comunità Sant’Egidio e carcere di Taranto donati più di trentamila capi di abbigliamento sequestrati Guardia di finanza

02022024 090242 02.02.2024 devoluzione in beneficenza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo di Taranto, d’intesa con la locale Prefettura e in collaborazione con il Nucleo Operativo Metropolitano del Corpo di Bari e con l’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, hanno devoluto in beneficienza oltre 30.000 capi di abbigliamento. La donazione dei generi di vestiario, consistenti in giacche in cotone per donna, rappresenta il positivo epilogo di un’operazione di servizio condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto nel 2007 a contrasto… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia aderisce al progetto di eolico offshore galleggiante: la Puglia fra le possibili destinazioni Attenzione puntata su Taranto

TEHA Studio Eolico Offshore Galleggiante page 0048
Di seguito il comunicato: Evidenziare il contributo dell’eolico offshore galleggiante al processo di decarbonizzazione del Paese e le ricadute di questa tecnologia sull’economia italiana e le filiere locali. È questo l’obiettivo della Floating Offshore Wind Community, progetto creato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con i Partner Renantis, BlueFloat Energy, Fincantieri e Acciaierie d’Italia. La conclusione del primo anno della Community è culminata con una tavola rotonda dove oltre 50 vertici di aziende e istituzioni si sono confrontati… Leggi tutto »

Vittoria importante per il Lecce, sconfitta pericolosa per il Bari, oggi tre pugliesi di serie C girone C Calcio: ieri pari Foggia, ko Audace Cerignola

Screenshot 20220828 213417
È stata una partita che i leccesi ricorderanno a lungo. Giallorossi in vantaggio, un palo e una traversa, poi il pareggio ed il vantaggio dei viola, quindi il pareggio leccese al 90′ è la rete del successo, con Dorgu, nel recupero. Il Lecce si è imposto per 3-2 sulla Fiorentina e così non ha semplicemente ottenuto una vittoria di prestigio. Ha invertito la rotta rispetto a belle prestazioni con scarsi risultati e soprattutto è ora, con 24 punti in classifica… Leggi tutto »

Respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia, verso l’amministrazione straordinaria Siderurgico di Taranto: interrotta l'ispezione degli impianti

Screenshot 20210423 103438
Il tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia avverso l’amministraziome straordinaria. Il commissariamento è alle porte. Con l’ordinanza il giudice legittima Invitalia, che in Acciaierie d’Italia è socio pubblico (di minoranza) di Arcelor Mittal, a chiedere al ministero delle Attività produttive (ora ministero delle Imprese e del Made in Italy) l’avvio della procedura per l’amministrazione straordinaria, secondo quanto previsto da un decreto del 2023. Interrotta l’ispezione degli impianti al siderurgico di Taranto. I commissari di Ilva in… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: da oggi l’ispezione degli impianti Per valutare le prospettive di produzione

Screenshot 20210423 103438
Si apre oggi l’ispezione degli impianti nel siderurgico di Taranto ex Ilva. Ispettori e commissari di Ilva in amministrazione straordinaria impegnati nella ricognizione per valutare le effettive possibilita di produzione nell’impianto tarantino, nell’imminenza del commissariamento di Acciaierie d’Italia.      … Leggi tutto »

Dal carcere di Taranto le rivelazioni del collaboratore di giustizia: sacra corona unita, superbonus tra gli interessi Il 37enne Cesare Sorio, di San Pietro Vernotico, ha iniziato a parlare di droga, armi, reati, nomi

Screenshot 20220430 144347
Cesare Sorio, soprannome Alberto, dal periodo di Natale racconta al magistrato antimafia le articolazioni e le dinamiche del gruppo malavitoso. Gestore della cassa e uomo di fiducia dei fratelli Annis, come da lui stesso dichiarato, il 37enne di San Pietro Vernotico detenuto nel carcere di Taranto è un nuovo collaboratore di giustizia dopo anni trascorsi ad essere componente di un gruppo della sacra corona unita. Tra le sue prime dichiarazioni verbalizzate quelle sull’articolazione della Scu nel brindisino, con numerosi gruppi… Leggi tutto »

“Stagione irrigua a rischio nel tarantino” Cia Puglia

Screenshot 20240202 050651
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Manutenzione e pulizia dei canali insufficiente, basso livello idrico negli invasi e stagione irrigua potenzialmente a rischio. È il grido d’allarme lanciato dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia per ciò che concerne la porzione di territorio che ricade nella zona occidentale della provincia di Taranto, più precisamente da Ginosa a Palagianello. «Siamo preoccupati e raccogliamo i dubbi e le perplessità dei nostri associati» – ha ammesso il presidente… Leggi tutto »

Taranto, flussi materici ed energetici: indice di circolarità all’8,5 per cento Studio

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto circolare: Il progetto Taranto Circolare ha sviluppato uno studio dettagliato del livello di circolarità del territorio di Taranto: dai dati è emerso un indice di circolarità pari al 8,5%, mentre il totale dei materiali in input dei principali settori analizzati è stato stimato a circa 16,9 milioni di tonnellate. Infine, tra gli indicatori energetici, quello relativo alla percentuale di energia rinnovabile lorda, rispetto al totale di energia prodotta, è pari al 21,2%. Il… Leggi tutto »

Taranto: a scuola di legalità con i carabinieri Ieri

IMG 20240202 WA0003
Di seguito il comunicato: Educare alla legalità e avvicinare i più piccoli alla collaborazione con le forze dell’ordine: questo l’obiettivo dell’ I. C. Galileo Galilei che ieri ha ospitato, nel plesso Consiglio, il capitano Francesca Romana Fiorentini, comandante dei carabinieri di Taranto (prima donna al comando qui in città) e il maresciallo Luigi Buccoliero. I bambini delle quinte classi della scuola primaria hanno accolto gli ospiti con l’inno di Mameli, chi con la mano sul cuore, chi nel gesto tipico… Leggi tutto »

Taranto: sabato consiglio comunale. Ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco Con tredici firme

taranto facciata comune
Un solo punto all’ordine del giorno della seduta consiliare di Taranto. È in programma sabato con inizio alle 16, secondo la convocazione protocollata martedì. Un solo punto: mozione di sfiducia al sindaco. La richiesta è stata sottoscritta da tredici componenti dell’assemblea. Per la sfiducia a Rinaldo Melucci saranno necessari diciassette voti. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio, per Taranto sarebbero elezioni anticipate a giugno.                … Leggi tutto »

Ugl: “situazione drammatica della sportelleria di Poste italiane a Taranto e provincia” Pochi operatori

SPORTELLO
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: on si placano i disagi all’interno degli uffici postali di Taranto e provincia, per i dipendenti e per gli utenti. L’ormai cronica mancanza di operatori allo sportello e la carenza di personale addetto alla vigilanza in tutte le sedi, si sta trasformando in una seria criticità rispetto alla quale si devono trovare soluzioni urgenti prima che sia troppo tardi. Non c’è giornata lavorativa in cui, soprattutto nei comuni più popolosi della nostra Provincia,… Leggi tutto »

Taranto: Demos, no a speculazioni edilizie nelle aree del parco regionale Mar Piccolo Timori crescenti

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Demos: La storia urbanistica di Taranto ci racconta di una Città sviluppata all’interno di mura medioevali, attuale Città Vecchia, fino all’Unità d’Italia. Di fatti, solo dal 1861, con il Piano Conversano del 1862/1864, Taranto vide la sua grande espansione fuori Porta Lecce, nell’attuale Borgo Umbertino con conseguente lento abbandono dell’antica Città Medioevale Tarentum. Nei decenni, il crescente aumento della popolazione ha spinto l’urbanizzazione ad oriente oltre il Borgo ed ad occidente fuori Porta Napoli… Leggi tutto »

Servizi pubblici per l’inclusione: sabato convegno a Taranto Osservatorio permanente sulla disabilità

Screenshot 20240201 103015
Di seguito un comunicato: L’Osservatorio Permanente sulla Disabilità organizza, Sabato 3 febbraio 2024, dalle ore 10:00, nella propria sede di via Anfiteatro nr. 5 a Taranto, un convegno di studi sul tema: Opportunità e rischi nell’attuazione del Decreto Legislativo 13/12/2023, n. 222 Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227.                  L’incontro è aperto alla cittadinanza, alle associazioni e alle istituzioni che… Leggi tutto »