rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: depuratore Gennarini, furto di cavi in rame. Impianto quasi in tilt Indaga la polizia

polizia
Brutta aria per i depuratori. Quello di Martina Franca malmesso al punto di far chiudere una strada, quello di Taranto pressoché in tilt dopo il furto divrame la notte scorsa. Tranciati di netto dai ladri, stando alla ricostruzione della polizia che indaga, i cavi dell’alimentazione dell’impianto. Un considerevole quantitativo di rame è stato portato via dal “Gennarini “.… Leggi tutto »

Brindisi: assolto grazie al dna. Il pubblico ministero aveva chiesto l’ergastolo, Nicola Chirico sarà libero Il 46enne di San Michele Salentino è in carcere a Taranto, imputato per l'omicidio di Cosimo Semeraro, "Mimmo capellone" a Ostuni l'8 novembre 2007

sentenza
Salvato dal carcere a vita grazie alla scienza. L’esame del dna ha consentito, secondo la corte d’assise di Brindisi, di affermare che non poteva essere oltre ogni ragionevole dubbio lui, Nicola Chirico, l’assassino di Cosimo Semerato. Il 46enne Chirico, di San Pancrazio Salentino, si trova in carcere a Taranto: ancora per poco, grazie alla sentenza della corte brindisina. E dire che il pubblico ministero aveva chiesto l’ergastolo, per il presunto assassino di “Mimmo capellone”, omicidio avvenuto a Ostuni, in una… Leggi tutto »



Ilva: incidente sul lavoro, due condanne (pena sospesa) per la morte di Antonio Alagni nel 2008 L'operaio di Mottola, dipendente di un'azienda appaltatrice campana, venne colpito dal gancio di una gru

sentenza
Antonio Alagni aveva 45 anni l’1 luglio 2008, quando morì per un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. L’operaio di Mottola, dipendente dell’azienda P&P di Casoria, appaltatrice del colosso siderurgico, venne colpito da un gancio che si staccò da una gru da 15 tonnellate. Il distacco del gancio fu causato dalle funi recise. Per omicidio colposo sono stati condannati in primo grado, dal giudice monocratico di Taranto, a otto mesi (pena sospesa per entrambi) il capocantiere all’epoca, Salvatore Sito, e… Leggi tutto »




A Taranto la terza tappa di PoliOrienta, del politecnico di Bari Stamani nella sede della città ionica

taranto politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PoliOrienta, edizione 2016, giunge martedì 23 febbraio, a Taranto per la sua terza tappa. Dopo il successo di pubblico studentesco e la folta partecipazione riscontrata a Bari lo scorso 17 e 18, il capoluogo Jonico, sede del Politecnico, si appresterà a vivere un’importante giornata dedicata all’orientamento e alla scelta universitaria. E’ prevista la partecipazione di numerose scuole superiori e di singoli studenti, non solo di Taranto e provincia. Numerose prenotazioni… Leggi tutto »

taras

Fim-Cisl e Next, incontri nelle scuole: “Prepararsi al futuro”. Si parte da Taranto Sindacato e Nuova economia per tutti, incontri e laboratori aperti a ragazzi in età fra i 16 e i 30 anni. Giovedì a Roma

fim cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: I giovani metalmeccanici della Fim Cisl incontreranno a partire da questa settimana gli studenti delle scuole superiori di alcune regioni italiane all’interno del progetto: “Prepararsi al Futuro” promosso da Next (Nuova Economia per tutti). Si tratta di serie di incontri laboratoriali aperti a ragazzi dai 16 ai 30 anni che ha come l’obiettivo, quello di dare loro gli strumenti d’analisi e comprensione del proprio contesto socio-economico di riferimento, rilevando bisogni e opportunità.… Leggi tutto »




Taranto: Punta Penna, finiti i lavori sul ponte. Finiscono le lunghe code Il sindaco Ippazio Stefàno esprime "apprezzamento" all'Anas per l'opera realizzata

taranto punta penna 1
Per settimane, le code sono state chilometriche. Prima in uscita, poi in entrata. Lavori al ponte Punta Penna, a Taranto, e disagi inevitabili. Fino ai giorni recentissimi, perché i lavori sono terminati e con essi, le code. Il sindaco Ippazio Stefàno ha espresso apprezzamento all’Anas per l’opera svolta.… Leggi tutto »




Martina Franca: consigliere comunale e provinciale. Parcheggiato dritto dritto sulle strisce pedonali Auto "con tanto di stemma esposto"

auto strisce pedonali
Il lettore che ci invia la foto fa riferimento a un consigliere comunale di Martina Franca e della Provincia di Taranto (non riferito il nome). Proprietario di quell’auto, “con tanto di stemma esposto”, che si trova parcheggiata pari pari sulle strisce pedonali, a Martina Franca. Oddio, in innumerevoli angoli, di innumerevoli città e paesi, questa deplorevole pratica è all’ordine del giorno. Ma che sia un esponente istituzionale, è più grave.… Leggi tutto »

Sovrintendenze: Taranto, sit-in e consiglio comunale. Comitato: “il ministro corregga il decreto, come fatto per la Toscana” Pelillo: impegnato in parlamento, disponibile ad aiutare per cercare soluzioni

taranto sit in sovrintendenza
Oggi Taranto, sit-in per protestare contro la soppressione della sovrintendenza. I manifestanti (foto) saranno ricevuti dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti. Oggi, con la seduta del consiglio comunale, Taranto trasferisce all’istituzione massima della città il problema della soppressione della sovrintendenza. Una seduta molto attesa perché è dal Comune che si proietterà, verso i livelli istituzionali statali, la protesta di una comunità e di un territorio intero. Il parlamentare Michele Pelillo, assente perché, da presidente della commissione Finanze… Leggi tutto »

Taranto: schiaffi all’ex fidanzata, danni all’auto della mamma di lei. Con queste accuse, arrestato trentenne Dai carabinieri

violenza
I carabinieri hanno arrestato un trentenne tarantino responsabile, secondo l’accusa, di stalking. In particolare, le molestie nei confronti dell’ex fidanzata si sono tramutate in autentiche violenze fisiche, compreso averla presa a schiaffi, anche in pubblico, stando all’accusa. Inoltre, vengono contestati all’uomo anche i danneggiamenti all’auto della mamma della ragazza.… Leggi tutto »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »

Taranto: stasera in concerto all’Orfeo l’orchestra del Paisiello Istituto superiore di studi musicali e teatro "per la città"

ORCHESTRA PAISIELLO
Sipario alle 20,30 al teatro Orfeo di Taranto. In concerto, l’orchestra dell’istituto superiore di studi musicali Paisiello. Orchestra sinfonica composta da studenti e docenti, diretta dal maestro Lorenzo Fico, che della scuola è direttore. Ingresso gratuito, nel concerto che l’istituto e il prestigioso teatro organizzano per la città.… Leggi tutto »

Proseguono in testa Montegranaro e San Severo Basket maschile serie B girone D: bene Bisceglie, ancora sconfitte per Martina Franca e Mola di Bari. Anche Monteroni ko

pallone basket
SERIE B girone D ventiquattresima giornata Bisceglie-Valmontone 82-71 Campli-Ortona 63-50 Falconara-Martina Franca 75-53 Mola di Bari-Porto Sant’Elpidio 57-72 Montegranaro-Senigallia 89-57 Pescara-Monteroni 86-67 San Severo-Vasto 82-48… Leggi tutto »

San Severo-Taranto 1-3, Gallipoli-Nardò inizia un’ora e mezza dopo per infortunio all’arbitro. Finisce 1-3 Calcio serie D girone H, ventiseiesima giornata: la capolista Virtus Francavilla Fontana impegnata nel posticipo, gli ionici superano in classifica il Francavilla sul Sinni

serie d
Convincente successo in trasferta per il Taranto che così continua il suo tentativo di risalire verso il vertice della classifica. Gli ionici erano stati in vantaggio fino al tre a zero (gol di Siclari al quarto d’ora del primo tempo, poi doppietta di Genchi a sette minuti dalla fine della prima frazione e al terzo della ripresa) poi la rete della bandiera per i padroni di casa. Opera di Alessandro Rossi, fra l’altro uno dei due espulsi per la squadra… Leggi tutto »

Regione Puglia: riordino ospedaliero, “i tagli in provincia di Taranto una contraddizione in termini” Consigliere del gruppo CoR: confermati tutti i timori di questi mesi di attesa

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: La relazione sulla ipotesi di riordino della rete ospedaliera, resa pubblica venerdì scorso,  conferma tutti i timori di questi mesi di attesa. La strada percorsa è, ancora una volta, quella di ulteriori tagli. Non vi è dubbio che la razionalizzazione  dell’intero sistema sanitario regionale debba necessariamente  passare attraverso una riorganizzazione ed un riequilibrio nella distribuzione delle risorse. Tuttavia la strategia complessiva, che non appare essere in discontinuità con… Leggi tutto »

Taranto: il ritrovo dei vip? No, “Le due fontane”. Lo chef della tv cambia tutto, restyling in corso Riprese nella città ionica al ristorante di via Berardi, con Antonino Cannavacciuolo e "Cucine da incubo"

le due fontane tv 1
“Cucine da incubo”, con Gordon Ramsey, è celebre nel mondo. In Italia, il successo del programma è dovuto ad Antonino Cannavacciuolo che va in soccorso dei ristoranti in difficoltà. Lo chef campano, stavolta, è a Taranto: il ritrovo dei vip, titolare Mimmo Pastore, viene rivoltato come un calzino, secondo lo stile del programma che va in onda su Fox life e Cielo, e da oggi si chiama “Le due fontane”. Lavori, televisivi, in corso.… Leggi tutto »

Trivelle: la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto Comunicazione al ministero dello Sviluppo economico

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Con una comnicazione al ministero dello Sviluppo economico, la Shell rinuncia alla ricerca di petrolio nel golfo di Taranto. Per la precisione, lo specchio di mare al largo di Basilicata, Calabria e Puglia. La notizia è riportata dal Sole 24 ore. Per i contrari alle trivelle, questa è un’altra ottima notizia, che va ad aggiungersi a quella risalente ai giorni scorsi, della rinuncia della Petroceltic alle ricerche di petrolio al largo delle Tremiti. La situazione, che diviene ogni giorno di… Leggi tutto »

Taranto: otto dirigenti dell’Italsider indagati per la morte di un operaio Deceduto nel 2008 dopo un lungo periodo di malattia contratta per la presenza di amianto quando ancora il siderurgico era di proprietà dello Stato

ilva
Quando il siderurgico divenne proprietà dei privati, l’uomo era praticamente già ammalato. Dunque, la responsabilità di quella malattia che poi portò alla morte del lavoratore (nel 2008) è stata attribuita, dalla magistratura di Taranto, a dirigenti dell’Italsider. A otto dirigenti, dunque, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini: devono rispondere dell’accusa di non avere istruito l’operaio, in maniera dovuta, sui rischi legati alla presenza di amianto e di non averne garantito la sicurezza.… Leggi tutto »

Taranto: rapina all’Eurospin. Ladri armati di pistola e fucile All'orario di chiusura del supermercato di Talsano

polizia via taranto 1
In due, armati di pistola e fucile, sono entrati nel supermercato. Hanno arraffato il denaro delle casse. Poi sono scappati, a bordo di una moto di grossa cilindrata. Rapina all’Eurospin di Talsano, Taranto, all’ora di chiusura del sabato sera. Indaga la polizia. Non dettagliata la consistenza del bottino.… Leggi tutto »

Molfetta-Perugia, Fidelis Andria-Akragas, Monopoli-Benevento, la serie D girone H Calcio e pallavolo, i principali impegni delle pugliesi: il Lecce tifa i biancoverdi per rimanere in testa alla classifica della legapro girone C. Martina: esonerato l'allenatore

pallone2015 16 campo
Molfetta-Perugia, ottava giornata di ritorno nella pallavolo maschile di serie A. La formazione pugliese è stata affidata al coach Di Pinto, che nelle quattro partite mancanti al termine della stagione regolare, deve stabilizzare la posizione nei play off. Al momento, con 24 punti, i molfettesi sono al sesto posto con 24 punti. Oggi (inizio ore 18) affrontano gli umbri, che con 35 punti occupano la quarta posizione. Per il calcio, in legapro girone C si completa il quadro delle partite… Leggi tutto »

Anche a Taranto lo Sportello dei diritti Sede in via Pitagora, 46

sportello dei diritti
Di seguito il comunicato: Nasce a Taranto, primo punto di riferimento per l’omonima provincia, una nuova sede dello “Sportello dei Diritti”. La richiesta di apertura di un luogo fisico, dopo la miriade di contatti virtuali e non solo di cittadini che nel corso degli anni hanno apprezzato l’incessante attività dell’associazione che costantemente è intervenuta su Taranto e sui tanti problemi della città e dell’intera provincia a partire dalla questione “ILVA”. L’associazione di livello nazionale, più di una comune… Leggi tutto »