Tag: Canosa di Puglia
Lavello: incidente, morto 23enne di Minervino Murge Scontro auto-moto
Incidente mortale ieri pomeriggio in Basilicata.
Per cause da dettagliare si sono scontrate un’auto ed una moto, in territorio di Lavello, nel tratto di collegamento con Canosa di Puglia. È morto un uomo di 23 anni, originario di Minervino Murge. Era il guidatore della motocicletta.
… Leggi tutto »
Regione Puglia e fondazione archeologica canosina onlus-Ets: intesa Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione triennale, 2025-2027, tra Regione e Fondazione Archeologica Canosina onlus-Ets.
Quest’ultima si occupa da oltre trent’ anni della ricerca, tutela, valorizzazione fruizione e promozione del patrimonio archeologico e storico del territorio di Canosa di Puglia, svolge attività legate alla manutenzione dei siti archeologici presenti nelle zone canosine.
L’Ente regionale ha riconosciuto alla Fondazione Canosina un ruolo di rilievo strategico per l’attuazione delle politiche regionali in materia di tutela e… Leggi tutto »
Quattordici auto rubate e cannibalizzate sono state rinvenute nelle campagne fra Andria, Canosa di Puglia, Corato e Trani Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di un’operazione di ricognizione aerea finalizzata al controllo del territorio, i militari del Reparto
Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari hanno individuato 14 autovetture rubate, nascoste nelle
campagne tra Trani, Corato, Andria e Canosa di Puglia.
Le auto sono state localizzate grazie alle missioni di sorveglianza condotte con un mezzo aereo in dotazione alla
Sezione Aerea di Bari. Undici veicoli sono stati rinvenuti completamente smontati e privi… Leggi tutto »
Canosa di Puglia-Trani: incidente, coda di otto chilometri in autostrada Da mezzogiorno per circa un'ora
La situazione è tornata normale intorno alle 13.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Poco prima delle 12, sulla A14 Bologna-Taranto, nel tratto compreso tra Canosa e Trani in direzione Pescara, si registrano 8 km di coda per un incidente avvenuto all’altezza del km 622.
Sul luogo dell’evento, dove sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione di Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia, attualmente si circola su… Leggi tutto »
Lazio-Lecce, giallorossi per evitare la serie B. Audace Cerignola-Pescara, gialloblu per andarci Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi, in Eccellenza la semifinale playoff Canosa-Battipagliese
Stasera finisce il campionato di calcio di serie A. Con il Napoli campione d’Italia e il Monza già retrocesso vanno assegnati alcuni piazzamenti europei e due retrocessioni in serie B. Lazio-Lecce vale una remota possibilità di qualificazione alla Champions League per la Lazio mentre il Lecce deve vincere per sfuggire alla serie B e lasciarsi alle spalle le due dirette concorrenti Empoli e Venezia. Ogni altro risultato sarebbe pericolosissimo per i salentini.
Playoff di serie C, andata delle semifinali: alle… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: da domani in mostra diadema e scettro della principessa dauna di 2400 anni fa Opaka Sabaleida
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il diadema e lo scettro della principessa dauna Opaka Sabaleida (III sec. a.C.) stanno per tornare in Puglia. Dopo le tappe nelle sedi prestigiose degli Istituti Italiani di Cultura a Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo e nelle sale del Museo Nacional de Antropología di Città del Messico, e in Italia a Roma a Castel Sant’Angelo, la mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia”, arriva nel… Leggi tutto »
Canosa di Puglia, Lucera e Manfredonia: coordinamenti per la cura dei luoghi Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nelle giornate di lunedì 3 febbraio e martedì 4 febbraio, l’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha convocato tre tavoli tematici a Canosa di Puglia, Manfredonia e Lucera per definire obiettivi e strategie per una migliore qualificazione dell’offerta culturale e per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.
I tavoli, che si inseriscono nell’esperienza dei “Coordinamenti per la Cura dei Luoghi” avviati simbolicamente presso il sito UNESCO di… Leggi tutto »





