Autonomia differenziata: Emiliano, garantire i livelli essenziali delle prestazioni. Fitto: riforma per dare equità Ieri conferenza Stato-Regioni
Ieri conferenza Stato-Regioni con il ministro Roberto Calderoli (Autonomie). Questi ha presentato una bozza di lavoro su cui discutere in tema di autonomia differenziata, argomento pericoloso per le Regioni più deboli rispetto alle altre, se la riforma non dovesse contenere chiari riferimenti di equità. È quanto, ad esempio, ribadito da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro:
“L’autonomia differenziata è stata prevista dall’articolo 116 della Costituzione, anche nel tentativo di responsabilizzare sulla… Leggi tutto »
Foggia: ipotesi di tangenti per vincere il concorso in Aeronautica militare, diciassette indagati Inchiesta della procura della Repubblica
Tre militari della base di Amendola e quattordici genitori di concorrenti sono destinatari degli avvisi di garanzia. L’indagine della procura di Foggia riguarda ipotesi di corruzione con tangenti fra i settemila ed i venticinquemila euro per vincere il concorso in Aeronautica militare. I concorsi in questione sono due.
… Leggi tutto »
Martina Franca: sicurezza stradale e rispetto delle regole, manifestazione oggi e domani Organizzata dalla sezione Aido con la polizia si Stato e la polizia locale
Sarà capitato a cittadini di Martina Franca, stamattina, di imbattersi in bambini con giacche e palette, nonché fischietti, per dirigere il traffico. Comprese le multe morali per chi non in regola con la convivenza civile nelle strade.
I.ln piazza davanti al municipio oggi e domani è allestito il pullman della polizia di Stato, per l’annuale manifestazione sulla sicurezza stradale organizzata dalla locale sezione Aido, in collaborazione appunto con la polizia di Stato e la polizia locale. L’assessore comunale alla Viabilità,… Leggi tutto »
Borgo Egnazia: turismo, si conclude “Do not disturb” Oggi
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta in Puglia “Do Not Disturb”, nuovo evento globale del gruppo “This is Beyond” dedicato a esperienze di viaggio selezionate, sostenibili e uniche in svolgimento a Borgo Egnazia. Si concluderà venerdì 18 novembre, è frutto di una partnership tra Pugliapromozione e gli operatori pugliesi, con la partecipazione di 256 imprese internazionali del travel: buyers, sellers e testate giornalistiche internazionali.
La Puglia è Headline Partner e host destination per “Do Not Disturb”… Leggi tutto »
Il bel debutto delle pallavoliste di Castellaneta nel campionato nazionale Greenergy
Di seguito il comunicato:
Un debutto nel campionato nazionale non facile, con le prime partite e l’alternanza tra vittorie e sconfitte. E allora zero scusanti, testa bassa e si ritorna a lavorare in palestra, tra sudore e fatica. La Greenergy Castellaneta è una squadra debuttante, con un roster composto da un perfetto equilibrio tra giovani e talentuose atlete ed esperte giocatrici. Proprio questo mix è la sfida più grande da gestire per una dirigenza pronta, preparata e uno staff tecnico… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Inverno, prima neve a Kiev, Dieci milioni di ucraini senza elettricità Invasione russa
Continuano i massicci bombardamenti russi sull’Ucraina. Presi particolarmente di mira impianti energetici ma ad esempio a Zaporizhzhia è stato colpito un edificio civile, quattro morti.
Prima neve a Kiev. Arriva dunque un elemento fondamentale del conflitto: l’inverno, con temperature che in Ucraina arrivano anche a quindici gradi sottozero. Dieci milioni di ucraini sono senza energia elettrica, data la distruzione di vari impianti.
L’accordo per il corridoio di trasporto del grano in sicurezza dal Mar Nero è stato prolungato per quattro… Leggi tutto »
Koreja: da Lecce ad Istanbul Tournée, martedì e mercoledì all'Atatürk Cultural Center
Di seguito il comunicato:
Prosegue con una tappa importante, la tournée internazionale di Koreja: martedì 22 e mercoledì 23 novembre alle ore 20.00 presso l’Atatürk Cultural Centre di Istanbul (Turchia) in scena HEROIDES lettere di eroine del mito dall’antichità al presente, lo spettacolo di Koreja realizzato in collaborazione con Le Belle Bandiere per la regia del Premio Ubu Elena Bucci. Sul palcoscenico: Giorgia Cocozza, Alessandra De Luca, Elisa Morciano, Barbara Petti, Maria Rosaria Ponzetta, Andjelka Vulic. Musiche originali dal vivo… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera il sigillo martiniano della solidarietà a Giovanni Cassano, presidente di Happy Casa Si conclude l'ottavario di San Martino
Si chiude stasera l’ottavario di San Martino in basilica. La funzione religiosa delle 19,30 è presieduta dall’arvivescovo Filippo Santoro e viene consegnato anche un riconoscimento, il sigillo martiniano della solidarietà. Quest’anno è attribuito a, Giovanni Cassano, presidente di General Trade ed Happy Casa.
… Leggi tutto »
Lutto per la politica pugliese: è morto Ernesto Abaterusso Segretario regionale di Articolo Uno
Nato a Patù, Ernesto Abaterusso aveva 66 anni. Segretario regionale della, Puglia di Articolo Uno era stato anche parlamentare.
Tweet di Roberto Speranza:
Con Ernesto Abaterusso se ne va un valoroso uomo della sinistra italiana, innamorato del mezzogiorno e della sua Puglia. Resta indelebile il lascito delle sue battaglie contro ogni prepotenza e sempre orgogliosamente a difesa dei più deboli.
Mi mancherai.
(foto: di Lucia80, tratta da Wikipedia)… Leggi tutto »
Sciopero il 21 novembre. Confronto fra rappresentanti sindacali e ministro, il sindaco di Taranto lo ringrazia Giornata di vertici per la difficilissima questione Acciaierie d'Italia
In corso l’incontro fra il ministro Adolfo Urso ed i rappresentanti sindacali. Non x’ Acciaierie d’Italia. I sindacati hanno proclamato uno sciopero di quattro ore per lunedì 21 novembre.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Desidero innanzitutto ringraziare il neo ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, per la sensibilità che subito ha dimostrato verso la comunità ionica e il suo sistema di imprese, convocando a stretto giro un tavolo di confronto e ascolto… Leggi tutto »
Laterza, accusa: anche il ricatto sessuale al commerciante, tre arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La scorsa notte in Laterza (TA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati nella fase esecutiva da ulteriore personale della Compagnia Carabinieri di Castellaneta, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, traevano in arresto tre trentenni del posto, ritenuti responsabili, in concorso, di estorsione, atti persecutori ed illecita diffusione di immagini a contenuti sessualmente espliciti, a danno di un commerciante del posto, che per quasi un anno avrebbe subito le condotte delittuose da parte… Leggi tutto »
Puglia: 1538404 positivi a test corona virus, incremento di 1405 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 17 novembre 2022
1.405
Nuovi casi
8.675
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 422
Provincia di Bat: 91
Provincia di Brindisi: 153
Provincia di Foggia: 145
Provincia di Lecce: 418
Provincia di Taranto: 161
Residenti fuori regione: 15
Provincia in definizione: 0
13.929
Persone attualmente positive
194
Persone ricoverate in area non critica
15
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.538.404
Casi totali… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: protesta, lavoratori salgono sulla torre faro alta decine di metri Presidio
Due lavoratori del settore multiservizi si sono issati su una torre faro del siderurgico di Taranto ed hanno esposto uno striscione. È in corso un presidio sindacale dinanzi alla portineria imprese, in occasione dei vertici in corso al ministero delle Imprese.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: vertice con il ministro, Emiliano “siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà” "Il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo"
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Stamattina con il ministro Adolfo Urso per discutere del dossier Acciaierie d’Italia ex-Ilva e della drammatica situazione in cui si trovano la fabbrica, l’indotto e la città di Taranto.
Siamo sull’orlo di una situazione di enorme difficoltà, il governo Draghi ha stanziato un miliardo di euro, che rischia sostanzialmente di essere versato in un pozzo senza fondo.
Bisogna che il governo in carica valuti la situazione.
Come Regione Puglia offriamo il nostro… Leggi tutto »
Ostuni-Cisternino, incidente in moto: sedicenne morto dopo quasi un mese di agonia Pietro Sisto è morto nell'ospedale di Ancona
Il 23 ottobre, senza il coinvolgimento di altri veicoli, la moto andò a schiantarsi contro un muretto. La conduceva, sulla strada provinciale Ostuni-Cisternino, il sedicenne Pietro Sisto, di Ostuni. Nelle scorse ore, nell’ospedale “Le Torrette” di Ancona in cui era ricoverato per le gravissime condizioni in seguito all’incidente, Pietro Sisto è morto.
… Leggi tutto »