Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti
Di seguito il comunicato:
«Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Leggi tutto »
“Fuori dalle graduatorie nonostante l’abilitazione: UniSalento vicina ai lavoratori” Docenti
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
I docenti precari iscritti al secondo ciclo del percorso abilitante da 60/30/36 CFU presso l’Università del Salento, con ogni probabilità resteranno fuori dalle graduatorie di prima fascia nonostante l’abilitazione ottenuta nel corso di questa estate: il Ministero dell’Istruzione ha infatti negato la proroga della scadenza fissata al 30 giugno scorso per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie provinciali per le supplenze.
In merito, interviene la coordinatrice del Centro di Ateneo per l’alta… Leggi tutto »
Laterza, accusa: minacce alla moglie per impedire la separazione, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso del weekend, i Carabinieri della Stazione di Laterza sono intervenuti presso l’abitazione di una donna che, in evidente stato di agitazione, aveva chiesto aiuto riferendo di essere vittima di maltrattamenti da parte del marito.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’uomo avrebbe reiterato negli ultimi tempi comportamenti aggressivi e minacciosi nei confronti della donna, già in precedenza vittima di episodi analoghi e in procinto di avviare le procedure di separazione. In… Leggi tutto »
Ex Ilva dopo il rinvio della decisione: Emiliano, “l’Italia sta scaricando ancora una volta su Taranto il proprio futuro industriale” Il presidente della Regione Puglia: non sono maturi i tempi per un accordo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“A Taranto c’è una situazione ambientale molto pesante, che non possiamo ignorare. In entrambi gli scenari oggi in discussione, sia quello con i forni DRI, sia quello senza, è inevitabile un periodo di transizione in cui continueranno a funzionare gli altiforni a ciclo integrale, che producono emissioni elevatissime.
Va ricordato che la decarbonizzazione riduce le emissioni fino al 95%, il che significa che per almeno sette o otto anni, continueremo ad avere… Leggi tutto »
Alberobello: turismo, “crescita inarrestabile” Incremento del 23 per cento dei pernottamenti nel primo semestre rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Continuano a crescere a ritmo sostenuto i flussi turistici nella Città dei Trulli. I dati rilevati dal portale PayTourist e relativi al periodo gennaio-giugno 2025 registrano un incremento significativo delle presenze turistiche, confermando un trend positivo che si consolida da ormai tre anni. Nel dettaglio, i pernottamenti complessivi nei primi sei mesi del 2025 sono stati 146.267, con un aumento di 27.228 unità rispetto allo stesso periodo del 2024, pari a… Leggi tutto »
Martina Franca: il concerto dei cinque ottoni Grande consenso per la manifestazione di domenica
Di Evelina Romanelli:
Si è svolta nei giorni dall’11 al 13 luglio l’anteprima In Orbita, manifestazione che precede il 51° Festival della Valle d’Itria, l’idea innovativa e coinvolgente ha portato tra i vicoli bianchi e le strade della città di Martina Franca la musica, vera protagonista della kermesse musicale lirica.
L’ingresso agli eventi era gratuito, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. L’obiettivo è stato raggiunto, ad aprire una due giorni con “Chi cucina” una commedia musicale interattiva,… Leggi tutto »
Puglia, organizzazione agricoltori: “fermiamo l’invasione del fotovoltaico” Lettera a Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
CIA Agricoltori Italiani di Puglia, attraverso una lettera ufficiale firmata dal presidente Gennaro Sicolo indirizzata al presidente della Regione Puglia, ha inoltrato formale richiesta a Michele Emiliano per la convocazione urgente di una riunione con i responsabili di tutti gli uffici regionali competenti sulla questione fotovoltaico. “L’obiettivo”, spiega Sicolo, “è modificare la legge regionale inerente alle autorizzazioni per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici sui terreni agricoli. Bisogna fermare l’invasione indiscriminata dei… Leggi tutto »
Un neonato nel Comune più piccolo della Puglia, ora sono 144 abitanti Celle di San Vito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle di San Vito:
È un bambino appena nato il 144esimo cittadino di Celle di San Vito. Il più piccolo degli abitanti nel paese più piccolo della Puglia, posto su un’altura in mezzo al verde in provincia di Foggia. Il bambino è nato il 10 luglio e si chiama Leonardo, come suo nonno paterno, consigliere comunale in quel Municipio che, da qualche giorno, sul portone d’ingresso espone gioiosamente un fiocco azzurro. La… Leggi tutto »

Martina Franca: bus, nuovi percorsi sperimentali Verso altri Comuni della Valle d'Itria e l'agro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sono stati presentati a Palazzo Ducale i nuovi percorsi sperimentali dei bus dell’azienda Miccolis che implementano i collegamenti fra Martina e gli altri comuni della Valle d’Itria e con alcune zone dell’agro.
E’ la prima volta che fra i Comuni della Valle d’Itria e in alcune contrade viene potenziato il servizio pubblico dei bus in un’ottica prevalentemente turistica.
Le linee della Miccolis vengono istituiti in via sperimentale a partire da… Leggi tutto »
DigithON training day, oggi Al termine del workshop l'annuncio dei finalisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 16 luglio l’atteso appuntamento con il DigithON Training Day: il workshop ad alto impatto, organizzato da DigithON in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, la realtà del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata all’innovazione di frontiera, in programma dalle 11:00 alle 12:30, in diretta streaming su www.digithon.it.
L’incontro rappresenta una preziosa occasione di formazione gratuita, pensata per fornire alle startup gli strumenti necessari per affrontare con successo la maratona digitale DigithON, in programma … Leggi tutto »
Lecce: “Classiche forme”, doppio appuntamento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 16 luglio, per Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, doppio appuntamento a Lecce. Si parte alle ore 19, nel Chiostro del Cinquecento dell’ex Convitto Palmieri, con la Conversazione con il compositore Riccardo Panfili – già allievo di Azio Corghi e collaboratore di Hans Werner Henze – a cui è stata affidata la commissione di una nuova opera (caratteristica che da… Leggi tutto »
PhEST a Monopoli da agosto a novembre Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dall’8 agosto al 16 novembre 2025, PhEST – Festival Internazionale di Fotografia e Arte celebra la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia, con un programma straordinario di mostre, residenze, installazioni e progetti speciali. Un’edizione espansa nel tempo e nello spazio, che guarda al futuro ma affonda le radici in dieci anni di visioni, relazioni e trasformazioni. Per celebrare i suoi dieci anni, PhEST ospita alcune mostre straordinarie che segnano un punto… Leggi tutto »
San Rocco in Puglia nel nuovo singolo di Giacomo Eva Uscita venerdì
Di seguito il comunicato:
Da venerdì 18 luglio sarà disponibile su tutti i digital store “San Rocco“, il nuovo singolo di Giacomo EVA, autore multiplatino e cantautore già noto per il Premio Lunezia e per le sue collaborazioni con Francesco Renga, Federico Moccia e Rai Fiction.
Il brano – settimo estratto dal concept album di prossima uscita “Storie di uomini e di bestie” – nasce dall’esperienza vissuta dall’artista durante la festa di San Rocco in Puglia,… Leggi tutto »
Leuca: sabato la scrittrice palestinese Adania Shibli Festival "Armonia"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Sabato 19 luglio (ore 20:00 | ingresso libero), nel piazzale antistante la Basilica di Santa Maria De Finibus Terrae a Leuca, il cammino dell’undicesima edizione di Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto prosegue con un appuntamento speciale che vedrà protagonista Adania Shibli, scrittrice palestinese dall’inconfondibile stile poetico e civile. Il festival, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione NarrAzioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, è realizzato… Leggi tutto »
Gli smartphone del futuro AI integrata e design rivoluzionari

Gli smartphone del futuro: AI integrata e design rivoluzionari
Il settore della telefonia mobile è in continua evoluzione, e l’innovazione tecnologica viaggia a un ritmo serrato, offrendo al mercato prodotti sempre più avanzati e “intelligenti”. Se fino a qualche anno fa la competizione si giocava principalmente sulle prestazioni del dispositivo e sul numero di megapixel, oggi il settore sta vivendo una trasformazione più profonda e “intelligente”. Gli smartphone non sono più semplici strumenti di comunicazione, ma veri e propri strumenti… Leggi tutto »
Ex Ilva: decisione rinviata al 31 luglio Il giorno prima si terrà la prima seduta del consiglio comunale di Taranto
Con un verbale si è concluso l’incontro interistituzionale al ministero delle Imprese in tema di ex Ilva. La giornata preannunciata come decisiva per arrivare a un accordo (o meno) sul siderurgico di Taranto e la decarbonizzazione, decisiva non è stata ed i punti messi sul tavolo oggi saranno esaminati il 30 luglio nella prima seduta del consiglio comunale di Taranto. Il giorno dopo, ancora al ministero, la prosecuzione dell’incontro odierno. Nel frattempo resta convocata per dopodomani, 17 luglio, la conferenza… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi l’incontro interistituzionale fondamentale Ieri il ministro Urso ha illustrato il piano di decarbonizzazione ai sindacati. Usb: impossibile senza intervento istituzionale per l'occupazione
La riunione di ieri, terminata in serata, è stata aggiornata alle 9,30 odierne.
La delegazione pugliese è composta, tra gli altri, dall’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, dal Direttore del Dipartimento Ambiente, Paolo Garofoli, dai sindaci di Taranto Piero Bitetti e di Statte Fabio Spada, dal presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano, dal presidente del comitato SEPAC, la task force lavoro della Regione Puglia Leo Caroli, dalla coordinatrice dell’Avvocatura regionale Rossana Lanza, dai responsabili dipartimenti Attività Produttive Gianna Elisa Berlingerio… Leggi tutto »
Nuove residenze universitarie: oggi presentazione di tre nuovi concorsi a Bari e Foggia Asset
Di seguito un comunicato diffuso da Asset:
Migliorare il rapporto tra Università e città garantendo un pieno Diritto di Cittadinanza a chi sceglie di studiare negli atenei pugliesi è l’impegno preso nei confronti del territorio e degli studenti dalla Regione Puglia, dall’Adisu Puglia e da Asset.
L’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio presenterà il 15 luglio, alle 17, nella sede dell’ex Istituto Nautico, in via Abate Gimma 291, tre concorsi di progettazione per nuove residenze universitarie a… Leggi tutto »
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale opera di Jorit La bracciante di San Giorgio Ionico morta il 13 luglio 2015
Di seguito un comunicato diffuso da Flai-Cgil:
“Dieci anni dopo quella tragica morte, le istituzioni hanno il dovere morale e politico di convocare le Sezioni territoriali del lavoro agricolo di qualità. Le parole non bastano più: servono azioni concrete per tutelare la dignità e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori agricoli, molti dei quali vivono ancora in condizioni inaccettabili”.
Con queste parole, Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, ha commentato ad Andria la cerimonia di inaugurazione del… Leggi tutto »