Martina Franca, grandine: “pallettoni” Nel pomeriggio
Il maltempo ha fatto pesantemente la sua comparsa in valle d’Itria nel pomeriggio e nella fascia tra brindisino e tarantino. Non solo il temporale, anche la grandinata. La foto si riferisce alla zona di San Paolo, territorio di Martina Franca. “Pallettoni” dal cielo, secondo il cittadino che ci ha inviato l’eloquente immagine.
… Leggi tutto »
Ginosa, scontro e auto incendiata: un morto e un ferito grave Incidente stamattina
Scontro per cause da dettagliare, in un tratto di strada provinciale fra Ginosa e Ginosa Marina. Accaduto stamattina. In conseguenza dell’incidente una delle due vetture ha preso fuoco. Un uomo è morto, un altro è stato trasportato all’ospedale in gravi condizioni.
… Leggi tutto »
Puglia-semaforo: codice verde per il caldo, giallo per il maltempo, rosso per il traffico Protezione civile, previsioni meteo. Ministero della Salute, bollettino ondate di calore. Anas, strade e autostrade
Fra le regioni oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal ministero della Salute) c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.”
Rischio: secondo lo… Leggi tutto »
Scuola, caro-libri: “studiare non deve essere un privilegio” Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime forte preoccupazione di fronte alle notizie di questi giorni relative all’ennesimo incremento del costo dei libri scolastici e del corredo didattico. Mentre il dibattito pubblico si concentra sull’aumento dei prezzi degli zaini griffati o dei diari di moda, il vero nodo rimane l’accesso ai libri di testo, bene primario e strumento… Leggi tutto »
Foggia-Sorrento, Potenza-Audace Cerignola. Per il Lecce una tifosa da Oscar Calcio
Campionato di calcio di serie C, seconda giornata. Fra le partite di anticipo nel girone C oggi, Foggia-Sorrento e Potenza-Audace Cerignola. Entrambe con inizio alle 21.
Ieri in serie A, seconda giornata, Lecce-Milan 0-2. A margine della partita, diffusa dall’Us Lecce la foto, consegna della maglia giallorossa numero 10 a Helen Mirren, attrice britannica ma ormai salentina a tutti gli effetti. Attrice premio Oscar.
… Leggi tutto »
Criminalità in campagna “sempre più legata alla stagionalità, ora tocca all’uva” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sempre più legati alla stagionalità delle produzioni e delle attività i fenomeni criminosi che attanagliano le campagne in Puglia, con la criminalità anche spicciola che rende difficile la quotidianità degli imprenditori in agricoltura. La denuncia arriva da Coldiretti Puglia che accende i riflettori sulle attività criminose legate alla “stagionalità” delle produzioni, con squadre ben organizzate che rubano l’uva da agosto ad ottobre, tagliano i ceppi dell’uva da vino a marzo/aprile, rubano le… Leggi tutto »
Trani: l’ultimo omaggio a Gianni Berengo Gardin Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non è solo una mostra, ma un atto di riconoscenza. A Trani, nel Palazzo delle Arti Beltrani, le fotografie di Gianni Berengo Gardin non si limitano a raccontare la Puglia, la restituiscono al suo tempo, con la grazia di chi ha saputo vedere prima ancora di scattare. E ora, a pochi giorni dalla chiusura di una delle mostre più significative dell’anno “Storie di Puglia. Fotografie dall’Archivio di Gianni Berengo Gardin“, la città si… Leggi tutto »
Tesori dell’Adriatico: concorso fotografico, iscrizioni fino al 10 settembre Torre Guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dalla riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Obiettivo del contest “Tesori dell’Adriatico” è sensibilizzare il pubblico europeo sul tema della tutela del mare attraverso la fotografia. Sarà possibile candidare le proprie immagini fino al 10 settembre. Possono partecipare sia professionisti, sia amatori.
Il concorso è organizzato nell’ambito del progetto ASPEH, Adriatic Species and Habitats of coastal areas, finanziato dal Programma Interreg Italia–Croazia 2021–2027, capofila il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, partner Comune di Fano,… Leggi tutto »

Taranto: con Sergio Cammariere si conclude il Mon Rêve summer festival 2025 Stasera
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Sarà il popolarissimo cantautore Sergio Cammariere, il raffinato musicista affiancato nell’occasione dalla sua storica band, a chiudere – sabato 30 agosto – il “Mon Rêve Summer Festival 2025”.
Nel concerto “Una sola giornata” Sergio Cammariere ripercorrerà la sua straordinaria carriera sul palco del Mon Rêve Ecogreen Resort, partendo dai suoi storici successi, fino ad arrivare alle sue più recenti composizioni.
Il concerto “Una sola giornata” è un viaggio musicale intenso… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: notte bianca dell’ipocondria Art&Lab Lu Mbroia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 30 agosto (ore 21:30 – contributo associativo 5 euro | info e prescrizioni lumbroia@massimodonno.it – 3927026114) l’uliveto dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto torna a popolarsi di ansie condivise e sintomi immaginari con la settima edizione della Notte bianca dell’Ipocondria. In caso di pioggia o maltempo la manifestazione sarà spostata a lunedì 1 settembre.
ME STA CANUSCI?
Il tema di quest’anno è la domanda definitiva: “Me sta canusci?“, ovvero “Sei… Leggi tutto »
Bisceglie: “Libri nel borgo antico”, stasera “Evviva la commedia all’italiana anni 70/80” Presentazione e firmacopie
Di seguito il comunicato:
Sabato 30 agosto 2025 alle ore 20:00 a Libri nel borgo antico ( Bisceglie, zona Porto) si svolgerà la presentazione e firmacopie del libro EVVIVA LA COMMEDIA ALL’ITALIANA ANNI 70/80
(Disponibile su Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0DMP5Z8KZ )
alla presenza dell’autore, Antonio Santoriello e gli attori Pippo Franco, Gianni Ciardo e Lucio Montanaro.
Info libro:
Un omaggio alla commedia all’italiana degli anni 70/80 che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano, regalando al pubblico… Leggi tutto »
Pilato e Tarantino: le nuotatrici pugliesi fermate a Singapore con l’accusa di furto Nei giorni scorsi a margine del campionato del mondo. Intervento del ministero degli Esteri
La notizia della Gazzetta dello Sport è stata rilanciata anche in ambito internazionale. Nei giorni scorsi a Singapore, in aeroporto, le nuotatrici italiane (entrambe pugliesi) Pilato e Tarantino sono state fermate con l’accusa di furto. Nel Paese asiatico avevano partecipato al campionato mondiale di nuoto. Un intervento del ministero degli Esteri ha sbloccato la situazione per il rilascio delle due italiane, rimpatriate.… Leggi tutto »
Salento: incendio, evacuate oltre duecento persone Nel pomeriggio
Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio a Lecce, fra le marine di Torre Chianca e Spiaggiabella, sfiorando il parco di Rauccio. Il vento ha, alimentato le fiamme, cosa che ha messo a rischio case e strutture ricettive della zona. Oltre duecento persone evacuate. Interventoddi forze dell’ordine e, per lo spegnimento, di vigili del fuoco e volontari. Utilizzo anche di Canadair.… Leggi tutto »
Municipio di Conversano: “Nobel per la pace ai bambini di Gaza” No al genocidio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Conversano:
No al genocidio, sì al premio Nobel ai bambini di Gaza. Da venerdì mattina, sul Municipio di Conversano, campeggia uno striscione per mezzo del quale viene ribadito il sostegno all’associazione “L’isola che non c’è” per il conferimento del Nobel per la pace ai bambini di Gaza, alla quale il sindaco di Conversano ha già aderito a titolo personale «e a cui, mi auguro, aderisca presto anche l’intero Consiglio comunale», aggiunge il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, grandine e vento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta dalle 13 per trenta ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corato: donazione di arredi al reparto ospedaliero di pediatria Asl Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Armadietti, comodini e tavolini per migliorare il comfort dei piccoli ricoverati e delle loro mamme. Una breve cerimonia, stamane nel reparto di Pediatria, ha sancito l’ennesima donazione all’Ospedale “Umberto I” di Corato da parte dell’Associazione Salute e Sicurezza ODV con il prezioso contributo della famiglia Mastromauro.
«Un esempio virtuoso di collaborazione tra Sanità pubblica e rilevanti espressioni del territorio, nel campo del volontariato, a testimonianza di un legame profondo con l’ospedale e… Leggi tutto »
TgNorba, l’addio di Enzo Magistà Lascia la direzione dopo 49 anni. Oggi ha condotto il suo ultimo telegiornale
Oggi ha condotto per l’ultima volta il telegiornale delle 7,30 di Telenorba. Nel suo ultimo editoriale ha salutato i telespettatori, i giornalisti del tg, l’azienda, il territorio. Enzo Magistà, dopo 49 anni, lascia la direzione del TgNorba. Da lunedì gli subentrerà Domenico Castellaneta.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Rivolgo un saluto affettuoso e un sentito ringraziamento a Enzo Magistà, figura autorevole del giornalismo pugliese, fondatore e direttore di Telenorba.
Con la sua visione e il suo… Leggi tutto »