Francavilla Fontana: autopsia, il 19enne Paolo Stasi ucciso da due colpi di arma da fuoco Uno lo ha raggiunto al petto
È stata eseguita oggi l’autopsia sul corpo di Paolo Stasi, il 19enne di Francavilla Fontana ucciso dieci giorni fa davanti a casa.
Due colpi di arma da fuoco sono stati letali: di essi, uno lo ha raggiunto al petto.
Indagini: le immagini di videosorveglianza nella zona hanno consentito di far vedere che a sparare, dopo essere arrivato in moto con un’altra persona, un individuo con scarpe bianche. Altri elementi ancora sonoaal vaglio dei carabinieri che indagano. Non è escluso che… Leggi tutto »
Troia, accusa: bonus spesa Covid percepito indebitamente, 152 sanzionati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sono 152 le persone scoperte dalla Guardia di Finanza di Lucera che percepivano indebitamente i bonus spesa erogati dal Comune di Troia destinati alle famiglie in difficoltà per l’emergenza epidemiologica “Covid-19”. I Finanzieri, all’esito di una mirata attività di riscontro, hanno accertato che gli interessati hanno dichiarato di essere in condizioni di difficoltà economica ovvero in uno stato di indigenza che non consentiva loro neppure di acquistare generi alimentari. Le principali… Leggi tutto »
Puglia: 1541123 positivi a test corona virus, incremento di 1305 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 19 novembre 2022
1.305
Nuovi casi
7.985
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 332
Provincia di Bat: 92
Provincia di Brindisi: 121
Provincia di Foggia: 143
Provincia di Lecce: 450
Provincia di Taranto: 149
Residenti fuori regione: 17
Provincia in definizione: 1
14.796
Persone attualmente positive
203
Persone ricoverate in area non critica
12
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.541.123
Casi totali… Leggi tutto »
Taranto, accusa: bottiglia lanciata dal balcone contro la macchina della polizia, arrestata 26enne L'auto era in transito
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti della Squadra Volante hanno arrestato in flagranza di reato una 26enne di origini georgiane che, nella notte, avrebbe scagliato con violenza, dal balcone di casa, una bottiglia di vetro contro la Volante che transitava in una via del centro città.
L’autista, con grande prontezza di spirito, è riuscito a schivare la bottiglia, ma nulla ha potuto la conducente dell’auto che seguiva: il colpo ricevuto ha, infatti, mandato in frantumi il gruppo… Leggi tutto »
Martina Franca: bollette, consigliere comunale chiede un bando per aiutare le famiglie in difficoltà Giacomo Conserva
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva:
“Non è possibile che, ancora oggi, l’Amministrazione Comunale non abbia provveduto concretamente ad aiutare le famiglie in difficoltà per via dell’aumento delle tariffe di luce e gas. Siamo di fronte ad una crisi energetica globale che, ovviamente, ha colpito anche i nuclei familiari della nostra comunità, già profondamente colpita dall’emergenza epidemiologica Covid-19 con un conseguente rischio per l’intero tessuto sociale ed economico del territorio. Servono aiuti tangibili e, soprattutto, immediati senza dover… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, da ovest. Codice giallo per Bat e foggiano. Basilicata: codice arancione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, tendenti a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia settentrionale settore ovest, con quantitativi cumulati moderati. Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
In Basilicata oggi è codice arancione per il maltempo. Il codice arancione… Leggi tutto »
“La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione”:, si chiude oggi il convegno di Taranto Giuslavoristi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il convegno “La tutela del Lavoratore tra prevenzione e protezione” Taranto è per due giorni la capitale italiana del diritto del lavoro: importanti specialisti del settore, magistrati e docenti universitari, e autorevoli avvocate e avvocati giuslavoristi si riuniranno nel capoluogo jonico per confrontarsi sui più recenti sviluppi della normativa a tutela del lavoratore.
Il convegno si sviluppa su due sessioni – venerdì 18 e sabato 19 novembre – presso la sede del… Leggi tutto »
Amianto: proposta commissione parlamentare d’inchiesta La chiedono in quattro
Di Nino Sangerardi:
Quattro deputati—Fornaro,Guerra,Scotto e Stumpo—hanno proposto la creazione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso dell’amianto e sulla bonifica dei siti contaminati.
“In questa legislatura—scrivono i parlamentari—si ritiene necessario e doveroso l’istituzione della Commissione d’inchiesta con particolare riferimento alla individuazione delle responsabilità politiche istituzionali e no, in tutti quei casi nei quali si è tollerato un impiego illecito dell’amianto e si sono omessi controlli in materia di bonifica , con rischi e danni gravi per la salute e la… Leggi tutto »
Brindisi: tuffo di capodanno, da dicembre le iscrizioni Tredicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La città di Brindisi si appresta a rivivere il “TUFFO DI CAPODANNO”, l’iniziativa senza scopo di lucro e da sempre legata alla solidarietà che da oltre dieci anni rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina. Dopo l’annullamento dell’edizione 2021 causa Covid-19 e la simbolica cerimonia che ha accompagnato il primo giorno dell’anno 2022, ridimensionato sempre a causa della pandemia per effetto del Decreto Legge Festività, lo staff è ripartito con slancio e tanta… Leggi tutto »

Cerignola: il pacco dei banditi Strenna di Natale
Di seguito un comunicato diffuso da Pietra di scarto:
Anche per questo 2022 la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” lancia “Il Pacco dei Banditi”, la strenna
natalizia ispirata al libro “Banditi a Partinico”, scritto nel 1955 da Danilo Dolci.
“Un bene confiscato alla mafia, il Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone” che come
Cooperativa gestiamo dal 2010, è l’epicentro della nostra azione quotidiana, su cui si incontrano
storie e vite spesso messe ai margini dalla società”, afferma Pietro Fragasso, che di… Leggi tutto »
Bernini: incontro con Pollice a Lecce Ministro-rettore dell'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ieri mattina si è svolto all’Università del Salento un breve incontro tra il Rettore Fabio Pollice e il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
«Abbiamo avuto modo di illustrare brevemente i nostri progetti di sviluppo, in particolare quelli che riguardano il rafforzamento dei servizi per gli studenti e le iniziative per il sostegno alla crescita del territorio», spiega il Rettore, «ed è con grande piacere che abbiamo registrato l’interesse e… Leggi tutto »
Crispiano e Martina Franca: volontariato, momenti partecipativi Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua a Crispiano e Martina Franca il programma di iniziative che, in occasione del ventennale del CSV Taranto, stanno coinvolgendo il territorio provinciale: sono i “Momenti partecipativi”, il cui focus è lo sviluppo sostenibile declinato nelle sue diverse dimensioni.
Sottolineato dal claim “Tra il dire e il fare: giovani, comunità, sostenibilità”, infatti, il percorso del ventennale del CSV Taranto è ispirato ai temi dello sviluppo sostenibile: non una mera celebrazione, quanto piuttosto un… Leggi tutto »
Apricena: riscaldamenti accesi nelle scuole, “non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sui nostri figli” Nota del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Nei giorni scorsi, come previsto dalla legge, ho dato disposizione agli uffici comunali di accendere i riscaldamenti nelle scuole. Ormai quasi tutti gli edifici scolastici li abbiamo ristrutturati in questi anni ed hanno ottime caratteristiche energetiche (cappotto termico, impianti fotovoltaici, impianti tecnologici avanzati,etc), quindi già da qualche tempo risparmiamo molto sulle bollette.
Non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sul riscaldamento delle aule dove vivono quotidianamente i nostri figli, il… Leggi tutto »
Teatro: stasera Giampiero Ingrassia a Martina Franca Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro Verdi di Martina Franca:
Secondo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Politeama Verdi di Martina Franca.
Sabato 19 novembre c’è Giampiero Ingrassia con lo spettacolo “Doctor Faust e la ricerca dell’eterna
giovinezza” (porta ore 20.30, sipario ore 21.00).
In uno spettacolo avvincente, brillante ed innovativo, Giampiero Ingrassia affronta la mattatoriale sfida di
interpretare sia Faust che Mefistofele, e dà un’ulteriore conferma della capacità sceniche che lo hanno reso
un interprete amatissimo… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Russia: ucraini hanno giustiziato dieci soldati prigionieri Invasione
Il ministero della Difesa russo accusa i soldati ucraini di avere ucciso a sangue freddo dieci soldati russi che si erano appena arresi.
Secondo il presidente ucraino Zelenski la pace potrebbe arrivare anche senza riconquista totale del territorio.
Proseguono i bombardamenti russi, anche colpendo edifici civili: quattro morti a Zaporizhzhia.
… Leggi tutto »
Vari appuntamenti culturali nel leccese Oggi
Di seguito il comunicato:
Il Cammino Celeste: documentario e performance a Tricase
Sabato 19 novembre (ore 19 – ingresso gratuito) nelle Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase prosegue il tour di presentazione de “Il Cammino Celeste”, breve documentario diretto dal regista e videomaker Giuseppe Rutigliano che racconta la storia dell’omonimo festival che dal 2016 propone concerti e cammini lungo le vie dei pellegrini nella Puglia meridionale. Prodotto da Zero Nove Nove e Arci Rubik nella programmazione Puglia Sounds Producer 2022… Leggi tutto »
Foggia: trovato morto l’anziano scomparso martedì Corpo al margine della strada
Il cadavere di Giovanni Antonacci, 79 anni, è stato rinvenuto in un canale di scolo al margine della strada statale 17. Era a sette chilometri da Foggia verso Lucera.
L’anziano si era allontanato da casa in bicicletta martedì.
… Leggi tutto »