Nel brindisino a scuola formazione e sensibilizzazione sulle crisi epilettiche Istituto "Fernando"
Di seguito il comunicato:
La scuola di 2° grado “ E. Ferdinando di Mesagne, in collaborazione con l’AICE ( Associazione Italiana Contro l’Epilessia), hanno organizzato un incontro di formazione e sensibilizzazione sulla gestione delle crisi e delle varie criticità che possono interessare gli alunni con epilessia, rivolto ai docenti dei tre plessi dell’E. Ferdinando,(Liceo, Commerciale e Industriale di S. Pancrazio S. ).L’incontro è stato molto partecipato da parte dei docenti, che hanno seguito con molto interesse le informazioni che ha… Leggi tutto »
Foggia, policlinico: consegnati caschi refrigeranti per donne in chemioterapia Due postazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si è tenuta presso l’aula della Struttura Complessa di Medicina Interna Universitaria del Policlinico di Foggia una Conferenza stampa per la consegna al Policlinico di Foggia di un’apparecchiatura, dotata di due postazioni utilizzabili simultaneamente, con caschi refrigeranti per prevenire la caduta dei capelli nelle donne in trattamento chemioterapico con farmaci alopecizzanti.
Alla Conferenza Stampa hanno partecipato il Direttore Generale del Policlinico di Foggia Giuseppe Pasqualone, il Vice Presidente e… Leggi tutto »
Basilicata, tornano i webinar sull’educazione digitale Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Anche in Basilicata tornano i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.
Mercoledì 18 ottobre verrà trasmesso in diretta il webinar gratuito “L’innovazione digitale nelle strategie di Recruiting & Employer Branding: informazioni utili per chi cerca lavoro” nel corso del quale Federica d’Ambrosio, Professional in People Acquisition & Employer Branding,… Leggi tutto »
Gargano: pronto intervento sociale In tutti i Comuni del distretto sociosanitario 53
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
In tutti i comuni del Distretto Sociosanitario n.53 sarà presto attivato il PrIns-Pronto Intervento Sociale. L’iniziativa riguarda, dunque, Vico del Gargano (comune capofila), Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Peschici, Rodi Garganico e Vieste. Il progetto sarà illustrato ai cittadini giovedì 19 ottobre 2023, alle ore 10, nell’aula consiliare del Comune di Vico del Gargano. A presentare il progetto e i servizi che saranno attivati ci saranno i responsabili… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo l’incidente con un adolescente gravemente ferito all’uscita da scuola, “aumentare la sicurezza” La richiesta di Fratelli d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca:
«Chiediamo che il Comune prenda dei provvedimenti urgenti al fine di garantire la sicurezza in ingresso e in uscita dei ragazzi dalle scuole». Sono le dichiarazioni della capogruppo di Fratelli d’Italia, Grazia Lillo, e del Consigliere comunale Oronzo Basile.
Nei giorni scorsi un giovane studente è stato colpito dal carico sporgente di un camion, mentre percorreva la strada che congiunge le Colonne Grassi (stazione ferroviaria) ai plessi scolastici. Per il coordinamento… Leggi tutto »
Gadget: ancora degli strumenti di marketing senza eguali? Per le aziende

I gadget sono ancora degli strumenti di marketing senza eguali per le aziende?
Le strategie di marketing si evolvono in continuazione: è questo il vantaggio stesso della promozione, sia online che offline. Ma ci sono alcune strategie “senza tempo”, considerate una sorta di evergreen, come i gadget.
Spesso ci si chiede: sono ancora attuali? Sono ancora utili? Con le ultime tendenze, soprattutto con la possibilità di sponsorizzarsi sui social media, l’uso dei gadget sembra essere passato in secondo piano. Ma… Leggi tutto »
Lecce: “Rigenerazioni umane. Dialoghi su un borgo non-borgo”, domani Koreja
Di seguito il comunicato:
La fruizione degli spazi di un quartiere è una combinazione complessa di fattori che riflettono l’evoluzione della società, dell’economia e della cultura. È importante per le comunità locali e le autorità cittadine monitorare questi cambiamenti per adattare in modo appropriato la pianificazione urbana e soddisfare le esigenze mutevoli dei residenti.
Il Teatro Koreja è stato e continua ad essere un anello di congiunzione fra i processi di rigenerazione urbana e di rigenerazione umana che hanno interessato… Leggi tutto »
Campania, bomba distrusse l’auto di un ufficiale della Guardia di finanza: arrestato 55enne di San Severo Accusato di tentato omicidio premeditato
Era il 21 marzo scorso, a Bacoli. Il militare avrebbe preso da lì a pochi secondi l’automobile. La bomba era stata piazzata sotto la vettura ed esplose, distruggendo l’auto. L’ufficiale della Guardia di finanza si salvò letteralmente per un pelo. L’indagine in questi mesi ha portato all’arresto di un uomo di 55 anni di San Severo: è accusato di tentato omicidio con premeditazione.
… Leggi tutto »

Monopoli: strada statale, tir fuori controllo rovina nell’area di servizio Contuso l'autista
Per cause da dettagliare l’incidente sulla strada statale 16. In territorio di Monopoli il tir è finito contro l’esterno di una stazione di servizio, dopo avere abbattuto decine di metri di guard-rail. L’autista è rimasto contuso. Intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area.
(foto: tratta da profilo facebook di Tonio Coladonato-Vivilastrada)
… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: elezioni tra un mese, le ha indette il commissario Dal 20 al 22 novembre
Di seguito in formato immagine, diffuso da Avvocati:… Leggi tutto »
Martina Franca: donna accoltellata, se ne occupava il centro antiviolenza Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal centro antiviolenza “Rompiamo il silenzio” di Martina Franca:
Un’altra donna è stata colpita – per fortuna non è in pericolo di vita – per mano di suo marito. Questa volta è successo nella nostra città, Martina Franca, a ricordarci che la violenza maschile sulle donne è “democratica”, colpisce a qualsiasi latitudine e non fa distinzioni di razza, classe, età. Alla donna, ora ricoverata al SS. Annunziata di Taranto, la nostra vicinanza.
A tutte le… Leggi tutto »
Talsano: lite padre-figlio nell’area della scuola, caos. Intervento della polizia Stamattina
All’orario di entrata, stamattina, nell’area dell’istituto che ha sede a Talsano padre e figlio hanno dato luogo ad una lite veemente. Si trattava di un uomo riconosciuto da tutti come una persona pacifica che stava compiendo il suo lavoro nell’istituto scolastico, trovatosi improvvisamente a litigare, alle prese con il figlio (l’organizzazione scolastica non c*entra nulla). La furibonda lite ha preoccupato i bambini ed i loro genitori presenti proprio a quell’ora. Allertata la polizia, intervenute alcune pattuglie di agenti. La situazione… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali fino a stasera. Notte scorsa con precipitazioni sul foggiano Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page tratta da schema della protezione civile della Puglia si riferisce alla situazione alle 6. Pioggia prettamente sul foggiano all’alba, così come avvenuto nella notte.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati moderati; precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori del… Leggi tutto »
Martina Franca: quattro generazioni di treni in due binari Quando c'è una storia anche le cose hanno un'anima
Quando c’è una storia anche gli esseri inanimati hanno un’anima. Stazione di Martina Franca: quattro generazioni di treni in due binari. Nonno e nipote si guardano, bisnonno sullo sfondo, padre che vigila sul figlio (elettrico) che muove i primi passi.
Fra loro si sono passati il testimone nell’accompagnare segreti e rivelazioni, speranze ed odori, amori e dolori, stanchezza ed euforia, lavoro e studio, pensione e disoccupazione, baci e schiaffi e paura, bambini giovani adulti anziani, dalla notte al giorno alla… Leggi tutto »
Statale 172, lavori interminabili: “forte disappunto” del sindaco di Martina Franca Palmisano: lavori fermi nonostante ripetute rassicurazioni sui tempi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Per l’ennesima volta sono costretto ad esprimere a nome dell’intera comunità di Martina forte disappunto e grande delusione nei confronti dell’Anas per i tempi biblici del cantiere del tratto dell’Orimini della Statale 172.
Malgrado le ripetute rassicurazioni sui tempi di conclusione i lavori sono fermi e le condizioni della strada, in entrambi i sensi di marcia, continuano a causare enormi disagi a tutti coloro che la percorrono.
Siamo ormai prossimi… Leggi tutto »
Il Pashà di Conversano con le 3 forchette guida la pattuglia dei 99 ristoranti pugliesi con insegne Gambero Rosso
Di seguito il comunicato:
Arriva puntale come sempre la fotografia più autorevole ed aggiornata della ristorazione italiana: è Ristoranti d’Italia 2024, la nuova Guida del Gambero Rosso giunta alla sua 34°edizione. Sono 2.485 le insegne recensite, con 324 novità. Migliori chef della ristorazione italiana sono Massimo Bottura e Niko Romito entrambi con un punteggio di 96 centesimi, raggiunti appena sotto da Heinz Beck e Enrico Crippa, mentre perde una forchetta, scivolando dall’empireo, Gianfranco Vissani.
Le … Leggi tutto »