rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Salento: con l’applicazione Youpol una minorenne denuncia violenza subita, ammonimento per il 22enne ex fidanzato Polizia

polizia foto dietro
Ieri, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina hanno notificato ad un 22enne di Casarano un ammonimento del Questore emesso a seguito delle ripetute vessazioni, pedinamenti e percosse compiute verso la sua ex fidanzata minorenne. La giovane vittima, nello scorso mese di dicembre, dopo l’ennesimo episodio di pedinamento e di offese avvenute alla presenza di alcune amiche nelle vie del centro storico di Galatina, aveva allertato gli agenti del Commissariato di Galatina attraverso l’uso dell’applicazione Youpol che lei… Leggi tutto »

Carcere di Bari: dopo l’incendio del centro clinico, i rischi Sappe

noinotizie
Dopo l’incendio nel centro clinico del carcere di Bari, secondo il sindacato di polizia penitenziario Sappe, il rischio è che si torni a riempirlo di detenuti. Lastruttura “presenta gravi pericoli strutturali, barriere architettoniche ecc.ecc.” e, stando alla fonte sindacale, il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria “avrebbe inviato a Bari dalla Calabria un detenuto ospitato presso il centro clinico che dovrebbe essere operato al policlinico”. Inoltre “ci viene riferito che altri detenuti su sedie a rotelle (circa una decina) sarebbero stati alloggiati nei… Leggi tutto »



Sequestro di un quintale di ricci di mare nel tarantino Guardia di finanza

22022024 090212 FOTO TA riccirid
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che svolge senza sosta anche una costante azione di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema marino, ha conseguito una serie di risultati a tutela e salvaguardia del patrimonio ittico, in tre distinti controlli nel tarantino. I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, nell’ambito di specifiche attività di servizio predisposte per il contrasto alla pesca di frodo e la… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi l’arrivo della reliquia di don Pino Puglisi, vittima di mafia Iniziative anche domani

IMG 20240222 WA0001
Di seguito il comunicato: L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso, in collaborazione con Arcidiocesi di Palermo, in occasione dell’Anno Sinodale voluto da Papa Francesco, ha organizzato dal 17 al 27 febbraio la Peregrinatio della Reliquia del Beato Pino Puglisi, martire del nostro tempo, a 30 anni dalla sua uccisione, dal tema: Fede, Memoria e Legalità. Il Sacro Reliquiario, che contiene un frammento di costola del Beato Giuseppe Puglisi, prelevata in occasione della ricognizione poco prima della Beatificazione avvenuta il… Leggi tutto »

taras

Xylella fastidiosa fastidiosa in Puglia Scoperta in territorio di Triggiano

noinotizie
La scoperta è avvenuta fortuitamente in territorio di Triggiano. Un ceppo più aggressivo di Xylella. Non colpisce gli ulivi ma i mondorli, i ciliegi e le viti. Sei mandorli verranno abbattuti. In California la xylella fastidiosa fastidiosa ha causato la distruzione di trentamila ettari di vigneti. Altri focolai in Europa, ad esempio il Portogallo.    … Leggi tutto »




Puglia: dieci metri quadrati di verde urbano per abitante nelle città capoluogo, “fondamentale messa a dimora di nuovi alberi” Coldiretti

Screenshot 20240222 034159
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, fra ondate di calore, desertificazione e alluvioni e per rompere l’assedio dello smog nelle città. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione dell’inaugurazione di Myplant&Garden di Milano dove sono esposte, in collaborazione con Assofloro, le specie di piante più adatte a… Leggi tutto »




Taranto: percorso lavorativo per due donne vittime di violenza, accordo Teleperformance-Alzàia Onlus Ieri la firma

IMG 20240221 161244
Di seguito il comunicato: A Taranto è stato firmato il primo protocollo tra un’impresa e un’associazione che si occupa di tutelare le donne vittime di violenza maschile. Nei prossimi mesi due donne che hanno subìto violenza maschile avranno la concreta possibilità di avviare un percorso di rinascita e autonomia grazie al protocollo sottoscritto ieri da Teleperformance Italia e Alzàia Onlus Ets nella sede di Confindustria Taranto. L’associazione, che supporta le donne sul territorio di Taranto, Manduria e Grottaglie attraverso centri… Leggi tutto »

Gallipoli: diciotto navi da crociera tra marzo e novembre Presentato il programma

Scenic Eclipse II Archivio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Grandi novità per Gallipoli: dopo il successo della scorsa stagione, quest’anno saranno 18 le navi da crociera che da marzo a novembre attraccheranno nel porto di Gallipoli. Ad inaugurare il fitto programma crocieristico sarà la nave “Le Bouganville” che il  25 marzo sarà nel porto di Gallipoli.   A presentare le novità del 2024, il sindaco Stefano Minerva, la consigliera delegata al settore crocieristico Titti Cataldi e l’agente marittimo Sergio De Luca.… Leggi tutto »

Lettera aperta del sindaco di Vico del Gargano per la tutela delle storiche agriculture Raffaele Sciscio

oliveti uliveti sul mare Gargano
Di seguito la lettera aperta di Roberto Sciscio, sindaco di Vico del Gargano: In questo avvincente percorso nei primi mesi del mio mandato come Sindaco di Vico del Gargano, ho maturato una profonda consapevolezza. Oggi, più che mai, sono convinto che per amministrare realtà periferiche come la nostra, sia fondamentale guardare lontano e sognare un po’. Questa visione è l’unico faro che può guidarci in una sfida epocale che vede i nostri territori esposti a un emorragico calo demografico e… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese: trasformazione tecnologica per il controllo delle acque Operativa da alcuni giorni

control room Aqp (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Control Room, il “cervello digitale” di Acquedotto Pugliese (AQP), è operativa da lunedì: “Un condensato di tecnologie innovative e competenze professionali maturate in oltre un secolo – spiega Domenico Laforgia, presidente di AQP – al servizio dell’acqua pubblica e dei suoi beneficiari, i cittadini. Tre gli obiettivi che ci hanno guidato nel realizzarla: la maggior tutela della risorsa idrica, la prevenzione delle anomalie e interventi più rapidi e mirati. Potremo inoltre… Leggi tutto »

Proposta di legge per il centro storico di Martina Franca: presentazione TESTO Oggi

presentazione proposta di legge speciale centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 22 febbraio alle ore 18,00 in Sala Consiliare – Palazzo Ducale – sarà illustrata la proposta di legge speciale sul centro storico di Martina Franca presentata dall’Onorevole Ubaldo Pagano e depositata alla Camera dei Deputati. Il contenuto, la rilevanza e gli obiettivi della proposta saranno illustrati nel corso dell’incontro. Interverranno l’onorevole Ubaldo Pagano firmatario della proposta di legge, l’Architetto Maria Piccarreta Segretario regionale per la Puglia del Ministero della… Leggi tutto »

Area del lago di Occhito: progetto Pablo per valorizzarla Oggi presentazione a Carlantino

l'area del Lago di Occhito jpg 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Giovedì 22 febbraio alle ore 10, presso l’Edificio Scolastico Colucci di Carlantino (FG), in via Ungheria, si terrà l’incontro di “Comunità di Pratica” in occasione del quale organizzazioni, associazioni, cittadini ed enti pubblici saranno chiamati a condividere una visione e individuare, in maniera partecipata e congiunta, il percorso più efficace e operativo per la promozione e la valorizzazione dell’area prospiciente il lago di Occhito.  Sarà presentato P.A.B.L.O (Pianificazione Ambientale Boschiva Lago… Leggi tutto »

Puglia: nasce il coordinamento regionale degli enti di servizio civile universale Regione

Screenshot 20240222 031118
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentato ieri mattina in conferenza stampa il Coordinamento regionale degli Enti di Servizio Civile Universale (SCU) di Puglia: un luogo di confronto e sintesi delle realtà operanti nel territorio regionale che si occupano di Servizio Civile in relazione alle comunità, le istituzioni e il territorio pugliesi. Il Coordinamento nasce con l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere e disseminare i principi, i valori e la funzione del Servizio Civile, sviluppare la valutazione di… Leggi tutto »

Disabilità: inaugurata a San Nicandro Garganico una struttura di accoglienza Ieri

san nicandro 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri mattina a San Nicandro Garganico all’inaugurazione di una struttura destinata ad accogliere persone diversamente abili intitolata al “Dr Vincenzo Zaccagnino”. Si tratta di un immobile ubicato in corso Garibaldi, in pieno centro storico, completamente ristrutturato e ammodernato con ascensore, dodici posti letto, cucina, ampie sale e spazi comuni. I lavori sono stati effettuati con il sostegno finanziario della Regione Puglia.  “In Puglia… Leggi tutto »

Foggia: festival della scienza Dal 26 febbraio al 5 marzo

Screenshot 20240222 032112
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Otto giorni di iniziative; 11 scuole coinvolte; 15 partner di grande rilievo fra Enti, Università (l’Ateneo di Foggia e il Politecnico di Bari), Fondazioni, istituti di ricerca e associazioni; oltre 40 interventi di scienziati, docenti, ricercatori; 46 eventi in programma: sono questi, in estrema sintesi, i numeri della seconda edizione del Festival della Scienza di Foggia, che si svolgerà da lunedì 26 febbraio a martedì 5 marzo. L’apertura istituzionale del Festival della Scienza… Leggi tutto »

Gender gap delle arti e della cultura Lidia Vitale: più facile trovare una donna come musa ispiratrice che come autrice di un'opera

Screenshot 20240222 032656
Di seguito il comunicato: Quello delle arti e della cultura è un universo tutto al maschile. Il gender gap nel mondo del cinema, del teatro, così come della musica e della tv è ancora un problema evidente sia sul piano artistico che su quello dei diritti e delle tutele per i lavoratori del settore. Nonostante le grandi battaglie già messe in atto negli ultimi decenni (lì dove forse proprio la cultura si fa terreno d’avanguardia e di rivoluzione), per questi… Leggi tutto »

Bari: da oggi “Pensaci, Giacomino!” Vallisa

Diaghilev Pensaci Giacomino Francesco Lamacchia e Alessandro Epifani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel 1910 Luigi Pirandello pubblica sulle pagine del Corriere della Sera il racconto «Pensaci, Giacomino!», che nel 1916 viene adattato ad opera teatrale e portata al successo dal grande attore comico Angelo Musco. Una commedia sul moralismo delle relazioni sociali e familiari molto ben costruita, amara e brillante, coraggiosa e spietata, apparentemente leggera e dichiaratamente irriverente, che la Compagnia Diaghilev mette in scena per la rassegna Teatro Studio sostenuta da Comune di Bari… Leggi tutto »

“Quali prospettive future per il Primitivo” domani a Lizzano Convegno

No Picture
Locandina.        … Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: sabato raccolta sangue Avis

IMG 20200114 102646
L’AVIS Comunale di San Vito dei Normanni,in collaborazione con il Centro Trasfusionale di Brindisi organizza per SABATO 24 FEBBRAIO 2024 una raccolta di sangue, dalle ore 08.00 alle ore 12.00, presso ASL, Viale ONU. Coloro che vogliono partecipare possono prenotarsi chiamando il numero 3285362169.   La prenotazione è obbligatoria al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i donatori e per adempiere a quanto previsto dalla circolare della ASL.   Si ricorda che non è necessario digiunare, mabisogna consumare una colazione… Leggi tutto »

Martina Franca: corso di primo soccorso al cane Domani

Screenshot 20240222 030841
Locandina. La sede è in via Mottola, 1/B… Leggi tutto »