rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari: “passati sette mesi dall’intervista con l’assessore, l’amianto è ancora lì” VIDEO Denuncia M5S dopo il sopralluogo a Santa Rita

bari amianto santa rita
Veramente, dal 18 gennaio data dell’intervista, di mesi ne sono passati otto abbondanti. Di seguito il comunicato diffuso da Vito Saliano, portavoce del movimento 5 stelle nel municipio 4 di Bari: “Questa mattina ho effettuato un sopralluogo con gli Attivisti del Gruppo Peuceti nel quartiere Santa Rita per verificare se, a distanza di 7 mesi dall’intervista con l’Assessore all’Ambiente Petruzzelli, l’amianto da noi segnalato fosse stato rimosso. Purtroppo alle parole, riportate nel video, non sono seguiti i fatti e presenterò… Leggi tutto »



Basile, Montrone, Mazzone, Colaci e tutti gli altri dovranno rimandare indietro le medaglie delle Olimpiadi? “Si spellano”, clamorosa rivelazione dello Sportello dei diritti Il presidente Giovanni D'Agata: "prossimo un richiamo senza precedenti" per gli ori, argenti e bronzi di Rio 2016

domenico montrone antonio decaro
Il lottatore Basile, piemontese con origine di Pulsano, duecentesima medaglia d’oro olimpica nella storia italiana. Colaci, il libero della nazionale italiana di pallavolo maschile, salentino, megalia d’argento. Il canottiere Montrone, medaglia di bronzo nel quattro senza. Luca Mazzone, di Terlizzi, campione olimpico nell’hanbike delle paralimpiadi. Questi pugliesi (ci scusiamo nel caso di qualche dimenticanza) come tutti i medagliati italiani e tutti gli altri medagliati del mondo, alle olimpiadi e paralimpiadi di Rio de Janeiro, rischiano di dovere rimandare indietro le… Leggi tutto »



***Terremoto: sciame sismico nella zona dell’Etna, una dozzina di scosse dall’alba. La più forte di magnitudo 3 alle 10,42*** Una anche nel messinese. Sicilia alle prese anche con il maltempo, oggi: tromba d'aria in provincia di Agrigento. Pessime condizioni meteo anche in Calabria

terremoto catania 25 settembre 2016
(immagine: fonte ingv.it)  … Leggi tutto »




Migranti: 25 siriani sbarcati nella notte sulla costa salentina. Caccia agli scafisti Fra le persone soccorse dai poliziotti, alcune in condizioni di ipotermia e anche bambini e donne: una di esse incinta

migranti sbarcati porto di taranto 2
Una donna incinta fra quelle sbarcate a San Cataldo, litorale leccese. Cinque bambini. Alcune persone in condizioni di ipotermia. Il gruppo di 25 migranti siriani soccorso nella notte dalla polizia (gli agenti hanno allertato il servizio di emergenza 118, con il personale pure intervenuto) è stato lasciato sulla costa salentina da un veliero. Caccia agli scafisti. Alcuni dei migranti sono stati portati in ospedale a Galatina, gli altri condotti al centro di identificazione di Otranto. (foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »

taras

Lecce: rubate le griglie in ghisa dalle strade Sportello dei diritti: non se ne può più

lecce griglie strade
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non è possibile, ci rubano ogni cosa! Si ripetono ormai con preoccupante regolarità i furti delle caditoie per lo scolo della pioggia; le strade restano con piccole voragini e oltre ai costi da sostenere c’è pure il pericolo che qualcuno ci finisca dentro e si faccia molto male. Eppure lo “Sportello dei Diritti” aveva denunciato i pericoli connessi alle nuove fonti di approvvigionamento dei ladri di materie prime che… Leggi tutto »




Checco Zalone, spot per la ricerca sull’atrofia muscolare spinale VIDEO Da oggi la campagna di raccolta fondi: dall'attore pugliese un emozionante richiamo alla solidarietà

checco zalone spot sma 1 copia
Checco Zalone ha girato uno spot. A modo suo. Con un fine nobilissimo: sostenere la ricerca per combattere la Sma. Originale, anche nell’evidenziare i pessimi comportamenti nei confronti dei disabili, Checco Zalone richiama alla solidarietà con un messaggio che emoziona. Raccolta fondi da oggi, per sostenere la la lotta all’atrofia muscolare spinale.… Leggi tutto »




Castellaneta: crollo di viale Verdi, domani Emiliano col sindaco per la firma dello stanziamento da due milioni di euro Il 7 febbraio 1985 la tragedia, 34 morti

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «La presenza del governatore Michele Emiliano è un segno: ha riconosciuto il valore dell’impegno che abbiamo posto per offrire ai familiari delle vittime del crollo di viale Verdi una soluzione definitiva. Prima di noi, per decenni, nessuno ci aveva nemmeno provato». Il Sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, è entusiasta. Lunedì alle 11.00, nell’aula consiliare del Municipio, accoglierà il Presidente della Regione Puglia per sottoscrivere la convenzione che porterà nelle… Leggi tutto »

Taranto: Ordine degli avvocati, insediato il comitato delle pari opportunità Eletto presidente Alessandro Gigante

alessandro gigante 1
  Di seguito un comunicato dei responsabili: Un’istituzione in un ambiente, come quello forense, in cui molto spesso le donne professioniste sono penalizzate nello svolgimento della loro carriera: il 23 settembre si è insediato il Comitato delle Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, il quale ha eletto tra i suoi componenti il Presidente nella persona dell’avv. Alessandro Gigante e la Segretaria, avv. Barbara Pirelli. Gli altri componenti eletti sono gli avvocati Mariangela Gigante, Giandiego Monteleone, Michela Giorgino e Giuseppina… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: arrestati un 29enne e una 24enne. Accusa, “a spasso in piazza con la droga” Secondo i carabinieri, è una coppia di spacciatori

francavilla fontana carabinieri droga
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Passeggiavano in piazza come una normale coppia di fidanzati, ma nella realtà spacciavano droga, sorpresi con circa 75 gr. di stupefacente e poco meno di mille ero indosso. I carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cafueri Della Corte Antonio, nato Francavilla Fontana (Br) classe 1987, censurato, e Carriere Grazia, nata Francavilla Fontana (Br) classe 1992. I due alle 04:00 del mattino, in piazza Dante a… Leggi tutto »

Barletta: autotrasportatore di Taranto rapinato, uno dei ladri spara inavvertitamente Il conducente del tir, che trasportava generi alimentari, costretto a salire su una Golf nera: è stato lasciato in una zona di campagna, ha raggiunto il primo posto di polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Uno dei ladri ha anche sparato, inavvertitamente. Provocando danni. Questa ricostruzione, del racconto fatto dall’autotrasportatore, dà la misura di come sia stata terribile l’esperienza vissuta dal tarantino che sulla strada statale, in territorio di Barletta, è stato fermato dai ladri armati. Costretto a scendere dal tir, l’autotreno è stato guidato poi da uno dei malviventi che si è dileguato. L’autotrasportatore è stato fatto salire su una Golf nera e condotto in una zona di campagna, a San Ferdinando di Puglia.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, Palese: devono intervenire il prefetto e le forze dell’ordine Il parlamentare chiede che siano messi al corrente della situazione il governo e la Regione Puglia. Servizio ferroviario: domani le solite soppressioni. Servizio bus: ieri sera a Polignano a Mare, perdita di gasolio da un autobus

fse perdita gasolio
Le foto, diffuse da un viaggiatore, fanno riferimento al pullman che perdeva gasolio ieri sera. Polignano a Mare, pericolosa scia in strada e chiazza alla fermata. Autobus delle ferrovie sud est. A commento di quella foto è anche descritto che il bus è stato fermato e c’è una sanzione. Questo, per quanto riguarda il servizio su gomma. In quanto a quello ferroviario, anche ieri numerosi studenti seduti sui bagagliai nel convoglio (un solo vagone) di ritorno da scuola, nel barese.… Leggi tutto »

Foggia-Taranto, il derby con la capolista chiude la giornata: legapro girone C, sesta giornata PROGRAMMA Serie D girone H, quarta giornata: Gravina in Puglia cerca conferme, il Nardò cerca punti. Prima categoria: Ginosa-Martina, debutta la decaduta dopo il salto indietro di quattro serie

legapro unicef 1
La decaduta dai professionisti, con salto indietro di quattro categorie, inizia oggi. A Ginosa (ore 15,30) si disputa Ginosa-Martina, prima giornata del campionato di calcio di Prima categoria. Il sodalizio guidato da Piero Lacarbonara punta a risalire il prima possibile a livelli che solo qualche mese fa erano quelli degli incontri con Foggia, Lecce e via dicendo. La concorrenza peraltro, per arrivare in Promozione, sarà spietata. Com’è giusto che sia. Chi in legapro ci è rimasto, o ci è arrivato,… Leggi tutto »

Salice Salentino, la Cavalleria Rusticana con la chiesa sullo sfondo Ieri la messa in scena proposta dal Circolo delle Quinte

salice salentino cavalleria rusticana
A Salice Salentino, in piazza Plebiscito, la compagnia teatral-musicale de “Il Circolo delle Quinte” ha proposto l’opera lirica “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni; l’ evento è stato fortemente voluto, promosso ed organizzato dalla Parrocchia “Santa Maria Assunta” e sarà realizzato con la collaborazione del Comune di Salice Salentino, dell’azienda Duriplastic, nonché della Cantina Cooperativa di Salice Salentino e di altre associazioni del territorio. Media Partner, Salic’è. L’allestimento (che già aveva incantato, coinvolto e suggestionato gli spettatori di altre piazze pugliesi)… Leggi tutto »

Sicurezza informatica: Exprivia, l’azienda di Molfetta è fra i membri di Ecso Tematica di stretta attualità dopo il furto di dati a danno di mezzo miliardo di utenti Yahoo

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: In questi giorni sta facendo molto discutere il furto di dati di 500 milioni di account yahoo e si è tornato a parlare di cyber security. Exprivia, società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI], annuncia di essere tra i membri che siedono ai tavoli di lavoro internazionali della European Cyber Security Organisation (ECSO), organizzazione paneuropea nata con l’obiettivo di promuovere la ricerca sulla sicurezza informatica a livello comunitario, lo sviluppo e… Leggi tutto »

Mola di Bari: al castello stasera l’ultimo appuntamento con l’AgimusFestival Rassegna internazionale di musica

Nuovo Trio Faurè
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Musica da camera con il Nuovo Trio Fauré, di scena domenica 25 settembre (ore 20), al Castello Angioino di Mola di Bari, per l’ultimo appuntamento della rassegna internazionale di musiche AgìmusFestival diretta da Piero Rotolo, segmento estivo della programmazione annuale (Stagioni) organizzata dall’Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali  A.G.Ì.MUS. nell’ambito della rete Orfeo Futuro. Il Nuovo Trio Fauré (Flavia Brunetto, pianoforte;  Silvano Minella, violino; Marco Perini, violoncello) propone  un programma articolato che strizza l’occhio alla… Leggi tutto »

Alberobello, festa dei Santi Medici: dal pellegrinaggio alla processione, fino al 28 settembre In programma anche i festeggiamenti civili: oggi la fiera del bestiame

medici2016 copia 1
Già da alcuni giorni si svolgono le funzioni religiose (novena in corso) e le celebrazioni-clou partono da oggi. Fino a mercoledì 28, Alberobello invasa dai fedeli per i Santi Medici, Cosma e Damiano. Dal pellegrinaggio notturno alle varie liturgie che si svolgono nella chiesa alla processione, il culto dei Santi Medici è molto presente nell’intero territorio, con tantissime persone che fanno decine di chilometri a piedi per raggiungere la capitale dei trulli. Anche un programma di festeggiamenti civili caratterizza questo… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: scontro fra il governatore della Puglia e il segretario provinciale della Cgil Emiliano: neanche il "padrone" si era rivolto così. Massafra: non usi Taranto per il consenso e parli ai lavoratori

ilva incidente mortale
Emiliano smetta di usare Taranto cone palcoscenico e parli ai lavoratori. Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil. Risposta del governatore della Puglia attraverso facebook, stesso metodo usato dal sindacalista: neanche il “padrone” (intuibile a chi si riferisca) mi aveva parlato in questi termini. Si è sentito insultato, Emiliano. Insomma, fra il sindacalista e il presidente è scontro aperto sulla questione-Ilva, una settimana dopo l’incidente mortale al siderurgico tarantino, vittima l’operaio 24enne Giacomo Campo, di Roccaforzata. Il governatore della Puglia è… Leggi tutto »

Il disastro ferroviario sulla Andria-Corato ha rischiato di avere un precedente il 21 ottobre 2014 Inchiesta, quel giorno venne dato il via a un treno quando ce n'era un altro già in marcia

corato incidente feroviario 1
Il 21 ottobre 2014, un treno venne fatto partire da Andria verso Corato quando era ancora in marcia il convoglio precedente. Ovvero, il disastro ferroviario dello scorso 12 luglio ha rischiato di avere un precedente. È quanto emerge dall’inchiesta della procura di Trani. Quel giorno di due anni fa non si verificò un incidente perché il primo convoglio arrivò a destinazione prima di essere raggiunto.… Leggi tutto »

Bari-Benevento 0-4, figuraccia dei biancorossi con la matricola Calcio serie B, sesta giornata: seconda sconfitta casalinga in tre gare per i pugliesi. Mai un passivo così pesante da nove anni

bari stadio pieno
Al quarto d’ora della ripresa l’insidioso Benevento ha proposto in attacco Ceravolo. Il portiere del Bari padrone di casa, Ichazo, ha abbattuto in area l’avversario. Rigore, segnato dallo stesso Ceravolo. Un quarto d’ora di tempo ed ecco il raddoppio sannita con Buzzegoli. Così i campani hanno concretizzato la vittoria e condannato la formazione di Stellone alla seconda sconfitta casalinga in tre gare. Aì pugliesi non è bastato battere 16 calci d’angolo per mettere il pallone alle spalle del portiere Cragno,… Leggi tutto »

Lizzano: via lo sportello bancomat con l’escavatore, furto nella notte. Oggi il ritrovamento: non dei soldi Bancomat, la Cassazione: devono essere resi accessibili ai disabili

autocarro 2
Con un escavatore si sono presentati allo sportello bancomat di via Silvio Pellico, lo hanno sradicato e, caricato su un autocarro, se lo sono portato. Svuotato di tutti i soldi, hanno lasciato tutto in una zona di campagna, dopo il furto nella notte a Lizzano, nel tarantino. Ritrovamento dello sportello bancomat, da parte dei carabinieri. C’era solo quello. Siamo in presenza di una situazione, spesso, assurda: i ladri fanno e disfano, con gli sportelli bancomat, i disabili non ci possono… Leggi tutto »