rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: Arcelor Mittal, lettera ai dipendenti. “Il 2018, anno di svolta” Rammentati gli investimenti e la prioritaria copertura dei parchi minerari

ilva
Investimenti da 1,25 miliardi di euro sin dal primo giorno possibile. E copertura dei parchi minerari che verrà avviata anche prima. Questo, tra i passi qualificanti della lettera inviata da Arcelor Mittal ai dipendenti Ilva, quelli del siderurgico di Taranto specificamente. “L’augurio sincero è quello di affrontare le prossime feste con serenità, con la speranza e la volontà che il nuovo anno sia l’anno di svolta per la comunità Ilva”. Prima dj questo passo conclusivo, si legge anche che gli.investitori… Leggi tutto »



Taranto: fra i regali di Natale, la sciarpa al mendicante Mamma e figlia fanno acquisti in centro, immortalato il loro gesto solidale va nella rete

IMG 20171222 212753
Due donne. Mamma e figlia. Spese in centro. Regali di Natale. Al margine, nella via centrale, via D’Aquino, salotto buono della città, c’è il mendicante. Le donne chiedono di cosa abbia bisogno, quell’uomo che è seduto in terra, infreddolito, una coperta addosso. Un regalo è per lui: la sciarpa. Taranto, oggi. Foto che fa un ampio giro della rete (fra gli altri, il gruppo facebook Sei di Taranto se… da cui l’abbiamo tratta) fra molte molte condivisioni. Che siano tali… Leggi tutto »



Copertino: investito mentre andava in bici. Morto Sulla strada Leverano-Nardò

Ambulanza notte 1
Un’automobile, Kia, ha travolto l’uomo che andava in bicicletta. L’uomo è morto sul colpo. Accaduto nel tardo pomeriggio in territorio di Copertino, strada Leverano-Nardò. Da dettagliare le cause del sinistro. Non ancora reso noto chi fosse la vittima.… Leggi tutto »




Oria: sequestro di cozze e ostriche, circa un quintale In una pescheria

IMG 20171222 195720
Prive di riferimento sulla provenienza. Sono così state sequestrate, in una pescheria di Oria, cozze e ostriche. Circa cento chili di prodotti. Controlli effettuati dalla Guardia costiera di Brindisi.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca, rifiuti: nel centro urbano raccolta differenziata al 65,73 per cento Dati relativi a novembre. Considerato anche l'agro, 40 per cento

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giungono notizie positive in merito alla raccolta differenziata; nel mese di novembre, infatti, la percentuale nel centro urbano è del 65,73% (che diventa 40% se si considera anche l’agro nel quale non è operativo il nuovo servizio). Un risultato sorprendente se si tiene conto che l’avvio del servizio porta a porta è partito solo il 16 ottobre scorso. Prosegue, inoltre, il servizio di monitoraggio ambientale attraverso cui l’Amministrazione comunale sta… Leggi tutto »




Ilva: che effetto fa l’appello di Gentiloni Emiliano e Melucci più diplomatici rispetto ai giorni scorsi ma le loro dichiarazioni non lasciano molti spazi alle interpretazioni: il ricorso resta in piedi, stando così le cose

paolo gentiloni conferenza stampa
Il premier ha detto stamani al sindaco di Taranto e al governatore della Puglia: ritirate il ricorso. Il governatore ha risposto: disponibile ad un incontro per illustrargli i motivi dell’impugnativa. Che, tutto è, tranne una dichiarazione di ritiro. Inoltre, ricorda Emiliano, c’è un processo per disastro ambientale e bisogna evitare la reiterazione di condotte illecite. Il sindaco ha detto: Gentiloni è uno giusto per sciogliere i nodi della questione. Che significa: i nodi restano, a priori non ritiriamo nulla. Oggi… Leggi tutto »




Ilva: Melucci, “Il ruolo di garanzia di Gentiloni può sciogliere i nodi più grandi” Il sindaco di Taranto dopo l'appello del presidente del Consiglio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto: Ringrazio il presidente Gentiloni ma voglio sottolineare che il dialogo da parte del Comune di Taranto, con tutte le altre istituzioni e persino con gli investitori, non si è mai arrestato, anche nelle ore più difficili o nei momenti in cui abbiamo subito le peggiori pressioni mediatiche. Già ieri sera avevamo risentito il Mise e trasmesso la nostra posizione sulle modalità utili per consentire il ritiro del ricorso. Semmai apprezzo… Leggi tutto »

Taranto: call center, la paga di 33 centesimi all’ora conseguenza di un errore tecnico. Questa la replica Fastweb, committente: in corso verifiche, non escluse iniziative

disoccupati 1
Quelle buste paga di ottobre hanno riguardato solo cinque lavoratrici. È stato solo un errore tecnico. Le buste paga saranno riformulate, con le retribuzioni esatte. Così da Ccl il call center di Taranto al centro della denuncia del sindacato Slc-Cgilche parla di paghe da 33 centesimi all’ora e decurtazione per il tempo trascorso in bagno. Fastweb, che tramite i leccesi di Tech è committente di Ccl, fa sapere che i soldi sono stati erogati per retribuzioni secondo le regole e… Leggi tutto »

Ilva: Michele Emiliano, a disposizione di Gentiloni per un incontro La risposta del governatore della Puglia all'appello del presidente del Consiglio, "per illustrargli le ragioni dell'impugnativa"

michele emiliano assemblea
Leggi tutto »

L’appello di Gentiloni ad Emiliano e Melucci Ilva, il testo dell'espressione del premier nei confronti del governatore pugliese e del sindaco di Taranto

paolo gentiloni conferenza stampa
“Mi rivolgo al presidente Emiliano e al sindaco Melucci facendo appello alla loro responsabilità e alla sensibilità istituzionale che ben conosco. Vi chiedo di ritirare il ricorso al Tar e di non mettere a rischio interventi per la bonifica ambientale e il lavoro che Taranto aspetta da anni. Da parte del governo c’è piena disponibilità al confronto sulle questioni che avete sollevato. Conto su di voi, l’Italia e la Puglia hanno bisogno di leale collaborazione”.… Leggi tutto »

Ilva: l’appello di Paolo Gentiloni a Michele Emiliano, si ritiri il ricorso al tar Nella complicatissima vicenda interviene il presidente del Consiglio e si rivolge al presidente della Regione Puglia

paolo gentiloni conferenza stampa
Il presidente del Consiglio si rivolge a quello della Puglia. I toni non sono quelli della guerra aperta (alla quale si assiste, tra governo ed Emiliano, da tempo) ma quelli dell’appello. Tema: viene chiesto di ritirare il ricorso al tar sulla vicenda Ilva. Le motivazioni sono quelle note ormai da un un pezzo: l’iniziativa giudiziaria mette a rischio il futuro dell’Ilva. Il governatore pugliese e con lui il sindaco di Taranto pensa non sia vero. Prevedere, dunque, la caduta nel… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: spettatore accende un bengala durante la partita di basket. Arrestato Oria: droga nascosta nel tronco dell'ulivo secolare, arrestati mamma e figlio

Foto rinvenimento stupefacente 01
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A Oria, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA) e dal personale della Stazione di Oria, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, CONTE Stefano, classe 1997 e la madre PICCIONE Innocenza, classe 1956, entrambi di Oria. Nel corso della perquisizione domiciliare, estesa nell’adiacente uliveto, sono stati trovati in possesso di 7… Leggi tutto »

Lecce: incendio in casa Stamattina, probabilmente per cause accidentali

img archivio12212201793736.JPG
Incendio in un’abitazione di via Imperatore Adriano, a Lecce. Fiamme divampate probabilmente per cause accidentali. Intervenuti i pompieri per spegnere il rogo di stamani, gli occupanti dell’appartamento sono riusciti a uscirne in tempo. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: accusa, falso dentista. Sequestrato lo studio odontoiatrico Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico, a conclusione di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, disposto dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi – su richiesta avanzata dalla locale Procura – che ha riguardato un ambulatorio di San Pancrazio Salentino (BR) utilizzato da un odontotecnico con lo scopo di esercitare in maniera ”abusiva” la professione di medico… Leggi tutto »

Puglia, le agenzie pubbliche partecipate hanno creato una voragine economica. Allarme Corte dei Conti Quasi due miliardi e mezzo di euro complessivi, l'ipotesi di buco. Regione ed enti locali nelle società

regione puglia
Le 187 agenzie partecipate dalla Regione Puglia (e dagli enti locali) hanno creato una voragine economica. Questo l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti. Si parla di un ipotetico buco da due miliardi e mezzo di euro complessivi. Il patrimonio totale è di un miliardo trecento milioni. Stipendi annui, complessivamente: poco meno di mezzo miliardo di euro. Rendimento: bene Acquedotto pugliese, ko Amtab di Bari e Isolaverde di Taranto.… Leggi tutto »

Martina Franca: parcheggi, le lamentele e le scorrettezze In divieto di sosta, senza curarsi delle conseguenze per tutti gli altri

IMG 20171222 075422
Che la gestione dei parcheggi a pagamento sia stata discussa, a Martina Franca, è palese. Che lasci del malcontento, o molto malcontento, è altrettanto palese. Il dibattito in internet e in piazza, pure palese. Ampio. Però come ci si può lamentare dei parcheggi, se poi sembra essere elevato a sistema il parcheggio in queste maniere (foto inviata da un lettore che rimarca la scorrettezza compiuta dall’automobilista)? Tanto da bloccare il traffico, con il pullman e il camion che in condizioni… Leggi tutto »

Bari: omicidio di Gianluca Corallo, arrestati il presunto mandante e il presunto esecutore Saverio Faccilongo, 31 anni, e Vito Antonio Catacchio, 33enne. Guerra di mala, l'agguato mortale il 7 febbraio dell'anno scorso

bari drone polizia
Saverio Faccilongo, 31 anni, e Vito Antonio Catacchio, 33, sono stati arrestati. Ritenutiil mandante e l’esecutore dell’agguato mortale a Gianluca Corallo, ucciso il 7 febbraio dello scorso anno. Una vicenda nell’ambito della guerra di mala a Bari. Catacchio è considerato dagli inquirenti il killer al quale si rivolge sistematicamente Faccilongo, elemento di spicco del clan Strisciuglio.… Leggi tutto »

Contribuenti in difficoltà. Legge di Bilancio, la commissione presieduta dal pugliese Boccia non approva l’emendamento promosso da Confedercontribuenti "Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese"

camera
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: L’emendamento promosso da Confedercontribuenti non è approvato dalla commissione presieduta dall’on.le Boccia. Ancora più lontananza tra la classe dirigente politica e il Paese. Confedercontribuenti , è una confederazione che da anni rappresenta e tutela  imprese e contribuenti. offrendo agli associati una tutela a 360° garantendo assistenza nelle problematiche con il fisco e con le banche interagendo anche con la Politica facendo da interlocutore del Governo nazionale, del Governo Europeo e di tutte le… Leggi tutto »

Proposta di legge per Brindisi (già) capitale d’Italia Presentata da parlamentari di Forza Italia

brindisi
Dal settembre 1943 al febbraio 1944 il re d’Italia, via da Roma, si fermò a Brindisi. Questo il motivo per il quale vari parlamentari di Forza Italia hanno presentato la proposta di legge. La città pugliese da riconoscere come capitale d’Italia, per esserlo stato di fatto in quel periodo di guerra. Con la legislatura in procinto di chiusura, se ne riparlerà nel prossimo quinquennio.… Leggi tutto »

Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro

ilva
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »