Adelfia: cade da capannone, morto il 24enne Davide Di Gioia L'operaio di Capurso stava effettuando delle saldature
Stava effettuando delle saldature sul tetto di un capannone industriale. Ha fatto un volo nel vuoto di quindici metri. Non c’è stato scampo per il 24enne operaio Davide Di Gioia, di Capurso. L’incidente sul lavoro, nella zona industriale fra Adelfia e Valenzano, si è verificato nell’area in ampliamento delle industrie Fracchiolla, specializzate nella costruzione di serbatoi per aziende farmaceutiche ed alimentari. Davide Di Gioia, soccorso dal personale del 118, è morto poco dopo il trasferimento al policlinico di Bari. Carabinieri… Leggi tutto »
Carovigno: tenta di ammazzare la moglie poi si uccide La donna è gravemente ferita, ricoverata al "Perrino" di Brindisi
È accaduto nel primo pomeriggio in una casa di campagna. Contrada Grottone, fra Ostuni e Carovigno. All’origine, secondo prime ricostruzioni, una violenta discussione. Al culmine della quale il 75enne ha sparato un colpo di pistola, ferendo gravemente la moglie. Poi ha rivolto.l’arma contro di sé suicidandosi.
La donna, in gravi condizioni, è ricoverata al “Perrino” di Brindisi. Investigatori al lavoro per risalire ad origine e dinamica dell’accaduto.… Leggi tutto »
Corato: cadavere in decomposizione e carcasse di cani in una casa L'orribile rinvenimento da parte del proprietario dell'abitazione
Il proprietario della villa non aveva notizie dell’inquilino da un pezzo. È andato a verificare cosa potesse essere accaduto e ha fatto una scoperta macabra. Il corpo in avanzato stato di decomposizione dell’inquilino sessantenne e una decina di carcasse di cani, anche di grossa taglia. Sul posto polizia e vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Taranto: espianto di organi Al "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Nei giorni scorsi è stato effettuato presso il reparto di Anestesia e Rianimazione del SS. Annunziata di Taranto un espianto multi organo in un paziente di sesso maschile di 50 anni, Giuseppe Speciale, morto a seguito di un arresto cardio-circolatorio.
Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso alla famiglia, sono proseguite con le attività di prelievo del fegato e dei reni. Gli organi sono stati successivamente trasportati in… Leggi tutto »
Matera calcio, penalizzazione-monstre: 26 punti Su segnalazione Covisoc
Dopo lo sciopero, su segnalazione della Covisoc arriverà la penalizzazione di 26 punti per il Matera calcio, oltre alla sanzione da seimila euro. Ieri la squadra lucana ha subìto l’umiliante 1-6 casalingo.… Leggi tutto »
Emiliano a Bruxelles parla della decarbonizzazione Il governatore della Puglia: guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia ha guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa di Cambiamenti climatici per le nostre politiche ambientali. La battaglia contro inquinamento ILVA passa da UE e Corte Diritti dell’uomo che ha condannato Italia per non aver tutelato la salute dei tarantini.
A Bruxelles, dove appunto si affronta la tematica epocale dei cambiamenti climatici, il governatore pugliese porta un dossier di trecento pagine, all’attenzione del comitato delle Regioni. La stella… Leggi tutto »
Cartelle pazze: a Gravina in Puglia la protesta con i trattori I consorzi di bonifica contestati dagli agricoltori, iniziativa di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sin dalla prime ore della mattina gli agricoltori di Coldiretti con i trattori hanno presidiato la sede del Consorzio di Bonifica Terre d’Apulia a Gravina, con gli slogan ‘Niente servizi, niente cartelle”, #stopcartellepazze’, ‘#disastrocolposo’. E’ scoppiata la vertenza dei Consorzi di Bonifica contro ogni ipotesi di emissione dei ruoli di bonifica 2016, 2017, 2018. Il presidio permanente ma itinerante toccherà una tappa differente per far sentire la rabbia del mondo agricolo contro… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: consiglieri comunali stranieri aggiunti Ieri l'elezione di Mohammed Hadef e Mohammed Keita
Mohammed Hadef e Mohammed Keita.
Lista unica. Ieri l’elezione, i due diventano consiglieri comunali aggiunti di Francavilla Fontana.
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Hadef è nato in Algeria il 10/11/1953, vive in Italia dal 1992 ed è residente a Francavilla Fontana dal 2000. Vive con la moglie e tre figli. La primogenita di 28 anni è laureata in Lingue. Il secondogenito (nato a Francavilla Fontana) è laureando in economia aziendale. Il più piccolo è da poco… Leggi tutto »

Taranto: il campione paralimpico Leonardo Melle incontra l’Asl Stamani il colloquio con il direttore sanitario
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:
Nella mattinata del 28 gennaio il Direttore Sanitario dell’ASL Taranto, Dott. Vito Gregorio Colacicco, ha ricevuto Leonardo Melle, campione italiano ed europeo e vicecampione del mondo di ciclismo paralimpico, giunto a Taranto per i consueti controlli sanitari.
Leonardo Melle, originario di Manduria, nel 2007, all’età di 36 anni, fu colpito da un improvviso aneurisma. Visitato inizialmente presso l’Ospedale “Moscati”, dove rilevavano l’assenza di funzioni cerebrali, fu trasferito al “SS.Annunziata”, dove… Leggi tutto »
Taranto: Tari, “commercianti contro l’ennesimo aumento” Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Nuovi aumenti in arrivo per le attività del commercio del Comune di Taranto. Per tutte le utenze è ormai certa una lievitazione della TARI, la tassa per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, anche se gli aumenti andranno ad incidere – come annunciato dalla Amministrazione comunale- soprattutto su le attività economiche. Nuovo aumento che appare davvero fuor di luogo, in considerazione anche dello scadente livello del servizio offerto.
E’… Leggi tutto »
Taranto: furto di alluminio, un denunciato Dalla polizia
Di seguito alcuni comunicati diffuso dalla polizia:
Nel corso dello scorso fine settimana, la Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un tarantino del 1968 per il furto di alcuni profilati in alluminio e di finestre in anticorodal perpetrato all’interno di una palestra ormai dismessa.
In particolare, il proprietario dell’edificio avverte la Sala Operativa che stava seguendo, a bordo della sua vettura, l’autore del furto, che a sua volta viaggiava a bordo di un motocarro Ape.
Le pattuglie della… Leggi tutto »
Cartelle pazze: Gravina in Puglia, presidio con i trattori davanti alla sede del consorzio di bonifica Stamani la protesta degli agricoltori organizzata da Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Lunedì 28 gennaio 2019, a partire dalle ore 9,00, gli agricoltori di Coldiretti con i trattori presidieranno la sede del Consorzio di Bonifica Terra d’Apulia a Gravina (Circumvallazione Teresa Orsini), contro l’emissione delle ‘cartelle pazze’. Sarà presentato il ‘Dossier della bonifica che non c’è’ con le foto dei lavori mai realizzati e dei conseguenti danni arrecati alle campagne.
“E’ solo il primo atto della protesta degli agricoltori, perché ogni giorno con i… Leggi tutto »
Gagliano del Capo: cade durante la messa, prete si rompe la testa Don Angelo Buccarello, 76 anni, è ricoverato al "Panico" di Tricase
Al momento della comunione la caduta rovinosa. Messa domenicale nella chiesa di San Francesco di Paola: don Angelo Buccarello, il parroco, ha perso l’equilibrio ed ha battuto la testa contro i gradini dell’altare, davanti ai fedeli attoniti. Il sacerdote ha perso molto sangue ed è stato trasportato da Gagliano del Capo all’ospedale “Panico” di Tricase. Non è in pericolo di vita. La funzione religiosa è stata terminata da un altro sacerdote.
Notizia riportata dal tgnorba.… Leggi tutto »
Martina Franca: quanto amianto nel bosco Zona di via Mottola. Scarico illegale di rifiuti da parte di delinquenti senza scrupoli
È una zona piuttosto interna del bosco, in un territorio fra Martina Franca e Mottola. Amianto buttato lì da delinquenti, non possono essere definiti altrimenti.
… Leggi tutto »
Molfetta: proposta di matrimonio con un flashmob al centro commerciale E Rosaria ha detto sì a Emanuele
Sabato pomeriggio, davanti al centro commerciale, la ventenne Rosaria si è vista al centro di un flashmob. Ballerini a fare da contorno a ciò che sarebbe stata la parte-clou di lì a poco: Emanuele in ginocchio, anello in mano, per chiedere a Rosaria, rigorosamente con il tappeto rosso, mi vuoi sposare? Lei ha detto immediatamente sì. Lui è un 24enne di San Ferdinando di Puglia, agente a Padova. Lei è di Barletta. E sono stati i protagonisti della romantica storia,… Leggi tutto »
“Esci il cane”, si può? Se ne occupa l’Accademia della Crusca Uso transitivo di verbi di movimento, le due Italie
Esci il cane, siedi il bambino. Altre espressioni ancora, tipicamente meridionali. C’è chi ha chiesto se sia possibile e si è rivolto per questo all’Accademia della Crusca.
La risposta qui… Leggi tutto »
In morte di Giuseppe Zamberletti, il cordoglio anche dalla Puglia Il padre della protezione civile: funerali di Stato, decisione del governo
Il Consiglio dei ministri ha stabilito i funerali di Stato per Giuseppe Zamberletti. Di seguito la dichiarazione di Luca Genco, presidente Fir-cb Ser Puglia:
La FIR CB-SER, Puglia è grata all’On. Zamberletti per aver ideato e realizzato in Italia la Protezione Civile Nazionale che attraverso le donne e gli uomini che ne fanno parte garantisce più sicurezza ai cittadini, anche nei paesi più piccoli. Siamo l’unica nazione al mondo.… Leggi tutto »
Taranto: open day dell’azienda di materassi I visitatori hanno scoperto come si realizzi un prodotto artigianale
Di Vito Piepoli:
A Taranto, la Samaflex, l’officina del riposo, ha aperto le porte dell’azienda di via Umbria 88 per un interessante appuntamento didattico con l’antico mestiere del materassaio. Domenica 20 gennaio abbiamo scoperto come si realizza un materasso artigianale.
L’ortopedico, l’osteopata, il neurochirurgo, il fisiatra, il fisioterapista consigliano il materasso sostenuto mentre le televendite ostinatamente pubblicizzano materassi morbidi.
Samaflex è nata nel 1978, quarantanni fa, da Antonio Mazzei e sua moglie. Col tempo c’è stato l’inserimento dei figli, Marco… Leggi tutto »