Sicurezza stradale, controlli nel tarantino Campagna "Edward"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Si è svolta il 26 settembre la giornata dei controlli dedicati alla campagna di sicurezza stradale “EDWARD” (European Day Without a Road Death), promossa dal Network Europeo delle Polizie Stradali ”TISPOL”.
La Sezione Polizia Stradale di Taranto ha predisposto, sull’intero territorio provinciale, servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità individuabili nell’elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e nell’uso di telefoni cellulari alla guida.
I controlli, che hanno visto… Leggi tutto »
Brindisi: furto con spaccata, rinvenuta refurtiva. Un denunciato Carabinieri
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a seguito del furto di capi di abbigliamento avvenuto il 26 settembre scorso all’interno del negozio denominato “Portico 12” di piazza Sedile di Brindisi, hanno intensificato le attività di controllo in alcune aree sensibili della città, con numerosi posti di controllo alla circolazione stradale e perquisizioni. Nell’ambito dell’attività di ricerca, in zona Perrino, è stata fermata un’autovettura BMW con alla guida un 35enne |
Martina Franca: “il centro storico non è un museo” "E chi lo abita non è un figurante". Intervento
Di Gianni Svaldi:
Per il vocabolario Treccani il figurante è una “Comparsa che agisce senza parlare o senza aver parte di rilievo in azioni sceniche, balli, cortei, ecc.”. Un ruolo assai meschino, direte voi che leggete. Ecco, il mio timore (spero infondato) è che la Sovrintendenza consideri i centri storici solo dei luoghi turistici, dei musei archeologici, presepi e non quello che in realtà sono: delle comunità dove vivono persone, famiglie, donne e uomini.
Spiego. Il centro storico di… Leggi tutto »
Ostuni: nove artisti per festeggiare la Costituzione Da oggi la mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nove artisti per festeggiare i 71 anni della Costituzione italiana. Il Comune di Ostuni sceglie l’arte per celebrare l’anniversario (1° gennaio 1948) dell’entrata in vigore della Carta fondamentale dell’Italia repubblicana.
Sabato 28 settembre, alle ore 18,30 nel Palazzo Tanzarella in via Cattedrale a Ostuni sarà inaugurata la mostra Maestri del Novecento omaggiano la Costituzione italiana. Si tratta di 31 opere che raccontano i valori e lo spirito della Costituzione realizzate per da… Leggi tutto »
Stornarella: in piazza a manifestare, solo lui Dodicenne "ammirevole" dice il sindaco
Scrive Massimo Colia, sindaco di Stornarella:
È ammirevole vedere quanto sia sensibile un bambino di 12 anni che da solo si è appostato in piazza per manifestare contro i cambiamenti climatici, così come stanno facendo migliaia di studenti, oggi, in tutta Italia per aderire al terzo Global Strike For Future. Potito ha disegnato un cartellone con una mano tesa che regge una torta farcita di plastica. Mi sono fermato a complimentarmi con lui e gli ho chiesto le ragioni che… Leggi tutto »

Insegnanti tarantini ai ministri dell’Istruzione e dell’Ambiente: i giovani di Taranto hanno ansia tripla Teachers for future, lettera a Fioramonti e Costa
Di seguito il testo della lettera:
“Egregi Signori Ministri Costa e Fioramonti,
rispondendo all’appello di Greta Thunberg, stamattina, anche gli studenti delle scuole tarantine sono scesi in strada. Erano tantissimi e, con loro, c’eravamo anche noi, i “prof.”, i “grandi”, contagiati dall’entusiasmo con cui i nostri alunni hanno preparato la manifestazione odierna e preoccupati per il futuro nefasto che li (e ci) attende, qualora dovessero concretizzarsi gli allarmi dei climatologi.
Vivendo con loro, tutti i giorni, ci rendiamo conto che… Leggi tutto »
Giuseppe Conte a Ceglie Messapica, intervista in piazza Il presidente del Consiglio affronta i vari temi con il direttore di affaritaliani
Il pugliese presidente del Consiglio è tornato a farsi intervistare da Angelo Maria Perrino a Ceglie Messapica. A distanza di un anno ci torna con una “colorazione” diversa, alla guida di un esecutivo sostenuto da una maggioranza giallirissa anziché gialloverde. È questa ovviamente l’essenza dell’intervista in piazza, realizzata dal direttore di affaritaliani.… Leggi tutto »
L’elemosiniere del papa fra i ghetti del foggiano Konrad Krajewski
L’articolo di Vatican news (da cui è tratta la foto) al link di seguito:
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2019-09/elemosiniere-papa-ghetti-foggiane.html… Leggi tutto »
Martina Franca: sfruttamento del lavoro, denunciato titolare di un’azienda zootecnica Servizio anticaporalato. Individuato un extracomunitario senza permesso di soggiorno e con una paga misera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Proseguono senza sosta i servizi anticaporalato nell’ambito della task force voluta dal Questore di Taranto, Giuseppe Bellassai in collaborazione con il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell’ASL-SPESAL e dell’ASL – Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Taranto.
Nelle scorse ore la Squadra Mobile e il Commissariato di Martina Franca hanno effettuato un controllo presso un’azienda del posto procedendo all’identificazione del titolare.
I poliziotti si sono immediatamente accorti che nel locale adibito al ricovero… Leggi tutto »
Palagiano: accuse, violenza sessuale e atti persecutori. Un arresto Ventenne in carcere
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Palagiano (TA) hanno eseguito una misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, nei confronti di un 20enne cittadino pakistano chiedente asilo politico, precedentemente ospite presso un centro di prima accoglienza di quel Comune, attualmente senza fissa dimora, per violenza sessuale e atti persecutori.
Le indagini, avviate a seguito delle denunce sporte da tre ragazze del luogo e condotte tempestivamente da personale della Stazione Carabinieri… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: elefante a spasso Dal circo non lontano
Francavilla Fontana. Via Spagna. In cammino sul marciapiede un elefante. Allontanatosi dal circo che è nei pressi, ha percorso la via ed è stato immortalato nei video di vari presenti. Non ha costituito un pericolo né per i mezzi né per le persone, al massimo ha agitato la proboscide. In libertà.
(immagine: tratta da tgnorba)… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico-Apricena: incidente, morta 41enne Strada statale 693
Causa e dinamica da dettagliare. Lo scontro fra l’auto e il tir è avvenuto sulla strada statale 693 nel tratto compreso fra gli svincoli di San Nicandro Garganico e Apricena. Nell’incidente è morta sul colpo Augusta D’Augelli, 41enne di Torremaggiore che era alla guida della macchina.… Leggi tutto »
Notte dei ricercatori, “a Lecce diecimila presenze” Iniziative negli atenei pugliesi
A Bari, a Foggia e a Lecce la notte dei ricercatori. Dall’ateneo del capoluogo salentino il primo resoconto.
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
«Anche quest’anno siamo felici di registrare un successo che in questo momento ci fa prevedere circa 10mila presenze solo a Lecce». Lo annuncia il professor Giuseppe Maruccio, coordinatore scientifico del progetto “ERN Apulia”, uno dei nove finanziati in Italia dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska Curie e coordinato dall’Università del Salento, che… Leggi tutto »
Brindisi, droga: devono scontare pesanti condanne, arrestati Misure eseguite dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di Brindisi:
Arrestati su ordine di esecuzione per la carcerazione, in quanto riconosciuti colpevoli in concorso di detenzione al fine di spaccio di ingenti quantità di stupefacenti:
BAGLIVO Andrea 53enne del luogo, deve espiare la pena di 14 anni, 8 mesi e 20 giorni di reclusione;
D’ALEMA Cosimo 52enne del luogo, deve espiare la pena di 10 anni e 6 mesi di reclusione;
ANDRIANI Maurizio 54enne del luogo, deve espiare la pena di… Leggi tutto »
Fallimento Thomas Cook, “in Puglia situazione sotto controllo” Fiavet (turusmo): ma basta con proclami da continua campagna elettorale
Di seguito il comunicato Fiavet Puglia:
Il fallimento del colosso Thomas Cook, tour operator britannico in bancarotta dopo 178 anni di storia, causerà contraccolpi pesanti con ricadute negative per tutti gli attori del settore, dagli alberghi ai ristoranti, dalle agenzie di viaggi all’ indotto che impiega decine di migliaia di persone. In Puglia, però, la situazione potrebbe essere differente rispetto ad altre zone dell’Italia e dell’Europa, soprattutto Grecia e Spagna.
Ne è convinto il vicepresidente nazionale vicario e presidente… Leggi tutto »