rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Clima: “in abbondanza verdure fuori stagione” e contemporaneamente si raccolgono gli ortaggi invernali Coldiretti Puglia

Crollo prezzi del carciofo brindisino in campagna
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le temperature fuori stagione, unite alla scarsità di piogge e al terreno ancora caldo, stanno determinando una presenza anomala di prodotti orticoli estivi sui banchi dei mercati, dalle melanzane ai pomodori, dai peperoni alle zucchine ++che continuano a maturare. Lo evidenzia Coldiretti Puglia, segnalando come si trovino in abbondanza verdure che crescono fuori stagione, conseguenza diretta dei mutamenti climatici in corso, nonostante la stagione sia ufficialmente terminata, mentre nello stesso tempo si… Leggi tutto »

Ferrotramviaria: estate da record per il collegamento con l’aeroporto di Bari Incremento del 14,5 per cento di viaggiatori rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

treno ferrotramviaria
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: La stagione estiva 2025 si chiude con un risultato positivo per il collegamento ferroviario da e per l’Aeroporto internazionale Karol Wojtyla di Bari, che registra un incremento del +14,5% di viaggiatori rispetto allo stesso periodo del 2024. Un dato che conferma la crescita costante della domanda di mobilità sostenibile e l’apprezzamento da parte dei passeggeri per un servizio comodo, rapido e integrato con i voli in arrivo e in partenza dallo scalo barese.… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: la meta del gusto che non ti aspetti Domenica la sesta edizione di Chalet Royal

Loc. Chalet Royal 2025
Di seguito il comunicato: San Giovanni Rotondo (Fg). C’è un’opera di affinamento del palato che va in scena, da sei anni, in una delle città più note al mondo per il turismo religioso: San Giovanni Rotondo. Lontano dal clamore dei grandi eventi, ma con la stessa ambizione di eccellenza, la famiglia Sollazzo con il suo Chalet dei Gourmet ha saputo trasformare una ricorrenza annuale in un vero e proprio appuntamento di richiamo nazionale e internazionale: lo Chalet Royal. La sua… Leggi tutto »




Apulian runway experience, inaugurato con il premio “Mandela”: stasera sfilata a Martina Franca Terza edizione

251104 Are Bari 2697
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Puglia diventa capitale della moda creativa internazionale. Dal 4 all’8 novembre, Bari, Martina Franca, Trani e Lecce ospitano la terza edizione di un evento che riunisce trentacinque brand di alta sartoria, accessori, calzature e gioielleria contemporanea. Apulian Runway Experience 2025 fa tappa a Martina Franca mercoledì 5 novembre presso il Centro Fieristico Ortolini alle ore 19:30, con cinque prestigiosi brand: Diamond Couture, Frandré, Gaudiomonte Couture, Kod5 e Rossorame. “Abbiamo… Leggi tutto »

taras

Tricase: al via la scuola di educazione civica Seconda edizione

Scuola di educazione civica prima edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Si consolida il percorso intrapreso dalla “Scuola di Educazione Civica” nata a Tricase, in provincia di Lecce, ideata e realizzata dall’associazione di promozione sociale “Zona P.I.P. (Progetti, Idee, Progresso)”, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sull’importanza della cittadinanza attiva. Nella sua seconda edizione l’attenzione si sposta dal locale al globale, calandosi in un contesto di crescente interesse verso le dinamiche geopolitiche mondiali, promuovendo la consapevolezza che la pace, la solidarietà… Leggi tutto »




Matera film festival, dall’8 novembre Sesta edizione

PRESENTAZIONE MATERA FILM FESTIVAL 2025
Di Nino Sangerardi: Presentata  nella sala Nelson Mandela del Comune di Matera la sesta edizione del Matera Film Festival in programma dall’8 al 16 novembre 2025. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Matera, Antonio Nicoletti, l’assessore comunale alla cultura, Simona Orsi, il presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, la project manager della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Rita Orlando, il presidente, la vicepresidente il direttore generale e il direttore creativo del Matera Film Festival, Dario Toma, Anna Rita Del… Leggi tutto »




Bari: oggi “Incel in una stanza” Il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi

incel svoltastorie
Di seguito il comunicato: Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 18:00, la Libreria Svoltastorie di Bari ospiterà un incontro per chi vuole comprendere una delle sottoculture più disturbanti e discusse dell’epoca digitale. Verrà infatti presentato il libro “Incel in una stanza – Il cinema dei maschi brutti, soli e cattivi” (Shatter Edizioni), con la partecipazione degli autori Massimiliano Martiradonna e Mirco Moretti (alias Dikotomiko), in dialogo con la docente del DAMS dell’Università deglio Studi di Bari Carlotta Leggi tutto »

Tex verso un nuovo corso: vicino il passaggio di testimone Da Boselli a Giusfredi e Barbieri

Giusfredi e Barbieri
Di Romano Pesavento: C’è sempre un’ombra lunga e dorata, quando il sole tramonta sulle grandi pianure del West. E questa immagine, oggi, accompagna il passaggio di consegne alla guida di Tex, il più longevo, popolare e amato eroe del fumetto italiano. Nel corso del panel dedicato al personaggio durante Lucca Comics & Games 2025, Sergio Bonelli Editore è stato lasciato intendere che prossimamente i nuovi curatori editoriali della testata principale saranno: Giorgio Giusfredi e Luca Barbieri, i… Leggi tutto »

Totem, led wall e insegne luminose: l’importanza della comunicazione visiva

No Picture
Totem, led wall e insegne luminose: l’importanza della comunicazione visiva Se hai in programma di aprire un nuovo store o rivoluzionare il negozio che hai attualmente probabilmente avrai fatto una passeggiata e osservato i competitor. Cosa spinge le persone a entrare in uno shop e non in un altro? Il marketing, certo, ma soprattutto la comunicazione visiva.   Come spiegano gli esperti di www.graphicedesign.it in un territorio quale quello della Lombardia, bisogna farsi notare con la comunicazione visiva… Leggi tutto »

“Non con la mia faccia”, flash mob contro la diffusione di materiale pornografico usando l’intelligenza artificiale Giornaliste italiane

LOCANDINA NON CON LA MIA FACCIA IO DENUNCIO
Di seguito il comunicato: “Non con la mia faccia #iodenuncio” questo il titolo del flash mob organizzato da  Giornaliste italiane per domani, 5 novembre 2025. Alle ore 11.30 l’associazione si ritroverà in piazza Capranica a Roma per esprimere vicinanza alle tante donne e colleghe vittime della diffusione in rete di materiale pornografico realizzato con l’intelligenza artificiale utilizzando i loro volti. Obiettivo della mobilitazione è puntare l’attenzione dell’opinione pubblica su un fenomeno grave e in crescita e invitare le vittime a… Leggi tutto »

Martina Franca: deve operarsi per la cataratta, appuntamento in ospedale il 27 marzo 2028 Lo sconcerto della donna

Screenshot 20251104 170519
La signora, reduce da una patologia ad un rene tanto da avere sopportato un trapianto, ora ha problemi di vista. Seri: cataratta. Ha necessità dunque di tornare a vedere bene ed ha possibilità di farlo grazie al diffusissimo intervento. Non può che rivolgersi alla struttura pubblica, data anche la condizione economica. Prenotazione dell’intervento, secondo la richiesta del medico di base con il parametro “programmabile”. La prenotazione: 27 marzo 2028 all’ospedale di Martina Franca. Così, mentre ancora deve arrivare Natale del… Leggi tutto »

Galatina, altra pesante intimidazione alla giudice antimafia: testa di capretto sulla tomba del padre Anche un coltello e un biglietto minatorio

polizia foto dietro
Nuova macabra intimidazione per la Giudice Maria Francesca Mariano. Nelle scorse ore sono stati rinvenuti sulla tomba del padre, nella cappella di famiglia che sorge nel cimitero di Galatina, la testa mozzata di un capretto con un coltello ed un messaggio di minacce rivolte alla della Giudice del Tribunale di Lecce, già sotto scorta da settembre del 2023 e che ora vede rafforzata tale misura protettiva. A fare la sconcertante scoperta è stata ieri mattina la stessa… Leggi tutto »

Acqua: invaso di Occhito sempre più vicino al volume morto Coldiretti Puglia

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia, nonostante i pesanti sacrifici idrici richiesti agli agricoltori per non prosciugare gli scarsi volumi stoccati nei bacini a causa della siccità e della mancanza di piogge, si continua ad assistere al calo delle riserve idriche foggiane, ormai inferiori al 15% del volume possibile, con l’invaso di Occhito che contiene appena 42 milioni di metri cubi d’acqua, sempre più vicino a trattenere il solo volume morto (40 milioni di metri cubi).… Leggi tutto »

Mottola, incidente: due morti Un ferito

incidente stradale
Ancora la strada statale 100. Zona di San Basilio, territorio di Mottola verso Taranto. All’altezza dello svincolo per Palagianello. Ieri pomeriggio lo scontro per cause da dettagliare fra un tir che viaggiava verso Gioia del Colle e un’auto. I due passeggeri della Fiat Doblò, entrambi 31enni originari di Conversano, sono morti. Il guidatore del tir è ferito non in gravi condizioni.        … Leggi tutto »

Salento, neonato positivo alla cocaina: ricoverato Madre negativa al test

ospedale vito fazzi lecce
Un neonato, venuto alla luce lo scorso 17 ottobre, è attualmente ricoverato all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dopo essere risultato positivo alla cocaina al momento della nascita. La scoperta a causa di tremori anomali La notizia, riportata da Repubblica Bari, riferisce che i medici si sono insospettiti quando hanno notato tremori anomali nel piccolo appena nato. Di conseguenza, sono stati eseguiti test tossicologici che hanno confermato la positività alla sostanza. La madre risulta negativa: si indaga Gli stessi… Leggi tutto »

Noicattaro, incendio: distrutti automezzi della raccolta rifiuti Undici veicoli, in serata

Screenshot 20251104 054317
Una decina di piccoli automezzi completamente distrutti dalle fiamme. Tempestivo ma vano l’intervento dei vigili del fuoco, nella zona in periferia di Noicattaro. Deposito di mezzi dell’azienda che gestisce il servizio rifiuti nella località del barese. Da dettagliare le cause.        … Leggi tutto »

Lecce: la bambina e i cioccolatini al padre poliziotto ogni volta per il turno di notte "C'è qualcosa di magico in questa foto"

574571962 122268324092064993 7308462934522913917 n
Scritto dalla questura di Lecce: C’è qualcosa di magico in questa foto, c’è una bambina, Martina, che, ogni volta che il suo papà poliziotto si prepara per fare il turno di notte, mette nella tasca del suo giubbotto due cioccolatini. E lo fa per scaldargli il cuore. Ma la cosa meravigliosa è che lei ne mette uno in più, quello è per il collega che accompagnerà il suo papà durante il servizio di pattugliamento notturno. Un gesto pieno d’amore ma… Leggi tutto »

Roma, crollo Torre dei Conti: morto l’operaio estratto dalle macerie Fori Imperiali, le parole spregevoli della spregevole portavoce russa

Screenshot 20251104 041123
L’uomo era stato estratto vivo dalle macerie da parte dei pompieri. In condizioni gravissime è stato affidato ai sanitari per l’immediato ricovero. Nella notte il 66enne è morto nel policlinico Umberto I. Era l’operaio rimasto sepolto per molte ore dopo il crollo parziale della Torre dei Conti, ieri a Roma. Spregevoli parole di una persona spregevole nei confronti dell’Italia, quella portavoce del ministero degli Esteri russo che, dopo il crollo di Torre dei Conti, ieri ha detto che l’Italia sarebbe… Leggi tutto »

Short list, Ordini e Collegi professionali: lettera al Comune di Taranto, ritiri o modifichi l’avviso Rete delle professioni ionica

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato: La Rete delle Professioni Ionica (RPT IONICA) composta da 8 Ordini e Collegi della provincia di Taranto, ha inviato una pec all’Amministrazione Comunale di Taranto chiedendo il ritiro – o la modifica di alcune parti sostanziali – dell’avviso ‘di manifestazione d’interesse finalizzata alla costituzione di una short list di soggetti idonei con cui l’Ente potrà attivare accordi di collaborazione di natura privata o pubblica per poter partecipare ai bandi di programmi regionali, nazionali ed europei in… Leggi tutto »

Celenza Valfortore: nasce la prima casa vacanze comunale Dimora Manzoni

DIMORA MANZONI (3)
Di seguito il comunicato: Si chiama Dimora Manzoni la prima casa vacanze comunale di Celenza Valfortore. Venerdì scorso, con scoprimento della targa e taglio del nastro, ha aperto ufficialmente i battenti. Il progetto nasce nel 2012, durante il primo mandato dell’amministrazione guidata da Massimo Venditti. L’antica palazzina di fine ‘800, che in paese chiamavano casa Palancia, da decenni in totale abbandono, ormai in rovina, viene rilevata dal Comune che ottiene dalla Regione finanziamenti per l’edilizia residenziale pubblica, per 1 milione… Leggi tutto »