rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto, facoltà di medicina: avviate le lezioni in presenza Ex sede Banca d'Italia

Screenshot 20211020 062806
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto, attivato grazie alla collaborazione tra ASL Taranto e Università degli Studi di Bari, ha ripreso le lezioni in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza in vigore. Le nuove aule della ex sede della Banca d’Italia, dotate di tutti gli strumenti tecnologici innovativi e all’avanguardia adeguati alla formazione dei futuri medici, hanno aperto le porte alle matricole lunedì 11 ottobre. Lunedì 18… Leggi tutto »



Brindisi: con “Ariaferma” riparte il cinema teatro Impero Da venerdì

Screenshot 20211020 061728
Di seguito il comunicato: Un film bello, rigoroso e importante per ricominciare. La sala del Cinema Teatro Impero di Brindisi torna a fare programmazione a partire dal prossimo fine settimana. Da venerdì 22 a domenica 24 ottobre sarà protagonista il nuovo film di Leonardo Di Costanzo, «Ariaferma», presentato fuori concorso all’ultima Mostra di Venezia. Spettacoli ore 18.30 e 20.30, ingresso € 6, ridotto € 4.50.   Il film vede per la prima volta insieme, protagonisti, … Leggi tutto »



Taranto: sventata truffa da trecentomila euro alla posta Polizia

polizia foto dietro
Gli agenti della Squadra Mobile, con il loro tempestivo intervento, hanno scongiurato una truffa che si stava compiendo ad opera di due uomini in un ufficio postale di Taranto. Le indagini sono partite qualche giorno fa, quando la direttrice di una filiale della Poste del centro città ha allertato i poliziotti perché, insospettita dalla richiesta di due uomini, presentatisi come nonno e nipote, che volevano aprire un nuovo conto corrente sul quale poi trasferire circa 300mila euro tra contanti e… Leggi tutto »




Gruppo Horeca di Martina Franca al Ttg di Rimini "La fiera più importante legata al turismo"

Screenshot 20211020 063835
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Horeca di Martina Franca: Si è conclusa l’edizione del 2021 del TTG  di Rimini, The Italian Marketplace for Travel & Hospitality, la fiera più importante collegata al turismo dove si creano le basi del lavoro da sviluppare nell’anno successivo e a seguire. Consolidare o generare nuovi rapporti commerciali. Un contenitore, di risonanza mondiale, dove Key player delle principali aziende del comparto fra enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, strutture… Leggi tutto »

taras

Gargano, mafia: 22 condannati, pene complessive per oltre due secoli di reclusione Sentenza di primo grado, a vario titolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso da procura della Repubblica di Bari e carabinieri: Oggi, nella tarda mattinata, a Bitonto, nell’aula bunker, il Tribunale di Bari, in primo grado, ha sentenziato la condanna – a vario titolo – di 22 imputati, molti dei quali arrestati, nel mese di Ottobre del 2019, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Foggia a seguito della maxi operazione convenzionalmente denominata “Neve di Marzo”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Sono state comminate pene detentive per… Leggi tutto »




Due seggi in più al centrodestra nel consiglio regionale della Puglia La decisione è stata comunicata dalla prefettura di Bari al Tar

IMG 20200704 080842 768x430.png
La Prefettura di Bari, su richiesta della giustizia amministrativa, ha proceduto alla rideterminazione della ripartizione dei seggi nel Consiglio regionale della Puglia. La maggioranza di centrosinistra che sostiene il presidente Michele Emiliano perde due consiglieri a beneficio della coalizione di centrodestra uscita sconfitta dalle urne poco più di un anno fa. Lasciano i banchi di via Gentile Mario Pendinelli (Popolari con Emiliano) e Peppino Longo (Con), i quali cedono il posto ad Antonio Scalera (La Puglia Domani) e Vito De… Leggi tutto »




Muro Leccese: incendio di due auto nel parcheggio del supermercato Intervento di vigili del fuoco e carabinieri

Screenshot 20211019 220033
Momenti di paura a Muro Leccese, dove due auto sono andate a fuoco nel parcheggio del supermercato Conad di via Malta. In particolare, è stata una delle due auto parcheggiate all’esterno ad essere avvolta dalle fiamme, con l’incendio che si è propagata su una seconda vettura nelle vicinanze. Panico tra la gente e gli avventori presenti. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, impegnati a spegnere il rogo e a rimettere in sicurezza l’area. Sul posto anche i carabinieri per i… Leggi tutto »

Asl Taranto, 118 in emergenza: cassa integrazione e licenziamento per gli autisti soccorritori dipendenti delle associazioni di volontariato Fials, stato di agitazione

IMG 20211019 WA0004
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fials: Abbiamo appreso con stupore nelle scorse ore, che le Associazioni di Volontariato convenzionate in subappalto con l’ASL di Taranto per il Servizio di Emergenza Urgenza Territoriale 118, hanno inviato comunicazione di messa in cassa integrazione, a tutti gli autisti soccorritori dipendenti, che svolgono il servizio sulle postazioni ambulanze ed automediche, a partire dalla data del 01 Novembre al 31 Dicembre u.s., preannunciando il successivo licenziamento. La nostra Organizzazione Sindacale, coinvolta principalmente in… Leggi tutto »

A Invitalia il 60 per cento della compagnia che rileverà gli asset dell’ex Ilva di Taranto Lo comunica il ministro dello Sviluppo economico in audizione alla Camera

Screenshot 20210423 103438.jpg
A maggio dell’anno prossimo Invitalia arriverà a possedere il 60 per cento delle quote della compagnia che acquisirà gli asset dell’ex Ilva di Taranto alla scadenza del contratto di affitto. A darne notizia è il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un’audizione in commissione Attività produttive della Camera dei deputati. L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti oggi «detiene il 38 per cento del capitale di Acciaierie d’Italia Spa», afferma l’esponente del governo Draghi.… Leggi tutto »

Mai tanti tamponi in un giorno. Corona virus: Italia, 74546 attualmente positivi a test (-1817 in un giorno) con 131655 decessi (70) e 4515987 guariti (4442). Totale di 4722188 casi (2697) Dati della protezione civile: effettuati 662000 tamponi

Screenshot 20211019 175312
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Individuato il presunto autore del pestaggio del 18 luglio avvenuto sulla litoranea di Taranto Si tratta di un diciottenne

noi notizie
I carabinieri hanno individuato il presunto colpevole del pestaggio avvenuto a Campomarino di Maruggio (Taranto) lo scorso 18 luglio. Si tratta di un 18enne residente a San Giorgio Jonico, il quale avrebbe violentemente picchiato due ragazzi della sua stessa età. Le indagini sono state condotte dai militari della stazione di Maruggio, attraverso le testimonianze e l’analisi delle immagini catturate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza della zona. Il 18enne è finito ai domiciliari.… Leggi tutto »

Helen Mirren nominata ambasciatrice dell’Università del Salento La cerimonia di conferimento del titolo si terrà il 21 ottobre a Lecce

helen mirren ulivo
Di Francesco Santoro:  L’attrice Helen Mirren è stata nominata ambasciatrice dell’Università degli studi del Salento. La cerimonia di conferimento del titolo si terrà giovedì 21 ottobre alle 11, nell’aula “Mario Martì”.  Il riconoscimento «è stato pensato dall’ateneo con un doppio scopo: da un lato, UniSalento segnala così personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza le chiavi del loro impegno quotidiano- si legge  in una nota-; dall’altro, compito degli ambasciatori è favorire la conoscenza dell’Università del… Leggi tutto »

Lucera: lui 91 anni, la moglie 84. Ricoverati nella stessa stanza “unico modo per curarli” Amore nella sofferenza

73f9ca43802060a54b99931bf73b4c818c2755fa647db255c813301d18406d0f
Di seguito il comunicato: “Il mio ragionamento è stato semplice: per aiutare lei, se volevo dare salute a lei, non potevo toglierle il suo sguardo, il suo amore. Così per lui: se volevo curarlo, dovevo consentirgli di starle accanto. Così è nata l’idea di ricoverarli insieme, nella stessa stanza, uno di fronte all’altro per consentire a entrambi di curarsi e continuare a stare assieme”. Così alla Dire Massimo Zanasi primario dell’ospedale Lastaria di Lucera (Foggia) racconta la storia di Enzo… Leggi tutto »

Taranto, allevamento abusivo di cozze: sequestri di 45mila tonnellate di materiali Guardia costiera

Screenshot 20211019 192106
Operazione della Guardia costiera nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto dove sono stati scoperti diversi impianti abusivi per l’allevamento delle cozze. Sottoposti a sequestro semi di mitile, cordame e galleggianti per un totale di 45 tonnellate. Utilizzati in questa occasione la nave Dattilo, l’unità principale della Gc, e quattro battelli veloci su cui si trovava il personale dell’Azienda sanitaria locale. Presenti anche i sommozzatori del Nucleo della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto. Bonificata un’area di oltre… Leggi tutto »

Puglia: 270602 positivi a test corona virus, incremento di 127 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia. Dati del giorno: 19 ottobre 2021 127 Nuovi casi 23.197 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 11 Provincia di Bat: 28 Provincia di Brindisi: 7 Provincia di Foggia: 17 Provincia di Lecce: 25 Provincia di Taranto: 35 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 2 2.101 Persone attualmente positive 128 Persone ricoverate in area non critica 19 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 270.602 Casi totali… Leggi tutto »

Accusa di associazione neonazista: 26 indagati, perquisizioni anche nel Salento Polizia

polizia macchina sera
Associazione sovversiva di matrice neonazista e suprematista. Per questa accusa 26 persone sono indagate a Napoli nell’ambito di una indagine condotta dalla Digos partenopea e dalla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione-Servizio per il Contrasto dell`Estremismo e del Terrorismo Interno. Raffica di perquisizioni durante un blitz della polizia tra le province di Napoli, Caserta, Avellino, Siena, Roma, Torino, Ragusa, Lecce e Ferrara. (tgcom24)… Leggi tutto »

Bitritto, accusa: fino a 180 telefonate in un giorno alla ex. Stalking, arrestato 56enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Lo scorso pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno rintracciato e arrestato 56enne, in esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’uomo è accusato di atti persecutori nei confronti dell’ex convivente. L’arrestato, infatti, da circa un anno e mezzo, non rassegnandosi alla fine della relazione avuta con la donna, ha via via tenuto una serie… Leggi tutto »

Sequestri per circa 48 milioni di euro: coinvolta una società pugliese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione al decreto sequestro preventivo di beni immobili, mobili, crediti e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 48 milioni di euro emesso, su richiesta di questa Procura, dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di tre soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di falso in bilancio, infedeltà patrimoniale e riciclaggio. Il provvedimento è stato adottato… Leggi tutto »

Roma-Lecce: guasto elettrico, treno in panne e disagi per i viaggiatori Servizio sostitutivo, c'è chi è arrivato a casa di notte

binario
“Il treno che ho preso oggi è di riserva” perché quello di ieri è ritenuto inutilizzabile, almeno al momento. Un guasto elettrico,  stando a ricostruzioni dell’accaduto riportate proprio dal viaggiatore, ha causato in serata considerevoli disagi sulla linea Roma-Lecce con persone che, dovendo avvalersi del servizio sostitutivo, sono anche arrivata a casa in piena notte.… Leggi tutto »

L’elettorato vuole tranquillità, anche in Puglia Come nelle grandi città sconfitte le posizioni estremiste e sovraniste: le prime elezioni amministrative (quasi) dopo l'emergenza corona virus

Screenshot 20210826 151946
In Puglia quattro sindaci confermati sui quattro che erano al ballottaggio. Nel quinto caso, sconfitto il candidato che era sindaco quando il Comune (di Cerignola) venne sciolto per infiltrazioni mafiose. Hanno votato in pochi. L’astensionismo è fortemente il primo partito. Però chi è andato a votare, in Puglia come nelle altre zone d’Italia, ha dato un chiaro segnale: basta con posizioni sovraniste o che riportano perfino, incredibilmente, a dover avere paura della catastrofe di tre quarti di secolo fa. Questa… Leggi tutto »