Massafra: carabinieri, donazione di sangue In collaborazione con l'associazione "Fratres"
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Una seduta di donazione del sangue in collaborazione con l’associazione “Fratres” è stata svolta presso la Compagnia Carabinieri di Massafra. I militari hanno aderito all’iniziativa nel rispetto delle norme anti contagio, all’interno dell’autoemoteca, posizionata dinanzi all’ingresso della Caserma.
L’ idea, già messa in atto in precedenti occasioni, nasce per incoraggiare la raccolta di materiale ematico, la cui donazione diventa ancora più preziosa nel periodo di emergenza. Un segno di tangibile solidarietà che ha… Leggi tutto »
Triggiano: inchiesta su ipotesi di voti comprati, perquisizioni dei carabinieri Attività di indagine relativa alle recenti elezioni comunali
Perquisizioni dei carabinieri a Triggiano, stamattina. L’inchiesta riguarda un’ipotesi di compravendita di voti in occasione delle recenti elezioni. Sulla base di un’analoga inchiesta risalente a due anni fa i militari ritengono sia stato messo in atto un meccanismo per l’acquisto di pacchetti di voti per cinquanta euro ciascuno. “In effetti, le indagini hanno permesso di documentare come si fosse attivata una rete di “gregari” per individuare e contattare cittadini triggianesi disposti a tributare il loro voto al candidato sostenuto in… Leggi tutto »
Italia, vaccini: cento milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Taranto, traffico di oltre duemila reperti archeologici verso l’estero: stroncato dai carabinieri Tutela del patrimonio culturale
I dettagli saranno resi noti in una conferenza stampa domani a Taranto. L’operazione dei carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale ha “sgominato un traffico di oltre 2000 reperti archeologici. Da Taranto erano andati in Germania, Belgio, Olanda e Svizzera.”
… Leggi tutto »
Sail Gp, niente Taranto per il 2022-2023 Melucci: ce la riporteremo
Scrive Rinaldo Melucci:
Nella mappa della stagione 3 di SailGP non c’è la tappa di Taranto.
Non c’è perché non ci sono più gli interlocutori giusti, non c’è un’amministrazione che decida di stanziare le risorse, firmare un contratto e impegnarsi nell’organizzazione.
Nonostante avessimo definito i dettagli per le edizioni 2022 e 2023, in attesa della firma del contratto, la nostra assenza da Palazzo di Città in questi giorni cruciali ci ha impedito di farlo, decretando la fine di quel sogno… Leggi tutto »
Vento fino a burrasca, rischio idrogeologico per temporali: Puglia, allerta maltempo Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione
“Venti forti nord-occidentali, con raffiche di burrasca sui settori adriatici e ionici. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia che ha emesso l’allerta con validità fino alle 18.
… Leggi tutto »
Autoarticolato e trentamila litri di gasolio sequestrati a Giovinazzo, devoluti ai vigili del fuoco Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari – in attuazione di uno specifico provvedimento emesso dalla locale Procura della Repubblica – ha affidato in giudiziale custodia, con facoltà d’uso, al Comando Provinciale barese dei Vigili del Fuoco un autoarticolato (trattore marca IVECO con semirimorchio) e 30.000 litri di gasolio. Il mezzo di trasporto e il carburante erano stati sottoposti a sequestro dal Nucleo PEF Bari/II Gruppo Tutela Entrate –… Leggi tutto »
Martina Franca: carenza di logopedisti ma il servizio è urgente, scrive il padre di una bambina La lettera del genitore: aggiornamento, disponibilità di una specialista da lunedì
Ci scrive un genitore:
Buongiorno,
sono il papà di Anastasia, una bimba di 3 anni nata prematura estrema,
Anastasia stava seguendo un percorso di logopedia presso la struttura OSMAIRM di Martina Franca.
Il giorno 18 ottobre il percorso di logopedia è stato interrotto improvvisamente senza preavviso.
Lo abbiamo saputo un giorno prima tramite un messaggio Whatsapp che riporto:
Buongiorno, vorrei comunicarvi che a partire da oggi per un periodo prolungato, sarò assente dal lavoro, provvederà l’assistente sociale a contattarvi per… Leggi tutto »
Manfredonia: un consigliere comunale fra gli indagati nell’inchiesta antimafia Alcuni giorni fa 32 arresti
Di Michele Vigilante:
Si è da poco insediato il primo consiglio comunale di Manfredonia e già c’è un problema, non legato all’attività istituzionale peraltro. Dalle indagini che hanno portato fra l’altro all’arresto di 32 persone nei giorni scorsi tra Manfredonia, Mattinata e Vieste, c’è tra gli indagati (in libertà) un consigliere comunale di maggioranza di Manfredonia. Un commercialista noto nel paese garganico: a suo carico l’accusa di avere dato consigli professionali ad uno dei boss.… Leggi tutto »

Taranto: oggi presidio di lavoratori Nial Mail davanti al Comune Usb, "per richiamare l'attenzione del commissario prefettizio sulla vertenza"
Presidio Usb Lavoro privato davanti al municipio di Taranto oggi pomeriggio. Riguarda i lavoratori Nial Mail, azienda che per conto del Comune cura il recapito della posta e degli atti giudiziari. Il Presidio è “per richiamare l’attenzione del commissario prefettizio sulla vertenza” consistente, secondo il sindacato, in atteggiamenti aziendali inadeguati nei confronti dei lavoratori.
… Leggi tutto »
Primitivo di Manduria e capocollo di Martina Franca nei giorni della festa a Milano Serata del 6 dicembre con degustazione
Nei giorni di festa di Milano, non solo la clamorosa acclamazione per il presidente della Repubblica. Nel capoluogo lombardo anche tre presidenti pugliesi, di minor rilievo rispetto al primo cittadino dello Stato ovviamente, ma di prima importanza per l’economia e la cultura agroalimentare della regione e del tarantino in particolare.
Nella Osteria del Treno, la sera del 6 dicembre, “Milano incontra il Primitivo di Manduria” ha rappresentato l’occasione per mettere insieme le rappresentanze più significative della produzione di Primitivo di… Leggi tutto »
Torremaggiore, San Severo e Foggia: si chiude oggi il press tour Giornalisti, blogger e instagramer da tutta Italia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I dolci natalizi, gli stand dove poter acquistare oggetti e artigianato, gli stand gastronomici, la musica e tutto ciò che rende magica l’atmosfera del Natale: mercoledì 8 dicembre, in via Nicola Fani a Torremaggiore, undicesima edizione il “Mercatino di San Nicola”. Appuntamento che ha dato il via alle festività natalizie nella città dell’Alto Tavoliere. L’evento è stato organizzato dalla Parrocchia della Chiesa Madre San Nicola di Torremaggiore, col patrocinio dell’Amministrazione comunale e la… Leggi tutto »
Rete Imprese Villa Franca: chiesto incontro urgente al Comune per il piano degli insediamenti produttivi Francavilla Fontana
Di seguito il comunicato:
Durante l’assemblea generale dei soci di Rete Imprese Villa Franca, tenutasi il giorno 6 dicembre a Francavilla Fontana presso Casa Resta, oltre ai vari temi trattati, si sono realizzate due attività importanti.
Prima fra tutte l’elezione dell’avvocato Piermaria Ammaturo a completamento del Comitato di Gestione rappresentato già da Francesco Fullone (presidente), Vincenzo di Castri (vicepresidente), Alessandro Arnesano (segretario), Angelo Cozzi, Cosimo Musci e Giuseppe Capuano.
Il presidente, unitamente agli altri membri del Comitato e agli imprenditori… Leggi tutto »
Conversano: “Open, invito alla cultura” oggi e domani Fondazione Di Vagno
Di Anna Lodeserto:
Oggi e domani, 9 e 10 dicembre, il Monastero di S. Benedetto a Conversano ospiterà l’ultimo evento dell’anno, Open. Invito alla Cultura, organizzato dalla Fondazione Di Vagno.
Tema della due giorni è l’importanza degli archivi e della lettura. Si tratta di un appuntamento che sottolinea il ruolo dei Granai del Sapere sul territorio.
Agli incontri potranno partecipare tutti coloro i quali credono nel ruolo salvifico della lettura e della cultura. Per l’accesso è necessario essere in possesso… Leggi tutto »
Bcc San Marzano di San Giuseppe: nuovo direttore generale Salvatore Nardiello
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
In un quadro congiunturale ancora segnato dagli effetti della pandemia, la BCC San Marzano continua a guardare al futuro e ad anticipare il cambiamento, anche all’interno della propria struttura organizzativa. Il consiglio di amministrazione della Banca ha nominato il nuovo direttore generale, Salvatore Nardiello, 53 anni dirigente bancario di lungo corso, già direttore generale nel movimento cooperativo, con lunga esperienza manageriale nel mondo delle… Leggi tutto »
Unione europea: come sono stati spesi soldi per il contrasto alla disoccupazione La mappa parla chiaro
La Corte dei Conti dell’Unione europea mette sotto osservazione l’Italia. Chiesto all’Ue molto denaro per politiche di contrasto alla disoccupazione (1,7 miliardi di euro) ne è stato speso poco più della metà con il sud Italia, in particolare, che è andato male. Insieme ad altre zone europee, questo sì. Situazione sintetizzata in una mappa che parla chiaro.
Questo articolo trae spunto da quello pubblicato da La Stampa.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: cento milioni di somministrazioni, ci siamo quasi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Covid: scritta no vax imbratta insegna del centro vaccinale di Ruvo di Puglia Il sindaco sui social dà notizia della rimozione
«Stamattina abbiamo rimosso l’insegna del centro comunale vaccinale di via Volta danneggiata e imbrattata nelle scorse ore con scritte» no vax. A darne notizia sul suo profilo Facebook è il sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, il quale ribadisce l’importanza di fare l’iniezione per proteggersi dal Covid-19.
«Al di là di qualsiasi convinzione o pregiudizio, i dati confermano quotidianamente che il vaccino contiene molto il rischio di contagio e moltissimo il rischio» di finire in ospedale. «Anche i dati… Leggi tutto »
Otto giocatori e cinque componenti dello staff di Antonio Conte positivi a test corona virus Calcio, l'allenatore leccese del Tottenham: situazione grave
L’allenatore salentino del Tottenham non è alle prese solo con gli avversari sul campo, in queste ore. Anzi, chiede che il campo sia messo da parte per ora perché la situazione della squadra londinese che allena, il Tottenham, è grave. Parole dello stesso Antonio Conte. Ci sono otto calciatori e cinque componenti dello staff tecnico contagiati dal corona virus, insomma quello del Tottenham è un focolaio che allarma l’Europa calcistica.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 249214 attualmente positivi a test (+8320 in un giorno) con 134472 decessi (86) e 4768578 guariti (9540). Totale di 5152264 casi (17959) Dati della protezione civile: effettuati 564698 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »