Home » Comunicati
Apricena: scomparso Segnalazione del sindaco
Scrive Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Da questa mattina non si hanno più notizie del sig. Salvatore Gagliardi cittadino di Apricena di anni 75 circa (in foto). Sarebbe scomparso in località Le Grotte in via San Nazario. Chiunque l’avesse visto allerti subito le Forze dell’Ordine: Carabinieri Stazione di Apricena 0882 646262. – Comando Polizia Locale di Apricena 0882 646171… Read More »
Ischitella, omicidio: donna in carcere Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto una donna cittadina romena residente in Italia gravemente indiziata dell’omicidio del proprio compagno, avvenuto nella serata di ieri all’interno di un’abitazione nel centro storico di Ischitella. La vittima, soccorsa da sanitari del 118 per ferite da arma da taglio al collo e al torace, è deceduta poco dopo per le lesioni riportate. I Carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano e del… Read More »
Cerignola: butta tredici buste di immondizia in strada dal finestrino dell’auto VIDEO Fototrappole
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Cicolella: “Segno di inciviltà ancora radicata e diffusa, inizialmente non ho
creduto alle immagini di un concittadino che getta ben 13 buste di rifiuti. Non
vogliamo e non possiamo più tollerarlo.”
Continuano, con l’ausilio di fototrappole, i controlli della Polizia Locale per
contrastare l’abbandono indiscriminato ed illegale di rifiuti in aree soprattutto
periferiche della città.
Le donne e gli uomini guidati dal comandante Michele Dalessandro hanno
proceduto alla verifica delle targhe… Read More »
Puglia: nel 2023 hanno cessato l’attività 2237 imprese agricole Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalla moratoria dei debiti fino alla revisione delle regole sugli aiuti di Stato contro la crisi di liquidità delle aziende agricole pugliesi, con 2237 imprese che hanno chiuso i battenti nel 2023. E’ la richiesta di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Movimprese che registra la cessazione dello 0,79% di aziende agricole in Puglia nel 2023, in occasione dell’incontro sul credito in agricoltura, a cui ha partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato… Read More »
Sicurezza in agricoltura: Foggia, progetto Cia-Inail per la tutela di donne ed immigrati Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Dopo l’esordio a Bari lo scorso 6 febbraio, con la presentazione ufficiale, tornano gli incontri del progetto “SICU.RA. – Cultura di innovazione per la SICUrezza sul lavoro in agricoltuRA”, iniziativa di CIA Puglia che ha trovato il sostegno della direzione regionale dell’INAIL. Il tour formativo e informativo arriverà a Foggia martedì 5 marzo 2024, nella sede di CIA Capitanata (via Piave, 34/I), con la possibilità di seguire l’evento anche in streaming sulla pagina Facebook di CIA… Read More »
Martina Franca: nel ristorante ospite Mika “gigante di altezza, talento, gentilezza e simpatia” Nei giorni scorsi
Scrive Gianfranco Palmisano:
Qualche settimana fa la grande musica ha incontrato la grande cucina
Il mitico cantautore MIKA – accompagnato da Bruno e Daniele founders di Rossorame – è stato ai nostri tavoli per un momento di relax, innamorandosi della cucina dello chef Gianfranco Palmisano.
Siamo orgogliosi e onorati di questa visita e auguriamo a Mika un buon Apocalypse Calypso Tour
ps: se ve lo state chiedendo… no, non è lo chef basso, Mika è davvero un gigante (di altezza,… Read More »
Taranto, buche: “deterioramento del manto stradale da prendere in carico con carattere di urgenza” Consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Fiusco, consigliere comunale di Taranto:
Diverse sono le segnalazioni che ormai da tempo pervengono dalla cittadinanza e della quale la politica non può che prenderla in carico con carattere di urgenza. La città di Taranto subisce un grado di deterioramento del manto stradale: in tal senso la commissione presieduta dal Consigliere Giuseppe Fiusco ha affrontato la problematica dell’assetto del territorio, dell’attività volta ad intervenire per migliorare la vivibilità stradale della città
Non possono… Read More »
Martina Franca: “Mettici la mano”, Antonio Milo ed Adriano Falivene con i personaggi del commissario Ricciardi Teatro Verdi, stasera
Di seguito il comunicato:
Il primo sipario della settimana è con “Mettici la mano” (martedì 5 marzo, sipario ore 21.00), che fa tappa al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca dopo il grande successo della tournée 2023, a dimostrazione che il passaggio riuscito dalla TV al teatro è possibile con un cast d’eccezione e una trama che si snoda nei meandri dell’animo umano e che parla direttamente al pubblico.
Maurizio de Giovanni porta in scena anche a Martina Franca, per… Read More »
Comuni dei Monti Dauni: patto locale per la lettura Biblioteche in rete
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
L’Unione dei Comuni dei Monti Dauni fa rete per il potenziamento dei servizi bibliotecari e invita enti pubblici e privati ad aderire al “Patto Locale per la Lettura”. Nelle biblioteche dei dieci comuni costituenti, sarà creato un luogo d’incontro, di confronto intellettuale e di costruzione di nuovi ideali, dando spazio alla conoscenza e alla libertà creativa. Nell’ambito di questa operazione educativa e culturale, l’Unione presenta il programma BiblioStart: strategie… Read More »
Scorrano: l’8 marzo flash mob “Facciamo tanto rumore” per i diritti delle donne Giornata internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 8 MARZO 2024, dalle ore 15,30 in Piazza Vittorio Emanuele a SCORRANO (LE), in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE, si svolgeranno:
FLASH MOB “FACCIAMO TANTO RUMORE” – PERFORMANCE ART – KICKOFF MEETING SULLA CORPOREITÀ.
Con il patrocinio del COMUNE DI SCORRANO, della COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ della Provincia di Lecce e della COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ del Comune di Scorrano, l’evento ha l’obiettivo promuovere la consapevolezza nei giovani, in un contesto… Read More »
Gioia del Colle: “Pillole di… sicurezza”, oggi a scuola Istituto comprensivo "Losapio-San Filippo Neri"
Di seguito il comunicato:
l’Istituto Comprensivo “Losapio – S. Filippo Neri” di Gioia del Colle (BA) è stato selezionato per partecipare a “Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale”, progetto dell’ANSI (Associazione nazionale scuola italiana) Comitato di Bari, d’intesa con il consiglio regionale – sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale.
Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare alunne/i per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. L’obiettivo… Read More »
Vertice G7 in Puglia: approvato il disegno di conversione per l’organizzazione Camera dei deputati
Scrive il deputato Giovanni Maiorano:
Abbiamo appena approvato in Aula a Montecitorio il disegno di legge di conversione per l’organizzazione del G7, il vertice dei leader mondiali in programma dal 13 al 15 giugno in Puglia.
Una grande occasione per l’Italia e per il nostro straordinario territorio che vedrà lo stanziamento di importanti risorse economiche per la realizzazione e la manutenzione di numerose infrastrutture, necessarie per la buona riuscita dell’evento.
Siamo pronti per affrontare questa grande sfida che rappresenta una… Read More »
Puglia, antimafia: ricordato l’allevatore del tarantino suicida per l’azienda andata all’asta Due mesi fa il decesso
Presente alla commemorazione anche Antonella Semeraro, avvocatessa che rappresentò nell’ultimo periodo l’allevatore e cercò fino all’ultimo di mettere in salvo l’azienda.
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il drammatico racconto dell’avvocato dell’allevatore di Laterza che si è suicidato dopo aver visto la sua azienda agricola per poche migliaia di euro all’asta è stato uno di quei momenti che rimarrà indelebile nella storia di questa Commissione: Michele Verdi aveva visto la propria masseria, valutata 330mila… Read More »
Accuse legate ad usura fino al 354 per cento annuo fra tarantino e leccese: sette arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di
Taranto, in collaborazione con militari del Corpo del Gruppo Taranto, del Nucleo PEF Lecce e della Tenenza di
Leuca e con il supporto operativo delle unità cinofile “cash dog” del Gruppo Pronto Impiego di Bari e della
Compagnia Pronto Impiego di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del
Tribunale di Taranto su… Read More »
Martina Franca: fine settimana con danneggiamenti di ascensore e vano scale del nuovo parcheggio, indagini Polizia locale
Un estintore è un presidio di sicurezza. Non è lì perché qualche sconsiderato lo vada a svuotare nel vano ascensore. L’ascensore a sua volta è lì non perché qualcuno ci urini dentro o ci spenga la sigaretta danneggiando pavimento o pareti.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sugli atti vandalici verificatisi nel fine settimana all’interno dell’ascensore e del vano scale del parcheggio Orti del Duca la Polizia Locale ha avviato le indagini per risalire ai… Read More »
Temporali: allerta gialla in quindici regioni fra cui la Puglia. Codice arancione per zone di Piemonte ed Emilia-Romagna Maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Zone del Piemonte e dell’Emilia-Romagna sono oggi in allerta maltempo, codice arancione, per rischio idrogeologico. Quindici regioni in codice giallo. Fra queste la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale con quantitativi cumulati localmente moderati; da isolate a sparse,… Read More »
Marco Di Bello: lettera aperta della moglie dell’arbitro brindisino, “accanimento mediatico senza precedenti” Un pallone che rotola vale più del rispetto per le persone: che calcio è questo
Marco Di Bello, arbitro di Brindisi, ha diretto Lazio-Milan0-1 0-1 venerdì. Gli è arrivato di tutto, via web. La moglie Carla Faggiano ha scritto una lettera aperta per rimarcare i valori delle persone, ormai considerati meno del valore economico e di un pallone che rotola. Giuste riflessioni. Su un sistema che deve cambiare con urgenza.
Non è facile scrivere rimanendo lucida ed educata, non è facile restare equilibrata e serena. Non è per niente facile, ma devo esserlo per non… Read More »
Foggia: verso l’apertura di “Tulipani di Puglia” In un'area di oltre sette ettari
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Aprirà tra fine marzo e inizio aprile il campo di Tulipani di Cascina Savino a Foggia, un
campo immerso nella campagna dove vivere l’esperienza di raccogliere i propri fiori,
soffermarsi ad ascoltare il silenzio, a leggere una frase ispiratrice, immergersi nella bellezza
e tornare a casa arricchiti di stupore.
Una scommessa nata da giovani innamorati della propria terra che hanno scelto di restare e
generare bellezza. In un’area di oltre 70.000 mq nascono… Read More »