Autore: Agostino Quero
Martina Franca: convegno su Giacomo Giacobelli, che fu segretario generale del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945 Fondazione Nuove proposte: premio al segretario generale del Comune di Martina Franca
Di Anna Lodeserto:
Venerdì 29 novembre 2019 alle ore 17.30 , nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, si terrà un convegno di studi nel ricordo di Giacomo Giacobelli.
Nel corso dell’evento sarà premiata la dott.ssa Lucia D’Arcangelo, Segretario Generale del Comune di Martina Franca, che terrà una relazione sull’importante ruolo del segretario generale tra passato, presente e futuro.
All’incontro interverrà il Segretario Generale del Comune di Palermo dott. Antonio Le Donne che parlerà della figura di Giacomo Giacobelli.… Leggi tutto »
Francesco Carrieri, pena praticamente dimezzata in appello per l’assassinio di Michela Di Pompeo Il fasanese direttore di banca a Roma uccise due anni e mezzo fa in casa la compagna, professoressa
L’1 maggio 2017 all’alba, nella casa di via del Babuino, commise il femminicidio della compagna. Poi andò a costituirsi. Francesco Carrieri, oggi 57enne, fasanese di origine, direttore di banca a Roma, massacrò con pesi da palestra Michela Di Pompeo, 45emne docente alla scuola tedesca della capitale. In primo grado, ad ottobre 2018, fu condannato a trenta anni di reclusione. Oggi in appello, riconosciuta una situazione psichica problematica, i giudici hanno inflitto sedici anni di carcere a Carrieri e tre anni,… Leggi tutto »
Taranto: migranti, fra i due presunti scafisti arrestati un sedicenne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nel corso delle indagini iniziate immediatamente dopo lo sbarco dei 62 migranti arrivati a bordo della nave “Open Arms” nel porto di Taranto, il personale della Squadra Mobile di Taranto, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza ed in stretta sinergia con i colleghi della Squadra Mobile di Siracusa, ha individuato in due giovani gambiani, rispettivamente di 18 e 16 anni, gli scafisti del gommone sul quale viaggiavano i profughi tratti… Leggi tutto »
Poste italiane, “stupore per istruttoria Agcm: nessun disegno strategico sulle raccomandate” L'Autorità ipotizza "presunta violazione del Codice del Consumo"
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In merito all’istruttoria avviata dall’AGCM, per una “presunta violazione del Codice del Consumo”, Poste Italiane precisa, con fermezza, che le proprie condotte commerciali sono improntate a principi di correttezza e trasparenza per la piena tutela dei clienti e si riserva di dimostrarlo nel corso dell’istruttoria.
Rispetto alle paventate condotte evidenziate nel comunicato dell’Autorità, è necessario e opportuno precisare che è priva di qualsiasi fondamento l’ipotesi secondo la quale Poste Italiane abbia posto… Leggi tutto »
Altamura: 1050 tonnellate di rifiuti dalla Terra dei fuochi, secondo l’accusa Sequestrata discarica ritenuta abusiva
Una discarica abusiva di rifiuti e’ stata sequestrata ad Altamura dai militari della Guardia di Finanza che hanno denunciato il responsabile. I finanzieri hanno intercettato lungo la via Gravina di Altamura un autoarticolato con targa italiana che, dopo alcune manovre sospette, ha imboccato una strada secondaria per poi fermarsi in un piazzale nei pressi di un’azienda operante nel settore del “Recupero per il riciclaggio dei rifiuti solidi e biomasse”. I militari hanno cosi’ controllato il carico del mezzo, che e’… Leggi tutto »
Fasano: vuole lasciarlo, la sequestra e la picchia. Anche le minacce con un coltello Il 26enne arrestato con l'accusa anche di detenzione di droga ai fini di spaccio
I Carabinieri della Stazione di Fasano e della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia, lesione personale e sequestro di persona e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, un 26enne del luogo. Il giovane, nella mattinata del 27 novembre, è stato rintracciato, su richiesta telefonica della propria compagna, nei pressi di un bed & breakfast del luogo, ove, dalla nottata e sino alla richiesta d’intervento, ha tenuto bloccata in una stanza la donna,… Leggi tutto »
Altro terremoto al largo dell’Albania: magnitudo 5,1 alle 11,52 Si aggrava il bilancio delle vittime dopo la scossa dell'altra notte
Alle 11,52 la scossa con epicentro in mare Adriatico, al largo della costa albanese. Magnitudo 5,1. Il pesante sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 6,5 risalente alle 3,54 dell’altro ieri non si ferma. Si aggrava il bilancio delle vittime: almeno quaranta morti, dopo che vari cadaveri sono stati rinvenuti sotto macerie di palazzi nelle scorse ore.
Dalla Puglia, uomini e mezzi del sistema di protezione civile sono fra i soccorritori.
(immagine: fonte emsc.eu)… Leggi tutto »

Accusa: volevano fare un partito nazista, 19 indagati dell’estrema destra. Perquisizioni in varie zone d’Italia "Partito Nazionalsocialista Italiano dei Lavoratori", indagine della procura nazionale antimafia, procura di Caltanissetta. Polizia di Enna
Perquisizioni in varie zone d’Italia. Inchiesta originata indagando su ambienti dell’estrema destra siciliana. Diciannove indagati, operazione della polizia di Enna, inchiesta della procura nazionale antimafia e della procura di Caltanissetta. Stando alle risultanze d’inchiesta, l’idea del gruppo era quella di arrivare a costituire un partito nazionalsocialista italiano dei lavoratori. Organizzazione ritenuta filonazista, razzista, antisemita.… Leggi tutto »
Nerone e Noè di Spartaglio, i vincitori del mercato concorso di Martina Franca. Luca campione assoluto fra gli asini Cavallo murgese e asino di Martina Franca, categorie puledri 30 mesi
Nerone fra i puledri cavallini di 30 mesi (allevatore: Matteo Pizzarelli di Noci) ha vinto la 64/ma edizione del mercato concorso di Martina Franca. Tra i puledri asinini di 30 mesi ha primeggiato, foto sotto, Noè di Spartaglio (allevatore: Gianfranco Giotta di Putignano). Fra gli stalloni asinini il campione assoluto è Luca, quattro anni. Il campione assoluto fra i murgesi sarà scelto sabato. La rassegna zootecnica in corso nel foro boario di contrada Ortolini si concluderà domenica.… Leggi tutto »
Ginosa: sequestro di autodemolizione, “abusiva” Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano i controlli amministrativi finalizzati a reprimere il diffuso fenomeno dell’abusivismo commerciale da parte della Polizia di Stato.
Il personale della Sezione Polstrada di Taranto e della Sottosezione Autostradale di Palagiano ha effettuato il controllo di un’area di circa 1.500 metri quadri, sita nel comune di Ginosa.
L’intera area, ufficialmente censita come complesso edilizio “adibito ad attività turistica commerciale”, era invece utilizzata da tre persone del posto per un’attività di autodemolizione e di… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Vito Chirulli, imprenditore di riferimento nel settore dei mobili Domani funerali
A Martina Franca, nei decenni scorsi, alcuni imprenditori riuscirono ad emergere oltre il livello locale e oltre la cultura prettamente contadina che reggeva l’economia del territorio.
Fra questi imprenditori, uno emerse nel settore del mobile: Vito Chirulli. La palazzina per la vendita e l’esposizione è diventata ormai parte del paesaggio a margine della statale 172 Taranto-Martina Franca, è diventata perfino una sorta di “segnale” per far sapere a che punto della strada ci si trovi, e per vari decenni andare… Leggi tutto »
“No a tempi di spegnimento impianti nelle mani di Arcelor Mittal” Uilm su comunicazione dell'azienda che garantisce l'attività del siderurgico di Taranto fino al 20 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso da Uilm:
“Prima il 5 dicembre, ora il 20. ArcelorMittal ha solamente rinviato i tempi di spegnimento degli impianti dell’ex Ilva e non ha ancora ritirato la procedura di recesso dal contratto. Nessuna trattativa si può avviare sotto ricatto. È una scelta errata legare il destino occupazionale di migliaia di lavoratori, le sorti ambientali di un’intera comunità e quelle dell’economia italiana al rinvio dei processi e ai tempi della giustizia, che deve in qualsiasi caso… Leggi tutto »
Martina Franca, nebulosa calcio: appello dalla curva Presidente dimissionario
Di seguito il comunicato:
Se sapeste voi, quello che significa per noi…”; trovare le parole non è facile quando in ballo ci sono le sorti della propria squadra del cuore. Trovarle però diventa ancora più difficile se oltre il destino della propria squadra c’è anche l’orgoglio di appartenenza ad una grande città come Martina Franca. “Lotteremo fino alla morte, innalzando i nostri color e ci viene dal profondo del cuor …” Questo comunicato non parla solo ed esclusivamente del tifo… Leggi tutto »
Pugliese, multa a Matera: i 137 euro rischiano di diventare quasi mille Una raccomandata non ritirata causa viaggio all'estero, al centro della vicenda
La vicenda finisce in tribunale, con un procedimento chiesto dell’automobilista. Il quale lo scorso dicembre fu “pizzicato” dall’autovelox, in territorio di Ferrandina (Matera). Eccesso di velocità (non contestato subito) e verbale inviato a casa dell’automobilista pugliese. La multa da 137 euro fu recapitata a gennaio tramite raccomandata, solo che in quel periodo e fino a marzo l’automobilista si trovava all’estero. Al rientro, oltre alla multa l’aggravio per il ritardo. Pagati 137 euro, il cittadino propose ricorso al prefetto di Matera… Leggi tutto »
Foggia: “Capitanata 2.0-perché siamo rimasti”, oggi convegno Aqv e altre associazioni: stop alla fuga dei cervelli
Di seguito la comunicazione:
Giovedì 28 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Rosa del palazzetto dell’Arte si terrà la manifestazione promossa dall’Associazione Qualità della Vita in collaborazione con 20 associazioni di Foggia e provincia.
L’evento avrà come titolo: “CAPITANATA 2.0/Stop alla Fuga dei Cervelli – Perché Siamo Rimasti!”
(immagine: tratta da foto Voce di Foggia)… Leggi tutto »
Taranto, “Orchestra della Magna Grecia a rischio” Lumino: crediti per quasi duecentomila euro e un futuro nuvoloso, "la Regione paghi quanto promesso"
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil Taranto:
Crediti per quasi 200mila euro e un futuro nuvoloso. È questa la condizione nella quale si trova l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto: una situazione che ha dell’incredibile se si considera che è la Regione Puglia non aver ancora versato il finanziamento pubblico pari a 190mila euro euro per ordinario e altri 100mila euro come fondo straordinario.
La SLC CGIL di Taranto chiede quindi urgentemente alla Regione Puglia,… Leggi tutto »