rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Ostuni: cisterna piena di gas si ribalta sulla statale Conducente estratto dalle lamiere

Screenshot 20211025 163256
Strada statale Brindisi-Bari, all’altezza di Villanova in territorio di Ostuni. L’autocisterna carica di gpl, per cause da dettagliare, si è ribaltata e si sono vissuti molti minuti di paura. Solo quella, fortunata. Il conducente del mezzo è stato estratto dalle lamiere ad opera dei vigili del fuoco (da cui è diffusa l’immagine) che hanno messo in sicurezza l’area. Aggiornamento qui: Brindisi-Bari: ancora ribaltata in strada l’autocisterna carica di gas In territorio di Ostuni, da stamattina. Uscita obbligatoria a Torre Pozzella Leggi tutto »



Martina Franca: piano urbanistico generale, primi ostacoli nel percorso della bozza Da una contrada la chiusura nei confronti della programmazione presentata dal sindaco

IMG 20211025 WA0027
Totale dissenso. In un comunicato diramato in serata, dopo l’incontro con il sindaco di Martina, “i cittadini di San Paolo”  danno una valutazione negativa della bozza di piano urbanistico generale elaborata dall’amministrazione pubblica senza preventiva consultazione, questa è una delle critiche mosse. Non sarebbe stata una passeggiata il confronto sul Pug con la cittadinanza, questo era prevedibile. Ma per il sindaco quella proveniente dalla popolosa contrada non è la prima critica (per non dire contestazione) e c’è ancora da fare… Leggi tutto »



Appalti rifiuti a Conversano, Cellamare e Triggiano: inchiesta, sequestri per circa venti milioni di euro. Sette indagati Accuse a vario titolo: corruzione, frode nelle pubbliche forniture, turbata libertà degli incanti, reati fallimentari. Il Comune di Conversano aveva un contenzioso con l'impresa triggianese

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore di questa mattina, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Monopoli, all’esito di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica denominata convenzionalmente “Curatores Viarum”, stanno dando esecuzione a un provvedimento di natura cautelare reale – emesso dal G.I.P., Dott.ssa Paola Angela De Santis, su richiesta dei Pubblici Ministeri Dott. Roberto ROSSI e Dott. Giuseppe DENTAMARO – con il quale è stato disposto il sequestro preventivo,… Leggi tutto »




Puglia: 271538 positivi a test corona virus, incremento di 82 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 25 ottobre 2021 82 Nuovi casi 14.711 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 8 Provincia di Bat: 3 Provincia di Brindisi: 5 Provincia di Foggia: 45 Provincia di Lecce: 12 Provincia di Taranto: 2 Residenti fuori regione: 3 Provincia in definizione: 4 2.358 Persone attualmente positive 132 Persone ricoverate in area non critica 18 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 271.538 Casi totali… Leggi tutto »

taras

Il presidente della Repubblica all’università di Foggia: inaugurazione dell’anno accademico VIDEO Sergio Mattarella, la più importante presenza istituzionale italiana per la cerimonia dell'ateneo pugliese

Screenshot 20211025 115042
Video in diretta al link di seguito: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=411490283765727&id=281808934159Leggi tutto »




Bari, quartiere San Paolo Facciate di palazzi impreziosite da murales

Screenshot 20211025 181029
Tweet della Regione Puglia: QM San Paolo è il museo a cielo aperto realizzato dall’associazione Mecenate 90 e Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros nel quartiere San Paolo di Bari, in collaborazione co Cellule creative e il patrocinio di Comune di Bari, Regione Puglia e Arca Puglia Centrale.… Leggi tutto »




Orta Nova: incendiata l’auto di un vigile urbano Indagano i carabinieri

IMG 20200109 164416
Di Michele Vigilante: Dietro l’incendio dell’auto di un vigile urbano ad Orta Nova potrebbe nascondersi un’origine dolosa. Il fatto, accaduto in via Trento nel piccolo centro dauno, ha visto coinvolto un mezzo di un sovrintendente della polizia locale. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco e i carabinieri. Dure le parole del sindaco Domenico Lasorsa, il primo a chiedere maggiore supporto dello Stato e una maggiore presenza di forze dell’ordine per in controllo di un territorio molto spesso… Leggi tutto »

Università di Foggia: il presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico Stamattina la cerimonia: prima di Mattarella nell'ateneo Cartabia, Cafiero de Raho, Ciotti e Grasso

mattarella quirinale
Stamattina inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia, aula magna del dipartimento di economia. Cerimonia di prima importanza per la presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, che arriva nell’ateneo di Foggia dopo una serie di incontri sull’antimafia sociale con Marta Cartabia ministra della Giustizia e Federico Cafiero de Raho procuratore nazionale antimafia, nonché don Luigi Ciotti responsabiledi Libera e Tano Grasso riferimento nazionale nella lotta al racket. Il vertice istituzionale nella città dauna testimonia l’impegno dello Stato in un territorio… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: dopo la morte della sedicenne travolta dal treno il lutto cittadino come a Cassano delle Murge. Il sindaco, perché è bloccato da sette anni il progetto di riqualificazione della stazione? Angela Giancaspero deceduta sabato sera

binario.jpg
Davide Carlucci ha annunciato, già ieri, il lutto cittadino. Non ha detto solo quello, dopo la morte di Angela Giancaspero, sedici anni, di Cassano delle Murge, travolta sabato sera da un treno nella stazione di Acquaviva delle Fonti. Scrive Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti: Sono trascorsi più di 7 anni da quando, con l’assessore Busto, proponemmo a Rfi di riqualificare l’area interna alla stazione per creare una velostazione, un luogo per cicloturisti come quelli che sono presenti ormai… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento. Sicilia (un morto) e Calabria, danni per il ciclone mediterraneo: scuole chiuse fra catanese e reggino Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211025 054302
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati moderati.” Il secondo con validità dalle 8 per ventiquattro-trenta ore. Si prevedono “venti: dal primo mattino di domani, si prevedono venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte, specie sui relativi settori ironici.” Per entrambi i messaggi:… Leggi tutto »

Esposizione all’amianto nel siderurgico di Taranto, per sei decessi due condanne in appello Per tre casi di lavoratori morti non luogo a procedere

sentenza 1
Due condannati ad un anno e dieci mesi di reclusione, pena sospesa. Verdetto della Corte di appello di Lecce (su rinvio dalla Cassazione) nei confronti di Sergio Noce ed Attilio Angelini, ex dirigente del siderurgico di Taranto. Il caso giudiziario riguarda la morte di sei lavoratori soggetti ad esposizione all’amianto negli anni Ottanta. Per i decessi di altri tre lavoratori, non luogo a procedere.  … Leggi tutto »

Italia, vaccini: terza dose, oltre quota ottocentomila somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211025 063004
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                    … Leggi tutto »

Puglia, ok al finanziamento per il progetto Keiretsu Investimento complessivo da cinque milioni e mezzo di euro

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha preso atto della relazione elaborata da Puglia Sviluppo spa sulla valutazione del progetto definitivo presentato da Experis srl e società aderenti Openwork srl e Ora-O srl,conclusa con esito positivo. Pertanto presidente e assessori regionali esprimono “ indirizzo all’approvazione dell’iniziativa denominata Keiretsu che troverà copertura sui capitoli di spesa così come specificato nella Sezione Finanziaria”. L’investimento complessivo pari a 5.541.841,67 euro a fronte dell’aiuto economico, da parte della Regione, di euro 3.450.879,90 e incremento… Leggi tutto »

“Scrivere libri significa liberarmi di ciò che vedo e so” La scrittrice romana Alessandra Hropich si racconta

Screenshot 20211025 062547
Di Anna Lodeserto: “Scrivere libri, per me, significa assolutamente liberarmi di tutto ciò che vedo e so. Non scrivo, però, tutto ciò che vedono gli altri. No. Io scrivo soltanto quel che io riesco a vedere con i miei lettori. Se così non fosse, i miei lettori non conoscerebbero mai alcune sfaccettature e sfumature della realtà.” Sono state queste le parole utilizzate dalla scrittrice romana Alessandra Hropich per spiegare cosa significa scrivere libri. “Non mi interessa – ha continuato Alessandra… Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca: sbarco di 77 migranti Al largo della Libia soccorso in mare ad oltre cento persone. Processo Open Arms, incredibile Giorgia Meloni: definisce Richard Gere attore in cerca di visibilità

Screenshot 20211024 174130
Sono 77 i migranti sbarcati a Santa Maria di Leuca, a bordo di un’imbarcazione che era stata intercettata al largo di Patù. In un’operazione al largo della Libia soccorsi oltre cento migranti in una giornata in cui anche il papa ha rivolto un appello. Giornata in cui Giorgia Meloni segretaria di Fratelli d’Italia, per contestarne la testimonianza nel processo Open Arms (a carico dell’imputato Matteo Salvini) ha incredibilmente definito Richard Gere un attore in cerca di visibilità. Proprio questo,  magari,… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 74775 attualmente positivi a test (+759 in un giorno) con 131826 decessi (24) e 4534584 guariti (2940). Totale di 4741185 casi (3725) Dati della protezione civile: effettuati 403715 tamponi

Screenshot 20211024 170933
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, dalla zona ionica in estensione alla fascia centrale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo inizialmente per tarantino e Salento, domani anche per l'ofantino

Screenshot 20211024 152833
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 12 odierne per otto ore: si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia ionica, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia. Il secondo, con validità dalle 8 di domani per dodici ore: si prevedono” precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »

Puglia: 271456 positivi a test corona virus, incremento di 127 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
D seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 24 ottobre 2021 127 Nuovi casi 18.601 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 39 Provincia di Bat: 13 Provincia di Brindisi: 12 Provincia di Foggia: 22 Provincia di Lecce: 35 Provincia di Taranto: 6 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 0 2.317 Persone attualmente positive 126 Persone ricoverate in area non critica 17 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 271.456 Casi totali… Leggi tutto »

Martina Franca: tale e quale Cristiano Malgioglio, anzi è lui L'autore ed interprete di Importanti brani e giudice della popolare trasmissione tv

Screenshot 20211024 192409
All’inaugurazione di un negozio in piazza, nel centro di Martina Franca, è presente Cristiano Malgioglio. Il giudice della trasmissione televisiva Tale e quale show, ne ha ben d’onde di esserlo da cantautore di brani fra i più importanti della musica italiana, vive un momento (fra i tanti) di grande popolarità. C’è anche, tra i fans ed i curiosi, chi si è presentato per un autografo portando con sé un LP oltre ad alcuni 45 giri.… Leggi tutto »

Bari, pesante stop a Francavilla Fontana ma il Monopoli lo aiuta. Pari tra Foggia e Taranto, successo della Fidelis Andria. Follia in autostrada di tifosi della Paganese Calcio serie C girone C, i risultati riguardanti le squadre pugliesi. Serie D girone H, il Bitonto rafforza il primato

IMG 20210809 112358
Di Stefano Inchingolo: Catanzaro-Monopoli 1-2, Fidelis Andria-Turris 1-0, Foggia-Taranto 1-1, Virtus Francavilla Fontana-Bari 3-0 fra i risultati di oggi.  In classifica del campionato di calcio di serie C girone C dopo l’undicesimo giornata Bari al comando con 24 punti, Catanzaro secondo a quota 20. Monopoli e Palermo in terza posizione con 19 punti mentre Foggua, Taranto e Virtus Francavilla Fontana sono a quota 17. Fidelis Andria quartultima con 9 punti. A margine della giornata nel girone un fatto di notevole… Leggi tutto »