rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: incidente, morto motociclista 38enne Nel pomeriggio. Aggredito un cameraman

IMG 20180117 WA0012
Ringhiera del lungomare di Taranto intorno alle due e mezza del pomeriggio. F. C., 38 anni, a bordo della sua Suzuki, ha perso il controllo della moto. Deceduto sul colpo, nonostante indossasse il casco. Sul luogo dell’accaduto: un cameraman malmenato, la telecamera finita in mare. Lo sfogo pure nei confronti del mezzo delle onoranze funebri. Il dolore, che tutti ci fa stringere forte alla famiglia, non è stato causato da quel cameraman. Che era lì non perché noi dell’informazione si… Leggi tutto »

Puglia, mancano all’appello 144 milioni di litri d’acqua dagli invasi del foggiano Rispetto a un anno fa. Coldiretti, vaste aree anche del leccese e del tarantino ad alto rischio desertificazione

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo uno studio del Ministero dell’Ambiente vaste aree del foggiano, del leccese e del tarantino sono ad alto rischio desertificazione, il rischio medio è stato registrato in alcune zone della provincia di Bari. “Oggi mancano nei 4 invasi foggiani di Occhito, Capaccio, Osento e Capacciotti 143,9 milioni di metri cubi d’acqua, rispetto al 17 gennaio 2017 – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – un deficit idrico che non riesce ad… Leggi tutto »



Taranto: corsie preferenziali, dopo dieci anni il tar dà ragione al noleggio con conducente Accolto il ricorso contro un'ordinanza del comandante della polizia municipale, risalente al 2008

taranto molo santeligio
Stralcio della sentenza del tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce: Il ricorrente ha impugnato l’ordinanza dirigenziale n. 7 del 2008 indicata in epigrafe (e ove occorra, nei limiti dell’interesse fatto valere in giudizio, il Regolamento Comunale sul servizio di noleggio autovettura con conducente) con la quale il Comandante della Polizia Municipale di Taranto ha definito e specificato la tipologia di veicoli ai quali consentire la circolazione sulle corsie preferenziali destinate ai mezzi di trasporto pubblico urbano, escludendo i… Leggi tutto »




Taranto: traffico e detenzione di droga, sei arrestati Guardia di finanza

17572 17.01.2018 Stupefacenti
.Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare: – in carcere, nei confronti dei tarantini D.T.A., di anni 39 e Q.M., di anni 43; – domiciliari, nei confronti di P.G., di anni 41, B.A., di anni 29, M.G., di anni 39, anch’essi tutti di Taranto, e del 48enne P.G. di San Giorgio Ionico (TA). Il provvedimento è stato emesso… Leggi tutto »

taras

Ilva: il presidente della Provincia di Taranto al ministro, “convochi le associazioni del territorio” Genitori tarantini, no all'accordo di programma Regione Puglia-Comune di Taranto con il governo: "inaccettabile" sin dalle prime parole

ilva inquinamento
Di seguito il testo della lettera inviata da Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, a Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico. A seguire, un comunicato diffuso dai Genitori tarantini: Onorevole Signor Ministro, sono sicuro che Lei sarà già al corrente di quanto stia succedendo a Taranto in merito alla vicenda ILVA e delle forti ripercussioni sulla geografia politica del territorio, già abbastanza inquinato da una fitta e nebulosa confusione. All’indomani del ricorso ad opponendum dal sottoscritto presentato al Tar… Leggi tutto »




Taranto: bimba di 10 anni ferita da un colpo di pistola ad una spalla, le versioni discordanti dei genitori Indagine dei carabinieri

IMG 20171231 075602
Le piste più praticabili, per l’indagine, sono due. La prima: lite fra i genitori, nella casa del quartiere Salinella di Taranto, e colpo di pistola sparato colpendo fortuitamente la bambina. La seconda: qualcuno, non della famiglia, ha sparato ferendo la bimba e anche il padre (che ha, per l’appunto, una ferita alla mano). In fase di indagine i genitori della bambina hanno dato versioni che non combaciano. I carabinieri proseguono nel lavoro di ricerca della verità, riguardo al colpo di… Leggi tutto »




Taranto: sparatoria in strada lo scorso agosto, quattro arrestati fra cui una donna Accadde in via Dante, preso di mira un monovolume: in conseguenza anche un incidente stradale. Due dei gravemente indiziati finiscono in carcere, due ai domiciliari

polizia foto dietro
Due ordinanze di custodia cautelare in carcere, altre due ai domiciliari. I quattro pregiudicati fra cui una donna, in età compresa fra i 27 e i 47 anni, sono gravemente indiziati della sparatoria in via Dante, a Taranto, lo scorso 22 agosto. Vennero sparati da uno scooter con a bordo due persone, due colpi di pistola contro il conducente di un monovolume in marcia e la cosa provocò anche un incidente stradale. Dettagli dell’operazione di polizia in una conferenza stampa… Leggi tutto »

Clan di Taranto, processo: 36 condannati. Ma non per mafia Operazione "Feudo" per sgominare i D'Oronzo-De Vitis, a Lecce il processo con rito abbreviato. Assolti in 25

sentenza 1
Il 15 giugno 2016 con l’operazione “Feudo”, secondo gli inqurenti, vennero sgominati clan mafiosi di Taranto. Clan D’Oronzo-De Vitis. A processo 61 indagati. La sentenza con rito abbreviato pronunciata a Lecce esclude associazione mafiosa e concorso in associazione mafiosa, riconosciuta l’associazione finalizzata al traffico di droga. Trentasei condannati, 25 assolti. Sedici anni di reclusione per Orlando D’Oronzo e altrettanti per Nicola De Vitis, 14 per Nicola Bello e 14 per Salvatore Musciacchio, queste le condanne di maggiore rilievo.… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: Gentiloni capolista in Puglia, l’idea di Renzi per trainare il Pd verso la guida del nuovo governo Due situazioni emblematiche: quella di Taranto e la sfida con D'Alema. Il presidente del Consiglio sarà capolista a Roma, probabilmente anche in Piemonte. Movimento 5 stelle: oggi e domani le parlamentarie

elezioni urna
Oggi e domani le parlamentarie, così nel movimento 5 stelle si scelgono i candidati valle elezioni politiche del 4 marzo. Candidati anche pugliesi, ovviamente. Intanto, sul fronte Pd che secondo il segretario Renzi si gioca lo scettro di primo partito proprio con M5S, si dà per sempre più probabile la candidatura in Puglia di Paolo Gentiloni. Con specifiche possibilità proprio riguardanti Taranto. Ragionamento di Renzi: sarà un esponente del partito più suffragato a ricevere l’incarico di fare il governo (visto… Leggi tutto »

Un bando di concorso da 50mila euro per Taranto e progetti “esclusivamente di natura ambientale” Rivolto ad associazioni di volontariato, coop sociali, associazioni di promozione sociale e onlus. Nuova iniziativa della fondazione Megamark, annunciata nella cerimonia della sesta edizione di "Orizzonti solidali"

Fto premiazione vincitori Orizzonti solidali 2017
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Tutto esaurito anche quest’anno per lo spettacolo di beneficenza organizzato dalla Fondazione Megamark di Trani; il consueto appuntamento annuale con la solidarietà è stato l’occasione per presentare i vincitori della sesta edizione di “Orizzonti Solidali”, bando di concorso rivolto al terzo settore pugliese promosso dalla onlus in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila e con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato al Welfare. Nell’occasione è stata… Leggi tutto »

Taranto: bimba di dieci anni ferita a una spalla da un colpo di pistola Indagine dei carabinieri

carabinieri auto
Una bambina di dieci anni è rimasta ferita ad una spalla. Indagano i carabinieri, per l’accaduto la scorsa notte nel quartiere Salinella di Taranto: inizialmente era stata indicata la città vecchia. L’esplosione di un colpo di pistola in una casa, verosimilmente all’origine del ferimento, stando a ricostruzioni e secondo quanto riportato dall’emittente Studio 100 che ne ha dato notizia. La bambina, in piena notte, è stata portata al “Santissima Annunziata” dal padre 29enne, a sua volta ferito ad una mano.… Leggi tutto »

La trasmissione che ieri ha portato in tv il femminicidio di Taranto “va chiusa, rischio emulazione” Il nuovo ciclo di "Amore criminale" (Raitre) si è aperto con l'assassinio di Federica De Luca e del figlio Andrea, da parte del capofamiglia poi suicida. La parlamentare Puglisi (Pd) parla di "trasmissione dannosa"

federica de luca 1
Ieri la nuova serie di “Amore criminale” ha raccontato il femminicidio di Taranto. Il 7 giugno 2016 la 29enne Federica De Luca (foto home page) venne ammazzata dal marito Luigi Alfarano che poi, in una villa di famiglia a Palagiano, portò il figlioletto Andrea, lo uccise e si suicidò. L’ufficio stampa Rai oggi ha diffuso un comunicato di grande soddisfazione per gli ascolti della puntata. Ma “Amore criminale” non gode dell’apprezzamento di tutti. Di seguito il comunicato diffuso da Francesca… Leggi tutto »

“Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’Ilva?”, così il siderurgico entra (ancora di più) nella campagna elettorale Tweet del partito democratico in tema di flat tax: citato il colosso industriale che ha il più importante e problematico stabilimento a Taranto

elezioni urna
Tweet diffuso dal Pd: Due domande a Berlusconi, Salvini e Meloni: 1. Dove trovate decine e decine di miliardi di soldi pubblici per finanziare la flat tax, l’aliquota unica che serve solo ai ricchi? 2. Perché Berlusconi deve pagare le stesse tasse di un operaio dell’ILVA?… Leggi tutto »

Taranto: operaio dell’Ilva morto di cancro a 39 anni, il conduttore tv “basta al lavoro come ricatto” Mario Amodio non ha superato l'intervento, Domenico Iannacone lo ricorda e denuncia

IMG 20180114 173146
Domenico Iannacone è il conduttore della trasmissione tv I dieci comandamenti. Va in onda su Raitre. Ha parlato anche dell’Ilva. Oggi, Domenico Iannacone rende pubblico un decesso che con l’Ilva di Taranto ha a che fare, quello del 39enne Mario Amodio. E dice, Domenico Iannacone, basta al lavoro come ricatto. Di seguito quanto scritto dal conduttore tv: Basta al lavoro come ricatto, basta al lavoro che uccide, basta speculare sulla pelle delle brave persone. Basta. Poco fa ho ricevuto una… Leggi tutto »

Il Taranto batte l’Altamura 2-1 e si avvicina al quarto posto. La capolista Potenza passa in trasferta Calcio serie D girone H, diciannovesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
Al terzo minuto di recupero, l’Altamura ha segnato su calcio di rigore (Aliperta). Accorciando le distanze nei confronti del Taranto che, comunque, grazie ai gol di Marsili e Lorefice è riuscito a condurre in porto la terza vittoria consecutiva. Così gli ionici, pur non ancora a ridosso, si avvicinano alla quarta posizione della classifica, attualmente detenuta proprio dall’Altamura. Il Potenza ha approfittato dei rallentamenti delle altre, per provare a riprendere il largo in testa alla graduatoria. SERIE D girone H Leggi tutto »

Il vicesindaco: 20 anni di salva-Ilva, mai un decreto salva-Taranto Bellanova-De Franchi, reciproche accuse via twitter

rocco de franchi
Lo scambio via twitter fra Teresa Bellanova e Rocco De Franchi: Su Ilva serve responsabilità, ambientalismo, tutela per la salute pubblica, per i lavoratori e per le loro famiglie. In economia però i tempi non sono indifferenti. Chi sceglie la strada dei ricorsi si assume una responsabilità immane. In gioco c’è la credibilità stessa del Paese. —– Non lo dire a noi che i tempi sono indifferenti! Sono 20 anni che si fanno decreti salva ilva e mai neanche uno… Leggi tutto »

Agrumi: patrimonio da 260mila tonnellate. Soprattutto nelle province di Taranto e Foggia Coldiretti Puglia, produzioni per 115 milioni di euro. Settore da tutelare

IMG 20180114 130023
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un patrimonio da valorizzare e sostenere quello agrumicolo pugliese, che vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali – afferma Coldiretti Puglia – soprattutto di arance e clementine che hanno avuto il riconoscimento comunitario dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), quali l’arancia del Gargano, il limone Femminello del Gargano e le clementine del Golfo di Taranto. Le province di Taranto e Foggia fanno la parte da leone. Le imprese… Leggi tutto »

Federica e Sarah, il femminicidio di Taranto e l’assassinio dell’adolescente di Avetrana in tv La strage del capoluogo: fu ucciso anche il figlio della 29enne, dal capofamiglia poi suicida. Stasera, "Amore criminale" su Raitre. Il delitto dell'agosto 2010 nella trasmissione di Retequattro martedì. Puglia in tv anche con Linea verde, oggi

federica de luca 1
Federica De Luca (foto home page) venne uccisa a Taranto. Con lei il figlio Andrea, che il padre Luigi portò con sé a Palagiano, per ammazzare il bambino e poi togliersi la vita. Il femminicidio, con l’assassinio del figlio e il suicidio, risalgono a giugno 2016. Stasera, con il racconto di quella tragedia, si apre l’edizione di “Amore criminale”, trasmissione di Raitre condotta da Veronica Pivetti. Prima serata. Martedì, su Retequattro, la trasmissione condotta da Barbara De Rossi porta in… Leggi tutto »

Grottaglie, no a un palazzo di rifiuti L'ampliamento della discarica contestato, ieri la manifestazione

IMG 20180114 072030
Se la discarica venisse ampliata, sarebbe come dare il via libera a una vera collina di rifiuti. In aggiunta a quelli che già ci sono, in quella parte del territorio di Grottaglie. Si arriverebbe a mettere su, in altezza, una cosa equivalente a un palazzo di cinque piani. Di immondizia. Ieri la manifestazione per dire no a questa prospettiva. Tredici sindaci della provincia ionica, a partire naturalmente da quello di Grottaglie, hanno guidato il corteo. Per dire all’amministrazione provinciale di… Leggi tutto »

Taranto: neonata, morta poche ore dopo il parto. Nove indagati Accaduto una settimana fa, ospedale "Santissima Annunziata"

IMG 20171231 075602
Indagano i carabinieri, per accertare se quel decesso fosse inevitabile. Inchiesta della procura di Taranto, per la morte di una bambina nata la notte di sabato scorso, da genitori tarantini (mamma 28enne) e deceduta domenica mattina. Avvenne al “Santissima Annunziata”. Stando a ricostruzioni, le condizioni della neonata parvero subito gravi e nonostante gli sforzi di medici e personale paramedico, la situazione divenne irrimediabile. I nove sono iscritti nel registro degli indagati quale atto dovuto per consentire la nomina di consulenti… Leggi tutto »