rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: Anteas e Cabrini a difesa delle donne Convegno

Sharon Miranda e Gaetano Saccone del Cabrini
Di Vito Piepoli: “Sono Elvira Mazza presidente dell’Anteas di Taranto, che sta per Associazione Nazionale di Tutte le Età Attive per la Solidarietà, che è un’associazione di volontariato, presente sul territorio dal’97 e che si occupa di solidarietà nel campo dell’assistenza, del sociale, del culturale, del tempo libero e della salute”. È iniziato così, come ogni anno nell’8 marzo, l’incontro organizzato per riflettere su uno dei temi che riguardano il mondo femminile, quello della violenza sulle donne. “Abbiamo voluto affrontare… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco revoca l’incarico all’assessore alla Cultura Franco Sebastio, ex procuratore che indagò sull'Ilva: aveva anche la delega alla Legalità

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Revocato l’incarico all’assessore comunale alla Cultura. Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, è assolutamente al centro della scena politica. Dapprima per avere fortemente cambiato il tipo di rapporto con Michele Emiliano (meno elegantemente: lo ha scaricato) e ora per avere accantonato un assessore (provvedimento risalente a ieri) fra i più “pesanti”, non fosse che per il prestigioso passato da procuratore della Repubblica per decenni. Rimodulazione della giunta anche nel contesto della maggioranza, di cui tenere conto: questo il motivo avanzato.… Leggi tutto »



Taranto in festa per il suo ponte girevole Le celebrazioni commemorative dei sessanta anni dalla costruzione

IMG 20180310 WA0004
Sono nel vivo, le manifestazioni celebrative. Taranto oggi festeggia i sessanta anni del suo ponte girevole, meraviglia della tecnica e dell’estetica, che dal 1958 è lì a congiungere la città vecchia e quella nuova. Accanto all’altra opera di assoluto calore, il castello aragonese. Splendida, la città dei due mari. Oggi in particolar modo.… Leggi tutto »




Morte di Angela Valeria Lepore: imputazione coatta per medico dell’ospedale di Taranto A luglio 2014 il decesso della 27enne agente penitenziaria originaria di Toritto

valeria angela lepore 1
Angela Valeria Lepore era in vacanza con i familiari. Litorale tarantino, luglio 2014. Il malore, tre interventi chirurgici in quaranta ore (calcolo renale, polmone artificiale e craniectomia: a chi il giorno prima era in perfetta salute). La 27enne agente penitenziaria originaria di Toritto morì. Una complicata vicenda giudiziaria va avanti da allora. Il giudice per le indagini preliminari di Taranto (è questo il fatto del giorno) ha deciso l’imputazione coatta nei confronti dell’urologo in servizio al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

taras

Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il governatore al sindaco: non tradire Taranto sull’Ilva Il sindaco: sarà fatto solo ciò che è a tutela della città. Il presidente della Regione Puglia taccia il ministro Calenda appena iscritto al Pd di "tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico"

IMG 20171230 WA0001
Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il presidente della Regione Puglia dice: non tradire Taranto sull’Ilva. E su Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, neoiscritto al Pd, dice che lo fa per “tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico”. Il sindaco di Taranto, Melucci, viene ormai dato per molto vicino proprio a Calenda. E alla dichiarazione di Emiliano ribatte: sarà fatto solo quello che è a tutela della città.… Leggi tutto »




Taranto: ponte girevole, 60 anni Oggi manifestazioni celebrative

taranto ponte girevole notturna 1
È una delle glorie di Taranto. Oltre ad essere un fondamentale snodo viario urbano. Inizialmente il ponte girevole era alimentato, per il suo movimento, da un complicatissimo quanto ingegnoso sistema di caduta dell’acqua: da un vascone, enorme, defluiva appunto l’acqua che metteva in movimento il meccanismo di ingranaggi per apertura e chiusura delle due metà, separate o ricongiunte in senso trasversale. Sistema poi sostituito da gigantesco motore elettrico che si trova nella parte sottostante il ponte. Dapprima in legno, poi… Leggi tutto »




Lizzano: il sindaco sospeso dalle funzioni. Motivo quasi incredibile Abuso d'ufficio risalente a otto anni fa, per un'ordinanza

sentenza 1
Dario Macripò, sindaco di Lizzano, sospeso dalle funzioni. Provvedimento del prefetto di Taranto nel rispetto della legge Severino. Ecco perché. Macripò, nel 2010, accompagnò un giorno di pioggia il figlio a scuola. Non gki cennr consentito di entrare nel cortile del plesso, spazio riservato all’accesso delle auto di preside e docenti. Per questo, stando ai suoi oppositori, diede luogo all’ordinanza: niente auto negli spazi dei plessi. Per nessuno. Secondo un altro reesoconto (di tenore assolutamente diverso) notò, il sindaco, che… Leggi tutto »

Martina Franca: assolto l’ex dirigente, prescrizione per ex sindaco ed ex senatore Processo d'appello per ipotesi di concussione: il caso delle concessioni edilizie quindici anni fa. Prescrizione anche per un funzionario

sentenza 1
Itacasa e Clc, due immobili a Martina Franca. Concessioni risalenti a quindici anni fa. Concussione, secondo chi chiese quelle concessioni. Si è concluso a Taranto il processo d’appello, per la vicenda. Assolto Giovanni Simeone ex dirigente comunale (difeso dall’avvocato Leonardo Corrente) per non avere commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, in relazione ai capi d’imputazione. Finisce con la prescrizione il processo penale per l’ex sindaco Leonardo Conserva, per l’ex senatore Pasquale Nessa e per il funzionario comunale… Leggi tutto »

Truffe online e violenza sessuale su una minore nel tarantino, arrestato 41enne a Torre Santa Susanna. Deve scontare sette anni e mezzo di carcere Lo stupro risale al 2005, avvenne nell'ascensore di un ospedale

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Con non comune abilità è riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sardegna, passando per la Liguria, la Lombardia e la stessa Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva su diversi siti di vendita “on line” macchine fotografiche digitali, videocamere a prezzi accattivanti che suscitavano l’interesse degli ignari acquirenti, tra cui anche uno straniero, i… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale. Considerata, prima di… Leggi tutto »

Taranto: dieci famiglie vivevano in un sottopassaggio Sgomberato in giornata, i nomadi sono stati allontanati dalla zona

taranto punta penna
Nel sottopassaggio che è a margine del ponte punta penna, dieci famiglie avevano praticamente organizzato la loro vita. L’incredibile scoperta è degli agenti della polizia locale di Taranto, oggi lo sgombero. Dai letti matrimoniale alle suppellettili e alle altre cose di fortuna, tutto portato via e i nomadi sono stati allontanati da quel sottopasso. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Megamark, investimento di 45 milioni di euro per sette nuovi punti vendita in Puglia e piattaforma logistica in Campania Tre nel barese, due nel foggiano, uno nel tarantino e uno in provincia di Lecce

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: Sette nuovi punti vendita in Puglia e una nuova piattaforma logistica in Campania per un investimento di 45 milioni di euro entro metà 2019 per il Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con oltre 5.000 addetti e circa 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365. Presente in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria il gruppo ha registrato nel 2017, a parità… Leggi tutto »

Taranto: furto di energia elettrica, sette denunciati Tutti condòmini dello stesso palazzo: accusa, allaccio abusivo alla linea pubblica

contatore
I consumi, si sospettava, erano anomali. Così i carabinieri e i tecnici Enel hanno operato dei controlli, in quello stabile nel quartiere Tamburi di Taranto. Stando all’accusa, il furto di energia era attuato, con manomissione dei contatori, da sette residenti nello stesso palazzo. Veniva (sempre secondo la contestazione) operato l’allaccio abusivo alla rete pubblica. Da stimare in maniera dettagliata l’ammontare del furto contestato. I sette sono stati denunciati.… Leggi tutto »

Mottola: strada statale 100, “gli stanziamenti un primo passo” per la messa in sicurezza Comitato: le proteste non sono state vane

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Non sono state vane le denunce fatte sulla pericolosità della strada statale 100 e le battaglie iniziate già nel novembre del 2015 da Vanni Caragnano, oggi presidente del Comitato Strade Sicure. Ci sono voluti anni, ma alla fine qualcuno si è accorto che su quella strada, per il tratto, circa venti chilometri, che attraversa l’agro di Mottola, bisognava intervenire, per evitare che l’elenco delle vittime potesse continuare ad allungarsi. E’, infatti, del 28 febbraio scorso la… Leggi tutto »

Ricorso Ilva: dovrà decidere il Tar Lazio Lo ha deciso il tribunale amministrativo regionale di Lecce

sentenza 1
Incompetenza territoriale. Il Tar di Lecce accoglie così il rilievo dei legali Ilva e manda tutto al tribunale amministrativo regionale del Lazio. Un punto a favore dell’azienda, nel contenzioso amministrativo avanzato da Comune di Taranto e Regione Puglia in merito al decreto Ilva, specificamente per la parte relativa alla condizione ambientale.… Leggi tutto »

Taranto: accusa, furbetto del cartellino. Arrestato 58enne Assenteismo. Secondo la contestazione, invece di lavorare andava nelle sale slot. A giocare

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia per la Marina Militare di Taranto, unitamente ai colleghi della Stazione Marina di Taranto-Pizzone, hanno arrestato, in flagranza del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, un 58enne del posto. L’uomo, dipendente civile del Ministero della Difesa, in servizio presso l’Arsenale Militare del capoluogo jonico, dopo essersi presentato a lavoro, si allontanava arbitrariamente venendo sorpreso all’interno di un’attività commerciale del centro cittadino. I Carabinieri, venuti… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio giudice di pace, incontro Comune-presidente del tribunale La vicenda dei quattro dipendenti comunali distaccati per il servizio giudiziario, tacciati dal capo di non volere neanche accendere il computer. Ma loro negano

martina aula udienze giudice di pace
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e l’Assessore al Contenzioso Pasquale Lasorsa hanno incontrato il Presidente del Tribunale di Taranto dott. Lucafò, il Presidente Vicario,  dott. Genoviva, e il dirigente Amministrativo del Tribunale,  dott.ssa Manicone. L’incontro, chiesto dall’Amministrazione comunale, è stato utile ad affrontare l’ormai nota questione relativa all’ufficio Giudice di Pace di Martina Franca. La riunione è stata proficua dal momento che è emersa la volontà comune di entrambe… Leggi tutto »

Taranto: cento nuovi cassonetti Martina Franca: incontro sulla nuova raccolta differenziata nell'agro, manca l'amministrazione comunale. Proteste

taranto cassonetti
A Martina Franca, ieri, incontro informativo sulle novità della raccolta differenziata nell’agro. Da lunedì il nuovo metodo di servizio. Decine di cittadini al confronto, presente una responsabile dell’azienda Monteco. Alle domande sull’organizzazione del servizio, la donna ha fatto intendere di essere, Monteco, esecutrice delle scelte politiche in materia e che sarebbe stato indicato rivolgersi all’ufficio Ambiente del Comune. Perché all’incontro, ieri, nessun rappresentante comunale era presente. Proteste dei cittadini partecipanti. Di seguito un comunicato diffuso da Amiu spa: AMIU S.p.A.… Leggi tutto »

Musei aperti: anche quello di Taranto La prima domenica di ogni mese

marta interno
La prima domenica di ogni mese è quella dei musei aperti alle visite gratuite. I musei pubblici, secondo l’iniziativa del ministero dei Beni e delle Attività culturali. Fra essi, il museo archeologico nazionale di Taranto.… Leggi tutto »

Trump, l’Europa e Taranto, acciaio ed elezioni: i collegamenti I dazi, non così lontani dalle vicende di casa nostra

IMG 20180218 161336
C’entra la pericolosissima affermazione di Trump con le elezioni e con Taranto? C’entra. Il presidente statunitense, che stasera ha minacciato il dazio per le,auto europee, ieri ha dato praticamente per certi i dazi a livelli considerevoli per acciaio e alluminio. Acciaio europeo uguale Taranto, tuttora. Ancora di più in prospettiva. A patto che finisca il disastro ambientale e la tragedia delle malattie causa inquinamento, s’intende (altrimenti, smantellare). Taranto e altre ma il siderurgico pugliese in particolare. Dazi a percentuali a… Leggi tutto »