Tag: Taranto
Taranto: liquido infiammabile sulla saracinesca, tentato incendio di un bar Nella notte. Intervento di carabinieri e pompieri
Nella notte, carabinieri e pompieri hanno spento il principio delle fiamme. L’incendio, dunque, non si è avuto e il bar, in qualche modo, è in salvo. Ora, le indagini per risalire all’intimidazione: ignoti hanno versato liquido infiammabile sulla saracinesca del bar che si trova nel rione Italia Montegranaro di Taranto. Poi hanno acceso.… Leggi tutto »
Eni, raffineria di Taranto e le altre dodici: da stamattina “gradualmente” la ripresa Ai gestori della distribuzione al dettaglio: apertura degli impianti rimasti fermi, anche domani per recuperare le consegne dei prodotti
Ripresa graduale degli impianti da stamattina. Questa, la comunicazione fra gestori degli impianti di distribuzione Eni, riguardo alle tredici raffinerie i cui contatori sono stati sequestrati. Fra tali raffinerie, quella di Taranto. Nella comunicazione delle scorse ore, si fa riferimento al fatto che tutti gli impianti finora sequestrati saranno aperti anche oggi e domani per operare il più possibile le consegne ai dettaglianti e recuperare quanto non svolto negli ultimi giorni.… Leggi tutto »
Taranto: maestra arrestata con accusa di maltrattamenti sui bambini, oggi interrogatorio di garanzia La cinquantenne in servizio alla XXV Luglio
Oggi interrogatorio di garanzia per la maestra arrestata l’altro ieri pomeriggio a Taranto. La cinquantenne in servizio alla scuola XXV Luglio era osservata dalla polizia ormai da diverse settimane e, stando a una ricostruzione dei fatti, quasi sentendosi osservata limitava, nel recente periodo, gli atteggiamenti nei confronti dei bambini. Fino a un’esplosione di rabbia, proprio l’altro giorno. Da qui l’arresto. Questa, in sostanza, la tesi dell’accusa.… Leggi tutto »
Taranto, appuntamenti al MarTa oggi e domani Weekend al museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale del mese di novembre dedicata a “La Follia” proponendo laboratori e visite guidate, a cura del Concessionario Nova Apulia, per appassionati, famiglie e bambini.
DIVERTIMARTA – Laboratorio per bambini
Sabato 25 novembre alle h. 17:00 Visita guidata, a cura del Concessionario Nova Apulia, su “Tesserine matte”. Al termine laboratorio didattico di manipolazione creativa finalizzato alla… Leggi tutto »
Tari, tariffa rifiuti: Trani è seconda solo a Cagliari ELENCO CITTÀ PUGLIA CittadinanzAttiva: media regionale superiore di oltre il 20 per cento rispetto a quella nazionale. Capoluoghi, Taranto al livello più basso di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da CittadinanzAttiva:
Ammonta a 367 euro la tassa annuale nel 2017 sui rifiuti urbani in Puglia, rispetto ai 300 euro di media nazionale e in aumento (+3,4%) rispetto ai 355€ del 2016. In testa Trani (496 euro), che registra anche l’incremento maggiore rispetto al 2016 (+8,8%), seguita da Brindisi (376 euro).
Crescono i livelli di raccolta differenziata: nel 2016, dati ISPRA, siamo arrivati a livello nazionale al 52,5% (+5% rispetto al 2015), stabile lo smaltimento… Leggi tutto »
Eni: raffineria di Taranto e le altre 12, ancora chiuse. L’interesse dei cittadini deve andare oltre il fare benzina Cosa succede e perché
Si è parlato di psicosi, perfino. Una città impazzita, a rischio di rimanere senza benzina in macchina. Una città e un territorio.Poi, la notizia di una riapertura dei rubinetti. Poi una notizia di diverso tenore: bene che vada, bisogna ancora aspettare la decisione di un giudice. Intanto i tarantini, gli abitanti nella provincia e anche oltre, non sanno se domani, andando ad esempio alla colonnina del gasolio, trovino il gasolio. Non ovunque, possiamo iniziare a dire. O la benzina. Perché… Leggi tutto »
Eni, raffineria di Taranto: il gip rigetta la facoltà d’uso, di nuovo sigilli. Ipotesi alternativa: si attende la decisione Giudice per le indagini preliminari di Roma, bloccato il parere favorevole della procura per i 23 impianti in tutta Italia
Dietrofront. O, ipotesi alternativa, ancora non deciso, il gip. Nessun via libera, all’atto pratico, per i contatori delle tredici raffinerie Eni d’Italia, compresa quella di Taranto. Il giudice per le indagini preliminari di Roma non ha dato, o almeno non tuttora, la stessa valutazione della procura romana, che era favorevole alla facoltà d’uso pur con gli impianti sequestrati.
Ieri, nella prospettiva di problemi per la distribuzione dei carburanti, si erano create file assolutamente considerevoli di auto agli impianti.
I gestori… Leggi tutto »
Taranto e provincia: sequestro di beni per più di 3 milioni e mezzo di euro, 21 indagati Operazione della Guardia di finanza in merito all'attività di imprese operanti in vari settori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 3 milioni e 600 mila euro, nei confronti di 21 persone, 2 società ed una ditta individuale aventi sede in Taranto e provincia. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Pompeo… Leggi tutto »
Strada statale Taranto-Brindisi: incendio del camion Anas, disagi fino a sera nella zona di Grottaglie Svincolo per Martina Franca
Disagi fino a sera per l’incendio dell’automezzi. All’altezza di Grottaglie, strada statale 7 Taranto-Brindisi, svincolo per Martina Franca.
(foto home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Taranto: maltrattamenti sui bambini. Con questa accusa, arrestata maestra 50enne Insegnante alla scuola XXV Luglio
Non solo le tre maestre arrestate a Vercelli, con l’accusa di avere picchiato i bambini. Un arresto anche a Taranto. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia, riportato da oltteilfatto.it:
Sulla base degli elementi acquisiti nel corso di attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Taranto, nello specifico attività captativa (audio e video) disposta all’interno dei locali della scuola materna “XXV Luglio” sita in questa via Pitagora, volta a riscontrare quanto già in parte denunciato da alcuni genitori… Leggi tutto »
Taranto: raffineria Eni, ripresa la distribuzione di carburanti I contatori sequestrati, come avvenuto in altri dodici impianti italiani. Inchiesta della procura di Roma: ipotesi, evasione delle accise per dieci milioni di euro
Oggi, i distributori di carburanti hanno inviato i camion in altre zone. Anche altre regioni, per l’approvvigionamento. Code di auto agli impianti. Da domani, la riapertura dei rubinetti all’Eni di Taranto tornerà a pieno regime. La raffineria pugliese è fra le tredici di tutta Italia i cui contatori sono sequestrati ma dalle 13 odierne è concessa, all’impianto tarantino, la facoltà d’uso. Queste le informazioni, per l’ok della procura romana. Cioè, l’impianto rimane sequestrato ma si può, appunto, utilizzare. Dalle 13,… Leggi tutto »
Taranto: lettera al sindaco, faccia ripulire il cimitero in danno all’Ilva Genitori tarantini chiedono un'ordinanza di Melucci
Di seguito il testo della lettera inviata al sindaco di Taranto dai genitori tarantini:
Dottor Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto,
da troppo tempo la dignità del territorio che Lei rappresenta viene continuamente calpestata; Taranto è ormai trattata come una cortigiana, senza alcun rispetto.
Viviamo con dolore questa insopportabile situazione, sottomessi ad una produzione allegramente definita da altri “strategica per la nazione”. Ci sembra, questa definizione, un insuperabile scudo d’acciaio posto ad arte davanti ad ogni legittima richiesta dell’intera comunità tarantina.… Leggi tutto »
Prezzo del latte alla stalla, la protesta di Confagricoltura Taranto: è troppo basso "Basta con i tavoli inutili, si apra una trattativa seria". Gli allevatori non ottengono neanche 40 centesimi di euro al litro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Tatanto:
tavoli regionali, serve un prezzo del latte di riferimento, capace di registrare gli andamenti del mercato in maniera equa anche per i produttori». Gli allevatori di Confagricoltura, riunitisi recentemente a Mottola, tornano sul piede di guerra: pronti a disertare le riunioni indette dalla Regione e a battere strade nuove.
E’ la proverbiale saggezza del “meglio soli che male accompagnati” a suggerire la sterzata, ma anche considerazioni oggettive che non trovano riscontro nella… Leggi tutto »
Taranto: Santa Cecilia, notte di pettole e pastorali Con la celebrazione della patrona dei musicisti prende il via il periodo prenatalizio
L’immagine di home page si riferisce alla notte di Santa Cecilia un anno fa. Stanotte, la tradizione si ripete. Pastorali e pettole, per la festa della patrona della musica, che a Taranto in particolare significa l’avvio del periodo prenatalizio. Si fa pure l’albero. Secondo la tradizione antichissima, nella città vecchia dalla piena notte si friggono e di mangiano ovviamente, le pettole, i cuscini del bambinello. Festeggiamento fino alla prossima notte, a Taranto. In ogni angolo di ogni quartiere. Antico o… Leggi tutto »
Taranto: ammalato di Sla. Si rompe la macchina elettrica, “all’Asl mi hanno detto che ci vogliono 3-4 mesi” per la riparazione Salvatore Colonna chiede aiuto
Chiunque possa, aiuti Salvatore Colonna. Di seguito in formato immagine il suo appello, lanciato attraverso il gruppo Sei di Taranto se… di facebook:… Leggi tutto »
Taranto: auto investe un cavallo. Animale morto Circummarpiccolo, traffico rallentato per alcune ore
Incidente a Taranto, circummarpiccolo. Un cavallo, scavalcato il recinto di una masseria, si è piazzato sulla carreggiata stradale e nulla ha potuto l’automobilista, in uscita da una curva al buio, per evitare l’animale. Che, gravemente ferito, è poi deceduto. Illeso l’uomo. Traffico rallentato per alcune ore, a tarda sera, sulla circummarpiccolo.… Leggi tutto »
Taranto: porta a spasso il cane. Presi a sassate da teppisti Accaduto nella notte, balordi a bordo di un'auto
La rabbiosa ricostruzione del fatto, da un (comprensibilmente) rabbioso tarantino, sul social network. Stava portando a passeggio il cane, uomo e animale sono stati il bersaglio di un gruppo di teppisti in auto. Una Mazda 3, di cui l’uomo non è riuscito a prendere la targa. Mazda 3 bianca (ne riproponiamo l’aspetto nella immagine di home page, chiarendo che non è certo il possesso di questa auto a rendere dei delinquenti). Una ignobile maniera di divertirsi, una vicenda omologa dei… Leggi tutto »
Ilva: antitrust Ue, Marcegaglia deve lasciare Arcelor Mittal Clamorosa indiscrezione
La notizia è diffusa dal tgnorba. Secondo la clamorosa indiscrezione, la cordata Marcegaglia-Arcelor Mittal per l’acquisizione dell’Ilva è da sciogliere, questa sarebbe l’indicazione dell’antitrust dell’Unione europea. Inoltre, i francoindiani dovrebbero lasciare la titolarità del siderurgico di Piombino, secondo la prescrizione che sarebbe in arrivo da Bruxelles. L’antitrust deve occuparsi degli eventuali profili di lesione del principio di concorrenza, per l’acquisizione dell’Ilva.
Riserve anche sul piano ambientale: troppi cinque anni. Rischio, inoltre, di condizionare il prezzo dell’acciaio con ripercussioni soprattutto in… Leggi tutto »
Taranto: Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, non ai Tamburi Il vento sporco ha la meglio, scuole chiuse. Una tredicenne scrive a Gentiloni
Il vento, cosa vuoi che ne sappia, se sia il 20 novembre. Tanto meno, cosa rappresenti. Il vento arriva. E a Taranto, quando soffia in un.certo senso e ad una certa velocità, arriva, suo malgrado sporco. Anche oggi: 20 novembre. Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Purtroppo, tali diritti vengono oltraggiati in maniera mostruosa in chissà quante parti del mondo, anche oggi. A Taranto, rione Tamburi, il diritto all’istruzione, proprio oggi, è precluso. Perché c’è il vento sporco di… Leggi tutto »