Tag: Salento
Il salentino Mauro Manno compie il primo intervento in Europa di asportazione di un tumore allo stomaco per via endoscopica Il medico, di San Cesario di Lecce, ha realizzato l'operazione all'ospedale "Ramazzini" di Carpi
È di un giovane medico salentino il primo intervento in Europa di asportazione di un tumore allo stomaco per via endoscopica. Ad effettuarlo è stato il Dr. Mauro Manno, 39 anni, di San Cesario di Lecce, primario dell’unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Ramazzini” di Carpi (Modena) con l’equipe da lui diretta. Un’operazione eccezionale eseguita per via endoscopica, quindi senza alcuna incisione endoscopica, che ha consentito di asportare completamente un tumore di 10 centimetri e che è stata possibile grazie… Leggi tutto »
Gioele Greco, il pentito che fa tremare la sacra corona unita. La sua famiglia si dissocia da lui Ritenuto fra i protagonisti delle vicende più importanti della mala organizzata nel Salento
Ritenuto l’erede dei capi, Gioele Greco si è invece pentito. Fa il collaboratore di giustizia e fa tremare, così, la sacra corona unita. Infatti, il salentino che ha scelto di parlare, è considerato protagonista di una serie di vicende della malavita organizzata di stampo mafioso in quel territorio. Peraltro, se Greco, che è in carcere, si è dissociato dalla sacra corona unita, la sua famiglia si è dissociata da lui. Lo ha lasciato solo.… Leggi tutto »
Torre Chianca: bomba distrugge le cabine dello stabilimento balneare Esplosione nella notte. Il pomeriggio precedente, un venditore ambulante straniero 17enne ha rischiato di essere affogato da due salentini pregiudicati che lo avevano derubato e picchiato. Contro i due si costituiranno parte civile Sportello dei diritti e associazione Teranga
Alle quattro di notte, un boato a Torre Chianca, marina leccese. Una bomba piazzata fra le cabine del lido Cambusa ha fatto saltare in aria, appunto, le cabine. Intervenuti carabinieri e pompieri. Forse l’episodio è conseguenza di quello che raccontiamo di seguito, per il quale il titolare del lido aveva allertato le forze dell’ordine.
Nel pomeriggio domenicale, sempre a Torre Chianca appunto, un venditore ambulante diciassettenne, dapprima è stato derubato degli occhiali e poi picchiato brutalmente, poi i due assalitori… Leggi tutto »
Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »
Salento: 58enne arrestato in flagranza mentre abusava sessualmente della bimba di dieci anni vicina di casa L'aveva attirata dandole pochi euro e l'aveva portata vicino a un casolare
I carabinieri sono stati allertati da alcuni residenti nella zona: in quella macchina c’era qualcosa che non andava. Nella macchina, infatti, secondo l’accusa, hanno trovato l’uomo, di 58 anni, mentre abusava sesssualmente di una bambina di dieci anni, la figlia dei vicini di casa. Stando alla ricostruzione dell’accusa, l’uomo aveva attirato la bimba dandole pochi euro: l’aveva fatta salire in auto e così l’ha portata nei pressi del casolare. L’uomo è stato arrestato in flagranza. Accaduto in un Comune del… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo sono invitati anche il presidente della… Leggi tutto »
Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio.
Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »
Ilva e xylella, giornata clou Taranto: Ambiente svenduto, oggi le decisioni del giudice per l'udienza preliminare: 47 rischiano il processo. Nel Salento il commissario Ue alla Salute. Otranto: pini abbattuti ai laghi Alimini per farci un parcheggio
Giornata campale per le due principali emergenze della Puglia: Ilva e xylella.
Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, decide se debbano essere rinviati a giudizio, se e quanti, fra i 47 (fra cui tre società) che rischiano il processo per disastro ambientale provocato dalle emissioni Ilva. Udienza preliminare andata avanti tredici mesi. Per altri cinque indagati, oggi la sentenza con rito abbreviato, secondo quanto chiesto dagli stessi indagati. In prefettura, vertice con il sottosegretario alla presidenza… Leggi tutto »
Incidenti: morti Valentina Pierri, 19 anni, di Ugento, e Simone Alessandro Marchello, 17enne di Lizzanello Strage senza fine sulle strade del Salento: quattro vittime in due giorni. Pulsano: undicenne investita, ne avrà per un mese
Tre in moto e una in macchina. Quattro morti in due giorni, sulle strade del Salento. Dopo Cosimo Vanzanelli, 31enne di Carpignano Salentino, e Francesco Muzio, quarantenne di Uggiano La Chiesa, deceduti ieri notte, ieri sono deceduti una ragazza di 19 anni, Valentina Pierri di Ugento, e un diciassettenne, Simone Alessandro Marchello, di Lizzanello.
Valentina Pierri (foto a sinistra) è rimasta vittima, alla guida della sua automobile, di un incidente sul ponte della ferrovia di Casarano. La ragazza, che a… Leggi tutto »

Fitto presenta i Conservatori e riformisti L'eurodeputato salentino alla convention di Roma: realismo, separazione di meritevoli e incapaci. Il manifesto in sette punti
Il leone, per simboleggiare i conservatori e riformisti. La convention di Roma, di oggi pomeriggio, è quella del debutto per il movimento che ha in Raffaele Fitto il leader nazionale e che si richiama ai tories di David Cameron, su base europea.
Con un tweet Fitto spiega l’essenza del movimento: “Conservatore è realista. Vuole separazione di meritevoli e incapaci”.
Diffuso inoltre il manifesto in sette punti del movimento che ha già un gruppo al Senato e mira a costituirne, a… Leggi tutto »
Xylella: l’uso di pesticidi su larga scala, si pronunci l’autorità per la sicurezza alimentare Iniziativa dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Su iniziativa dell’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, il Parlamento europeo ha chiesto un parere dell’Efsa, l’Autorità Ue per la sicurezza alimentare, sui rischi per la salute e l’ambiente connessi all’utilizzo su larga scala di pesticidi, una delle misure decise da Ue e Italia per combattere la Xylella, il batterio considerato responsabile del disseccamento degli ulivi in Puglia. Una “richiesta urgente di assistenza tecnica” in questo senso… Leggi tutto »
Franco Napoli, 44enne di Neviano, muore dopo una settimana di agonia: era scivolato nella cisterna di olio bollente Atroce incidente sul lavoro in Piemonte per l'autotrasportatore salentino
Morto dopo una settimana di agonia, a Torino. Incidente sul lavoro letale, con il tragico epilogo ieri pomeriggio, per il salentino Franco Napoli, 44enne di Neviano, autotrasportatore per conto di una ditta di Tuglie. Proprio per un trasporto si trovava in Piemonte e durante le operazioni legate al suo lavoro, è scivolato per cause da chiarire ancora, in una cisterna di olio bollente e altri fludi a temperatura altrettanto altissima. Le ferite, gravissime, purtroppo non gli hanno dato scampo.… Leggi tutto »
Migranti: al largo di Santa Maria di Leuca barca alla deriva, salvate 123 persone Guardia costiera
Le due unità della Guardia costiera hanno agito dall’alba ed è stato anche dirottato un mercantile che si trovava in zona. L’imbarcazione alla deriva era al largo di Santa Maria di Leuca. Salvate 123 persone: i migranti sono prettamente afghani e siriani e fra loro ci sono donne e bambini.… Leggi tutto »
Puglia: consorzi di bonifica, “gli avvisi di pagamento potrebbero dare il colpo del definitivo ko” Sportello dei diritti: "avviata la predisposizione dei ricorsi"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Tutti concordano che gli avvisi di pagamento emessi dai Consorzi di Bonifica notificati nel Salento ed in Puglia potrebbero dare il definitivo colpo del k.o. ad un intero settore già messo in ginocchio dalla perdurante crisi e dall’effetto “xylella” con conseguenze irreparabili per la nostra economia.Proprio per queste ragioni, e pur chiedendo un immediato e definitivo intervento amministrativo da parte del nuovo governo regionale in materia di consorzi e di tributi… Leggi tutto »
Xylella: l’Unione europea all’Italia, spiegateci meglio cosa state facendo Il 20 luglio nel Salento il commissario alla Salute, Andriukaitis
Il comitato dell’Unione europea per la salute delle piante prende atto di ciò che ha illustrato l’Italia ma vuole riferimenti più dettagliati. Questo l’esito dell’incontro in sede Ue, in merito all’emergenza xylella. Il commissario alla Salute dell’Unione europea, Vytenis Andriukaitis, sarà nel Salento il 20 luglio per accertarsi di persona di quanto sta accadendo.… Leggi tutto »
Castro: il busto di Minerva Archeologia, nuovi scenari su mito e storia descritta nell'Eneide
In fuga da Troia, Enea approdò alla rocca con il tempio di Minerva. Così è scritto nell’Eneide, l’opera di Virgilio. Dopo sei anni di ricerche, trovato il busto di Minerva: nel Salento, a Castro. Dunque, Enea arrivò nel Salento. La scoperta archeologica è di fondamentale importanza per la ricostruzione della mitologia, e perché no?, della storia. Un busto alto più di un metro, appartenente a una statua che complessivamente deve superare i due metri di altezza. Dopo sei anni di… Leggi tutto »
Xylella: “stanziati i fondi per la ricerca” dicono eurodeputati Gentile, De Castro e Paolucci: sei milioni 800mila euro per il 2015
Comunicato congiunto di Elena Gentile, Paolo De Castro e Massimo Paolucci, euredeputati: stanziati 6 milioni 800mila euro per il 2015 in relazione al programma POnTE. La ricerca per venire a capo della xylella che sta falcidiando gli ulivi del Salento dunque, potrà contare su fondi europei. Manca soltanto il via libera definitivo della direzione generale ma è praticamente cosa fatta. Gli stanziamenti sono previsti anche per il 2016. Sarà l’Italia a coordinare questa ricerca, con il Cnr di Bari.… Leggi tutto »
Cresce spontanea nel Salento la pianta che dà speranze contro un cancro al cervello L'estratto acquoso della ruta graveolens uccide le cellule tumorali. Ricerca degli esperti dell'università di Napoli. Sezione Lilt di Taranto: chiusura estiva
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti e, a seguire, una comunicazione della sezione di Taranto della lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt):
Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma. Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello. Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens”, è capace di uccidere le cellule del… Leggi tutto »
Spongano: altro che gay pride della Puglia, dal prete la scomunica online Emiliano De Mitri, 33enne sacerdote salentino
Nei giorni in cui la Puglia ospita il gay pride, che in realtà è anche orgoglio lesbo, bisex e transgender (ne deriva la sigla lgbt) arriva dal Salento la storia di un sacerdote che proprio non vuole saperne. I colleghi di leccesette.it hanno scovato lo scritto, sul social network, da don Emiliano De Mitri, 33 anni, originario di Poggiardo e a capo della parrocchia di Spongano. La chiama proprio scomunica. Per l’esattezza, “scomunica laeate sententiae per tutti coloro che fanno… Leggi tutto »
Salento: banda della Kangoo, altra rapina Magliano, supermercato "Di Meglio" all'orario di chiusura. I ladri potrebbero essere gli stessi che hanno rapinato una farmacia e un ginecologo
Rapina al supermercato, ieri sera a Magliano. Alle otto e mezza, orario di chiusura: un ladro entrato, armato di pistola, nel “Di Meglio” e, minacciati i presenti, si è fatto consegnare l’incasso. Poi è fuggito a bordo di una Renault Kangoo bianca, guidata dal complice.L’impianto di videosorveglianza ha filmato tutto. Modalità e vettura, in tutto simili a quelli relativi alla rapina in una farmacia di Magliano, sere fa, e alla rapina al ginecologo, venerdì sera. Indagano carabinieri e polizia.
(foto:… Leggi tutto »