rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Biagio Tagliente poliziotto di Martina Franca e gli altri eroi civili: la cerimonia in Quirinale Oggi la consegna delle onorificenze da parte del presidente della Repubblica

Screenshot 20230331 192311
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio, il 25 febbraio scorso, a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. Il Presidente Mattarella ha individuato, fra… Leggi tutto »



Emiliano incontra l’ambasciatore ucraino: “ripristinare il diritto internazionale” Invasione russa

Incontro ambasciatore Ucraina1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “È stato innanzitutto un incontro tra Paesi che in questo momento stanno affrontando insieme una guerra, perché di questo si tratta. Una guerra nella quale l’Italia non è impegnata direttamente, ma tutte le forze armate europee e della NATO sono impegnate nell’addestramento e nel rifornimento di armi all’Ucraina per aumentare la sua capacità di resistenza all’invasione. È soprattutto in ballo la libertà e la democrazia dell’Ucraina, ma anche un principio fondamentale che… Leggi tutto »



Festival della Valle d’Itria: Michele Punzi nuovo presidente della fondazione “Paolo Grassi” Oggi la nomima

Screenshot 20230324 194025
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi” : Oggi pomeriggio, venerdì 24 marzo, il CdA della Fondazione Paolo Grassi, composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Michele Punzi, Rinaldo Melucci, Roberto Venneri e Piermassimo Chirulli si è riunito e ha votato all’unanimità il nuovo Presidente della Fondazione: l’Avvocato Michele Punzi. «Accetto questa nomina con grande senso di responsabilità, consapevole che non sono chiamato a sostituire un uomo che, per quanto ha fatto in 50 anni per la… Leggi tutto »




Giornata del ricordo delle vittime di mafia Il presidente della Repubblica a Casal di Principe

noinotizie
Oggi si commemorano le vittime innocenti di mafia. In molte zone d’Italia ve ne sono state, Puglia compresa. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Casal di Principe per rendere omaggio alla memoria di don Giuseppe Diana, ucciso in sacrestia mentre stava per celebrare la messa il 19 marzo 1994.                                … Leggi tutto »

taras

Giornata dell’unità nazionale Si ricorda il 17 marzo 1861, proclamazione del regno d'Italia

bandiera italiana
Vittorio Emanuela II, in virtù della legge 4671 del 17 marzo 1861, del regno di Sardegna, diventava re d’Italia. Si celebra oggi l’unità nazionale, commemorando appunto la proclamazione del regno. Cerimonia oggi a Roma con il presidente della Repubblica.                … Leggi tutto »




Loredana Capone vicepresidente Pd Oltre all'esponente pugliese eletta la piemontese Chiara Gribaudo come vice di Stefano Bonaccini

Screenshot 20230312 172718
Stefano Bonaccini presidente del partito democratico. Due vicepresidenti: la piemontese Chiara Gribaudo e la leccese Loredana Capone che è anche presidente del consiglio regionale della Puglia. Le nomine nell’assemblea odierna del Pd, la prima per la nuova segretaria Elly Schlein.                … Leggi tutto »




Balneari: Consiglio di Stato, la proroga automatica delle concessioni non va applicata, Stop al Comune di Manduria Illegittima la delibera del governo che aveva deciso diversamente

IMG 20200415 212313
La proroga automatica delle concessioni ai balneari non va applicata. Il provvedimento odierno del Consiglio di Stato ritiene illegittimo e blocca di fatto quanto drliberò il governo che aveva optato per la proroga fino al 2024. Bocciata dal Consiglio di Stato,, nello specifico, una delibera del Comune di Manduria che aveva prorogato le concessioni fino al 2033. Il presidente della Repubblica, al riguardo, aveva sollecitato correzioni perché si tenesse conto della direttiva Bolkemdtein dell’Unione europea. (foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »

Tre anni fa l’Italia si bloccava Corona virus

IMG 20230309 071443
Con decreto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, estendeva a tutta Italia le norme che il giorno prima erano state emanate per la Lombardia. Era il 9 marzo 2020: l’Italia si bloccava. Lockdown per il corona virus.                    … Leggi tutto »

Quando Alfonso Quaranta presidente della Corte Costituzionale fu a Martina Franca per un riconoscimento Deceduto ieri

Screenshot 20230308 174853
All’età di 81 anni è morto ieri Alfonso Quaranta, presidente emerito della Corte Costituzionale. Oggi funerali di Stato. Nel giugno 2012, nella sede della Società Operaia di Martina Franca presieduta, allora come ora, da Francesco Terruli, il presidente Quaranta ricevette il premio per gli studi giuridici “Giuseppe Chiarelli” da Elio Michele Greco, presidente della fondazione Nuove Proposte, e da Franco Ancona appena eletto ed alla sua prima uscita ufficiale come sindaco.                  … Leggi tutto »

Università della Basilicata: il presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico Stamattina a Potenza

mattarella quirinale
Quarantesimo anno accademico per l’università della Basilicata. Oggi l’inaugurazione dell’anno accademico, con cerimonia nell’aula magna dell’ateneo, a Potenza. Ci sarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Trasferta del capo dello Stato in aereo con atterraggio al “Gino Lisa” di Foggia, quindi in auto fino al capoluogo lucano.                … Leggi tutto »

La scandalosa vicenda del liceo di Martina Franca con l’ascensore rotto da anni: lunedì sopralluogo Lo ha comunicato il presidente della Provincia di Taranto al sindaco

IMG 20230304 155307 scaled
È già programmato un sopralluogo per lunedì, ha comunicato il presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto al sindaco di Martina Franca che lo ha sollecitato. Quel “già” che sembra una risposta celere, , per un ente che è conoscenza da anni (quattro anni, secondo una mamma) dell’ascensore rotto al liceo scientifico di Martina Franca, non si può sentire. Non si può leggere. Si dirà: il presidente è in carica da poco. Sì ma l’ente c’è da un secolo, ultimi quattro anni… Leggi tutto »

Tom Cruise: il ringraziamento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: nulla è impossibile

Screenshot 20230303 131554
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: In Puglia nulla è impossibile! Grazie Tom Cruise qui sarai sempre il benvenuto!… Leggi tutto »

“Mattarella non promulghi la legge”: l’appello da Taranto Ex Ilva

mattarella quirinale
Scrive Angelo Di Ponzio, dell’associazione Giorgio forever: Approvato alla Camera, con 144 si’, 103 no e 16 astenuti, il dl che consente all’impianto industriale ex Ilva Acciaierie d’Italia di proseguire la sua produzione. I suoi gestori, privati e statali, grazie a questa Legge sono immuni da eventuali procedure penali che andrebbero a rilevare le loro responsabilità sulla conduzione di questi impianti che ancora oggi continuano a provocare “malattie e morte”.   Riteniamo inaccettabile, come genitori di Taranto che hanno perso i… Leggi tutto »

Crotone: l’omaggio del presidente della Repubblica alle vittime del naufragio Morti 68 migranti fra cui molti bambini

Screenshot 20230302 133139
Immagine diffusa dalla presidente della Repubblica. Se l’Italia ha ancora una speranza è grazie a quest’uomo, scrive un utente di teitter. Sottoscriviamo.                                    … Leggi tutto »

Naufragio, 68 migranti fra cui molti bambini morti: Mattarella oggi a Crotone per l’omaggio alle vittime Il presidente della Repubblica esprime il cordoglio della nazione

mattarella quirinale
Il bilancio, che si teme ancora provvisorio, è di 68 morti. Un cadavere è stato avvistato in mare ma non si riesce ancora a recuperarlo. Fra loro numerosi bambini e donne. Una ventina i dispersi. La strage di migeanti a poco più di cento metri dalla costa di Cutro apre anche un capitolo giudiziario ed hanno sconcertato le parole del ministro dell’Interno. Da valutare anche se il naufragio fosse stato trattato innanzitutto come prioritaria necessità di salvare vite umane o… Leggi tutto »

Bari: inaugurato il centro innovazione Isotta Fraschini Ha partecipato il presidente della Regione Puglia

Screenshot 20230302 045627
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Isotta Fraschini Motori (IFM), erede di un’icona del made in Italy e oggi controllata di Fincantieri, dedicata alla progettazione, costruzione e commercializzazione di generatori di energia e di propulsori, è stata al centro di una giornata istituzionale di presentazione delle nuove linee d’azione votate all’innovazione e alla sostenibilità ambientale che interesseranno lo stabilimento. Evento cardine è stata l’inaugurazione del nuovo Centro Innovazione e Sviluppo (CIS), avvenuta alla presenza del Presidente della Regione… Leggi tutto »

Brindisi, base Onu: Emiliano, pronti per “consolidare una partnership stabile” Ieri l'incontro con il sottosegretario generale

emiliano sottosegretario onu brindisi 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in occasione della visita del Sotto-Segretario Generale delle Nazioni Unite per il Supporto Operativo, Atul Khare e del Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York, S.E. Ambasciatore Maurizio Massari, ha partecipato al seminario “Sostenere la Pace con nuove alleanze e competenze: un focus sul Centro delle Nazioni Unite di Brindisi”, svoltosi nel Palazzo Granafei-Nervegna.   “Sono qui per iniziare un lavoro –… Leggi tutto »

Oculista di Taranto ufficiale e poliziotto di Martina Franca cavaliere, insigniti dal presidente della Repubblica Onorificenze al merito: con Andrea Occhinegro e Biagio Tagliente anche la pugliese Luciana Delle Donne ufficiale al merito

mattarella quirinale
Di seguito dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. Il Presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni… Leggi tutto »

Milleproroghe: Mattarella promulga ma con rilievi Cassazione: Cospito resta al 41 bis

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica ha promulgato il decreto Millepropoghe. Non è andato tutto liscio però. Mattarella non lo ha rinviato alle Camere per non far passare invano le scadenze riguardanti buona parte del provvedimento ma in particolare sollecita che il parlamento cambi la proroga fino al 2024 delle concessioni ai balneari. C’è una direttiva europea da rispettare. Corte di Cassazione: l’anarchico Cospito deve restare in carcere con il regime del 41 bis.      … Leggi tutto »

Chiara Longo di Cavallino, Alfiere della Repubblica. La targa alla scolaresca di Surbo: oggi la consegna Cerimonia al Quirinale. Mattarella parla anche della violenza davanti alla scuola di Firenze, presente il ministro che se l'è presa con la preside

51279
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale gli Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” conferiti nell’anno 2022 a ragazze e ragazzi che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese. I premiati si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.… Leggi tutto »