Tag: prefetto
Salvini dice di uno sgombero a Borgo Mezzanone. Ma non è vero Si è trattato di un sequestro preventivo con demolizione di fabbricati abusivi, ordinato dal prefetto di Foggia per motivi di sicurezza pubblica
Il ministro, come si vede nell’immagine twitter da lui stesso diffusa, pubblicizza uno “sgombero al ghetto”. Su facebook parla di ruspa e sgombero, dalle parole ai fatti. Non è vero, non c’è stato nessuno sgombero a Borgo Mezzanone. La cosiddetta “pista” continua ad essere luogo di sopravvivenza ai limiti, per circa duemila persone. Tre immobili abusivi sono andati giù, per ordine del prefetto di Foggia. Punto, per ora. Perché uno sgombero va necessariamente preceduto dall’elaborazione di alternative logistiche, per non… Leggi tutto »
Taranto: inaugurazione dell’osservatorio Mar Piccolo. Associazione ambientalista: è un immondezzaio Oggi la cerimonia in prefettura
Oggi l’inaugurazione dell’osservatorio del mar Piccolo risanato. Sito di interesse nazionale. Firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in videoconferenza con la prefettura di Taranto, dove si svolge la cerimonia. Risanamento che è stato svolto con il commissariamento per le bonifiche ambientali, tenuto da Vera Corbelli.
Solo che il sito ambientalista Veraleaks ha diffuso un video: il fondo del mar Piccolo è un immondezzaio ancora. Pneumatici, carcasse e altri rifiuti ancora. Chi ha ragione? Chi inaugura o chi denuncia?… Leggi tutto »
Foggia: malviventi che prendono di mira gli asili, oggi vertice in prefettura Ieri individuato il tossicodipendente che si era introdotto in una scuola materna fra bambini e maestre atterriti
Ieri è stato individuato dai carabinieri l’uomo che si era introdotto nella scuola materna. Durante l’orario di attività, Fra bambini e maestre. Si tratta di un tossicodipendente, in cerca di chissà cosa. Non l’unico grave episodio del genere. Tanto che il sindaco di Foggia chiede presìdi delle forze dell’ordine davanti agli asili, il ministro dell’Istruzione si è occupato dell’accaduto e oggi si svolge un apposito vertice in prefettura.… Leggi tutto »
Tap, è arrivata a Melendugno la talpa meccanica da 75 tonnellate Nella notte l'ultima parte del trasporto eccezionale
Ordinanza lampo della prefettura di Lecce per bloccare il traffico dalle 23 di ieri alle 5 odierne. A Melendugno, nella zona di San Basilio, è giunta la talpa meccanica da 75 tonnellate trasportata in quella zona del Salento perché servirà nelle operazioni di scavo al fine di realizzare il gasdotto Tap. Proteste, solo verbali, da parte dei manifestanti nella zona del cantiere.… Leggi tutto »
Foggia, il contratto istituzionale illustrato da Conte in prefettura. Polemica di Emiliano, non era stato invitato Il vertice si è concluso nel primo pomeriggio
Il presidente del Consiglio parla di un progetto pilota che comunque non è un favoritismo. Sarà proposto anche per altre zone disagiate d’Italia.
A Foggia, in prefettura, vertice fra Giuseppe Conte e i responsabili degli enti locali, per il contratto istituzionale di sviluppo. Previsti vari interventi, fra cui la superstrada del Gargano, opere riguardanti l’aeroporto “Gino Lisa” e il porto di Peschici.
Enti territoriali: vari sindaci non invitati si sono comunque seduti e soprattutto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia,… Leggi tutto »
Conte oggi a Foggia per il contratto territoriale. Vari sindaci che si ritengono esclusi, pronti a consegnare le fasce Con il premier in prefettura il ministro per il Sud
Oggi l’incontro in prefettura a Foggia per il contratto istituzionale territoriale. C’è il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, con il ministro Barbara Lezzi (Sud) e vari rappresentanti istituzionali del territorio a partire dal sindaco del capoluogo, Franco Landella, per proseguire con il presidente della Provincia, Michele Gatta. Non sono stati, peraltro, invitati alcuni sindaci e dal Gargano arriva una prospettiva di protesta: consegnare le fasce tricolori, farle pervenire alla prefettura. Il sindaco di San Marco in Lamis lo ha proposto… Leggi tutto »
Crisi del settore informazione, Studio 100: lettera sindacale al prefetto di Taranto, mancato pagamento degli stipendi Slc-Cgil e Assostampa
Nota di Slc-Cgil e Assostampa al prefetto di Taranto:
Lettera SLC CGIL – ASSOSTAMPA al Prefetto su vertenza Gruppo “STUDIO 100 TV”
Al Prefetto di Taranto Donato Cafagna
e per conoscenza all’editore di Studio 100 TV
Oggetto: mancato pagamento delle retribuzioni.
Eccellenza,
come già anticipatoLe per le vie brevi, sollecitiamo un Suo autorevole intervento, tramite la convocazione di un incontro, per affrontare la questione relativa ai dipendenti dell’emittente televisiva Studio 100.
Va premesso che da anni le sottoscritte organizzazioni sindacali,… Leggi tutto »
Galatina: stop al calcio. Motivo: mafia Interdittiva del prefetto per il sodalizio la cui origine risale al 1917
Interdittiva antimafia. Il prefetto di Lecce blocca l’Asd Galatina 197 militante nel campionato di calcio di seconda categoria e sorta sulle ceneri della gloriosa Pro Italia. La quale era finita, secondo l’accusa, negli anni scorsi, nelle mani di titolari implicati in vicende di mafia, i Coluccia padre e figlio. Luciano Coluccia fu arrestato.
Secondo la contestazione che ha originato il provvedimento di queste ore, la gestione attuale non è completamente in discontinuità dalla precedente.… Leggi tutto »
Appalto Ilva, chiesto l’intervento del prefetto di Taranto Dai sindacati dei lavoratori edili
Di seguito il comunicato congiunto:
Le incognite riguardano ancora e purtroppo – spiegano le organizzazioni sindacali FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL – l’applicazione dei Contratti Nazionali di Lavoro, per i lavoratori impegnati in attività edili e affini che continuano invece ad essere assoggettati a forme di contrattazione peggiorative e lontane dalle loro mansioni.
Abbiamo attualmente un quadro generale che vanifica anche gli intendimenti del Protocollo di Legalità sugli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dello stabilimento ILVA di… Leggi tutto »
Premio Castel Gandolfo al prefetto originario di Crispiano Francesco Tagliente, oggi la consegna
Francesco Tagliente ha raggiunto i vertici dell’attività istituzionale. Il prefetto originario di Crispiano ha guidato organismi anche fortemente improntati sul rispetto della legalità (questore di Roma e Firenze, fra l’altro) e caratterizzati da un notevole radicamento nelle attività sociali, anche quelle più popolari. Ha sempre messo al centro della sua azione il rispetto e la considerazione particolare per le fragilità. Queste motivazioni hanno portato al conferimento del premio Castel Gandolfo, uno dei più prestigiosi in Italia, al prefetto pugliese. Oggi… Leggi tutto »
Lotta al caporalato, Di Maio presiede il vertice di Foggia Prospettato un piano triennale
Buon funzionamento dei centri per l’impiego, attenzione al sistema di trasporto, tutela degli imprenditori corretti. Il piano di contrasto al caporalato, che sarà un piano triennale, è stato prospettato a Foggia nel vertice in prefettura, presieduto dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio. Ha preso parte al vertice anche il governatore pugliese Michele Emiliano. Secondo Di Maio, dunque, la prevenzione avrà un ruolo-chiave per la lotta allo sfruttamento dei braccianti.
(foto: fonte tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »
Conte a Foggia: dietro queste morti c’è lo sfruttamento Breve presenza in prefettura, l'incontro con una delegazione di braccianti extracomunitari. Poi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità
Dietro la morte dei 12 braccianti a Lesina e complessivamente dei 16 deceduti in tre giorni c’è sfruttamento e non dignità. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi a Foggia dove in prefettura, fra l’altro, ha incontrato una delegazione di migranti extracomunitari.
Quindi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità. Arriva nel capoluogo dauno il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è in prefettura foggiano… Leggi tutto »
Che ne è delle delibere sulla sistemazione viaria fra Grottaglie e Monteiasi? Lettera al prefetto Comunisti italiani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione PdCI di Monteiasi:
Ill. Sig. Prefetto, con la presente, si chiede un suo autorevole intervento nei confronti dei Comuni di Grottaglie e Monteiasi, riguardante, il ritardo che stanno accumulando la pubblicazione di due delibere dei Rispettivi Consigli Comunali, del 23/07/2018 del Comune di Grottaglie e del 30/07/2018 del Comune di Monteiasi.
Va ricordato che l’iter del progetto è iniziato nel 2008 quando i milioni deliberati e disponibili erano 15 (quindici).
Per… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Marcegaglia, appello dei lavoratori a Di Maio E lunedì sit-in davanti alla prefettura
Di seguito il comunicato sindacale Fiom-Fim-Uilm:
Che il comparto industriale tarantino sia di fronte ad una crisi occupazionale senza precedenti è ormai arcinoto a tutti. Diverse le aziende che nel corso degli ultimi anni hanno abbassato la saracinesca, mettendo sul lastrico tantissimi lavoratori con le rispettive famiglie.
Meno risalto si dà a tutti quegli ex lavoratori che da tempo hanno esaurito ogni forma di ammortizzatore sociale e, nonostante gli impegni assunti a più livelli, oggi si ritrovano privi di sussidi… Leggi tutto »
Brindisi: nazionale attori-nazionale prefettizi, sabato in campo contro il bullismo Oggi presentazione della partita di calcio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà il noto attore pugliese Paolo Sassanelli, giovedì 5 luglio 2018 nella sala Conferenze della Prefettura di Brindisi a partire dalle 11:30, a presenziare alla presentazione ufficiale alla stampa di “Fairplay, in campo contro il bullismo”, sfida di calcio a sfondo benefico tra la ItalianAttori, di cui fa parte l’artista, e la Nazionale Prefettizi, il nuovo grande evento targato Brindisi 4.0 previsto sabato 7 luglio, presso lo stadio comunale “Franco Fanuzzi”.
Alla conferenza… Leggi tutto »
Sicurezza guardia medica: il direttore generale dell’Asl Lecce ha incontrato il prefetto Confronto Narracci-Palomba
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
Sicurezza su più livelli per tutte le sedi di Guardia medica. Il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, ha illustrato al prefetto di Lecce, Claudio Palomba, i contenuti del Piano messo a punto dalla ASL per garantire che l’attività dei medici del Servizio di Continuità Assistenziale (SCA) possa svolgersi in un’adeguata cornice di sicurezza e tranquillità, sia all’interno delle sedi delle guardie mediche sia all’esterno, nel corso delle visite domiciliari.
Durante l’incontro,… Leggi tutto »
Foggia: caso Sia, il sindaco di Cerignola pesantemente contestato Lancio di cicorie e parolacce a Franco Metta, scortato all'usciita dal vertice in prefettura
Lavoratori Sia alle prese con una grave situazione del consorzio igiene ambientale. La pesante contestazioni al presidente, così, è stata immediata, quando Franco Metta ha lasciato il vertice in prefettura di Foggia.
All’indirizzo del sindaco di Cerignola, non solo la pesante contestazioni verbale, fatta di parolacce. Anche un lancio di cicorie.… Leggi tutto »
Taranto, concertone: Fsp polizia di Stato contesta le affermazioni di no Tap e no Tav Sindacato: i poliziotti, che nei momenti critici "sono quelli che si prendono le molotov, le bombe carta, le pietre, gli sputi, le bastonate, le sprangate"
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Fabio Dimonte, responsabile regionale del sindacato Fsp polizia di Stato per la Puglia:
Questa Segreteria Regionale FSP – Polizia di Stato – già UGL Polizia di Stato esprime apprezzamento per il personale delle Forze dell’Ordine come sempre impegnate a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica. Come è accaduto nel corso dell’appuntamento ormai consolidato a Taranto del “concertone” per celebrare il 1° maggio che si è concluso senza alcuna criticità. Quasi 300 gli… Leggi tutto »





