puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Lecce-Juve Stabia Calcio: coppa Italia

Screenshot 20220828 213417
Inizia la stagione calcistica del Lecce. Ad una settimana dall’esordio in campionato la formazione salentina fa il suo ingresso in coppa Italia dai trehraduesimi di finale. Alle 20,45 si disputa Lecce-Juve Stabia. Gara secca, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si giocano i tempi supplementari e gli eventuali rigori. La vincente di Lecce-Juve Stabia affronterà nel prossimo turno la vincente di Milan-Bari in programma domenica.        … Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Sere Fai d’estate: Abbazia di Cerrate, astronomi per una notte Salento

Abbazia di Cerrate, Lecce Foto Giuseppe Moretti 2018 (C) FAI Fondo Ambiente Italiano
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Fai: Sono quasi 400 le iniziative che fino a inizio settembre 2025 animeranno 30 Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 14 regioni – dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia alla Lombardia, passando per l’Umbria e le Marche – nell’ambito delle Sere FAI d’Estate, il ricco e variegato programma di eventi e visite speciali che vedrà prolungare straordinariamente l’orario di apertura dei Beni della Fondazione per ampliare… Leggi tutto »



Lecce: oggi e domani “Jonio-sud-barocco” Teatini

josuba
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue con gli appuntamenti di venerdì 8 e sabato 9 agosto la Stagione di Danza – Estate 2025 – del Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Alle 21.30 nel Chiostro dei Teatini di Lecce va in scena “Jonio – Sud – Barocco”, produzione creata in collaborazione con l’Orchestra Oles, pronta a salire sul palco con i ballerini della nota compagnia di danza che quest’anno celebra il suo trentennale. Jonio-Sud-Barocco è la coreografia contemporanea… Leggi tutto »




West Nile virus: donatore asintomatico positivo in Salento Prevenzione

IMG 20200114 102646
Di seguito il comunicato: Il sistema di sorveglianza per prevenire la diffusione del virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) opera a pieno regime e ha individuato un donatore asintomatico positivo al virus. Il riscontro è avvenuto grazie all’esecuzione del test NAT (Nucleic Acid Test), eseguito prima di ogni donazione nella provincia di Lecce, in grado di rilevare frammenti di materiale genetico (DNA o RNA) di un virus nel sangue. Teniamo a evidenziare che tutti i Centri trasfusionali di ASL… Leggi tutto »

taras

Geolier a Lecce Oversound music festival

509994402 1038492028429475 8280205849213636040 n
Di seguito il comunicato: Dopo il grande successo delle passate edizioni, Oversound Music Festival torna per il quinto anno consecutivo a trasformare l’estate pugliese in un viaggio sonoro senza confini. Un festival che non è solo musica, ma esperienza, territorio, memoria e visione. Un evento che cresce anno dopo anno, consolidandosi come una delle manifestazioni musicali più significative del Sud Italia.   Le città di Lecce e Barletta ospiteranno una line-up d’eccezione che riunisce alcuni dei nomi più importanti e… Leggi tutto »




Lecce: circumvallazione, “si pensa solo alle auto” Lettera ad Adriana Poli Bortone

10 ATTRAVERSAMENTO CANCELLATO VIALEJAPIGIA
Di seguito un comunicato diffuso da LeccePedala/Lecce30: “Questo progetto rappresenta ancora oggi un’opportunità straordinaria per Lecce per rimuovere barriere, errori e trascuratezze dei decenni passati, e invece rischia di trasformarsi in un’occasione perduta se non si riportano al primo posto le esigenze degli utenti vulnerabili della strada”. È quanto si legge in una lettera indirizzata al sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala e dal cartello di associazioni di Lecce30, che tornano a scrivere all’amministrazione… Leggi tutto »




Lecce: “Teatro dei luoghi”, sesta giornata Cantieri Koreja

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 luglio 2025 Cantieri Teatrali Koreja Martedì 22 luglio sesta giornata del TEATRO DEI LUOGHI centrata sul passaggio tra spazio naturale e spazio performativo, incubatrice di sottili transizioni emotive. Dalla immersione sensoriale nella Foresta Urbana alla tensione etica dell’Ortale, il pubblico sarà chiamato a navigare tra paesaggi visivi e sonori, riflettendo sui confini tra natura e arte. Un giorno che testimonia il cuore tematico del festival: fare del luogo non solo una cornice,… Leggi tutto »

Lecce: si chiude “Classiche forme” Stasera, anche con diretta radio

Chaos web 15 von 30
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Si chiude domenica 20 luglio la grande settimana di appuntamenti di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana.   Alle ore 21.00, nel Chiostro del Rettorato di Lecce in programma la consueta e attesa Maratona finale. Sul palco Kevin Spagnolo, Chaos String Quartet, Andrea Obiso, Georgy Kovalev, Beatrice e Ludovica Rana e Massimo Spada. Si va dall’Ouverture su temi ebraici… Leggi tutto »

Lecce: stasera il violinista Leonidas Kavakos a “Classiche forme” Concerto nel chiostro del rettorato

© FLAVIO IANNIELLO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 17 luglio, a Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, è il giorno del violinista Leonidas Kavakos. La quinta serata di CF25, quella del 17 luglio, rimarrà per sempre negli annali: centro dell’ecosistema musicale della serata sarà il celebre musicista già riconosciuto come figura storica dell’interpretazione violinistica nel mondo e artista Sony Classical, attorniato da valenti, affermati e indubbi talenti musicali… Leggi tutto »

Lecce: “Classiche forme”, doppio appuntamento

© FLAVIO IANNIELLO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 16 luglio, per Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, doppio appuntamento a Lecce. Si parte alle ore 19, nel Chiostro del Cinquecento dell’ex Convitto Palmieri, con la Conversazione con il compositore Riccardo Panfili – già allievo di Azio Corghi e collaboratore di Hans Werner Henze – a cui è stata affidata la commissione di una nuova opera (caratteristica che da… Leggi tutto »

Lecce: inizia “Classiche forme” Nona edizione

Beatrice Rana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre domenica 13 luglio a Lecce la nona edizione di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di SIAE nell’ambito del progetto “Per chi Crea”, in collaborazione con Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Terre del Capo di Leuca e… Leggi tutto »

Lecce: proseguono gli appuntamenti nel parco archeologico di Rudiae Da sabato "Storie dal sottosuolo"

Parco Archeologico di Rudiae Foto Roberto Leone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono gli appuntamenti nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce: quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), è uno dei siti archeologici più importanti del Salento, oggi fruibile grazie al partenariato pubblico-privato per la promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di… Leggi tutto »

Conseguenze dell’incendio nel foggiano: treno Lecce-Milano, sedici ore Intercity partito ieri sera, arrivato a mezzogiorno. Autostrada: riaperto alle 13 il tratto San Severo-Poggio Imperiale verso nord

IMG 20250709 WA0012
Il treno è partito da Lecce intorno alle otto di ieri sera. Intercity 752: arrivato a Milano a mezzogiorno, con quattro ore e tre quarti di ritardo. Una delle conseguenze, riguardo al traffico ferroviario (ce n’è stato anche per quello automobilistico) dell’incendio svikuppatosi ieri pomeriggio nel foggiano, tra Marina di Chieuti e Serracapriola, con circa trecento ettari di vegetazione a fuoco e un territorio intero in tilt. —– Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle ore 13:00 circa, sulla… Leggi tutto »

Accusa, reati contro la pubblica amministrazione: tredici misure cautelari nel leccese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 13 soggetti, dei quali 1 agli arresti in carcere e 7 ai domiciliari, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Sono state inoltre emesse misure interdittive del divieto di contrattare con la… Leggi tutto »

Salento: morta la 29enne coinvolta nell’incidente del 30 giugno Decesso nell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce

ospedale vito fazzi lecce
Dopo giorni di strenua lotta tra la vita e la morte, il cuore di Manuela Cassano ha cessato di battere. Come riportato da TeleRama, la giovane madre, appena 29enne, è deceduta ieri nel reparto di Rianimazione dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove era ricoverata in seguito a un devastante incidente stradale avvenuto all’inizio della scorsa settimana. Lunedì 30 giugno, lungo la strada provinciale che collega Pescoluse a Torre Pali, nel territorio comunale di Salve, Manuela era alla guida… Leggi tutto »

Lecce: “Classica d’Estate & Wine” 2025, ultimo appuntamento Stasera

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultimo appuntamento per la rassegna “Classica d’Estate & Wine” 2025, organizzata dalla Camerata Musicale Salentina, che domenica 6 luglio alle ore 20.45 saluterà il suo pubblico nella cornice intima e raccolta della Sala Giardino di Lecce, nel cuore della città (in Via Lino Suppressa, traversa di Via Petraglione). Protagonisti della serata saranno Michela Caloro alla viola e Alessandro Licchetta al pianoforte, un duo giovane ma già affermato, pronto a… Leggi tutto »

Università del Salento: elezioni rettore/rettrice, al primo turno nessuno ha ottenuto la maggioranza assoluta Tre candidati, secondo turno martedì

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nessuno dei tre candidati alla carica di rettore/rettrice – Salvatore Rizzello, Luigi Melica e Maria Antonietta Aiello – ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti degli aventi diritto, soglia da raggiungere e necessaria per l’elezione al primo, al secondo e al terzo turno. La comunità accademica di UniSalento – con oltre 1.400 aventi diritto al voto fra docenti, ricercatori, personale tecnico e amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici – dovrà quindi tornare alle… Leggi tutto »

Università del Salento: laurea per 57 studenti cinesi Cerimonia ieri

Cina2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Cerimonia di laurea per i primi 57 studenti cinesi che hanno seguito il corso in Beni culturali denominato AnLai School, valido per l’ottenimento di un doppio titolo italo-cinese e attivato a partire dal 2021 tra l’Università del Salento e la Northwest University di Xi’an. La consegna dei certificati di laurea si è svolta davanti alle autorità accademiche cinesi, con la partecipazione del direttore del Dipartimento di Beni culturali, Girolamo Fiorentino, e della… Leggi tutto »

Lecce: “Levante prize”, mostra fino al 4 luglio Inaugurata ieri

inaugurazione taglio nastro
Di seguito il comunicato: È stata inaugurata ieri mattina a Lecce, all’Accademia di Belle Arti, la mostra delle opere selezionate nella prima edizione del “Levante Prize”, concorso promosso dall’Associazione degli Studenti e Studiosi Cinesi in Italia, in collaborazione con l’Accademia leccese, l’Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa e l’Istituto del Design di Matera.   La mostra è aperta fino al 4 luglio 2025 (dalle 9 alle 17) nel “Welcome Office International”, inaugurato anch’esso questa mattina, destinato all’accoglienza di… Leggi tutto »

Lecce: inizia oggi il congresso internazionale di linguistica e filologia romanza Oltre cinquecento partecipanti da tutto il mondo

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 30 giugno inizia il Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia romanza a Lecce. Organizzato dalla Société de Linguistique Romane e da UniSalento. Si tratta del più grande convegno di studi mai organizzato all’ateneo leccese. Le giornate si articoleranno dal 30 giugno al 5 luglio prossimi e vedranno la partecipazione di oltre 500 relatori tra docenti, ricercatori e dottorandi provenienti da tutti i Continenti, confermando il ruolo centrale della linguistica romanza nel… Leggi tutto »