rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: governo

Arcelor Mittal, non cambia niente Confronto con i sindacati al ministero dello Sviluppo economico. Usb: sciopero generale il 29. Uilm: i lavoratori non spegneranno gli impianti

IMG 20191115 WA0006
Al cospetto di ministro e sindacati. Arcelor Mittal conferma ciò che ha riribadito finora. Via dall’ex Ilva. Un confronto che non ha variato alcunché. Di seguito il comunicato Uilm: “I lavoratori dell’ex Ilva non spegneranno gli impianti perché non saranno loro che sanciranno la morte dello stabilimento e del loro futuro occupazionale. Ci sarà un’insubordinazione dei lavoratori verso la proprietà, nessuno potrà obbligarli a celebrare il loro funerale”. Così Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, dopo l’incontro al Mise sulla situazione… Leggi tutto »

Arcelor Mittal-sindacati, oggi al ministero: funerale annunciato temono i lavoratori, “difficile partecipare” Ieri a Taranto anticipati dall'ad Morselli i tempi per lo spegnimento degli impianti del siderurgico entro metà gennaio. Orlando: è un attacco al Paese

ministero sviluppo economico
Rocco Palombella (Uilm) non esita a definirlo timore di un funerale annunciato. Quello del siderurgico di Taranto. Oggi a Roma (ministero dello Sviluppo economico ore 15,30) il confronto tra Arcelor Mittal e sindacati che, davanti al ministro, rischia di essere una replica di quanto avvenuto ieri a Taranto fra l’ad del colosso franco-indiano, Lucia Morselli, e la rappresentanza sindacale unitaria: un’elencazione di spegnimento di impianti da metà dicembre a metà gennaio, tale da determinare il blocco, di fatto, del siderurgico… Leggi tutto »



Industriali e amministratori del tarantino in presidio davanti al ministero Sviluppo economico, Arcelor Mittal: domani incontro fra le parti

IMG 20191114 134110
Domani alle 15,30 la vicenda Arcelor Mittal vivrà un momento importante nell’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra sindacati e azienda. Davanti al ministero oggi, imprenditori e amministratori pubblici del tarantino in presidio per manifestare rispetto alla situazione gravissima dell’indotto Arcelor Mittal. Alle 14 iniziato l’incontro fra la delegazione guidata da Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto, e il ministro Stefano Patuanelli. (foto: fonte Confindustria Taranto)… Leggi tutto »




Slitta il Consiglio dei ministri su Arcelor Mittal. Il sit-in si tiene lo stesso La prossima settimana il governo esaminerà la difficilissima questione. Il siderurgico di Taranto è in condizioni sempre più gravi

palazzo chisi sala consiglio ministri
Slitta alla prossima settimana la riunione del Consiglio dei ministri su Arcelor Mittal. Programmata inizialmente per oggi, non ci sono evidentemente le condizioni per lo svolgimento. Inoltre, dato sempre per imminente un nuovo incontro Conte-Arcelor Mittal, non viene mai ufficializzato. Il premier aveva dato un paio di giorni ai franco-indiani per formulare una proposta diversa rispetto ai cinquemila esuberi, al momento l’unica cosa certa è l’atto di recesso da parte di Arcelor Mittal con discussione, in tribunale di Milano, a… Leggi tutto »

taras

Conte parla di “cantiere Taranto” con la Merkel e scrive ai ministri in attesa di Arcelor Mittal La difficile situazione si trasferisce anche alla politica e al tribunale

IMG 20191112 064315
Bilaterale Giuseppe Conte-Angela Merkel ieri a Roma. Nella conferenza stampa conclusiva il nostro presidente del Consiglio ha fatto anche riferimento a ciò che definisce “cantiere Taranto”, ovvero la ripartenza di un contesto produttivo, sociale e ambientale di primaria importanza per l’Italia. Affermazioni che arrivano alla vigilia di quello che (non ufficializzato tuttora, peraltro) è l’incontro con Arcelor Mittal dopo che il colosso franco-indiano ha avanzato le pretese “inaccettabili” per proseguire a Taranto. Si lavora su concessioni all’azienda in tema di… Leggi tutto »




Conte-Arcelor Mittal non figura fra gli impegni di domani È comunque prospettato a breve un incontro: probabilmente martedì

conte telefono 8 860 600
Almeno ufficialmente non risulta un incontro fra Giuseppe Conte e Arcelor Mittal domani. È pur vrro che il presidente del Consiglio considera 24 ore su 24 la disponibilità all’incontro, quando la controparte voglia formulare una proposta alternativa a quella dei cinquemila esuberi. Comunque un confronto è prospettato a breve scadenza. Si fa molto probabla giornata di martedì. Ecco quanto comunica la presidenza del Consiglio dei ministri: Di seguito gli appuntamenti del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di domani lunedì 11… Leggi tutto »




Esuberi dimezzati, sconto sugli impianti: le ipotesi della proposta di Conte ad Arcelor Mittal Incontro prospettato per domani

IMG 20191108 222038
Esuberi, da cinquemila a 2500. Sconto sull’affitto degli stabilimenti ex Ilva. Scudo penale da reintrodurre. Sono le proposte che secondo quanto riportato da skytg24 il presidente del Consiglio avanzerebbe ad Arcelor Mittal nell’incontro prospettato per domani (ma non vi è tuttora l’ufficialità). La proposta ha lo scopo di ottenere da ArcelorMittal il ritiro dell’azione civile avviata al tribunale di Milano dai franco-indiani. … Leggi tutto »

Fonti: lunedì nuovo incontro Conte-Arcelor Mittal I franco-indiani hanno prospettato cinquemila esuberi per non andare via

IMG 20191108 222038
Secondo fonti di Confindustria, come riferito dal tgr Rai, lunedì avrà luogo un nuovo incontro fra il presidente del Consiglio e Arcelor Mittal. I franco-indiani vogliono lasciare l’ex Ilva e per non farlo vogliono dare luogo a cinquemila esuberi. Atteggiamento inaccettabile secondo Giuseppe Conte.… Leggi tutto »

L’Italia a Taranto ha trovato un presidente Il confronto con i cittadini di una città in grave crisi ha costituito un successo di autorevolezza per Giuseppe Conte

IMG 20191109 053218
La giornata di Giuseppe Conte a Taranto è terminata nella notte. Al siderurgico, ai Tamburi, in prefettura, per incontrare lavoratori del siderurgico e cittadini che del siderurgico non ne possono più, per incontrare chi indaga su quell’impianto, per sottoporsi alle domande dei giornalisti. E per ricavare una considerazione unanime: ci ha messo la faccia. Un apprezzamento impossibile da negargli soprattutto perché è andato nella città ionica nel momento più difficile della storia contemporanea della città e momento di grave preoccupazione… Leggi tutto »

Il ministro: questo è un non luogo Provenzano, sopralluogo nel ghetto del foggiano

IMG 20191109 070048
Il ministro del Sud, Giuseppe Provenzano, in visita nel ghetto del foggiano. Questo è un non.luogo, ha detto, aggiungendo che non è giusto ci siano non luoghi. Tweet di Giuseppe Provenzano: Grazie a te per l’invito, Aboubakar Suomahoro. Grazie a voi che vi battete ogni giorno per tenere alta la dignità dell’uomo. Ora tocca anche a me tenere alta la dignità della Repubblica, cancellando la vergogna di questi non luoghi, liberando i lavoratori dal ricatto quotidiano.… Leggi tutto »

Conte al siderurgico di Taranto afferma la presenza dello Stato Crisi Arcelor Mittal, lungo applauso dei lavoratori al presidente del Consiglio

IMG 20191108 214421
Il presidente del Consiglio è arrivato all’ingresso D del siderurgico di Taranto alle cinque del pomeriggio. Ad accoglierlo anche manifestanti che dello stabilimento non vogliono più saperne. Ma il premier è nella città ionica per riaffermare che Taranto è polo industriale strategico e per ribadire la presenza dello Stato nei confronti della controparte, Arcelor Mittal che vuole mollare dopo avere vinto il bando per la acquisizione dell’ex Ilva. O i franco-indiani o il commissario ministeriale, dice una volta di più… Leggi tutto »

Conte a Taranto Nel pomeriggio

conte telefono 8 860 600
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in arrivo nel pomeriggio al siderurgico di Taranto. Stando a fonti sindacali è atteso per le 16.… Leggi tutto »

Monopoli: aria irrespirabile, la posizione del ministero Question time

Senato
Di seguito il comunicato: Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha garantito che gli enti interessati al controllo delle criticità insistenti nel territorio di Monopoli, dove da giorni la cittadinanza denuncia aria irrespirabile, si stanno adoperando al fine di porre in essere tutte le azioni utili. La risposta arriva a valle di un Question time discusso, ieri, in Senato sulla qualità dell’aria a Monopoli, e presentato dalla senatrice pugliese Patty L’Abbate del M5S che ha… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: sciopero Di 24 ore

IMG 20191108 083235
Dalle 7, sciopero di 24 ore negli stabilimenti italiani Arcelor Mittal. Dovrebbe essere imminente un nuovo incontro tra i franco-indiani e il premier Conte, posto che l’altro ieri il presidente del Consiglio aveva dato un paio di giorni di tempo alla controparte per formulare una proposta diversa da quella, ritenuta pretesa inaccettabile, di cinquemila esuberi. Di seguito il comunicato sindacale: Grande preoccupazione desta la decisione di Mittal di risolvere, ad appena un anno dall’insediamento, il contratto di fitto per la… Leggi tutto »

Conte, sindacati, Emiliano e Melucci: vertice su Arcelor Mittal Il premier: in caso di disimpegno dei franco-indiani, commissariamento ministeriale

IMG 20191107 213814
Si è concluso dopo circa quattro ore l’incontro a palazzo Chigi. Con il presidente del Consiglio ci sono dieci ministri, il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia di Taranto e i sindacati. Il premier ha detto, fra l’altro, che in caso di disimpegno di Arcelor Mittal sarebbe disposta la gestione commissariale in capo al ministero dello Sviluppo economico. Fra i primi aggiornamenti diffusi (con la foto) da Michele Emiliano, la valutazione del governatore pugliese… Leggi tutto »

Conte: allarme rosso. Cinquemila esuberi, il vero obiettivo di Arcelor Mittal Il presidente del Consiglio: polo di Taranto strategico. Convocati sindacati, Emiliano e Melucci. E occhio al piano B

IMG 20191107 044345
Alle undici di sera di una giornata campale ecco la conferenza stampa. Il presidente del Consiglio e il ministro dello Sviluppo economico hanno illustrato i contenuti dell’incontro con Arcelor Mittal. Disponibili a trattare sull’immunità penale, dice Giuseppe Conte, ma nell’incontro con i franco-indiani è venuto fuori il vero problema: il mantenimento del siderurgico non è sostenibile con quei numeri e quindi Arcelor Mittal, per non andare via, vuole cinquemila esuberi. Cinquemila persone da mandare a casa. Il governo non ci… Leggi tutto »

Seggiolini antiabbandono obbligatori da oggi Ministero dei Trasporti

Seggiolini anti abbandono 2
Comunicazione del ministero dei Trasporti: Entra in vigore il 7 novembre 2019 l’obbligo per i dispositivi antiabbandono per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Il regolamento di attuazione dell’articolo 172 del nuovo Codice della Strada specifica che l’obbligo riguarda l’installazione a bordo dei veicoli di un dispositivo di allarme la cui funzione è quella di prevenire l’abbandono dei bambini di età inferiore ai quattro anni. Si attiva nel caso di allontanamento del conducente e può essere integrato nel… Leggi tutto »

Bat, cambia il prefetto Decisione del Consiglio dei ministri

IMG 20191107 065332
Nell’immagine, stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri riguardo alla seduta di ieri.… Leggi tutto »

Conte-Arcelor Mittal, indiscrezioni: fumata nera. Per ora Richiesta di cinquemila esuberi (tgcom24)

IMG 20191106 191822
Cinquemila esuberi, la richiesta dell’azienda. Inaccettabile, secondo il governo. Ciò stando al resoconto del tgcom24. Confronto duro, esito non positivo. Arcelor Mittal conferma la volontà di andare. Questi, stando a indiscrezioni, gli esiti del verice di tre ore a palazzo Chigi. Al termine del confronto fra Giuseppe Conte e Arcelor Mittal la riunione del Consiglio dei ministri. Dopodiché una conferenza stamps, in serata. Indiscrezioni da confermare: male oggi, possibile nuovo incontro la prossima settimana. Il governo proporrebbe di nuovo lo… Leggi tutto »

Conte-Arcelor Mittal, vertice di tre ore Taranto: lavoratori in attesa degli esiti ma c'è chi è partito con lo sciopero

IMG 20191106 WA0000
Da mezzogiorno alle tre di pomeriggio, il presidente del Consiglio e i vertici di Arcelor Mittal si sono confrontati. Quindi Lakshmi Mittal e il figlio Adyta hanno lasciato palazzo Chigi, gli esponenti del governo si sono ulteriormente trattenuti per valutare la situazione. Non ha partecipato al vertice Lucia Morselli, ad di Arcelor Mittal. Esiti: una conferenza stampa è in programma dopo la seduta del Consiglio dei ministri. Inizio programmato ore 17, non ancora iniziato alle 18. A Taranto (foto) lavoratori… Leggi tutto »