
Alberobello: più di 35mila visitatori per “Pasqualino Gourmet” Settima edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa mercoledì 14 agosto la settima edizione di “Pasqualino Gourmet“, evento dedicato al tipico panino di Alberobello (Ba), che per ben 8 serate ha trasformato via Barsento in un vero e proprio villaggio del gusto e del divertimento, tra gastronomia, birra, musica e intrattenimento. L’appuntamento 2025 con il food festival dedicato al tradizionale panino Pasqualino si è chiuso con un bilancio più che positivo, registrando oltre 35mila presenze in 8 serate, tra cittadini, turisti… Leggi tutto »
Torre Canne: morto il sub 59enne disperso in mare stamattina Ritrovato il corpo
È stato recuperato in mare il corpo di Pietro Vinci. Il sub 59enne di Fasano era dato per disperso dopo avere chiesto aiuto. Le ricerche durate alcune ore nello specchio d’acqua di Torre Canne avevano portato a recuperare dapprima un fucile da sub. Poi, il rinvenimehto del corpo esanime.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’alleetcon validità dalle 13 per cinque ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmentemoderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Torre Canne: sub chiede aiuto poi scompare in mare. Ricerche Guardia costiera e vigili del fuoco
Di seguito il comunicato:
Sono in corso le ricerche di un sub scomparso nello specchio d’acqua antistante al porticciolo di Torre Canne, marina di Fasano. L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 10 di oggi (domenica 17 agosto(. Ad attivare i soccorsi un bagnante. Questi ha visto un uomo che si dimenava e chiedeva aiuto, in lontananza. A quel punto ha contattato il 1530, numero per le emergenze in mare.
La Capitaneria di porto di Bari, in coordinamento con quella… Leggi tutto »
Maltempo nel tarantino: danni all’agricoltura Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Un tornado ha spazzato via pali di sostegno e i grappoli dei vigneti di uva da vino a Mottola, ma la gradine ha fatto il resto colpendo anche a Laterza, Crispiano e Castellaneta l’uva e le olive, con un bollettino di guerra in campagna nelle vigne e negli oliveti dopo pochi minuti di eventi estremi e imprevedibili. È il bilancio di Coldiretti Puglia, dopo le prime verifiche tecniche a seguito dell’ondata di… Leggi tutto »
Bomba a mano vicino allo studio del sindaco di Ostuni La sera di ferragosto
L’ordigno è stato visto da un automobilista che aveva parcheggiato non lontano. Era stato lasciato a poca distanza dallo studio professionale di Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Allertata la polizia, sono intervenuti anche gli artificieri. La bomba a mano, è stato accertato, non sarebbe comunque esplosa. La gravissima intimidazione al sindaco risale a venerdì sera.
—–
Scrive Angelo Pomes, sindaco di Ostuni:
Come avrete letto, nella giornata di ieri è stato ritrovato un ordigno nei pressi del mio studio professionale.… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali, codice giallo dalla zona occidentale al tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si farriferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte… Leggi tutto »
Locorotondo, sagra pirotecnica della Valle d’Itria: ha vinto Carmelo Di Candia Nella notte la gara di fuochi d'artificio
Dalla pagina facebook San Rocco-Locorotondo:
SAGRA PIROTECNICA DELLA VALLE D’ITRIA
VINCE CARMELO DI CANDIA (FUOCO N° 2)
La ditta L’Artificiosa dei F.lli Di Candia si è aggiudicata la 65esima edizione della Sagra Pirotecnica della Valle d’Itria. A decretarne la vittoria sia il voto della giuria popolare che di quella tecnica.
La giuria tecnica ha così votato:
Di Matteo (primo fuoco) – punti 496
Di Candia (secondo fuoco) – punti 516
Pannella (terzo fuoco) – punti 514
La giuria popolare ha… Leggi tutto »
Salento folk festival Stasera ad Avetrana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue la settima edizione del Salento Folk Festival, il programma itinerante di iniziative che ogni anno richiama migliaia di appassionati che si “immergono” nelle più belle località pugliesi apprezzandone l’enogastronomia e il patrimonio coreutico musicale.
Come ha spiegato Sabrina Sicara, presidente dell’associazione Apulia Face Aps che organizza la manifestazione «il Salento Folk Festival è un viaggio che, attraverso concerti eventi, escursioni in barca sagre e feste patronali, fa conoscere la cultura, la storia,… Leggi tutto »
Trani, “Ottanta: buon compleanno Ivan” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’incantevole Corte Davide Santorsola, un trio acustico affiatato e un’eredità musicale che continua a vibrare con forza: domenica 17 agosto, nella cornice elegante del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, dalle ore 21:00 (porta ore 20:30), Filippo Graziani porta in scena, unica data in Puglia, “OTTANTA. Buon Compleanno Ivan“, il concerto-omaggio al padre Ivan Graziani, figura irregolare e visionaria del cantautorato italiano.
Graziani alle chitarre e voce propone uno spettacolo che è molto… Leggi tutto »
Michele Focarete, giornalista originario di Poggio Imperiale Ricordo
Di Franco Presicci:
Il Premio “Principe Placido Poggio Imperiale” è stato assegnato a Michele Focarete, attento, scrupoloso, poliedrico cronista inviato del “Corriere della Sera”, autore di coraggiose inchieste anche all’estero, conoscitore della malandra organizzata di Milano, Lombardia e oltre. Il Premio gli è stato assegnato appunto per il suo valore professionale e per aver tenuto saldo il legame con la terra dei suoi nonni e dei suoi genitori: Poggio Imperiale, un bel paese tranquillo fatto di gente laboriosa, che sorge… Leggi tutto »
È morto Pippo Baudo Aveva 89 anni
È morta la tv.
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo era nato a Militello Val di Catania il 7 giugno 1936. Da giovanissimo il trasferimento dalla Sicilia a Roma per la passione per lo spettacolo, ben più forte rispetto alla prospettiva di fare l’avvocato.
Pippo Baudo ha mietuto successi per quaranta anni, da Settevoci e Canzonissima in poi. Il più importante presentatore tv italiano negli anni Ottanta, con i successi crescenti al festival di Sanremo e Fantastico e Domenica In, prima del… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, grandinate e vento, codice giallo per zona occidentale e tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 17 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Puglia occidentale. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci
di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischo: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Gallipoli, accusa: “case pollaio”, in nove nell’abitazione per tre persone ed altre violazioni. Due denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno avviato mirati controlli inmateria di locazione immobiliare con finalità turistica, che hanno interessato unità abitative ubicate in note località di mare del Salento e concesse con “affitti brevi” a giovani vacanzieri provenienti da tutta Italia. In tale contesto, i militari della Compagnia di Gallipoli hanno ispezionato n. 62 appartamenti siti nei quartieri balneari di “Baia Verde” e “Lido San Giovanni”, all’interno dei quali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore (per il settore Puglia E dalle 13 per undici ore). Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Incidenti mortali sul lavoro: due vittime in Puglia a ferragosto A Manduria e Valenzano
All’alba di ieri, ferragosto, Pasquale Dinoi stava lavorando. Tra Manduria e San Pietro in Bevagna l’operatore ecologico stava attraversando una strada. È stato investito, per cause da dettagliare, da una moto condotta da un carabiniere in forza al comando provinciale di Taranto che a sua volta andava a lavorare. Pasquale Dinoi è morto.
Il ferragosto nero sul fronte degli incidenti sul lavoro in Puglia è proseguito ieri in mattinata. A Valenzano il 46enne Giuseppe Faniuolo, titolare dell’azienda di famiglia di… Leggi tutto »
Incendi boschivi: in Puglia effettuati quasi 1900 interventi Dati protezione civile dall'inizio dell'estate al 13 agosto
Di seguito un comunicato diffuso da Protezione civile Puglia:
I numeri sono simili alla stagione del 2024, ma gli incendi sono stati più impegnativi da gestire: è quanto emerge dal bilancio di Ferragosto della stagione 2025 in Puglia, tracciato dalla Sezione Protezione Civile della Puglia attraverso i dati della Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP), strutturata per il coordinamento e la gestione degli interventi connessi allo spegnimento degli incendi boschivi. I dati restituiscono l’immagine di interventi spesso complessi e prolungati, resi… Leggi tutto »





