
Brindisi: “Un posto dove puoi urlare”, corso gratuito di teatro (e non solo) per ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni Mediaporto, “La classe di teatro del ministero dei Sogni”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via a Brindisi “La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni”, un corso gratuito di teatro (e non solo) rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni, ideato e condotto da Luigi D’Elia, attore, autore e regista. La presentazione pubblica del corso si terrà martedì 5 novembre alle ore 15.30 presso il Mediaporto di Brindisi.
“La Classe di Teatro del Ministero dei Sogni” nasce come… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera “L’ospite gradito” Teatro Nuovo
Di seguito il comunicato:
Appuntamento con la prosa d’autore, giovedì 30 ottobre, per la stagione del Teatro Nuovo, con il ritorno dell’attore e regista Maurizio Di Pierro e la sua compagnia “Buio in sala”, in un classico di Peppino De Filippo: “L’ospite gradito“.
Una riflessione divertente sulla scaramanzia, le sue ossessioni, i suoi riti e su quanto i retaggi legati alle credenze popolari possano condizionare il nostro agire quotidiano.
La storia
Fino al giorno del suo cinquantasettesimo compleanno la vita… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: oggi convegno sulla parità di genere Libertà, rispetto, amore e non violenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
L’Assessorato a Scuola, Lavoro, Formazione e Parità di Genere organizza per giovedì 30 ottobre, alle ore 17, nel Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, un incontro pubblico sul tema “Parità di genere, libertà, rispetto, amore e non violenza”.
Obiettivo dell’incontro è promuovere nelle scuole percorsi di educazione e sensibilizzazione sul tema invitando esperti che affrontino insieme ai ragazzi e agli insegnanti argomenti cruciali come appunto la libertà, il rispetto,… Leggi tutto »
Lecce, incidente sul lavoro: 67enne morto folgorato Stamattina
Questa mattina nel Salento si è verificato un grave incidente sul lavoro in una zona periferica di Lecce. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi e le autorità competenti, ma per l’operaio non c’è stato nulla da fare.
Intorno alle 10.30, un uomo di 67 anni, nato in Albania ma residente a Lecce, è morto in via Vecchia Frigole, nella periferia della città, mentre lavorava come operaio in una ditta edile locale. Secondo le prime ricostruzioni,… Leggi tutto »
Molfetta, furto nel negozio di un centro commerciale: si chiedono informazioni su questa persona Procura della Repubblica di Trani
La richiesta è “su disposizione della Procura della Repubblica di Trani”, secondo la comunicazione dei carabinieri.
Si tratta di “fotogrammi ritraenti il presunto responsabile di un furto, perpetrato in data 15.06.2025, presso l’esercizio commerciale “LAGOSTINA S.R.L.”, sito all’interno del centro commerciale “PUGLIA VILLAGE” di Molfetta. L’autorità Giudiziaria procedente è la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
Eventuali segnalazioni potranno essere indirizzate al Comando Stazione Carabinieri di Molfetta, quale organo di polizia giudiziaria procedente. (Tel. 080/3374800).”… Leggi tutto »
Sanremo giovani: ci sono i due pugliesi Senza Cri e Welo
Di seguito il comunicato:
E sfida sia, ma a colpi di musica e parole. Dopo ore di audizioni dal vivo nel pomeriggio di martedì 28 ottobre, nella storica Sala A di Via Asiago a Roma, che hanno visto sfilare 34 giovani artisti di fronte alla Commissione Musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, sono stati selezionati… Leggi tutto »
Accusa, 41 privi del titolo di nutrizionista: sequestro anche di studi professionali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato contributo investigativo della
Compagnia di Empoli, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, ha portato a
compimento una complessa attività d’indagine che, anche attraverso numerose perquisizioni eseguite su tutto il
territorio nazionale con l’impiego di oltre 200 militari del Corpo, ha consentito di individuare 41 soggetti privi
dei requisiti previsti dalla normativa per l’esercizio della… Leggi tutto »
“Finalmente Marco ha due genitori anche per la legge: Francesco e Paolo”, avvocate foggiane ottengono il provvedimento del tribunale dei minori di Milano Il bambino, nato in America a inizio 2023 e portato in Italia dal padre biologico e dal genitore putativo
Di seguito il comunicato:
Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha riconosciuto il diritto di avere come genitori coloro che lo hanno prima sognato e aspettato, poi accudito con amore dal giorno in cui è nato. I suoi genitori sono Francesco, padre… Leggi tutto »
È morto James Senese Aveva 81 anni
Gaetano Senese, nato a Napoli il 6 gennaio 1945.
Musicista di eccezionale talento fu fondatore del gruppo Napoli Centrale. Jazz, rock, soul tra i generi che ha rappresentato come sassofonista, cantante e compositore. Ha suonato con Pino Daniele, il gruppo era composto anche da Tullio De Piscopo ed altri straordinari musicisti napoletani. Oltre mezzo secolo di attività artistica lo ha anche portato essere attore in alcuni film. È morto nelle scorse ore a causa della complicazione di una polmonite.… Leggi tutto »
Delegazione estone a Taranto Domani e venerdì
Di seguito il comunicato:
Un ponte tra l’area ionica e quella baltica con quattro, ambiziosi, macro obiettivi: un’attività congiunta su ricerca scientifica e sviluppo, attività di open innovation tra imprese creando nuove opportunità di business, implementazione di competenze legate a innovazione e green skills, creazione di due desk informativi che possano facilitare la comunicazione e lo scambio tra le due aree geografiche.
Tutto questo all’interno del “Memorandum of Understanding – (MoU)” che sarà firmato il prossimo 31 ottobre (ore 12.30,… Leggi tutto »
Italia’s Got Talent: i danzatori tarantini e il chitarrista salentino in finale Venerdì
Tweet della Regione Puglia:
Sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, venerdì 31 ottobre, si esibiranno dal vivo i dieci finalisti tra cui i 47 ballerini di The Aktitude, di Taranto, che sprigioneranno energia con la loro danza, e il 25enne Alessandro Malerba, di Salice Salentino, che incanterà il pubblico con la sua chitarra.
La finale di Italia’s Got Talent 2025 sarà trasmessa per la prima volta in diretta streaming su Disney+ a partire dalle 21:15.
Regione Puglia rivolge le… Leggi tutto »
Spiagge a rischio di essere sommerse: il 20 per cento entro il 2050, costa garganica fra le zone in pericolo Società geografica italiana: in prospettiva il 40 per cento sopraffatto dall'avanzata del mare entro il 2100
La spinta del mare inesorabile rischia di far sparire un quinto delle spiagge italiane entro i prossimi venticinque anni. Emerge dal rapporto della Società geografica italiana presentato ieri a Roma. Stando a questo rapporto il 40 per cento delle coste italiane attuali, entro il 2100, è a rischio di essere sottratto dal mare alla terraferma.
Tra le aree per cui la situazione è più pericolosa c’è l’Alto Adriatico avanti a tutti, con la laguna di Venezia ed il delta del… Leggi tutto »
Funghi: la mamma morta, la figlia intossicata e ricoverata d’urgenza al “Perrino” di Brindisi Ostuni, ieri il decesso dell'anziana
Ieri il decesso, nell’ospedale di Ostuni, dell’ottantenne. La figlia, di 56 anni, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale “Perrino” di Brindisi e lì ricoverata. Le due donne avevano mangiato funghi nei giorni scorsi. In particolare per l’anziana è stato letale, stando a ricostruzioni, un fungo selvatico.
In linea generale, al di là dell’accaduto luttuoso. Va ricordato a tutti i cittadini che dopo la raccolta dei funghi è di fondamentale importanza, ai fini della sicurezza, sottoporre i funghi al controllo dei centri… Leggi tutto »
Droga: dodici misure cautelari nel sanseverese Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia stanno dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura, nei confronti di 12 persone di età compresa tra 21 e 46 anni, residenti nell’area sanseverese. L’ordinanza, in particolare, dispone la custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 persone, la misura degli arresti domiciliari per altre 4 e l’obbligo… Leggi tutto »
Regione Puglia: concorsi per mille infermieri e mille Oss, mobilità extra-regionale del personale Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Con la pubblicazione da parte dell’ASL BT della manifestazione di interesse alla mobilità extra-regionale del personale del comparto sanità, si completa il quadro delle misure messe in campo dalla Regione Puglia per rafforzare il personale del Sistema Sanitario Regionale.
La Regione Puglia ha avviato una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale: da un lato la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi unici regionali… Leggi tutto »
Aerei: oggi sciopero Possibili ritardi e cancellazioni
Coincidono oggi varie agitazioni, promosse (appunto in maniera varia) da numerose sigle sindacali, nel settore del trasporto aereo. Quello di 24 ore, in corso dalla mezzanotte, riguarda il personale Swissport Italia dell’aeroporto di Milano Linate, quello della società Dussmann service addetto alle pulizie dell’aeroporto di Milano Malpensa e tutti i lavoratori delle società di handling degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa.
Per quattro ore protestano il personale di terra delle compagnie aeree Air France e Klm, dalle 12 alle… Leggi tutto »
Avellino-Rocchetta Sant’Antonio: celebrati i 130 anni della ferrovia Domenica
Di seguito il comunicato:
Con una giornata speciale e ricca di iniziative, domenica 26 ottobre 2025 sono stati celebrati i 130 anni della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Più di 100 partecipanti hanno riempito i vagoni del treno riservati a questa speciale ricorrenza: a bordo la musica, l’allegria e i paesaggi ammirati dai finestrini. Con l’arrivo a Rocchetta Sant’Antonio, si è tenuta l’inaugurazione della targa celebrativa di “Rocchetta Sant’Antonio Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine”, nel cuore di un territorio che qui unisce… Leggi tutto »
Università del Salento: lettera del rettore alla comunità accademica Fabio Pollice a conclusione del mandato
Scrive Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento:
Carissimi colleghi e colleghe,
Carissime studentesse e studenti,
tra qualche giorno si chiuderà il mio mandato e lascerò la guida del nostro Ateneo, laddove mi ha portato il vostro sostegno, la fiducia che mi avete accordato oltre sei anni fa; una fiducia che spero abbia trovato conferma nel mio operato. Sono stati sei anni intensi e impegnativi, talvolta difficili, come nel periodo pandemico, ma anche entusiasmanti per le emozioni che ci hanno regalato… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: contributo complessivo di 60mila euro a fondo perduto per chi apre attività nel centro storico Comune, andranno a due operatori economici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
Un contributo finanziario a fondo perduto per chi apre un’attività nel centro storico.
È l’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia per sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore pulsante della città. Lo stanziamento complessivo è di 60.000 euro. Per il 2025 verranno individuati attraverso procedura comparativa due operatori economici a cui verrà corrisposto un contributo a fondo perduto… Leggi tutto »





