Punti in classifica-stipendio dell’allenatore: serie A, il Lecce meglio di tutti Che affare con D'Aversa, i dati di questa prima parte del campionato di calcio
Di seguito un comunicato diffuso da time2play:
I 20 club del massimo campionato italiano spendono circa 47 milioni netti complessivi per i propri coach. E considerato che oltre la metà guadagna più di un milione di euro all’anno, senza contare i vari bonus elargiti in base ai risultati ottenuti, si tratta di stipendi tutt’altro che contenuti. Retribuzioni che per di più sono cresciute rispetto alla stagione precedente, quando il monte ingaggi si aggirava sui 43 milioni complessivi.
Il commissario tecnico,… Leggi tutto »
Fasano: l’azienda compie quaranta anni, l’imprenditore in crociera con i 72 dipendenti e le famiglie. Regalata da lui "Lo meritano tutti"
La vicenda è descritta dal Corriere del Mezzogiorno. Vito Casarano, ingegnere chimico, nell’ottobre 1983 diede vita a Technoacque. Una crescita continua per l’impresa operante nel trattamento delle acque, crescita che oggi è concretizzata con risultati economici sempre più considerevoli e l’impiego di 72 dipendenti nella sede di Fasano. L’imprenditore ha scelto di festeggiare l’importante anniversario con i 72 dipendenti e le loro famiglie: in crociera. Se lo meritano tutti, ha detto.
(foto: tratta da profilo facebook Technoacque)
… Leggi tutto »
Da oggi Sergio Mattarella è il presidente primatista: 3167 giorni YouTrend
Con oggi sono 3167 giorni che Sergio Mattarella è presidente della Repubblica. È nel corso del pieno mandato e da oltre otto anni e mezzo è in carica. Da oggi è il primatista di durata: ha superato Giorgio Napolitano (3166 giorni) mentre terzo è Giovanni Gronchi (2557) davanti a Giuseppe Saragat (2556) e Luigi Einaudi (2555). La statistica è di YouTrend.
… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, indagini per incendio in casa colonica: quattro misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
All’alba del 04 ottobre 2023, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di
Foggia, ha delegato ai Carabinieri della Compagnia di San Giovanni Rotondo
coadiuvata da militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, dai Nuclei
Cinofili di Modugno (BA) e Tito (PZ) l’esecuzione di quattro misure cautelari
coercitive di cui una degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto
elettronico e tre dell’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti di quattro persone poiché gravemente indiziati,… Leggi tutto »
Squinzano: dalle sterpaglie l’incendio fino ai rami che cadono e mandano a fuoco cinque auto Vicino alla stazione
Ha danneggiato ben 5 auto l’incendio divampato ieri intorno alle ore 13:30, nel parcheggio davanti alla stazione ferroviaria di Squinzano. Ancora ignote le cause che hanno provocato il rogo, ma dietro ci sarebbe l’incuria nel manutenere le aree a verde ormai secche dopo mesi di scarse piogge.
In questo caso, le fiamme sono partite da alcune sterpaglie dietro al muro di cinta della stazione, su un’area utilizzata come parcheggio da parte dei pendolari che usano il treno per recarsi al… Leggi tutto »
Regione Puglia: un centro dedicato alle persone affette da malattie muscolari e neuromuscolari Delibera della giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Anche la Puglia avrà un centro NEMO, dedicato alle persone affette da malattie muscolari e neuromuscolari che necessitano di una presa in carico complessiva. La Giunta regionale, con la delibera approvata oggi, dà una risposta ai pazienti, alle famiglie e alle associazioni dei malati di Sla, Sma e malattie neurodegenerative, e alle loro richieste di tutela della salute e assistenza”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
La Giunta ha… Leggi tutto »
Area marina protetta di Porto Cesareo: diverse parti del litorale cambiano pelle Riserva naturale nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Diverse parti del litorale costiero dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo (Le) cambiano pelle grazie alla lunga e continua attività del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale nazionale, che ha ri-previsto specifici interventi di ripascimento per le spiagge colpite da erosione, il mantenimento e sostenibilità dei cordoni dunali esistenti e la chiusura dei varchi creati abusivamente dall’uomo. L’importante ed utile attività progettuale, nasce dall’impegno dell’Area Marina Protetta e dal comune di Porto Cesareo, e… Leggi tutto »
“Situazione Acciaierie d’Italia al limite, se ne occupi direttamente Meloni” Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
“La situazione è tale da non consentire ulteriori indugi né ritardi: se il Governo non interviene subito a deflagrare sarà una vera e propria bomba sociale. Al Presidente del Consiglio Meloni chiediamo di seguire direttamente il dossier e arrivare ad una soluzione compatibile con i sacrosanti diritti di dipendenti e fornitori, che non smarrisca per strada i progetti di rilancio dello stabilimento in chiave green, l’unico possibile per sperare in una solida… Leggi tutto »

Lecce-Sassuolo Calcio serie A
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 20,45 uno dei due anticipi odierni nel campionato di calcio di serie A.
Il Lecce che ha iniziato molto bene il torneo è tuttavia reduce dalle sconfitte con Juventus e Napoli e cerca il riscatto con il Sassuolo che viene dal passo falso con il Monza ma che ha sconfitto Juventus ed Inter.
… Leggi tutto »
Cerignola: riqualificazione di due palazzi di edilizia popolare con fondi Pnrr Ieri il via ai lavori
Scrive Francesco Bonito, sindaco di Cerignola:
Sono partiti ufficialmente nella giornata di ieri due cantieri per la riqualificazione, efficientamento sismico ed energetico di due palazzi di edilizia popolare di proprietà del Comune di Cerignola, grazie ad un finanziamento di quasi 4 milioni di euro complessivi, provenienti dal Piano Nazionale Complementare del PNRR.
Gli edifici interessati sono situati in via Urbe ai civici 3 ed 11, all’interno del quartiere Torricelli, al centro di un’attenta programmazione da parte dell’amministrazione.
Accanto… Leggi tutto »
“Insegnami a cadere”: il cantautore salentino Cioffi ricorda nel videoclip la madre scomparsa Registrato live
Di seguito il comunicato:
È uscito il videoclip ufficiale della performance dal vivo del brano “Insegnami a Cadere” di CIOFFI, registrato live all’RDS SUMMER FESTIVAL.
Il pezzo fa parte dell’album “Passa Tutto alla Tua Età”, pubblicato dal cantautore pochi mesi fa.
Un’esibizione toccante quella del brano live, durante la quale Cioffi ha ricordato la madre, scomparsa due anni fa, dedicando il pezzo anche a tutti coloro che nella vita hanno perso delle persone che amavano.
Puoi guardare il videoclip ufficiale… Leggi tutto »
Martina Franca: congresso regionale di cardiologi ambulatoriali Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche quest’anno, il mondo medico – scientifico si ritrova a discutere delle diverse patologie cardiovascolari, approfondendone cause e modalità di prevenzione, nel corso del Congresso Regionale Arca Puglia (Associazione Cardiologi Ambulatoriali Puglia).
Giunto alla sua 39^ edizione, si terrà in concomitanza con il 14^ Congresso Provinciale Ionico, a Martina Franca, presso il Park Hotel San Michele, venerdì 6 ottobre (ore 8,30 – 14 e 15 – 18,30) e nella mattinata di sabato 7… Leggi tutto »
Kupiansk: missile russo sulla veglia funebre, almeno 51 morti Invasione dell'Ucraina
Era terminato il funerale di un soldato ucraino, era in corso una veglia funebre da parte di parenti ed amici. Un missile russo ha devastato quella veglia funebre, a Kupiansk: almeno 51 morti civili.
Il russo Putin ha detto ieri che ha avuto esito positivo l’effettuazione del test di un supermissile che può raggiungere, a detta del russo, ogni punto del pianeta.
… Leggi tutto »
Gallipoli in poesia, da domani Fino al 15 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Pierpaolo Capovilla, Claudia Fabris e Ulderico Pesce: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova edizione del festival gallipolino dedicato alla poesia in programma dal 7 al 15 ottobre. Il Comune di Gallipoli, assessorato alla Cultura, presenta la sesta edizione del festival dedicato alla poesia nazionale e locale che si avvale della direzione artistica dell’associazione culturale ZeroMeccanico Teatro di Ottavia Perrone e Francesco Cortese.
Si chiama “L’altra faccia della poesia” l’edizione 2023 che mette… Leggi tutto »
L’amore di Wilma e Gérard Il successo della scrittrice emergente Vita D’Amico
Di Evelina Romanelli:
La personalità di Vita D’Amico è nota negli ambienti culturali della Valle d’Itria grazie al sodalizio con l’associazione Riflessi d’Arte, donna poliedrica ed innovativa, da anni diffonde cultura, arte e bellezza. Innumerevoli le presentazioni, le mostre e i momenti che, assieme al presidente Tonio
Cantore, l’hanno vista partecipe.
Da qualche mese, due esattamente, una svolta, l’uscita del suo primo romanzo, una storia avvincente che ben si lega agli avvenimenti storici del tempo in cui è ambientata. “Wilma… Leggi tutto »
Cerignola 31,2 gradi Puglia, altra giornata come fosse estate
Settembre 2023 è stato stimato come il settembre più caldo di sempre. L’inizio di ottobre dà ancora temperature degne dell’estate. Anche in Puglia. Anche oggi. Cerignola 31,2 gradi (immagine tratta da rilevazione della protezione civile) ha rappresentato la temperatura massima nella regione ma nelle ore centrali della giornata varie altre località hanno toccato i sfiorato i trenta gradi.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: torna Pass laureati, procedura attiva da oggi pomeriggio Il via alle 15
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sarà pubblicato oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il nuovo Avviso pubblico PASS LAUREATI 2023, lo strumento con cui l’ente regionale sostiene l’alta formazione dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un master post lauream. In particolare, tale sostegno è assicurato attraverso l’erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all’estero”, fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione… Leggi tutto »
Molfetta, accusa: reati ambientali, sequestro in un’azienda operante nel settore dei rifiuti speciali Carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito il comunicato congiunto:
In data odierna, i Finanzieri della Compagnia di Molfetta e i Carabinieri del Nucleo Forestale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per reati ambientali, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di quella sede, avente ad oggetto il compendio aziendale di un’impresa operante nel settore del recupero di rifiuti speciali.
Il provvedimento di sequestro ha interessato un’area di circa 2.200 mq, impianti… Leggi tutto »