rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Battiti live: in tv la seconda serata Canale 5

Alvin e Ilary Blasi
Di seguito il comunicato: Lunedì 14 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Ilary Blasi e Alvin, con Nicolò De Devitiis. Dal suggestivo palco sul mare della piazza di Molfetta, “Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale. Nel secondo appuntamento si alterneranno sul palco e nelle esibizioni on the road da Trani e Giovinazzo: The Kolors, Alfa, Annalisa,… Leggi tutto »



Paola Clemente: la bracciante morta dieci anni fa ad Andria Era il 13 luglio 2015

paola clemente 1
Domani ad Andria sarà inaugurato il murale di Jorit. È in memoria di Paola Clemente, bracciante agricola originaria di San Giorgio Ionico, morta il 13 luglio 2015, morta sfinita di lavoro. Originaria di San Giorgio Ionico, dalla notte con altri lavoratori dei campi era andata a raggiungere i campi in territorio di Andria dove, per 27 euro, avrebbe dovuto lavorare nella raccolta dei grappoli di uva. Stroncata dal malore, della causa del suo decesso non si seppe nulla per giorni.… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: lutto per la morte in incidente stradale dell’ex sindaco Ieri l'impatto fra la sua auto e un'ambulanza. Tra i cinque feriti la moglie di Antonio Squarcella

incidente stradale
È lutto a San Giovanni Rotondo, lo sarà il giorno dei funerali, per la morte di Antonio Squarcella. L’ex sindaco è deceduto in un incidente stradale avvenuto su una strada provinciale, a causa dell’impatto fra l’auto da lui condotta e un’ambulanza. Cinque feriti, fra cui la moglie di Squarcella.        … Leggi tutto »




“Stati d’animo”: mostra a Martina Franca Da oggi

IMG 20250712 WA0002
Di seguito il comunicato: Dal 13 al 20 luglio 2025, la Casa delle Arti di Martina Franca accoglie la mostra “Stati d’animo”, una bipersonale di pittura che unisce le visioni artistiche di Angela Barratta e Giovanna Maffei. L’inaugurazione si terrà domenica 13 luglio alle ore 19.00, alla presenza delle artiste. L’esposizione sarà visitabile nei giorni feriali dalle 18.00 alle 22.00 e nei giorni festivi anche al mattino, dalle 10.00 alle 12.00, con apertura serale invariata. “Stati d’animo” è un percorso… Leggi tutto »

taras

Lecce: inizia “Classiche forme” Nona edizione

Beatrice Rana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre domenica 13 luglio a Lecce la nona edizione di Classiche Forme, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di SIAE nell’ambito del progetto “Per chi Crea”, in collaborazione con Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Terre del Capo di Leuca e… Leggi tutto »




International Trani tango: stasera chiusura Dodicesima edizione

Screenshot 20250713 063325
Leggi tutto »




Quintetto d’ottoni del teatro alla Scala, concerto stasera a Martina Franca Nella formazione un musicista martinese, Giovanni Emanuele Urso

noinotizie
Di seguito il comunicato: 13 LUGLIO Villa del Carmine, Martina Franca – ore 21.00 Francesco Tamiati tromba Marco Toro – tromba Giovanni Emanuele Urso – corno Daniele Morandini – trombone Javier Castaño Medina – tuba Musiche di: Paul Dukas Fanfare pour précéder La Péri (arr. W. Barrington) Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria rusticana (arr. A. Manuli) Gioachino Rossini Il barbiere di Siviglia, Fantasia per ottoni (arr. A. Manuli) Giacomo Puccini La bohème, Suite (arr. M. Pierobon) George Gershwin Bess, You… Leggi tutto »

Mario Nardone, poliziotto leggendario Ricordi

Screenshot 20250713 060457
Di Franco Presicci: Parlare con lui era piacevole, ma anche edificante. Rispolverava episodi, situazioni, personaggi, senza mai farei nomi. Non per nascondere. “Una volta che la gente ha pagato il suo debito non deve finire sempre alla ribalta dei giornali con la carta d’identità in bella vista. Legittimo raccontare i fatti, soprattutto se sono stati curiosi, clamorosi, impressionanti, ma l’autore ha già scontato la sua pena, magari lavora, i figli vanno a scuola, la moglie è una persona per bene,… Leggi tutto »

Bari: anniversario dell’uccisione di Michele Fazio Aveva quindici anni

michele fazio(1)
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Nel giorno in cui si ricorda l’omicidio di Michele Fazio, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani desidera rinnovare un impegno che non si esaurisce nella commemorazione, ma che si traduce nella volontà di rendere la memoria strumento attivo di trasformazione educativa e sociale. Michele Fazio aveva quindici anni. Lavorava in un bar, aveva appena terminato il turno e stava portando delle pizze a… Leggi tutto »

Milano-Taranto: l’arrivo Rievocazione storica

IMG 20250712 WA0007
Tra i partecipanti anche una signora di 93 anni, passeggera, su sidecar. Si è conclusa oggi la Milano-Taranto, rievocazione storica della corsa motociclistica. Gioielli di meccanica, con i loro proprietari giunti dall’Italia e dall’estero, per fare il percorso dal capoluogo lombardo al lungomare della città ionica. Il consueto meraviglioso spettacolo.… Leggi tutto »

Anas: traffico delle vacanze, fine settimana da bollino rosso Autostrada

01 Anas esodo 2025
Di seguito un comunicato diffuso da Anaa: Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Come nello scorso fine settimana le partenze si concentrano nel pomeriggio e nelle prime ore della serata di venerdì in cui è… Leggi tutto »

Disastro ferroviario Andria-Corato: nove anni fa Il 12 luglio 2016 lo scontro provocò 23 morti e decine di feriti

corato incidente feroviario 1
La mattina del 12 luglio 2016 un treno partì da Andria verso Corato, un altro partì da Corato verso Andria. Uno dei due non doveva partire altrimenti sarebbe accaduto l’irreparabile. Che infatti successe. I due convogli di Ferrotramviaria si scontrarono sul binario unico. Un disastro. Morirono 23 persone, altre 51 rimasero ferite più o meno gravemente. In questi nove anni si sono anche celebrate udienze in tribunale nel processo per l’accertamento delle responsabilità, si sono pronunciate sentenze. Oggi si commemorano… Leggi tutto »

Regione Puglia: lavoro nelle ore più calde, stop anche per i riders Ordinanza

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Lavoro all’esterno con alte temperature climatiche: il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi un’ordinanza con la quale si prolungano gli effetti di quella del 18 giugno scorso fino al prossimo 15 settembre e ha aggiunto alle categorie a rischio anche quella di coloro che “svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore a due ruote”. Sarà … Leggi tutto »

Processo a Matera, prosciolto De Bonis Presidente Granosalus

ON. SAVERIO DE BONIS
Di Nino Sangerardi: Il Tribunale di Matera, nella persona del Giudice Dr. Colucci, ha pronunciato sentenza di assoluzione con formula piena – “perchè il fatto non sussiste” – nei confronti dell’ On. Saverio De Bonis, presidente dell’ Associazione Granosalus, difeso dall’ Avv. Giampiero Milone e Avv Pierluigi Diso, e di altri due giornalisti dr Morelli e dr Trimarchi, difesi dall’ Avv Roberto Zigari e dall’ Avv.ta Giada Almirati, nel procedimento che li vedeva imputati per presunta diffamazione. I fatti avevano… Leggi tutto »

Oggi l’arrivo della Milano-Taranto Moto

IMG 20250711 085849(1)
Di seguito il comunicato: Sabato 12 luglio i concorrenti della Milano Taranto, partiti dal capoluogo lombardo a bordo delle loro moto storiche, taglieranno il traguardo sul Lungomare di Taranto, per poi schierarsi sulla Rotonda Marinai d’Italia, dove sarà offerto loro un rinfresco, offerto da alcune aziende locali. Da qualche anno, grazie al lavoro del Lambretta Club Taranto, la manifestazione: concorrenti e staff, si ferma nella nostra città, ospite di una struttura ricettiva locale, dove in serata ci saranno le premiazioni… Leggi tutto »

Polignano a Mare: Il libro possibile, ultima giornata Ventiquattresima edizione

logo libro possibile page 0001
Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Come sempre, il programma con aggiornamenti in tempo reale a cui fare riferimento è disponibile sul sito www.libropossibile.com.Leggi tutto »

Rocchetta Sant’Antonio: oggi si pianta l’albero della pace Verso l'estate e oltre

469399873 122130429392469005 6829651345325095288 n
Di seguito il comunicato: C’è un vento nuovo che soffia su Rocchetta Sant’Antonio, e stavolta ha il profumo dell’estate, dei sorrisi sinceri e delle cose fatte con il cuore. Sabato 12 luglio il piccolo borgo dei Monti Dauni accoglierà una giornata speciale, carica di emozioni e significati, grazie all’evento “Verso l’estate… e oltre”, promosso dall’Associazione Culturale Liberamente nell’ambito del Progetto Galattica – Rete Giovani Puglia, con il sostegno del Comune di Rocchetta Sant’Antonio. Una festa? Certo.… Leggi tutto »

Lecce e San Foca: si chiude “Sguardi dal mondo” Da stasera

xuliano dule 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Con le ultime due tappe a Lecce e a San Foca si chiude “Sguardi dal mondo“, la rassegna organizzata da Terzo Millennio ETS-Laboratorio di umana solidarietà in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato Sabato 12 luglio a Lecce la comicità si intreccia con l’attivismo con lo spettacolo di stand up comedy, in collaborazione con Stand up comedy Lecce, di Xuliano Dule, artista italo-albanese che racconta con spietato sarcasmo i barconi,… Leggi tutto »

Noemi, tour: fra le nuove date quella di Foggia Il 4 agosto

NOEMI SUMMER 1080x1350 date(0)
Di seguito il comunicato: Iniziato il 4 luglio il “NOSTALGIA SUMMER TOUR”, il viaggio musicale di Noemi che la vede protagonista in alcune delle location più suggestive d’Italia si arricchisce di nuove date. L’11 agosto sarà a PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) (Festa Aseop – Area concerti), il 24 agosto a FOGGIA (Area Concerti Via Zara), il 30 agosto a SARNO (SA) (Piazza Cinque Maggio) e il 5 settembre a MISTRETTA (ME) (Piazza San Felice) per un ‘estata all’insegna dell’energia,… Leggi tutto »

Gallipoli, Praja: protagonisti della musica italiana tra oggi e lunedì Stasera compleanno

12
Di seguito il comunicato: La Praja di Gallipoli si prepara a vivere tre serate di alto profilo pop, ospitando alcuni dei nomi più iconici e influenti del panorama musicale italiano contemporaneo. Dal 12 al 14 luglio, il tempio del divertimento salentino alza ulteriormente l’asticella e conferma la propria vocazione a essere non solo una delle venue più prestigiose dell’estate, ma anche un punto di riferimento per la musica live e il clubbing di qualità. Ospitare artisti che segnano il tempo,… Leggi tutto »