rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Sherbeth festival: premio per due maestre gelatiere, una è di Martina Franca Beatrice D'Arcangelo

IMG 20251112 WA0004
Tra emozione, lacrime di gioia e orgoglio sincero, la “Latteria del Ringo” di Martina Franca (Taranto) ha conquistato uno dei riconoscimenti più significativi del Sherbeth Festival, la manifestazione internazionale dedicata al gelato artigianale di eccellenza. Beatrice D’Arcangelo, maestra gelatiera e anima creativa della Latteria, ha ricevuto il Premio Francesco Procopio Cutò nella categoria “Naming & Storytelling”, ex aequo con Martina Gazzarri della “Gelateria Ricci” di Follonica (Grosseto). Il riconoscimento, assegnato per la capacità di coniugare la qualità del prodotto con… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: incentivi a fondo perduto per nuove attività nel centro storico, avviso pubblico Pubblicato

ruvo di puglia centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Sul sito istituzionale del Comune di Ruvo di Puglia è online l’Avviso Pubblico finalizzato alla erogazione di incentivi a fondo perduto per sostenere l’insediamento di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nell’area del centro storico. L’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia è finalizzata a sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore della città.… Leggi tutto »



Massafra: cinquanta anni di Archeogruppo Iniziative da oggi a sabato

Programma Cinquantenario Archeogruppo 01
Di seguito il comunicato: Massafra si prepara a celebrare un traguardo storico: i cinquant’anni dell’Archeogruppo “Espedito Iacovelli”, nato nel 1975 ma attivo già dal 1972 grazie all’intuizione e alla passione di un primo nucleo di giovani guidati da Espedito Iacovelli, Roberto Caprara e don Antonio Laporta. Dal 13 al 15 novembre la chiesa della Madonna di Tutte le Grazie ospiterà una ricca serie di iniziative, incontri, interventi e mostre dedicate alla storia dell’Archeogruppo e al rapporto tra comunità, ricerca e… Leggi tutto »




Dalla Puglia il via alla campagna per adottare dieci manifesti contro il femminicidio Stop killing women

Poster for tomorrow Stop killing women Dieci poster
Di seguito il comunicato: Dieci poster per un messaggio universale: Stop Killing Women – Basta uccidere le donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, i manifesti vincitori della tredicesima edizione di Poster For Tomorrow saranno disponibili per essere “adottati” gratuitamente in tutta Italia (info richieste e adesioni stopkillingwomen@conversazionisulfuturo.it). Il concorso internazionale di comunicazione sociale, coordinato dal graphic designer e art director Hervé Matine si è concentrato su un argomento di… Leggi tutto »

taras

Conversano: partenza “memorabile” della stagione teatrale con Malika Ayane Tutto esaurito anche per gli altri spettacoli in programma fino ad aprile

STAGIONE TEATRALE 3
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano: Martedì 11 novembre, al Teatro Norba, ha preso ufficialmente il via la nuova stagione teatrale 2025-2026 promossa dal Comune di Conversano in collaborazione con Puglia Culture. Un’apertura memorabile con Malika Ayane protagonista di “Brokeback Mountain – A play with music”, spettacolo intenso e raffinato che ha emozionato il pubblico e registrato il tutto esaurito. Un dato che non sorprende: l’intera stagione è già sold-out, a conferma della straordinaria… Leggi tutto »




Martina Franca: la stagione del teatro Verdi Spettacoli da dicembre

Screenshot 20251113 054749
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’attesa è finita, il sipario è pronto ad alzarsi. I riflettori pronti a illuminare il palco del Teatro Verdi di Martina Franca con l’annuncio del cartellone della nuova stagione ufficialmente alle porte. Dimenticate la routine e preparatevi a segnare le date sul calendario, perché l’aria si fa carica della magia che solo il teatro sa regalare. Il Teatro Verdi svela un cartellone che è un vero e proprio viaggio nell’animo umano, sapientemente intrecciato… Leggi tutto »




Lecce: inizia “Orizzonti” Rassegna musicale

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A inaugurare le attività la rassegna “Orizzonti”, realizzata in collaborazione con l’associazione Tarantarte, Cooperativa Ventinovenove, Officina Zoè e Manigold, con il supporto di Nuovo Imaie e promossa dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito di ACA – Avviso Consiglio Aperto, che celebra la musica pugliese e mediterranea: dalla tradizione orale alle contaminazioni contemporanee, dai canti popolari alle nuove sperimentazioni e ibridazioni, unendo radici profonde e visioni aperte, con un programma che spazia tra generi… Leggi tutto »

Da oggi al cinema la commedia “Due famiglie, un funerale” Con Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi

frame1
Di seguito il comunicato: “Due famiglie, un funerale” è la nuova esilarante commedia che da giovedì 13 novembre sbarcherà nelle sale cinematografiche italiane. Un film che mescola il caos della vita familiare con il dramma di una malattia, regalando risate inaspettate e riflessioni sull’amore, sui legami e sulle beffe del destino. Sinossi: Peppino (Maurizio Mattioli), impresario funebre romano da sempre supportato dal maldestro Spartaco (Enzo Salvi), è un uomo che si destreggia tra funerali disastrosi, affari turbolenti e… due famiglie.… Leggi tutto »

Martina Franca, festival dell’immagine: oggi presentazione Quindicesima edizione dal 23 novembre

Screenshot 20251113 054356
Di seguito il comunicato: Conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Festival dell’Immagine, giovedì 13 novembre 2025 alle ore 11:00 presso il Salotto Cinese a Palazzo Ducale. Il Festival, divenuto nel tempo un punto di riferimento per il mondo dell’arte e della cultura visiva nazionale ed internazionale, avrà come filo conduttore il tema “Identità”, è un invito a riflettere sui molteplici volti dell’essere umano e sulle sue rappresentazioni personali. “Le installazioni, le pennellate – spiega il presidente Tonio Cantore… Leggi tutto »

Ex Ilva: da sabato in cassa integrazione 5700 lavoratori, da gennaio 6000. Sindacati: stop alla trattativa La crisi del siderurgico

noinotizie
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso, ha comunicato ai sindacati le prospettive per i lavoratori di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Dal 15 novembre saranno 5700 i lavoratori in cassa integrazione, fino a fine anno. A gennaio diventeranno 6000. I sindacati hanno interrotto la trattativa con il governo: questo è un piano di chiusura, è il senso della presa di posizione delle organizzazioni. Il ministro ha espresso rammarico per questa decisione. Nello stabilimento siderurgico di Taranto sono annoverati attualmente 7938… Leggi tutto »

Latiano-San Vito dei Normanni: incidente, morto ventenne Nella notte

IMG 20181028 121752
L’incidente nella notte per cause da dettagliare. Territorio di Latiano, strada provinciale di collegamento con San Vito dei Normanni. L’auto è finita fuori controllo ed ha rovinosamente terminato la sua corsa fuori dalla sede stradale. Il conducente, 20 anni, è morto sul colpo.        … Leggi tutto »

Taranto: cinquanta chili di droga in auto, arrestato Guardia di finanza

finanza nuova
I militari dellaGGuardia di finanza hanno fermato l’automobile guidata da un 55enne e che percorreva strade del rione Tamburi. Ispezionata la vettura hanno rinvenuto all’interno circa cinquanta chili di hashish. L’uomo è stato arrestato ed è in carcere. Indagini in corso per risalire ai collegamenti del 55enne. Ne dà notizia Quotidiano.              … Leggi tutto »

Carmela, 105 anni: festa ad Orsara di Puglia Ieri il compleanno

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Martedì 11 novembre 2025, Carmela Zullo ha compiuto 105 anni. Nata l’11 novembre 1920, oggi Nonna Carmela è una delle 10 persone più longeve d’Italia, la più longeva di Orsara di Puglia. La sua è la storia di una donna che ha lavorato per tutta la vita. Ai sacrifici e all’impegno sul lavoro, ha aggiunto le fatiche, la sofferenza e le gioie che derivano dall’essere fulcro e motore di… Leggi tutto »

Cassano delle Murge, accusa: furto di olive, sette denunciati Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito di mirati servizi di controllo disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari in occasione della “campagna olearia 2025”, i militari della Compagnia Carabinieri di Altamura hanno denunciato in stato di libertà (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa) sette persone, sorprese in flagranza di reato mentre asportavano olive da un fondo agricolo privato in Cassano delle Murge (BA). L’intervento tempestivo dei militari, a seguito di segnalazione pervenuta… Leggi tutto »

Per la giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni oggi due processi a Lecce. L’incoraggiamento di Sigfrido Ranucci "Forza, non sei sola"

Screenshot 20251112 053131
Scriveva ieri Sigfrido Ranucci: FORZA MARILÙ. Domani la collega Marilù Mastrogiovanni, cane da guardia della democrazia con la sua redazione, dovrà affrontare due processi presdo il Tribunale di Lecce, e in un solo giorno, denunciata dalla casta. Condivido con voi un suo messaggio. “Caro Sigfrido, domani avrò due processi in un giorno. Ci sarà il dibattimento e forse il dispositivo di sentenza. Ci sono stati periodi in cui avevo 4 processi a settimana. Significa non vivere più. In 25 anni… Leggi tutto »

Che ne è della cittadella della giustizia di Taranto? Interrogazione parlamentare Al ministro

noinotizie
Di seguito il testo: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA presentata dall’On. DEVIS DORI il 12/11/2025 10:22 Al Ministro della Giustizia – Per sapere – premesso che: a febbraio 2020 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia, l’Agenzia del Demanio, la Provincia e il Comune di Taranto per la “rifunzionalizzazione e razionalizzazione degli uffici giudiziari nel territorio del Comune di Taranto”, con l’obiettivo di concentrare in un’unica sede l’intero complesso degli uffici giudiziari civili e penali, oggi dislocati… Leggi tutto »

Bari: verifiche sulla stabilità, evacuato palazzo Ci abitano quindici famiglie

IMG 20200109 164416
La palazzina, nel quartiere San Girolamo, è in fase di adeguamento. Sulla base della segnalazione di un residente, ieri sera, i vigili del fuoco hanno effettuato verifiche di stabilità dell’immobile e hanno operato l’evacuazione dell’edificio. Le quindici famiglie residenti potranno tornarci a lavori conclusi.        … Leggi tutto »

Endocrinologi: premio per il responsabile di reparto del “Santissima Annunziata” Comunicazione Asl Taranto

Screenshot 20251112 145907
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: In occasione del 24° Congresso Nazionale AME (Associazione Medici Endocrinologi), il dottor Nicola Argese, in servizio presso l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, ha ricevuto il Premio “Miglior Referente Regionale dell’Anno 2025”. L’AME, con i suoi oltre 2900 iscritti, è la principale associazione italiana di medici endocrinologi: il dottor Nicola Argese ne è referente per Puglia e Basilicata dal 2022. #endocrinologia #asltarantocomunica… Leggi tutto »

Apprezzamento per la proroga delle graduatorie concorsuali “ma non è sufficiente” Comitato idonei Regione Puglia

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato idonei Regione Puglia: Il Comitato Idonei Regione Puglia esprime apprezzamento per la recente proroga di tutte le graduatorie concorsuali approvata dal Consiglio Regionale, ma sottolinea come tale misura non sia sufficiente a garantire concrete opportunità di inserimento per gli idonei. Come più volte ribadito, la sola estensione temporale, priva di iniziative complementari, rischia di rimanere fine a se stessa. Per superare questa inerzia, il Comitato chiede innanzitutto che la Regione Puglia renda pubblico… Leggi tutto »

Mastro panettone d’élite: il migliore al cioccolato è di Vieste Michele Falcone primo nel concorso nazionale

Screenshot 20251112 044208
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riccardo Manduca di SoloManduca ad Aprilia (Latina) per la categoria Tradizionale e Michele Falcone della Pasticceria Falcone di Vieste (Foggia) per la categoria Cioccolato sono i vincitori della prima edizione di Mastro Panettone d’Élite, concorso nazionale dedicato ai panettoni artigianali di alta gamma organizzato da Goloasi. Il concorso ha avuto il suo epilogo a Villa Arvedi a Grezzana (Verona), davanti a una giuria composta dai Maestri lievitisti Aniello Di Caprio, Eustachio Sapone, Francesco… Leggi tutto »