
Siderurgico di Taranto: ripartenza dell’altoforno 4. Così VeraLeaks
Ieri mattina le operazioni di ripartenza per l’Afo4 del siderurgico di Taranto, ex Ilva. Luciano Manna, VeraLeaks, informa del fatto che alle 8,15 “l’altoforno è stato costretto, nonostante la ripartenza, a rilasciare per aria notevoli quantità di gas come è possibile vedere foto e video in allegato. Fonti interne contattate da VeraLeaks confermano un problema durante l’avvio che ha visto operai e impiegati uscire fuori dalle postazioni di lavoro sull’altoforno. Ritorna, quindi, la domanda sulla forte puzza di gas che… Leggi tutto »
Risorse idriche: nuova normativa regionale sui pozzi, oggi convegno a Ostuni Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
La nuova normativa regionale sui pozzi sarà al centro di un incontro tecnico-divulgativo organizzato a Ostuni dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
Venerdì 14 novembre, a partire dalle 17 nella sede del GAL Alto Salento (contrada Li Cuti), interverrà l’ingegnere Andrea Zotti, dirigente del Servizio Risorse Idriche della Regione Puglia.
A portare i saluti iniziali sarà Pietro De Padova, presidente provinciale CIA Due Mari, l’introduzione sarà curata dal… Leggi tutto »
Pattinaggio artistico a rotelle: due tarantini in nazionale per la coppa Europa In Portogallo
Di seguito il comunicato:
È un orgoglio tutto tarantino quello che brillerà in questi giorni sulla pista di Porto/Matosinhos, in Portogallo, dove è in corso la Coppa Europa di Pattinaggio Artistico a Rotelle, una delle manifestazioni più prestigiose del calendario internazionale. A difendere i colori dell’Italia saranno anche Umberto Scialpi e Stefano Dabramo, atleti dell’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, convocati ufficialmente nella Nazionale Italiana FISR per rappresentare il nostro Paese nella specialità Solo Dance.
Scialpi… Leggi tutto »
Conversano: inizia “Novello sotto il castello” Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende il via venerdì 14 novembre, l’attesissima quindicesima edizione di “Novello sotto il Castello”, la manifestazione organizzata da La Compagnia del Trullo che ogni anno trasforma il centro storico di Conversano in un grande palcoscenico dedicato ai sapori d’autunno, al vino novello e alla cultura pugliese.
Fino a domenica 16 novembre, la città ospiterà tre giornate dense di appuntamenti tra degustazioni, mercatini, arte, musica dal vivo e spettacoli itineranti.
L’edizione 2025, promossa dal… Leggi tutto »
Putignano: festival della scaramanzia, 17 novembre. Inizio alle 17,17 Accademia delle Corna
Di seguito un comunicato diffuso dall’Accademia delle Corna:
Il 17 novembre 2025 alle ore 17.17 prende il via a Putignano – presso la Cripta della Chiesa di san Domenico – il Festival della Scaramanzia a cura dell’Accademia delle Corna.
Fare le corna con le dita verso il basso, infatti, è il gesto più diffuso per scongiurare la sfortuna e attirare la buona sorte.
Scaramanzia e superstizione nonostante i passi avanti della scienza esistono ancora. Esperti di tradizioni popolari… Leggi tutto »
Matera film festival: oggi Terry Gilliam ospite d’onore Settima giornata
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Sarà il regista, sceneggiatore, animatore e produttore Terry Gilliam l’ospite d’onore, della settima giornata venerdì 14 novembre 2025, del Matera Film Festival, giunto alla sesta edizione, diretto da Dario Toma e Nando Irene, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e internazionale. Il regista statunitense, naturalizzato inglese sarà omaggiato con la proiezione del film Monty… Leggi tutto »
Tricase: presentazione di “A mangiarmi vivo” Raccolta poetica di Antonio Palumbo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18.00 presso le sale della Biblioteca Comunale di Tricase (Via Antonio Micetti), con il patrocinio del comune di Tricase e la collaborazione di «Compagnie Biblioculture» si terrà la prima presentazione della nuova raccolta poetica di Antonio Palumbo, “A mangiarmi vivo”, edita da Musicaos Editore. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Tricase, Antonio De Donno, l’autore durante l’incontro dialogherà con l’editore, Luciano Pagano.
“A mangiarmi vivo”… Leggi tutto »
San Severo: domenica Italian sinfonietta in concerto Amici della Musica
Di seguito il comunicato:
Prosegue la 56.ma Stagione Artistica dell’associazione “Amici della Musica” di San Severo, storica realtà culturale guidata dalla prof.ssa Gabriella Orlando. Il nuovo appuntamento sarà domenica 16 novembre 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola a San Severo, con un concerto dedicato alla memoria del dott. Pietro Pantaleo. Si esibirà l’ITALIAN SINFONIETTA, con direttore e solista Patrick De Ritis. Appuntamento il 16 novembre 2025, alle ore 19.45, nella chiesa di San Nicola a San Severo.… Leggi tutto »
Martina Franca: presentato il festival dell’immagine Quindicesima edizione dal 23 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolta ieri mattina, nel Salotto Cinese a Palazzo Ducale, la conferenza stampa che apre ufficialmente la XV edizione del Festival dell’Immagine di Martina Franca. L’incontro si è tenuto alla presenza del presidente Tonio Cantore, dell’Assessore Carlo Dilonardo, Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo di Martina Franca, e con il presidente di giuria l’avv. Michele Punzi.
A moderare l’incontro il giornalista Michele Lillo che da anni è accanto all’Associazione Riflessi d’Arte, Lillo… Leggi tutto »
Ginosa, accusa: deposito di droga in un soppalco, arrestato 53enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un’operazione condotta con determinazione e professionalità dai Carabinieri del Nucleo Investigativo ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga nascosto all’interno di un locale in uso a un 53enne del posto, arrestato per il presunto reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Il blitz è scattato a seguito di un’attività investigativa mirata, frutto di un lavoro di osservazione e di coordinamento tra i militari del Nucleo Investigativo, la… Leggi tutto »
Regione Puglia: pubblicati bandi per il potenziamento della rete antiviolenza Bollettino ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia continua a investire nella tutela e nel sostegno delle donne vittime di violenza. Sono stati pubblicati oggi sul BURP, tre nuovi Avvisi pubblici del Dipartimento Welfare dedicati al potenziamento della rete antiviolenza regionale.
Gli Avvisi mirano a rafforzare il sistema integrato di enti pubblici e realtà del privato sociale che ogni giorno, in sinergia, garantiscono protezione, accoglienza e accompagnamento alle donne che subiscono violenza, sostenendole nel loro percorso di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: quattro impresentabili Commissione parlamentare antimafia
Secondo quanto esaminato dalla commissione parlamentare sono quattro i candidati impresentabili al consiglio regionale della Puglia. Si tratta di Marcello Cocco, Pasquale Luperti, Paride Mazzotta e Antonio Ruggiero. Il primo, della lista “Alleanza civica per la Puglia”. Gli altri tre, di Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente, candidati in varie circoscrizioni.
Mazzotta ha subito detto trattarsi di un errore di persona ad ha espresso sconcerto per la decisione della commissione parlamentare, chiedendo un’immediata rettifica. Analogamente si sono espressi Luperti e Ruggiero.… Leggi tutto »
Puglia, prezzo dell’olio: “strategia al ribasso” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Fari accesi in Puglia sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio che in 1 anno sono scesi del 27%, con le frodi che si scoprono sempre troppo tardi, per cui servono regole più forti per evitare che le speculazioni prendano forma e tolgano valore al settore. A denunciare lo scenario speculativo che sta interessando il mondo dell’olio è Coldiretti Puglia, quando la campagna olivicola – olearia è appena iniziata, per cui servono… Leggi tutto »
Croce pro ecclesia et pontifice, onorificenza del papa per un fedele di Martina Franca Michele Carbotti
Di Agostino Convertino:
Michele Carbotti, uno dei molti cittadini martinesi che tiene alto all’estero il nome della sua Comunità, è stato insignito di una onorificenza conferitagli da Papa Leone XIV: la “Croce pro Ecclesia et Pontifice” conferita a laici ed ecclesiastici che si distinguono per il loro servizio verso la Chiesa e la persona del Romano Pontefice. Ha ricevuto l’ambito distintivo d’onore – istituito da Leone XIII – a Giakarta, dalle mani del Nunzio Apostolico Arcivescovo Piero Pioppo. Oltre ad… Leggi tutto »
Regione Basilicata: fondi per bonificare l’area ex Materit di Ferrandina Tutela ambientale
Di Nino Sangerardi:
La Regione Basilicata ottiene, per la tutela ambientale, quasi 40 milioni di euro in finanziamenti tramite l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Risorse riconducibili al Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) 2021–2027 e destinate a interventi strategici per l’intero territorio lucano.
“Questi risultati sono il frutto di un lavoro tecnico e istituzionale condiviso che ha visto la Direzione Ambiente e Transizione… Leggi tutto »
Primo sì dell’Unesco alla candidatura della cucina italiana patrimonio culturale immateriale dell’umanità Frantoiani: "l'olio è il filo d'oro che unisce tradizione, qualità e identità". Decisione definitiva il mese prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione italiana frantoiani oleari:
La candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’umanità ha ottenuto il primo via libera tecnico dell’UNESCO, un riconoscimento che conferma quanto il modello alimentare italiano, fondato su qualità, identità territoriale e saperi artigianali, rappresenti un valore universale da tutelare e tramandare.
La decisione finale sarà presa dal Comitato intergovernativo riunito a dicembre a Nuova Delhi, ma l’esito positivo della valutazione tecnica segna già un traguardo storico. La cucina… Leggi tutto »
“L’amore ai tempi dei social” presentato a studenti veneti dall’autore di Martina Franca Stamattina
Stamattina i ragazzi del triennio della scuola “Giorgi-Fermi” di Treviso hanno parlato di amore e social network. Lo hanno fatto, per iniziativa proprio della scuola veneta, in un incontro con l’autore del libro “L’amore ai tempi dei social”, Martino Miali, pugliese di Martina Franca. “Un libro, il suo, scritto per cercare di far luce sulle relazioni nei tempi moderni, che parla di amore e amicizia, che vuole essere un messaggio rivolto soprattutto ai giovani” è scritto in una nota dell’istituto, … Leggi tutto »
“Taranto ha bisogno di un secondo pronto soccorso” Chiarelli-Messina
Di seguito un comunicato diffuso da Udc Puglia:
Una città di quasi duecentomila abitanti, un solo Pronto Soccorso. È questa la realtà con cui Taranto deve
fare i conti ogni giorno, e che ormai non può più essere ignorata. Le immagini di barelle nei corridoi,
pazienti costretti ad attendere per ore e personale sanitario allo stremo sono diventate purtroppo una
costante del sistema di emergenza-urgenza cittadino. Taranto non dispone oggi di un numero sufficiente di
presidi per far fronte alle… Leggi tutto »
Sherbeth festival: premio per due maestre gelatiere, una è di Martina Franca Beatrice D'Arcangelo
Tra emozione, lacrime di gioia e orgoglio sincero, la “Latteria del Ringo” di Martina Franca (Taranto) ha conquistato uno dei riconoscimenti più significativi del Sherbeth Festival, la manifestazione internazionale dedicata al gelato artigianale di eccellenza.
Beatrice D’Arcangelo, maestra gelatiera e anima creativa della Latteria, ha ricevuto il Premio Francesco Procopio Cutò nella categoria “Naming & Storytelling”, ex aequo con Martina Gazzarri della “Gelateria Ricci” di Follonica (Grosseto).
Il riconoscimento, assegnato per la capacità di coniugare la qualità del prodotto con… Leggi tutto »





