Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari.
—–
Di seguito il comunicato:
Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Leggi tutto »
Reama reloaded: presentati a Bari i risultati del progetto per l’uscita dalla violenza Incontro in consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
Si chiama REAMA Reloaded, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea per 9 centri antiviolenza dislocati in 8 differenti regioni del Centro-Sud Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia). Un progetto che prevede diverse azioni per potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla violenza ma anche per la prevenzione, formazione, sensibilizzazione e raccolta dati.
L’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, che gestisce i tre sportelli del centro antiviolenza dedicato a “Paola Labriola”, una casa rifugio denominata “Casa dei… Leggi tutto »
Martina Franca premiata dal movimento internazionale turismo gentile Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il progetto dei tre sentieri escursionistici denominato Martina “Extra Urbem”, che comprende i Tratturi del Bosco, dei Fragni e delle Vigne, voluto dall’Assessore al Turismo Vincenzo Angelini poco più di un anno fa e realizzato dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Cicale di Puglia, ha catturato l’attenzione dell’International Kindness Movement, espressione internazionale di Italia Gentile ed ispirazione del Kind Tourism.
International Kindness Movement, fondato nel 2020 da Daniel… Leggi tutto »
Domani la presentazione del calendario comparato ebraico cristiano islamico Pubblicazione curata da Regione Puglia e fondazione Ipres
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Lunedì 29 gennaio 2024, alle ore 17, a Roma (nella “sala Marcello Mochi Onori” della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, via Parigi, 11) sarà presentato il “Calendario comparato Ebraico Cristiano Islamico” (Cacucci editori), pubblicazione curata dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Ipres (Istituto Pugliese di Ricerche economiche e sociali), autori Angelo Garofalo, Alfredo Gabrielli e Angelo Giannini.
“Un’agenda della solidarietà. Per amore del dialogo”. Questo il senso di fondo dell’iniziativa,… Leggi tutto »
Magna Grecia Comics: a Mauro Boselli il premio Le Castella Manifestazione a febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si comunica che nell’ambito della manifestazione Magna Grecia Comics, 23 – 25 febbraio, inserita nella programmazione del Festival dell’Aurora Ri(e)voluzione realizzata dalla Fondazione Odyssea, tra gli ospiti prestigiosi aderenti all’iniziativa, Mauro Boselli, celeberrimo sceneggiatore, redattore, traduttore e poligrafo nonché esponente di spicco della Sergio Bonelli Editore, verrà insignito del Premio Le Castella Gold Comics – Migliore sceneggiatore area fumetti d’autore italiano 2024 per la creatività geniale espressa nelle storie e nei personaggi ideati… Leggi tutto »
Torricella: con la moto contro un palo, morto 28enne di Francavilla Fontana Incidente nel pomeriggio
Escursione di un gruppo di motociclisti del brindisimo, nel pomeriggio del sabato. In territorio di Torricella, per cause da dettagliare, Giacomo Capuano 28enne di Francavilla Fontana ha perso il controllo della motocicletta che si è schiantata contro un palo. L’uomo è morto sul colpo.
… Leggi tutto »

Ex Ilva: imprese dell’indotto, appello al presidente della Repubblica Aigi
“Non consenta che la città di Taranto, in un momento così critico per le sue sorti future sia lasciata sola. Ora, piu’ che mai, la città, i cittadini, i lavoratori e le loro famiglie avvertono il bisogno di sentire la vicinanza del loro Presidente”. È un passo, riportato dal tgnorba, del documento che le imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia, costutuitesi nell’associszione Aigi, hanno inviato a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Hanno anche annunciato la manifestazione, insieme ai sindacati, in programma… Leggi tutto »
Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi.
Ne dà notizia l’Adnkronos.… Leggi tutto »
Apricena si prepara al carnevale Presentate le manifestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
Si è svolta oggi 27 gennaio 2024, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana a Foggia presso la sede della Provincia, la conferenza stampa di presentazione del programma della 12^ edizione del “Carnevale città di Apricena” che si terrà l’11, 13 e 17 febbraio, organizzata dal Comune di Apricena in collaborazione con le associazioni Movidaunia Apricena, Elementi Creativi e i Matti di Notte. Evento patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Foggia,… Leggi tutto »
Meloni, G7 in Puglia: meravigliosa Valle d’Itria In un video la presidente del Consiglio fa riferimento anche al vertice in programma a giugno a Borgo Egnazia
Resta da chiarire che sul piano strettamente geografico, per come venne delineata la valle (Martina Franca-Locorotondo-Cisternino) Savelletri non è in Valle d’Itria ma ci è praticamente attaccata, una propaggine sul mare. Comunque l’omaggio è ugualmente significativo perché fa il giro del mondo e perché la Valle d’Itria è veramente meravigliosa. Chissà che qualcuno non inizi finalmente a pensarci come possibilità di una provincia che, dal punto di vista amministrativo oltre che ambientale e territoriale, sarebbe perfetta.
Tweet di Giorgia Meloni,… Leggi tutto »
Camera penale di Trani: confermato presidente Giangregorio De Pascalis Avvocato di Andria
Di Stefano Inchingolo:
L’avvocato Giangregorio De Pascalis, di Andria, è stato confermato presidente della Camera penale di Trani. L’assemblea dell’organismo, tenutasi ieri, lo ha eletto per acclamazione. Vicepresidente Amleto Carobello, segretario Luca Gagliardi, tesoriere Maurizio Altomare, consiglieri Maria Michela Sarcinelli, Angelo Scuderia e Marialuisa Tarricone. Eventi formativi per essere adeguati alle evoluzioni della professione ed iniziative sui princìpi deontologicoi e del diritto di difesa, tra le priorità del confermato presidente.… Leggi tutto »
“Lo Stato di diritto per lo sviluppo”: premio Giorgio Ambrosoli e Regione Puglia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di ieri ha avuto luogo il Seminario “Lo Stato di Diritto per lo Sviluppo” promosso da Premio Giorgio Ambrosoli e da Regione Puglia, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari, presso la Presidenza di Regione Puglia. Hanno partecipato rappresentanti ed esponenti qualificati del territorio pugliese e delle rappresentanze nazionali della società civile, istituzioni, enti, associazioni di categoria, il mondo delle imprese e del commercio. L’incontro è parte di… Leggi tutto »
Cerignola: manutenzione del verde nelle borgate Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Prati, alberi e arbusti delle borgate cerignolane sono stati oggetto di un’attività straordinaria
di manutenzione che ha restituito ai cittadini spazi giardini, marciapiedi e piazzette più puliti
e meglio fruibili.
A Borgo Tressanti, Borgo Libertà, Moschella e Posta Angeloni operai e giardinieri hanno
sfalciato l’erba, potato alberi e arbusti ed effettuato le manutenzioni necessarie a ripristinare
gli spazi verdi.
“L’intervento rientra nelle attività programmate dagli uffici per garantire la pulizia delle… Leggi tutto »
Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Leggi tutto »