Wwf: escursione da Martina Franca al castello di Acaya Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione di Martina Franca del Wwf:
L’Associazione WWF Martina Franca organizza domenica 15 dicembre p.v. una passeggiata presso la Riserva Naturale dello Stato e oasi WWF “Le Cesine”, in territorio di Vernole (LE). Verrà percorso un sentiero tra bosco, macchia mediterranea e paludi e verranno illustrate dalla guida della Riserva il paesaggio, la storia, la flora e la fauna che la caratterizzano. L’evento rientra nel calendario di escursioni “Insieme in Natura” organizzato dall’Associazione per … Leggi tutto »
Manufacta fino alla vigilia di Natale Centro storico di Martina Franca
Fino al 24 dicembre, da ieri sera, è in corso a Martina Franca “Manufacta”. Nel centro storico, casa Cappellari, l’esposizione di piccolo artigianato e di baratto, nel corso dei mesi dalla sua istituzione, ha fatto sempre passi avanti fino al successo attuale. Si va avanti fino alla vigilia di Natale, l’inaugurazione è stata un successo.… Leggi tutto »
Campi Salentina: alla rassegna del libro oggi “Rewind” Autore martinese Davide Simeoneper il libro edito da Nuove proposte
Alla fiera del libro di Campi Salentina, che chiude oggi i battenti per la diciannovesima edizione, la giornata è dedicata ai giovani, all’ambiente, alla nuova e necessaria maniera di vivere “green”.
Oggi, alla rassegna internazionale che si svolge nel centro fiere del paese salentino, si presenta anche il libro “Rewind”, scritto dal martinese Davide Simeone. Il libro è edito da Nuove proposte.… Leggi tutto »
Asterisco: il premio e il calendario
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Asterisco di Martina Franca:
Si è svolta venerdì la IV edizione del Premio Asterisco. Si tratta dell’annuale appuntamento organizzato dall’Associazione Asterisco nel corso della quale vengono premiate personalità martinesi che si sono distinte per aver portato in alto il nome della città al di fuori dei confini territoriali locali.
Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Franco Punzi, Presidente del Festival della Valle d’Itria per l’impegno nella valorizzazione del Festival della Valle d’Itria, di… Leggi tutto »
Assalto ai nostri mari Ionio, per cercare petrolio si rischia di uccidere i delfini
Da domani la Tap, la società che porterà il gas dall’est europeo all’Italia, inizierà i rilievi per la costruzione della condotta che approderà sulla costa pugliese adriatica. Nel Salento, in particolare. La popolazione di quel territorio si ribella, il presidente della Regione Puglia dice che mai avverrà una cosa del genere. Ma domani quelli di Tap inizieranno.
L’altro mare che bagna la Puglia, lo Ionio, proprio di fronte al golfo di Taranto sarà oggetto, al largo, di ispezioni sottomarine per… Leggi tutto »
Forconi: disagi nel leccese stasera, presidio sulla strada statale 16 A Lecce corteo in centro
Due manifestazioni stasera a Lecce e in provincia nell’ambito della protesta dei forconi.
La strada statale 16 Lecce-Maglie è presidiata, nei pressi del capoluogo, da una cinquantina di manifestanti, con disagi al traffico.
Invece, nel centro del capoluogo salentino, si svolge una manifestazione. Un centinaio di persone lancia, in particolarei, cori contro i politici durante il corteo.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: oggi cappa inquinante sulla città, la denuncia di Peacelink
Stamani alcune zone della città di Taranto erano avvolte da una cappa di inquinamento: è quanto segnala l’associazione ambientalista Peacelink alla quale sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Le misurazioni degli Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), potenzialmente cancerogeni, realizzate da PeaceLink, si legge in una nota, hanno oscillato alle 8 intorno ai 100 nanogrammi a metro cubo, dopo aver raggiunto un picco di 192 nanogrammi a metro cubo alle 7.40. (ANSA)
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Conversano: cade dal palo telefonico e muore
Oggi a Conversano, in una zona di campagna, un uomo, giovane, fra i venti e i trenta anni, è morto cadendo da un palo telefonico. Ancora non ufficializzata la sua identità, si ipotizza che stesse provando a rubare dei cavi di rame. La scoperta del cadavere è stata fatta da un contadino che ha allertato le forze dell’ordine. L’imbragature che aveva indosso il giovane non ha retto e lo schianto al suolo è stato inevitabile.… Leggi tutto »

Forconi: Calvani a Brindisi
Danilo Calvani, che gira l’Italia in questi giorni di protesta dei forconi, oggi è stato a Brindisi. Qualche decina di manifestanti in presidio nel centro della città adriatica, l’imprenditore pontino oggi non era a bordo di una Jaguar ma di una Mercedes vecchio tipo, quando è arrivato ad arringare la “folla”. E ha detto che la lotta continua.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Randagismo: Brindisi, nasce lo status di cane di quartiere Per evitare il sovraffollamento del canile municipale
Non più randagio, ma ‘cane di quartiere’: la nuova qualificazione è stata ideata a Brindisi per alleggerire il canile comunale sovraffollato. Nel regolamento della struttura municipale che ospita gli animali accalappiati in strada, approvato ieri in commissione consigliare, c’è un punto in cui viene regolata la procedura di riconoscimento dello status di ‘cane di quartiere’, che potrà essere liberato sul territorio una volta attivate procedure per la salvaguardia del suo benessere. (ANSA)… Leggi tutto »
Biglietto da visita: valle d’Itria Denuncia di un lettore
Scrive un lettore e correda il testo di una foto:
Buongiorno, questo è il biglietto da visita che ho trovato poco fa (intorno alle 12, ndr.) sulla strada che da Cisternino porta a Martina Franca. Le sembra normale?
Siccome io rispondo, quando mi viene chiesto se mi sembra normale qualcosa, le rispondo di no. (agostino quero)
… Leggi tutto »
Sicurezza stradale: incidenti in calo in provincia di Taranto, in aumento percentuale nel capoluogo Dati primo semestre 2013-primo semestre 2012. Non si abbassi la guardia, ammonisce il prefetto
La prefettura di Taranto, dopo il recente vertice del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, diffonde i dati sulla sicurezza stradale nel territorio. Ciò rientra proprio nel novero di quanto dibattuto nel vertice, visto che il prefetto Claudio Sammartino richiamò l’attenzione sul tema della sicurezza stradale come elemento primario della sicurezza pubblica.
Ecco le statistiche diffuse oggi dalla prefettura e facenti riferimento al primo semestre 2013 in rapporto allo stesso periodo dell’anno scorso:
INCIDENTI – 1166 nel 2012;… Leggi tutto »
Tares, corsa al pagamento e la direttrice della posta si sente male: arriva l’ambulanza Martina Franca, sabato da tregenda al nuovo ufficio postale
La direttrice del nuovo ufficio postale di Martina Franca, in via Toniolo, verso la fine dell’orario di sportello non ce l’ha fatta più.Lo stress ha giocato un bruttissimo scherzo, la donna ha accusato un malore e la situazione si è risolta solo dopo non pochi minuti, quando i medici del 118 e il medico di famiglia hanno finito di prestare le cure alla donna. La giornata estremamente faticosa è ciò che ha provocato il malore.
Una giornata terribile, in quell’ufficio,… Leggi tutto »
Taranto, tre arresti per furto di rame
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio di ieri, durante un normale servizio di controllo del territorio, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Taranto ha sorpreso tre individui all’interno del depuratore sito in Contrada Gennarini a Taranto, intenti a rubare materiale ferroso.
I tre soggetti, di cui due incensurati, G.M. 26enne e P.V. 21enne, e un pregiudicato, P. G, 28enne, tutti tarantini residenti in città vecchia e al rione Tamburi, erano ben equipaggiati con due Apecar… Leggi tutto »
Tares, ecco la chiarezza: 3×2=5 Martina Franca: i numeri che abbattono l'autocelebrazione del sindaco
Ieri sera l’amministrazione comunale di Martina Franca, che è capeggiata dal sindaco come tutti sappiamo, ha inviato ai giornali una nota in cui evidenzia la chiarezza e la trasparenza nel gestire la pratica Tares. Non firmato, quel comunicato, è attribuibile dunque al capo, in prima persona. Si parla di polemica strumentale da parte di chi ha attaccato la procedura comunale. Loro non sbagliano. Sono gli altri a voler assaltare il fortino.
Stamattina: un esercente, che ha un negozio e un… Leggi tutto »
Martina Franca, Tares: noi esattori dello Stato, dice il consigliere comunale Cervellera Che aggiunge: sono pronto a scusarmi con i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca. In coda, le considerazioni di noinotizie.it:
“La politica del far male e della gamba tesa è stata già perpetrata ai danni dei cittadini martinesi quando, negli anni passati, nessuno ha mosso un dito per creare un nuovo appalto dei rifiuti basato sulla raccolta differenziata”. Ecco la risposta di Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di SEL, dopo l’attacco che il movimento politico IdeaLista ha sferrato alla maggioranza, accusata addirittura… Leggi tutto »
Questa è la realtà: un cittadino costretto a rubare al supermercato La testimonianza di un nostro lettore
Questo era nella rubrica dei commenti. Ma deve andare fra i testi principali, per forza. Lo ha scritto un lettore, Francesco Montanaro, di Martina Franca:
Mi è accaduto e, mi creda, avrei voluto essere lontano chilometri, di partecipare come spettatore ad una situazione davvero umiliante come cittadino italiano e locale.
Ero in fila alle casse di un supermercato cittadino, quando i sorveglianti hanno fermato un uomo che aveva cercato di portare via senza pagare del cibo, occultandolo sotto il giaccone.… Leggi tutto »
Forconi: ancora proteste. E panettoni a rischio
L’associazione degli industriali dolciari lancia l’allarme: se continua così la protesta dei forconi, sarà difficile far arrivare i panettoni e tutti gli altri dolci del periodo in tempo per la vendita al pubblico.
Viene chiesto di eliminare, almeno per un finesettimana, il divieto di circolazione dei mezzi pesanti sulle autostrade. Insomma, la protesta dei forconi, che nel frattempo va avanti da sei giorni, ha provocato rallentamenti, quelli previsti e, dal loro punto di vista, sperati. Anche in Puglia in questi… Leggi tutto »