Tex: “I professionisti” Recensione
Di Romano Pesavento:
L’arroganza del potere e la Nemesi (mancata) dei pards. “I professionisti” è l’albo di Tex, edizione Bonelli, uscito il 30 gennaio in edicola, con sceneggiatura di Mauro Boselli, copertina di Claudio Villa e disegni di Gianluca Acciarino.
I pards devono misurarsi con uno squadrone di spietati killer, ingaggiati per neutralizzarli. Tiratori scelti, e addirittura un indiano, Puma, che potrebbe costituire un alter ego malvagio di Tiger Jack, arrivano per vendicarsi anche della giornalista Billie, il cui zio… Leggi tutto »
Carnevale sanmarzanese: da oggi la quattordicesima edizione "Colore, allegria e arte"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Colore, allegria e arte: è tutto pronto per il “Carnevale Sanmarzanese”, che giunge quest’anno alla sua 14esima edizione. Sarà un carnevale ancora giovane ma tra i più spettacolari della provincia tarantina, organizzato dalla Aps Carnevale Sammarzanese con il patrocinio del Comune di San Marzano di San Giuseppe. “Una manifestazione di grande tradizione – spiegano gli organizzatori -: la prima edizione fu organizzata dall’Avis nel 2009; il carnevale ha avuto una pausa a causa… Leggi tutto »
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato Con effetto immediato
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato alla Cultura, con effetto immediato. Lo comunica direttamente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
… Leggi tutto »
Respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia, verso l’amministrazione straordinaria Siderurgico di Taranto: interrotta l'ispezione degli impianti
Il tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Acciaierie d’Italia avverso l’amministraziome straordinaria. Il commissariamento è alle porte.
Con l’ordinanza il giudice legittima Invitalia, che in Acciaierie d’Italia è socio pubblico (di minoranza) di Arcelor Mittal, a chiedere al ministero delle Attività produttive (ora ministero delle Imprese e del Made in Italy) l’avvio della procedura per l’amministrazione straordinaria, secondo quanto previsto da un decreto del 2023.
Interrotta l’ispezione degli impianti al siderurgico di Taranto. I commissari di Ilva in… Leggi tutto »
Catturato all’estero Marco Raduano, un anno dopo l’evasione Il boss della mafia del Gargano tra i due arrestati
Arresto di due boss della mafia del Gargano, latitanti, all’estero: uno in Spagna, uno in Corsica. Operazionedi carabinieri ed Interpol. Un arrestato dei due è il quarantenne Marco Raduano, di Vieste, che il 24 febbraio 2023 evase clamorosamente dal carcere di Nuoro, calandosi dalla rete di recinzione del penitenziario.
Ne ha data notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: da oggi l’ispezione degli impianti Per valutare le prospettive di produzione
Si apre oggi l’ispezione degli impianti nel siderurgico di Taranto ex Ilva. Ispettori e commissari di Ilva in amministrazione straordinaria impegnati nella ricognizione per valutare le effettive possibilita di produzione nell’impianto tarantino, nell’imminenza del commissariamento di Acciaierie d’Italia.
… Leggi tutto »
Dal carcere di Taranto le rivelazioni del collaboratore di giustizia: sacra corona unita, superbonus tra gli interessi Il 37enne Cesare Sorio, di San Pietro Vernotico, ha iniziato a parlare di droga, armi, reati, nomi
Cesare Sorio, soprannome Alberto, dal periodo di Natale racconta al magistrato antimafia le articolazioni e le dinamiche del gruppo malavitoso. Gestore della cassa e uomo di fiducia dei fratelli Annis, come da lui stesso dichiarato, il 37enne di San Pietro Vernotico detenuto nel carcere di Taranto è un nuovo collaboratore di giustizia dopo anni trascorsi ad essere componente di un gruppo della sacra corona unita.
Tra le sue prime dichiarazioni verbalizzate quelle sull’articolazione della Scu nel brindisino, con numerosi gruppi… Leggi tutto »
Cerignola: emergenza criminalità, strade pattugliate più di frequente Soddisfatto il sindaco per gli esiti del vertice in prefettura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Bonito: “Abbiamo avuto una risposta immediata ed operativa al nostro appello”
I carabinieri attiveranno rapidamente un servizio straordinario di pattugliamento in
concomitanza all’orario di chiusura dei negozi di Cerignola con l’evidente obiettivo di
prevenire furti e rapine.
È una delle azioni concrete ed immediate messe in campo dalla Squadra Stato per
restituire sicurezza e serenità alla comunità cerignolana, annunciate oggi durante la
riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’Ordine e la… Leggi tutto »
“Stagione irrigua a rischio nel tarantino” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Manutenzione e pulizia dei canali insufficiente, basso livello idrico negli invasi e stagione irrigua potenzialmente a rischio. È il grido d’allarme lanciato dall’area Due Mari Taranto-Brindisi di Cia Agricoltori Italiani di Puglia per ciò che concerne la porzione di territorio che ricade nella zona occidentale della provincia di Taranto, più precisamente da Ginosa a Palagianello.
«Siamo preoccupati e raccogliamo i dubbi e le perplessità dei nostri associati» – ha ammesso il presidente… Leggi tutto »

La protesta degli agricoltori: Torremaggiore, dopo la visita al presidio un convegno tra sindaci ed altri esponenti istituzionali Di Pumpo: comparto messo a dura prova
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Come può un Sindaco in questo momento dare forza alla protesta del comparto agricolo? È quanto si è chiesto il primo cittadino di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo, che nei giorni scorsi dopo aver fatto visita agli agricoltori in presidio ha organizzato una tavola rotonda al fine di far conoscere le problematiche del mondo agricolo.
Il comparto agricolo – spiega il Sindaco Emilio Di Pumpo – è già messo a dura prova… Leggi tutto »
Taranto, flussi materici ed energetici: indice di circolarità all’8,5 per cento Studio
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto circolare:
Il progetto Taranto Circolare ha sviluppato uno studio dettagliato del livello di circolarità del territorio di Taranto: dai dati è emerso un indice di circolarità pari al 8,5%, mentre il totale dei materiali in input dei principali settori analizzati è stato stimato a circa 16,9 milioni di tonnellate. Infine, tra gli indicatori energetici, quello relativo alla percentuale di energia rinnovabile lorda, rispetto al totale di energia prodotta, è pari al 21,2%.
Il… Leggi tutto »
Regione Puglia alla Bit di Milano Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia è pronta per un nuovo passo in avanti della strategia turistica che sarà presentata nell’edizione 2024 della BIT di Milano. Turismo e trasversalità, con obiettivi che l’Assessorato regionale al Turismo vuole costruire con gli altri Assessorati le cui attività si intrecciano con l’accoglienza dei visitatori e con la qualità quotidiana della vita dei pugliesi. Turismo e innovazione, per una Puglia che guarda avanti.
Protagonisti gli oltre 100 Comuni di una… Leggi tutto »
Violazioni della proprietà intellettuale molto diffuse tra i giovanissimi Sondaggio di Skuola.net
Di seguito il comunicato:
Una ricerca condotta da Skuola.net nell’ambito di un progetto sostenuto dall’Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) mostra come i prodotti e i servizi che aggirano le leggi sulla tutela del diritto d’autore abbiano presa anche sulle nuove generazioni. Ma cambiano le dinamiche. I decoder illegali, i cosiddetti “pezzotti”, sono ormai stati soppiantati dallo streaming pirata online e dagli abbonamenti condivisi, anche con sconosciuti. In tanti però vorrebbero sapere come migliorare i propri comportamenti
Una… Leggi tutto »
Il brand dei paesi pugliesi delle ceramiche Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato presentato ieri mattina in conferenza stampa il brand identificativo dei sei Comuni pugliesi di affermata tradizione ceramica. Presenti l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, il sindaco di Cutrofiano Luigi Melissano, il sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, il sindaco di Rutigliano Giuseppe Valenzano, il sindaco di San Pietro in Lama Vito Pietro Mello, il sindaco di Terlizzi Michelangelo De Chirico e l’assessora al Turismo e Marketing di Laterza Sabrina… Leggi tutto »
Taranto: a scuola di legalità con i carabinieri Ieri
Di seguito il comunicato:
Educare alla legalità e avvicinare i più piccoli alla collaborazione con le forze dell’ordine: questo l’obiettivo dell’ I. C. Galileo Galilei che ieri ha ospitato, nel plesso Consiglio, il capitano Francesca Romana Fiorentini, comandante dei carabinieri di Taranto (prima donna al comando qui in città) e il maresciallo Luigi Buccoliero. I bambini delle quinte classi della scuola primaria hanno accolto gli ospiti con l’inno di Mameli, chi con la mano sul cuore, chi nel gesto tipico… Leggi tutto »
Accordo Grotte di Castellana-Carnevale di Putignano Per l'edizione 630
Di seguito il comunicato:
“Scopri le Grotte di Castellana e divertiti al Carnevale di Putignano” è l’invito che fino al 17 febbraio varrà per tutti coloro che avranno voglia di svago e di emozioni.
La Grotte di Castellana srl e la Fondazione del Carnevale di Putignano, infatti, hanno stretto un accordo secondo cui tutti i visitatori delle Grotte potranno ottenere uno sconto per l’accesso alle sfilate del Carnevale di Putignano e viceversa. Tutti gli spettatori del Carnevale, infatti, potranno… Leggi tutto »
Rotary club Andria Castelli Svevi, service in Albania Gemellaggio
Di seguito il comunicato:
Nelle giornate del 26, 27 e 28 Gennaio, il Rotary Club Andria Castelli Svevi, guidato dalla Presidente Lilla Bruno, ha concluso il suo service internazionale in Albania, iniziato con la serata benefica “Una Stella per l’Albania” del 9 agosto. Il service ha avuto come obiettivo di sostenere una scuola di una comunità Rom nella città di Shkoder (Scutari), fornendo banchi, sedie e suppellettili per migliorare le condizioni di apprendimento degli alunni.
Il gruppo di rotariani andriesi,… Leggi tutto »
“Apricena fra le regine del turismo” Bit di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena:
Alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo 2024 – domenica 4 febbraio ore 17 padiglione 3). «Importante opportunità di crescita e di pubblicità per il territorio»
La città di Apricena scala le classifiche del turismo nazionale.
Forte del plauso collettivo per gli eventi di straordinario richiamo nel 2023 come il “CARNEVALE APRICENESE – SUONI IN CAVA – SETTIMANA FEDERICIANA”, parteciperà alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano dal… Leggi tutto »
Gioia del Colle “città ad impatto positivo” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Gioia del Colle è sempre più una “città ad impatto positivo”.
Grazie al progetto promosso da PMG Italia Società Benefit con il sostegno della Fondazione Conad ETS, sono molteplici le azioni intraprese in questi mesi sul territorio per diffondere la cultura della sostenibilità, che mira alla costruzione di una società inclusiva, al rispetto e alla tutela dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita.
La creazione di una solida… Leggi tutto »